Vostra opinione su preventivo lucidatura!!!

io le ho sempre lavate a manina... e quando possibile e necessario, sempre con la manina, faccio anche la lucidatura...
Sulla A3 (nero ebano perla), l'ultima volta che l'ho portata all'autolavaggio per farmi lavare a fondo gli interni, quel ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! me l'ha lavata fuori con i rulli (nuovissimi) anche se gli avevo detto di lavarmela a mano... Risultato: micrograffi dappertutto (devo infatti lucidarla) e micrograffi sulle maniglie cromate... (quindi io incavolato nero!); e si è pure preso 50 euro!!! ed io + fesso che glieli ho dati...
 
bè visto che le considerazioni di un carrozziere che cerca di aiutarvi non le volete sentire mi astengo da questa discussione...
 
per quale motio non le staremmo ascoltando??? ogni parere e consiglio è bene accetto... infatti io sto cercando un rivenditore del polish 3M di cui tu parlavi... (prova che i tuoi consigli sono ben accetti...)
 
francesco147":3koisw5o ha detto:
bè visto che le considerazioni di un carrozziere che cerca di aiutarvi non le volete sentire mi astengo da questa discussione...

Francesco che dici? Chi è che non ti ascolta? :OK)

Stiamo proponendo le alternative economiche ma sicuramente meno efficaci di un lavoro in carrozzeria, 5 euro per un polish al supermercato le spende chiunque, 200 per una lucidatura no, anche se è OVVIAMENTE un'altra cosa... :OK)
 
Piazzo82... quanti anni e km ha la macchina? era nuova o usata? se nuova... ne hai tenuto cura?
Te lo chiedo per capire se ne vale la pena consigliarti di spendere quei soldi...
Secondo me, in base alle risposte che mi darai, ti potrò consigliare se farla questa volta dal carrozziere (se c'è molto lavoro) e metterti l'anima in pace... in modo da poterla fare, le prossime volte, più facilmente, con meno fatica e più frequentemente da solo... oppure no.
Io personalmente ormai la faccio sempre da solo, ma solo perchè le auto che ho comprato sono sempre state nuove (o quasi) e quindi non ho lavorato tantissimo...
Naturalmente però devi tenere conto del lato economico... e solo tu puoi renderti conto di quanto può pesare!
Se la macchina non è eccessivamente usata... fai il "fai da te" ed usa quei soldi per una pizza (o per la benza)... se poi vedi che non esce come tu vorresti... aspetti che sia combinata male... (nel senso che i graffiettini ti dia davvero fastidio vederli) e poi la porti... oppure (non te lo auguro mai) aspetti che qualche testa di c***o con una uno la parcheggi vicino alla tua, molto, ma mooolto vicino...
 
l'ho acquistata nuova, ha un anno e 2 mesi e quasi 25000 km. al lavaggio a spazzole al max c'è andata 6 volte, il resto a mano...
 
Superciuk":3pqjpawa ha detto:
pippo147":3pqjpawa ha detto:
quotoi federico, anche perchè ho avuto brutte esperienze(con la 166 blu scura) con carrozzieri incompetenti...considera che se la lucidatura a tampoone(del carrozziere) non è fatta ad arte...ma sbrigativa ti rovina x sempre la macchina...soprattutto nei delicatissimo colori scuri...la 166 in controluce sembrava un campo arato!!!!!...
_____________________________________________________________
il tampone(a trapano) se non gestito bene riscalda la vernice in un solo
==============================================
punto e la rovina.
============
_____________________________________________________________
..cosa che non può mai accadere a mano....la lucidatura a mano x me rimane sempre la migliore, ammetto che perdi 5 anni di salute :asd) ....ma il risultato ti darà conferma!!!...buona lucidata!! :OK)

Beh,il tampone applicato al trapano non è adatto perchè il numero di giri è troppo elevato.Viceversa con una piccola lucidatrice roto orbitale(le vendono su eBay)non hai questo problema perchè girano a velocità molto bassa.E in ogni caso basta non fare troppa pressione nello stesso punto e per troppo tempo,ti garantisco che il risultato è professionale.

hai perfettamente ragione...il fatto è che i carrozzieri che "ho frequentato" io non adottavano quella tecnica, ma bensì tampone sul trapano...poca professionalità lo so...un carrozziere competente farebbe un lavoro con i controfiocchi...naturalmente :OK) :OK) ....era la mia personale esperienza che mi ha fatto decidere...queste cose le faccio da me(fin dove è possibile) :asd)
 
francesco147":2a72p8b5 ha detto:
per quanto riguarda il polish della gelson , è un buon polish,ma be esistono di migliori,certo con un prezzo maggiore, ma non lasciano aloni, sicuramente nonsporcano le mani e guarnizioni,secondo me la 3m produce i polish migliori....
Puoi, per favore, indicare quali siano i materiali migliori, sia come polish, che eventuali "cere" successive ed i necessari "attrezzi" per un buon risultato?

