fratz147":1pdqwi5r ha detto:
Internik ma che stai a dì??? :?:
Tu hai fatto economia? Parli per sentito dire?
Ho una cugina (sììììì... ho le cugineeeee!!!!) laureata alla Bocconi, quindi è per "sentito dire", ma di prima mano :lol:
Nel mio piccolo ho scritto un libro usato in una facoltà di economia (per breve tempo, s'intende) :rotolo) (ps. ti basta? :sedia) ), diciamo che ho un'idea "dall'interno"
Anzitutto non sono proprio quei 4 libri di aziendale a fare la facoltà di economia e poi facilissima, senza patemi d'animo :ka) dipende...
Per me è facilissima, senza patemi d'animo, ed ancor più oggi, dopo la riforma (disastrosa) universitaria
Il tuo mi sembra un post buttato li dal classico tipo che "so tutto io", "io sono più figo" e bla bla bla, scusa se te lo dico così schiettamente! :nod)
Non mi sembra nè di aver scritto una cosa nè l'altra, scusa se sono schietto, ma dove lo hai letto? :sedia)
Posso essere d'accordo ma mi sembrerebbe inutile laurearsi in lettere antiche per poi scoprire di voler fare, che ne so, il fisico perchè mi piace di più!Secondo me è molto discriminante quello che piace o meno...Se ti fa schifo il sangue non farai mai il chirurgo! :culo)
E' inutile in generale laurearsi in lettere, così come in generale è inutile laurearsi oggi, ammenoche di non voler esercitare una professione che richiede un certo titolo (poichè esiste un ordine o albo).
Per lavorare, oggi, una laurea in scienze della comunicazione, del tortellino, della politica di mia nonna o di giurisprudenza valgono esattamente come una in economia (cioè tra il niente ed il pochissimo)
---
Il "piacere" è quantomeno irrilevante al 99%, in quanto tra ciò che piace, ciò che si studia e ciò che poi si farà nel lavoro passano gli oceani, non il mare.
Se uno vuol fare realmente qualcosa che "gli piace" deve intraprendere la carriera universitaria, ma ovviamente è oggi un azzardo grandissimo.
---
Stimo che per economia sia sufficiente 1 ora di studio al giorno, forse 2 sotto esame :shrug03)
---
Seppoi vogliamo convincerci che un Laureato Alla Bocconi (o in Fisica) sia un superuomo/superdonna, che sarà assunto con uno stipendio da tiger woods (invece che da segretario/a) okkkeeeii...
Uomo avvisato, mezzo stordito :rotolo)