Manometro pressione turbo + termometro olio: quale marca scelgo?

306 Maxi

Nuovo Alfista
11 Luglio 2006
7,983
1
36
La Morra (CN)
Ciao a tutti, so che ci sono già alcune discussioni in merito e infatti ne ho lette parecchie; ho capito che il posto migliore per forare e filettare per inserire il raccordo è nella flangia che collega il tubo intercooler superiore al collettore di aspirazione (praticamente poco prima della valvola a farfalla per lo spegnimento).
Tra l'altro sarebbe molto utile questo topic, anche per eventuali altri strumenti aggiuntivi quali pressione e temperatura olio, peccato che non si vedano più le immagini:
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... highlight=

Comunque, per ora il dubbio riguarda solo il manometro turbo ed è dove sistemarlo in abitacolo... Nei topic he ho letto ho visto qualcuno che l'ha messo al posto dei cassettini o autoradio, ma nel mio caso mettendo un solo strumento non ne vale la pena (e poi il cassettino mi serve); altri l'han messo sul montante sinistro ma secondo me è già una zona con poca visibilità; infine un altro utente l'ha messo sopra la bocchetta centrale: forse sarebbe la soluzione migliore per me, ma non mi piace che si veda il tubo che arriva da dietro...

Insomma mi piacerebbe qualcosa di molto più discreto, e infatti sarebbe l'ideale trovare un manometro (possibilmente retroilluminato) di diametro inferiore ai soliti da circa 50 mm, che ne so tipo 30 mm.
Tra l'altro ho visto che ci sono manometri che costano 35 euro e altri 200 euro... c'è davvero così tanta differenza anche dal punto di vista della qualità??

Se avete qualche idea fatemi sapere...

Ciao ;)
 
Discussione interessante anche perche pure io mi sto informando per mettere i manometri (temp e pressione olio + voltmetro).

P.s.
A me piacciono molto i modelli della Metrika (distribuiti da Isotta) che hanno i display analogigi con angolatura di 270° (quindi hanno una buona scala) in genere li trovi sui 70-80 compresi di sensori.
 
ecco e la stessa cosa che voglio fare io...avevo aperto un topic ma me l hanno chiuso :shrug03)
anche io chiedevo questo se avevate idee e magari foto di un manometro montato...io nn ho la possibilita di metterli come altri untenti perche ho il connect...sul montante nn mi piace..
 
A me piace molto questo della Racemax ( http://www.racemax.it/ita/manometri.html ), anche perchè è retroilluminato, e non illuminato solo dal bordo:

manometrony1.jpg


prendo in prestito anche questa immagine che aveva postato boomby:
manparnt8.jpg



falconero ad esempio li ha montati così:

manometri1.jpg


12-11-05_2312.jpg



Io davvero non so dove metterlo al di fuori dei cassetti (anche perchè ho da poco sostituito il portatessere/lattine con il vano della vecchia Impression proprio per poterlo sfruttare, e mi dispiacerebbe toglierlo per fare spazio agli strumenti). Il problema è che di diametro è 52 mm, ma di spessore è ben 80 mm, per cui come detto non trovo un posto adatto.

Cmq Xp2200 tu di sicuro metti tutti e 3 gli strumenti? Io non so... al momento metterei solo il manometro del turbo, e magari la temperatura dell'olio... però a quel punto è d'obbligo sfruttare qualche cassetto.
Inoltre come detto, specie per montare i sensori per l'olio, sarebbe davvero utile che venissero riuppate le foto di questo topic che spiegava tutto: https://forum.alfavirtualclub.it/view ... highlight=


mezzostordito li ha messi qui:

mano4.jpg


e anche Nik33

alfa5.jpg


ecco questa per me potrebbe essere una buona soluzione, dovrei solo riuscire a farmi un pannellino simile che stia ben fermo; l'unica cosa è che lì non sono facilmente visibili e ci si distrae un pò dalla guida forse, ma tra tutte è il compromesso migliore per me.


