Ho provato piu volte a escludere la valvola EGR staccando il cavetto che l'alimenta, ma sinceramente i comportamenti non erano stupefacenti , si erano differenti , ma sembrava che il motore "vibrasse" di piu , lievi miglioramenti in basso ma lievi perdite in alto.
In piu si aggiungieva il dubbio "la valvola sarà veramente chiusa o trafilerà cmq un po' "
Ho così deciso di sperimentare un blocco meccanico della valvola.
in pratica si tratta di inserire una piastrina metallica (possibilmente in acciaio di spessore inferiore o uguale a 1mm)) tra il tubo di reciclo dei gas e la valvola EGR.
Per iniziare bisogna munirsi di una chiave da 13 e svitare le viti che chiudono il collare del tubo alla valvola.
le viti sono passanti e non c'è nessun pericolo di perdere dentro niente.
il collare stesso è filettato quindi anche lì niente rondelle ne dadi
Una volta allentato e tolto totalmente le viti passanti il collare si sfila , e il tubo è libero per essere allontanato dalla valvola di qualche mm (il tubo è rigido) per sfilare la guarnizione metallica che c'è in mezzo.
La guarnizione metallica servirà per avere la "dima" per crearne una nuova senza il foro centrale , il quale otturerà automaticamete il condotto e la valvola!
Qui sopra c'è l'esempio della guarnizione - piastrina
In pratica il cerchio rosso indica il buco da non riprodurre.
I 2 fori sono da 8,5 mm e devo essere il piu precisi possibili!
Una volta realizzata la piastrina rimontare il tutto sostituento la piastrina alla guarnizione e tirare bene le viti da 13 senza sfilettare niente!
Il lavoro è finito e ricordo che non c'è bisogno di staccare i fili della valvola!
Nel mio caso la realizzazione e le foto derivano dal mjet 16V ma non penso cambi molto per la verione jtd a 8V.
Impressioni di guida , la macchina va veramete meglio piu corposa in basso e nessuna perdita in alto!
insomma staccare i cavetti non assicura per niente la corretta chiusura della valvola!
Buon divertimento ora.
In piu si aggiungieva il dubbio "la valvola sarà veramente chiusa o trafilerà cmq un po' "
Ho così deciso di sperimentare un blocco meccanico della valvola.
in pratica si tratta di inserire una piastrina metallica (possibilmente in acciaio di spessore inferiore o uguale a 1mm)) tra il tubo di reciclo dei gas e la valvola EGR.
Per iniziare bisogna munirsi di una chiave da 13 e svitare le viti che chiudono il collare del tubo alla valvola.
le viti sono passanti e non c'è nessun pericolo di perdere dentro niente.
il collare stesso è filettato quindi anche lì niente rondelle ne dadi
Una volta allentato e tolto totalmente le viti passanti il collare si sfila , e il tubo è libero per essere allontanato dalla valvola di qualche mm (il tubo è rigido) per sfilare la guarnizione metallica che c'è in mezzo.
La guarnizione metallica servirà per avere la "dima" per crearne una nuova senza il foro centrale , il quale otturerà automaticamete il condotto e la valvola!
Qui sopra c'è l'esempio della guarnizione - piastrina
In pratica il cerchio rosso indica il buco da non riprodurre.
I 2 fori sono da 8,5 mm e devo essere il piu precisi possibili!
Una volta realizzata la piastrina rimontare il tutto sostituento la piastrina alla guarnizione e tirare bene le viti da 13 senza sfilettare niente!
Il lavoro è finito e ricordo che non c'è bisogno di staccare i fili della valvola!
Nel mio caso la realizzazione e le foto derivano dal mjet 16V ma non penso cambi molto per la verione jtd a 8V.
Impressioni di guida , la macchina va veramete meglio piu corposa in basso e nessuna perdita in alto!
insomma staccare i cavetti non assicura per niente la corretta chiusura della valvola!
Buon divertimento ora.