Vostra opinione su preventivo lucidatura!!!

Piazzo82

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2004
2,271
0
36
42
Suzzara (MN)
Sono andato dal carrozziere ieri a far fare qualche ritocchino a pennello dovuto a sassate sul cofano e ad una sportellata che avevo dato io contro un vaso in cemento e devo direche è venuto abbastanza bene... si vede solo se lo si va a cercare...

ho chiesto intanto un preventivo di lucidatura della 147 per recuperare i micrograffi da autolavaggio e opacità che si sono fatte ripromettendomi di non portarla mai + sotto le spazzole e la cifra che mi ha sparato pèer una lucidatura normale è stata tra i 250 e i 300€, a me sembra una cifra esorbitante voi che ne pensate?

Penso che proverò a girare altri carrozzieri...

PS: pensate possa essere valido questo prodotto della arexons per levare i micrograffi che si vedono in controluce seguito dalla cera che vedete in immagine? per info guardate sul sito della arexons, oppure se quanlcuno di voi l'ha già provato e mi vuol dire cosa ne pensa...


cod-8283.jpg


cod-8261.jpg
 
Ho usato proprio questi 2 prodotti, prima il polish e poi la cera.

La mia 147 era decisamente rigata perchè il precedente proprietario la lavava con i rulli... :wall)
E' tornata PERFETTA con un bel po' di fatica, quindi non spenderei quei soldi :OK)
 
speravo in una risposta così! grazie mille! mi hai reso euforico...!!! :D

Veramente i micrograffi non si vedono +?

Domani li compero subito... a parte il tempo che immagino sia stato abbastanza... hai dovuto insistere tanto su ogni parte che facevi?

Io ho pensato di fare prima con del cotone e levare poi con un panno che ne dici?
 
Piazzo82":2nlf3ve3 ha detto:
speravo in una risposta così! grazie mille! mi hai reso euforico...!!! :D

Veramente i micrograffi non si vedono +?

Domani li compero subito... a parte il tempo che immagino sia stato abbastanza... hai dovuto insistere tanto su ogni parte che facevi?

Io ho pensato di fare prima con del cotone e levare poi con un panno che ne dici?

Beh qualche micrograffio si vede ancora, chiaro che il carrozziere te la fa meglio... Comunque sembrava nuova rispetto a prima!
Ho dovuto insistere molto con il polish, poi il giorno dopo ho messo la cera che è più facile da applicare e protegge il lavoro del polish...
2 mezze giornate buone, trova un posto fresco e all'ombra altrimenti muori...

Perfetto cotone + panno, stendi bene con un batuffolo su un'area grande come un foglio A4 più o meno, aspetta che si formi la patina bianca e togli bene tutto con un panno morbido. Una vecchia maglietta andrà benissimo.

Io ho usato dei vecchi boxer di shynji :crepap) :crepap) :crepap)
 
io pensavo aree del tipo:

fianchetto dx poi sx, metà cofano per volta, porta dx e sx, fianchi posteriori, baule, tetto in 2 o 3 parti... ovviamente da un lato la faccio io e dall'altra la mia ragazza che siccome adora la mia 147 si è offerta volontaria...

Beh spiegami meglio, lo do sul cotone su una determinata superficie, e frego fino a quando non ce n'è quasi + dopodichè lo levo col panno giusto?
dopo aver fatto tutto vado con la cera...
 
bè da carrozziere ti posso dire che il prezzo è piu' o meno quello , perchè per lucidare una macchina bene ci vogliono almeno 4 ore,per quanto riguarda quie prodotti....bè sicuramente non valgono una lucidatura da carrozzeria, poi le tasche sono tur, e comunque ricordati che all'auolavaggio a rulli si portano solo le uno ealtre auto del genere :asd)
 
Piazzo82":rr5a5fjo ha detto:
io pensavo aree del tipo:

fianchetto dx poi sx, metà cofano per volta, porta dx e sx, fianchi posteriori, baule, tetto in 2 o 3 parti... ovviamente da un lato la faccio io e dall'altra la mia ragazza che siccome adora la mia 147 si è offerta volontaria...