L'utente CQ7 li ha fissti sulla bocchetta centrale, però come detto essendo molto spessi si vedono troppo e poi è più problematico portare lì sopra il tubetto in modo invisibile, per il resto questa disposizione non mi dispiace.

Sera-3.jpg



Qui trovate altri esempi di posizionamenti

https://alfavirtualclub.it/public/327/mano4.JPG


Beh se lo metto cerdo che lo posizionerò come Nik33, facendo un pannellino simile; ovviamente di già metterò 2 strumenti, credo pressione turbo e temperatura olio.

Ora il dubbio si sposta su che marca di strumenti montare... Racemax come sopra, che mi piacciono molto, opure Roaditalia o che altro?
In particolare ho letto che la sonda per la temperatura dell'olio dev'essere piuttosto corta altrimenti si ostruisce il passaggio, giusto?
Aspetto consigli
;)




il peos":1mc1xflq ha detto:
ciao cuneese...
guarda quello che ho io se ti piace...

è piccolo,discreto e lo metti dove vuoi...certo però che con la lancetta è un'altra cosa...
:ciao)
Non male anche questo... però l'ideale per me sarebbe trovarne uno analogico ma di piccolo diametro.
 
infatti 306
e lo stesso che voglio io....ed ho il tuo stesso problema....
infatti sto cercando in rete foto di possibili montaggi....
 
Si io li mettero di sicuro tutti e tre, come li ha messi falco, il din con i tre fori da mettere al posto dell'autoradio gia lo ho (pero non è inclinato come quello in foto), intanto pero deve arrivarvi il doppio din della phonocar.
 
Mmm... se ne hai uno solo forse ti conviene di più metterlo come nik33 e mezzostordito, cioè col pannellino adattato al posto del portacenere. Oppure metterlo sul montante sinistro il più in basso possibile (o tutto verso l'alto) così da darti meno fastidio possibile come visibilità.

Come strumento, valuta quello della Roaditalia (è di Pianezza, poco lontano da Rivoli), puoi andare di persona a vederne i prodotti. Mi pare che puoi anche far personalizzare lo sfondo del manomentro. :scratch)

New147 invece ha i manometri con più colori di retroilluminazione da scegliere premendo un tastino, non chiedermi però la marca che non la ricordo (mandagli un pvt)..
 
yugs":2w1h8uqq ha detto:
Mmm... se ne hai uno solo forse ti conviene di più metterlo come nik33 e mezzostordito, cioè col pannellino adattato al posto del portacenere. Oppure metterlo sul montante sinistro il più in basso possibile (o tutto verso l'alto) così da darti meno fastidio possibile come visibilità.

Come strumento, valuta quello della Roaditalia (è di Pianezza, poco lontano da Rivoli), puoi andare di persona a vederne i prodotti. Mi pare che puoi anche far personalizzare lo sfondo del manomentro. :scratch)

New147 invece ha i manometri con più colori di retroilluminazione da scegliere premendo un tastino, non chiedermi però la marca che non la ricordo (mandagli un pvt)..

Si infatti se li metto, li posiziono sicuramente lì sotto dal posacenere.
Quelli della Roaditalia non mi dispiacciono (luce rossa su fondo nero, con bordo acciaio), l'unica cosa che non mi convince è che il termometro dell'olio è con grafica VDO, mentre il manometro è completamente diverso: mi piacerebbe averne 2 con la stessa grafica.
Quelli con possibilità di selezionare i colori li ho anche visti, ce ne sono di 2-3 marche diverse, ma preferisco qualcosa di più "classico", e poi tanto come colore terrei sempre il rosso in modo che si abbini alla strumentazione, quindi tanto vale.

