Voglio cambiare batteria prima di rimanere a piedi... che mi consigliate?

Piazzo82

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2004
2,271
0
36
43
Suzzara (MN)
Ciao, è un pò che non mi faccio sentire qui sul forum ma lavoro permettendo vi leggo ogni tanto...

Cmq la domanda è la seguente.. ho letto + volte che la batteriadella nasona ha una durata media variabile tra i 2 e i 3 anni...

io vorrei cambiarla primache si interromba, visto che la mia ha 2 anni e mezzo e 50K km...

Come marca avrei pensato ad una Varta di quelle senza tappi per il rabbocco.. (sempre che coi tappi ne facciano ancora) che ne dite?

Come amperaggio (io monto quella di serie) volevo montare il massimo possibile spazio permettendo.... quindi: quanti ampere ho ora? e quanti ne posso montare al max?

La vostra opinione in generale? marca modelli ecc.


Mi servirebbe inoltre sapere tutto ciò che devo chiedere per avere la batteria, visto che la faccio prendere da un amico...


Grazie anticipatamente..
 
giangirm":3m50y1y2 ha detto:
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=29843


Thanks... quindi 62 aH e 480 di spunto...?!

Basta che io gli dica così e la batteria che mi arriva va bene sulla mia 147?

Non ci sono da sapere misure, posizione dei contatti?!!? non ci capisco molto purtroppo... aumentando gli aH e la potenza di spunto c'è il rischio di fare danni? che migliorie si ottengono?
 
Prenditi una BOScH SILVER da 62 aH e 480 di spunto.
Vanno bene.
Non devi sapere altro.
Stacchi la vecchia e metti la nuova.
Mi raccomando, stacchi prima il negativo e poi il positivo.
Quando rimonti, metti prima il positivo e poi il negativo.
Comunque la mia mi ha lasciato a piedi dopo 3 anni e 10 mesi e 85000 Km.
Ciauz ;)
 
la mia l'ho cambiata dopo 92000 km. la macchina aveva 2 anni e mezzo in mano a me da quasi 2. non sono mai rimasto a piedi ma non volevo provare l'emozione di restare senza batteria chissà dove e a quale ora...
 
Dico solo che la mia car avendola comprata a Dicembre 2002, ha tutt'ora quasi 4anni e 110K km, e la batteria non l'ho ancora cambiata.
A 50K vuoi cambiare la batteriaaaaaaaaaaaaa?? :eyecrazy)
Certo, se la usi molto a motore spento, tipo stereo a palla per ore, e non so che altro, allora sono con te cambiala! altrimenti ... ma, dici davvero? :eek:o)
 
L'unico consiglio è di non superare l'amperaggio massimo erogato dall'alternatore, o la batteria non si ricarica perfettamente.
 
squalettoge":37k2sgo1 ha detto:
io ho preso una varta da 62ah e 480 di spunto (non ho esigenze particolari), sono rimasto a piedi dopo 3 anni e qualche mese(57k km) con l'originale:(

Ragà, io sarò stato fortunato, del 90% dei problemi che affliggono la nostra nasona, nemmeno uno mi ha mai toccato, salvo giusto ora il debimetro, che ho poi sostituito. In ogni caso la manutenzione è d'obbligo, ingrassate i morsetti, con moderazione, ma fatelo!
Per il resto, ripeto, il mio sarà culo allora! :culo) :D
 
squalettoge":3d10j87n ha detto:
io ho preso una varta da 62ah e 480 di spunto (non ho esigenze particolari), sono rimasto a piedi dopo 3 anni e qualche mese(57k km) con l'originale:(

Comunque anche l'uso ridotto di una vettura può causare questo tipo di inconveniente, la macchina infatti da come dici aveva 3anni e quasi e mezzo, e la batteria, a motore spento, ti mantiene in funzione l'allarme il computer di bordo.
Quindi anche senza particolari esigenze, il consumo è minimo, ma continuo e costante, e se la prendi poco, diciamo, la batteria fa su e giù, e questo evidentemente non gli piace molto. :jolly)
 
reginaldo":2bnpded4 ha detto:
A 50K vuoi cambiare la batteriaaaaaaaaaaaaa?? :eyecrazy)
se leggi la faq capirai perchè :asd)

Penso che la batteria (non c'è preucazione o buon uso che regga) sia il componente più "difettoso" fra quelli che ci hanno lasciato a piedi :nod)
 
reginaldo":iu0lw41u ha detto:
squalettoge":iu0lw41u ha detto:
io ho preso una varta da 62ah e 480 di spunto (non ho esigenze particolari), sono rimasto a piedi dopo 3 anni e qualche mese(57k km) con l'originale:(

Comunque anche l'uso ridotto di una vettura può causare questo tipo di inconveniente, la macchina infatti da come dici aveva 3anni e quasi e mezzo, e la batteria, a motore spento, ti mantiene in funzione l'allarme il computer di bordo.
Quindi anche senza particolari esigenze, il consumo è minimo, ma continuo e costante, e se la prendi poco, diciamo, la batteria fa su e giù, e questo evidentemente non gli piace molto. :jolly)
si puo anche essere ma cmq in generale vedo che in molti piu o meno alla mia stessa eta di vettura ha ceduto la batteria e x di piu era bella carica ed ok (cotrollata pochi giorni prima) ma collassa..
 