Beh spiegami meglio, lo do sul cotone su una determinata superficie, e frego fino a quando non ce n'è quasi + dopodichè lo levo col panno giusto?
dopo aver fatto tutto vado con la cera...

Sì occhio a non fare pezzi troppo grossi se no la togli con molta più fatica... vai a mezze portiere.

Metti un cucchiaino di prodotto sul batuffolo e lo stendi per bene, non va via ma anzi forma uno strato che si asciuga e diventa biancastro. Quando è asciutto passi con il panno finchè non viene via completamente. Verrà via un po' a fatica perchè è in quel momento che "gratta" la superficie lisciandola...

Ah stai attentissimo a non far finire la crema sulle plastiche altrimenti si sbiancano...
 
Ok, grazie mille, domani provo...

ho sentito anche thebiker qui del virtual e mi ha detto che la sua, lucidata e con trattamento al teflon ha speso 100€...

280€ si parla di 70€ l'ora e di prodotti di consumo non penso ce ne siano molti a parte la pasta e la corrente per il macchinario che spazzola...

è la stessa cosa di quando mi han graffiato la punto... uno mi ha chiesto 180€, un'altro 120€ un'altro ancora 60€... lavoro fatto a regola d'arte... stuccato verniciato e sfumato col resto del paraurti...
 
Piazzo82":2isglk36 ha detto:
un'aultima cosa... danni al colore rischio di farne con quel prodotto?

Se fai tutto a mano e non sei Hulk direi di no...
Sul nero metallizzato è venuto benissimo, Shynji l'ha fatto sul rosso pastello ed è venuto anche meglio...
Diciamo che tu hai il colore più critico ma su cui si vede meglio il risultato
 
quotoi federico, anche perchè ho avuto brutte esperienze(con la 166 blu scura) con carrozzieri incompetenti...considera che se la lucidatura a tampoone(del carrozziere) non è fatta ad arte...ma sbrigativa ti rovina x sempre la macchina...soprattutto nei delicatissimo colori scuri...la 166 in controluce sembrava un campo arato!!!!!...il tampone(a trapano) se non gestito bene riscalda la vernice in un solo punto e la rovina...cosa che non può mai accadere a mano....la lucidatura a mano x me rimane sempre la migliore, ammetto che perdi 5 anni di salute :asd) ....ma il risultato ti darà conferma!!!...buona lucidata!! :OK)
 
Ciao a tutti.....
Io anziche utilizzare prodotti della arexon che sono del tipo
piuttosto commerciali che trovi normalmente al supermercato
opterei (visto che la belva e' pure nera) questo prodotto:
Gelson t57 dark apposito per colori neri.....
Io l'ho comprato e utilizzato e' del tipo professionale costa un litro
15 euro e lo trovi nei migliori colorifici,a riguardo c'e' una bella
discussione che di seguito posto il link dove viene spiegato praticamente
tutto e di piu' su questo prodotto e sul come usarlo.Anche se va sulla
plastica non sbianca ed io l'ho messo con ovatta. risultato perfetto
micrograffi spariti. ecco il link
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... ght=gelson
ciauz
 
Il gelson dark diciamo che l'ho provato per primo e proposto tempo fa e posso conferamre che è il re assoluto per il nero luxor.Non lascia quei fastidiosi aloni.Consiglio però di usare subito dopo il gelson t95 che è un polish di rifinitura e dopo ancora se si vuole completare l'opera una cera protettiva tipo il sympol o similari.L'unica problema è che ti fai un pò di :culo) .
 
