[WAS: Verificare hard disk] Scelta Router

phoenix86to":3bbq3j2p ha detto:
A me serve basilarmente come router... nulla piú.
Il ddwrt sarebbe una cosa in piú....
Mi i teressa che trasmetta bene il segnale :OK)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ma sbaglio o quello non ha antenne esterne??
Quello della tp link che ti ho linkato aveva dietro i 3 connettori a cui potevi collegare magari un'antenna più prestante e aumentare di non poco il raggio d'azione.
 
ah ok, allora ci sono, probabilmente ha anche lui i connettori e puoi cambiarle con antenne più performanti nel caso vuoi aumentare il raggio d'azione.
 
Re: R: [WAS: Verificare hard disk] Scelta Router

Si di sicuro.... :asd)

Tra 2 stampanti wifi, due cellulari wifi, xbox, tv wifi, due portatili wifi e un pc desktop wifi... sto coso lavorerá :asd)
Senza pensare al fatto che presto si aggiungerá un muletto..... :asd)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Re: R: [WAS: Verificare hard disk] Scelta Router

Imposto una tabella di routing fissa per ogni dispositivo, apro le porte per programmi p2p...
Inoltre con le stampanti wifi un ip fisso é ottima cosa. Senza contare che anche se ho una rete protetta con WPA/PSK preferisco impostare un elenco accessi.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
ah ok, ecco il motivo :asd)
Per quanto riguarda la sicurezza della rete ti assicuro che è veramente una cosa praticamente impossibile bucare una rete wifi in wpa psk con una key alfanumerica casuale, l'unica soluzione è il brute force puro, senza dizionari, e vorebbe dire qualche migliaio di giorni di lavoro continuo :asd)
Lo so perchè ho provato personalmente a farlo sulla mia rete di casa (davvero :asd) ) e ho capito quanto sia difficile da fare se la password non è una parola.
 
am78_ud":1cv4118v ha detto:
e vabbè ma da router lo dovrebbe fare comunque, le 4 porte rj45 mica sono degli hub e basta... non sono uscite, sono porte. bidirezionali.
prova cmq...

Diciamo che tipicamente* le porte RJ45 di un modem/router sono un mini-switch LAN (e non un hub; cmq anche sugli hub le porte sono bi-di).
La WAN, qualora fosse RJ45 anche lei, e' marchiata per essere immediatamente identificabile*.
Questo perche' sono connesse a pin diversi del micro.

*: a meno di FW che alterino significativamente il comportamento.

Sulle antenne (qui il quote di spopra non c'entra nulla):
tutti gli apparati WiFi decenti hanno "boccole" per connettere antenne esterne (non fosse altro che per attaccarci i calibratori); non e' detto che queste connessioni siano automaticamente accessibili dall'esterno.
Nota molto bene: antenna "piu' grande" non vuol dire "piu' potente". Attaccare antenne esterne potrebbe anche ammazzare completamente il segnale. Dipende dalla frequenza di risonanza dell'antenna stessa.

Ah, si, un'ultima cosa, giusto per chiarezza: non esistono "oggetti" wi-fi senza antenne; se non le vedi, sono interne. Occhio che anche aprendolo non e' detto che si capisca al volo quali sono gli elementi radianti. :OK)
 
Re: R: [WAS: Verificare hard disk] Scelta Router

Caste91":dghnsxue ha detto:
ah ok, ecco il motivo :asd)
Per quanto riguarda la sicurezza della rete ti assicuro che è veramente una cosa praticamente impossibile bucare una rete wifi in wpa psk con una key alfanumerica casuale, l'unica soluzione è il brute force puro, senza dizionari, e vorebbe dire qualche migliaio di giorni di lavoro continuo :asd)
Lo so perchè ho provato personalmente a farlo sulla mia rete di casa (davvero :asd) ) e ho capito quanto sia difficile da fare se la password non è una parola.