Tra tutti quelli che ho visto, dal punto di vista estetico mi piacciono questi della Motor Meter (oltre ai Racemax già postati e ai Roaditalia se non avessero quel problema):

phpThumb_cache_items.speedup.it_src223c4777f98046b04df7ffea5db809f2_offsite_par4def89062778ae36d77a0c7aff930919_dat1154066119.jpeg


phpThumb_cache_items.speedup.it_srcddcf5f741920d65c1be4cd834a180ba2_offsite_par4def89062778ae36d77a0c7aff930919_dat1154066342.jpeg



L'unico dubbio è che si tratta di roba prodotta a Taiwan... e sono distribuiti solo da SpeedUp, per cui non vorrei che fossero di qualità molto bassa e in particolare temo che la sonda di temperatura non vada bene: a parte la filettatura, potrebbe essere troppo lunga la sonda stessa e ostruire o rendere difficile il passaggio dell'olio; con i Roaditalia non ci sarebbe questo problema, nel senso che potrei anche controllare di persona prima dell'acquisto.
Un giorno che ho tempo magari passo in azienda a vedere.
 
Ah ok.. No perchè con uno sfondo personalizzabile puoi far stampare il logo del Virtual volendo (quello nuovo che mettiamo anche sule bandiere per esempio) :elio) ...
Noi per allestire una Multipla qui al lavoro abbiamo fatto fare 3 manometri col logo CRF in alto sullo sfondo degli stessi..
 
yugs":w21ra6tj ha detto:
Ah ok.. No perchè con uno sfondo personalizzabile puoi far stampare il logo del Virtual volendo (quello nuovo che mettiamo anche sule bandiere per esempio) :elio) ...
Noi per allestire una Multipla qui al lavoro abbiamo fatto fare 3 manometri col logo CRF in alto sullo sfondo degli stessi..

Capito... beh non sarebbe male...
L'unica cosa, come ti dicevo, è che hanno grafiche diverse (beh in queste immagini anche i colori perchè sul sito c'erano solo queste, comunque sono entrambi disponibili con luce rossa):

cat_roaditalia_827.jpg


cat_roaditalia_661.jpg


Comunque come qualità secondo te non sono male? Più o meno hai idea di quanto costano?
Per quanto riguarda il sensore temperatura olio, non sai mica che lunghezza massima deve avere per non creare casini?

Ciao grazie... ;)
 
Ma alla fine quanto costa un manometro turbo?
Anche il più brutto ed economico, devo farci solo delle prove, poi lo butto o lo vendo.
Lo dovrei tenere svolazzante in abitacolo per mezza giornata e basta...
 
sbenga":2urkv9xb ha detto:
Ma alla fine quanto costa un manometro turbo?
Anche il più brutto ed economico, devo farci solo delle prove, poi lo butto o lo vendo.
Lo dovrei tenere svolazzante in abitacolo per mezza giornata e basta...
di quelli che ho visto finora, i più economici erano sui 30-35 euro ma erano illuminati; se ne cerchi uno nornale, non illuminato, credo che si possa trovare a meno :nod)
 
306 Maxi":3an7rq7x ha detto:
sbenga":3an7rq7x ha detto:
Ma alla fine quanto costa un manometro turbo?
Anche il più brutto ed economico, devo farci solo delle prove, poi lo butto o lo vendo.
Lo dovrei tenere svolazzante in abitacolo per mezza giornata e basta...
di quelli che ho visto finora, i più economici erano sui 30-35 euro ma erano illuminati; se ne cerchi uno nornale, non illuminato, credo che si possa trovare a meno :nod)
Se te ne capita uno economico a tiro fammi un fischio ;)
 
Ho trovato questo:

88d5_1_b.jpg


Per 20E + 6 di ss.

Ci sono anche gli abbinati per chi li vuole e con 50E ci si prende tutto.
Secondo voi è illuminato (penso di si)?
Ma almeno per quel prezzo funzionerà anche se non precisissimo?
I raccordi saranno inclusi?
 
Top