pippo147":1ie5paua ha detto:
quotoi federico, anche perchè ho avuto brutte esperienze(con la 166 blu scura) con carrozzieri incompetenti...considera che se la lucidatura a tampoone(del carrozziere) non è fatta ad arte...ma sbrigativa ti rovina x sempre la macchina...soprattutto nei delicatissimo colori scuri...la 166 in controluce sembrava un campo arato!!!!!...
_____________________________________________________________
il tampone(a trapano) se non gestito bene riscalda la vernice in un solo
==============================================
punto e la rovina.
============
_____________________________________________________________
..cosa che non può mai accadere a mano....la lucidatura a mano x me rimane sempre la migliore, ammetto che perdi 5 anni di salute :asd) ....ma il risultato ti darà conferma!!!...buona lucidata!! :OK)

Beh,il tampone applicato al trapano non è adatto perchè il numero di giri è troppo elevato.Viceversa con una piccola lucidatrice roto orbitale(le vendono su eBay)non hai questo problema perchè girano a velocità molto bassa.E in ogni caso basta non fare troppa pressione nello stesso punto e per troppo tempo,ti garantisco che il risultato è professionale.
 
per quanto riguarda il costo della lucidatura,chiaramente dipende dal costo della manodopera,che nella mia zona si aggira intorno ai 37€,poi mettici che una confezione di pasta da 2 kg si aggira intorno ai 120/130€,
mettici che il polish(non il t 57della gelson,perchè noi in carrozzeria lo abbiamo abbandonato) della 3m costa 35€/lt....
capirai che per lucidare una macchina non bastano 100gr di pasta e 50gr di polish.
ah dimenticavo nella lucidatura è compreso il lavaggio delll'interno con prootti specifici....
 
francesco147":3uzfssoi ha detto:
mettici che il polish(non il t 57della gelson,perchè noi in carrozzeria lo abbiamo abbandonato) della 3m costa 35€/lt....
Per quale motivo? economico o altro? Io lo sto cercando... mi consigli di abbandonare la ricerca per un altro prodotto?

ps. Io con il polish arexons mi trovo a meraviglia... ma non uso neppure la lucidatrice perchè secondo me, a mano, esce perfetta... con la lucidatrcie no! Inoltre con la lucidatrice butti via un sacco di prodotto e se non sei attento schizzi dappertutto e sporchi guarnizioni, plastiche non vernicicate, ...
 
Vabes":1fl98g9f ha detto:
francesco147":1fl98g9f ha detto:
mettici che il polish(non il t 57della gelson,perchè noi in carrozzeria lo abbiamo abbandonato) della 3m costa 35€/lt....
Per quale motivo? economico o altro? Io lo sto cercando... mi consigli di abbandonare la ricerca per un altro prodotto?

ps. Io con il polish arexons mi trovo a meraviglia... ma non uso neppure la lucidatrice perchè secondo me, a mano, esce perfetta... con la lucidatrcie no! Inoltre con la lucidatrice butti via un sacco di prodotto e se non sei attento schizzi dappertutto e sporchi guarnizioni, plastiche non vernicicate, ...


ed è per questo che esistono i carrozzieri, i farmacisti, gli ingegneri, ognuno ha il suo mestiere,per quanto riguarda il polish della gelson , è un buon polish,ma be esistono di migliori,certo con un prezzo maggiore, ma non lasciano aloni, sicuramente nonsporcano le mani e guarnizioni,secondo me la 3m produce i polish migliori....
 
ciampaccio":32ncvncv ha detto:
Ma sempre della Arexons il più modesto
"shampoo+cera specifico per vernici metallizzate"
come me lo valutate?

Beh quello è per lavarla non per lucidarla...
La cera dentro si deposita alla fine proteggendo un po' la carrozzeria, ma è come la cera delle lance = quasi inutile...

L'unica è darci di olio di gomito :p
 
ma la lavate tutti a manina??

io la sbatto sotto i rulli....quelli che teoricamente sono antigraffio....

quello della esso davanti alla stazione di monza....

non ho ancora visto micrograffi....

il potere del grigio sterling?? :)
 
Top