No non uso parole randomizzate ma parole esistenti nel vocabolario... in genere da 13 lettere e 4 numeri. Piú facile da craccare ma anche da ricordare... ma lo faccio solo per non andare contro legge.

maxchan147":dghnsxue ha detto:
am78_ud":dghnsxue ha detto:
Diciamo che tipicamente* le porte RJ45 di un modem/router sono un mini-switch LAN (e non un hub; cmq anche sugli hub le porte sono bi-di).
La WAN, qualora fosse RJ45 anche lei, e' marchiata per essere immediatamente identificabile*.
Questo perche' sono connesse a pin diversi del micro.

*: a meno di FW che alterino significativamente il comportamento.

Sulle antenne (qui il quote di spopra non c'entra nulla):
tutti gli apparati WiFi decenti hanno "boccole" per connettere antenne esterne (non fosse altro che per attaccarci i calibratori); non e' detto che queste connessioni siano automaticamente accessibili dall'esterno.
Nota molto bene: antenna "piu' grande" non vuol dire "piu' potente". Attaccare antenne esterne potrebbe anche ammazzare completamente il segnale. Dipende dalla frequenza di risonanza dell'antenna stessa.

Ah, si, un'ultima cosa, giusto per chiarezza: non esistono "oggetti" wi-fi senza antenne; se non le vedi, sono interne. Occhio che anche aprendolo non e' detto che si capisca al volo quali sono gli elementi radianti. :OK)

No infatti... i router netgear hanno due antenne interne... e non ho idea della loro potenza. Quindi... sono passato a dlink.... spero di trovarmi bene come portata del segnale... altrimenti chiederó lumi :asd)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Occhio alle antenne perchè possono essere semplicemente uno specchietto per le allodole, le reti WLAN che si appoggiano alle frequenze ISM (quindi il WiFi) hanno dei vincoli sulla potenza massima e sul guadagno massimo delle antenne che utlizzano, ergo se un router ha già le antenne separate per la trasmissione è la ricezione (e il sistema è fatto con un po di cervello) 2 bastano e avanzano.
 
phoenix86to":3cc7agv9 ha detto:
Caste91":3cc7agv9 ha detto:
ah ok, ecco il motivo :asd)
Per quanto riguarda la sicurezza della rete ti assicuro che è veramente una cosa praticamente impossibile bucare una rete wifi in wpa psk con una key alfanumerica casuale, l'unica soluzione è il brute force puro, senza dizionari, e vorebbe dire qualche migliaio di giorni di lavoro continuo :asd)
Lo so perchè ho provato personalmente a farlo sulla mia rete di casa (davvero :asd) ) e ho capito quanto sia difficile da fare se la password non è una parola.

No non uso parole randomizzate ma parole esistenti nel vocabolario... in genere da 13 lettere e 4 numeri. Piú facile da craccare ma anche da ricordare... ma lo faccio solo per non andare contro legge.
cosa intendi per non andare contro legge?
 
Re: R: [WAS: Verificare hard disk] Scelta Router

:swear) :swear) :swear)
Odio pure dlink. Provato, flashato firmware dd wrt.... E sorpresa, la rete wifi oltre a non essere eccelsa come segnale, ogni due secondi si disattiva e riattiva.
Domani vado in uno store fisico e compro un router netgear.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
non vorrei sembrare insistente, ma se ti capita un router come quello che ti ho linkato (oppure lo prendi su ebay) è veramente ottimo :asd)
E la portata è ottima, fai conto che mi prende benissimo anche in cantina (dove ho il mio laboratorio :asd) ) e fuori casa, ovvero passa 4 piani senza problemi.
 
Re: R: [WAS: Verificare hard disk] Scelta Router

No.... Torno su netgear.
Conosco a memoria le modalitá di configurazione, le varie opzioni e il firmware. Idem per quanto riguarda tabelle di routing,apertura porte e cose più divertenti
Inoltre spero di accaparrarmi un router che abbia funzione di usb su scheda interna.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Top