:grazie)
 
bohh...

...io ad esempio mi sono fatto un giro per carroz. la scorsa settimana,appunto per farmi dare dei preventivi su:polish+cera+lavaggio interni...allora:

1-RCA AlfaRomeo=100€ ed in piu mi regalavano un barattolino di vernice (nero luxor)
2-mio amico...stesso prezzo
3-identico spiccicato....

insomma pare che a Rieti i prezzi per questo tipo di lavoro siano proprio bassini...

fortunato o...poco professionali?...a sto punto la domanda mi sorge spontanea... Francesco :help) :help) :help)
 
Ragazzi anch'io credo che il fai-da-te in questo caso sia la scelta migliore, ma considerata la mole di lavoro per la lucidatura non sarebbe più opportuno acquistare una lucidatrice? su Ebay si trovano per 23€:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... eName=WDVW

E, come potete vedere dalla descrizione non è a trapano!
COsa ne pensate?
 
Piazzo82 ha detto:
Sono andato dal carrozziere ieri a far fare qualche ritocchino a pennello dovuto a sassate sul cofano e ad una sportellata che avevo dato io contro un vaso in cemento e devo direche è venuto abbastanza bene... si vede solo se lo si va a cercare...

ho chiesto intanto un preventivo di lucidatura della 147 per recuperare i micrograffi da autolavaggio e opacità che si sono fatte ripromettendomi di non portarla mai + sotto le spazzole e la cifra che mi ha sparato pèer una lucidatura normale è stata tra i 250 e i 300€, a me sembra una cifra esorbitante voi che ne pensate?

Anche io ho fatto un preventivo del tuo stesso tipo con la rimozione di alcuni graffietti :bhua) , il ritocco delle botte di sportellate in vari punti :mitra) e dei segni di pietre :eek:fftopic) sul bel nasone della mia :147) , il tutto corredato da una passata di pasta ed una lucidatura ad arte, da dire però che il carrozziere è un'amico e mi ha chiesto € 70,00 tutto compreso e lavoro fatto in massima garanzia e sicurezza per la piccola.
Quindi deduco :thk) che quello che ti hanno chiesto :errr) sia pure traoppo.
 
allora ragazzi io ho lucidato la mia ypsilon con il gelson t57 e la lucidatrice come quella di ebay ed il risultato è uscito fantastico...
altro che carrozzieri!
 
Io invece me la sono fatta prestare da un amico che l'aveva presa da ebay... e meno male che non era mia... perchè non la voglio più usare!!!!
a manina esce perfetta... con la lucidatrice sporchi tutto (guarnizioni ecc.)...
 
Ho un grosso problema!!!
Ho contattato il rappresentante gelson di bologna... e per una macchina nera mi ha consigliato la pasta fine oneshot e poi il t57...
ma la mia macchina ha 3 anni e non è esageratamente rovinata...
la mia intenzione è quella di prendere t57 e t95, visto che siete tutti rimasti contenti con quelli...
il oneshot è abrasivo... il t57 meno (ma lo è)... il t95 nn lo è per niente...
so solo che me li devo far comprare entro stamattina... perche mi devono spedire un pacco da bologna a pomeriggio e giacchè ci faccio metter dentro anche quelli...

GRRRRRAZIE
 
lorenzinetto":1kbconwj ha detto:
ma il t95 si da a macchina...
il t95 bisogna darlo per forza con la lucidatrice??? nn posso farlo a mano?

mi consigliate il oneshot ed il t57 oppure il t57 e il t95????
(la macchina, ripeto, non è tenuta male... e 2-3 volte è già stata passata con il polish arexons ed in tutta la sua vita è stata lavata con i rulli solo 2 o 3 volte...)

grazieeee
 
Top