reginaldo":skopbizo ha detto:
squalettoge":skopbizo ha detto:
io ho preso una varta da 62ah e 480 di spunto (non ho esigenze particolari), sono rimasto a piedi dopo 3 anni e qualche mese(57k km) con l'originale:(

Comunque anche l'uso ridotto di una vettura può causare questo tipo di inconveniente, la macchina infatti da come dici aveva 3anni e quasi e mezzo, e la batteria, a motore spento, ti mantiene in funzione l'allarme il computer di bordo.
Quindi anche senza particolari esigenze, il consumo è minimo, ma continuo e costante, e se la prendi poco, diciamo, la batteria fa su e giù, e questo evidentemente non gli piace molto. :jolly)
si puo anche essere ma cmq in generale vedo che in molti piu o meno alla mia stessa eta di vettura ha ceduto la batteria e x di piu era bella carica ed ok (cotrollata pochi giorni prima) ma collassa..
 
non vorrei sbagliarmi ma tempo fa avevo letto che si poteva mettere anche una 72 ampere o mi sbaglio?

dicevano che ci stava ed era il massimo amperaggio che si poteva mettere per questioni di spazio...

è stato tempo fa e non vorrei sbagliarmi!
 
squalettoge":hw23fyhr ha detto:
reginaldo":hw23fyhr ha detto:
squalettoge":hw23fyhr ha detto:
io ho preso una varta da 62ah e 480 di spunto (non ho esigenze particolari), sono rimasto a piedi dopo 3 anni e qualche mese(57k km) con l'originale:(

Comunque anche l'uso ridotto di una vettura può causare questo tipo di inconveniente, la macchina infatti da come dici aveva 3anni e quasi e mezzo, e la batteria, a motore spento, ti mantiene in funzione l'allarme il computer di bordo.
Quindi anche senza particolari esigenze, il consumo è minimo, ma continuo e costante, e se la prendi poco, diciamo, la batteria fa su e giù, e questo evidentemente non gli piace molto. :jolly)
si puo anche essere ma cmq in generale vedo che in molti piu o meno alla mia stessa eta di vettura ha ceduto la batteria e x di piu era bella carica ed ok (cotrollata pochi giorni prima) ma collassa..


La mia macchina ha 117K km e la batteria Bosch non è mai stata cambiata e non accenna a diminuire l'efficienza, la durata di una batteria dipende anche molto da come la si usa quindi, evidentemente direi.
Ai posteri largo la sentenza. :nod)
 
reginaldo":1zw0qigv ha detto:
La mia macchina ha 117K km e la batteria Bosch non è mai stata cambiata e non accenna a diminuire l'efficienza, la durata di una batteria dipende anche molto da come la si usa quindi, evidentemente direi.
Ai posteri largo la sentenza. :nod)
vabbè, le decine di persone che hanno scritto sul forum in questi anni, di essere rimaste a piedi perchè nella batteria sono andati in corto gli elementi (e rimaneva bella verde, anche dopo, la spia sulla batteria), sono tutti cani che lasciano fari accesi e prendono a calci la batteria :asd)
 
giangirm":1f0rbfbi ha detto:
reginaldo":1f0rbfbi ha detto:
La mia macchina ha 117K km e la batteria Bosch non è mai stata cambiata e non accenna a diminuire l'efficienza, la durata di una batteria dipende anche molto da come la si usa quindi, evidentemente direi.
Ai posteri largo la sentenza. :nod)
vabbè, le decine di persone che hanno scritto sul forum in questi anni, di essere rimaste a piedi perchè nella batteria sono andati in corto gli elementi (e rimaneva bella verde, anche dopo, la spia sulla batteria), sono tutti cani che lasciano fari accesi e prendono a calci la batteria :asd)

La mia macchina ha 117K km e la batteria Bosch non è mai stata cambiata e non accenna a diminuire l'efficienza.
Fari accesi a chiave inserita dirai! non credo per quello, ma una batteria va giù se inutilizzata per lunghi periodi, tutto ciò per dire che 50K sono pochini, ma non lo sono se la macchina li ha percorsi dopo 3anni e mezzo ovviamente.
Prova a vedere se gli utenti in questione hanno usato la macchina come la uso io per lavoro, 100km al giorno minimo.
Forse scoprirai a meno di difetti evidenti o qualità scarsa che il motivo del crollo della batteria è dovuto ad un non uso o uso eccessivo a motore spento. ;)
 
ale147":w9xswbq6 ha detto:
non vorrei sbagliarmi ma tempo fa avevo letto che si poteva mettere anche una 72 ampere o mi sbaglio?

dicevano che ci stava ed era il massimo amperaggio che si poteva mettere per questioni di spazio...

è stato tempo fa e non vorrei sbagliarmi!

nessuno lo sa?

interessa anche a me che nel caso la mia batteria mi lasciasse a piedi comprerei sicuremente la piu grande che si puo montare
 
reginaldo":23f3x7fd ha detto:
Prova a vedere se gli utenti in questione hanno usato la macchina come la uso io per lavoro, 100km al giorno minimo.
eccomi :D 40mila l' anno per i primi due anni bastano ? Subito dopo è crepata :D (la batteria)

come ti ripeto, molte delle batterie in questione non si sono scaricate... si sono cortocircuitate gli elementi, quando ancora erano in piena efficienza.

Oh, poi se la tua va bene ancora per un po', tanto meglio, non ho detto che TUTTE cedono... ma a molti l' ho consigliato di cambiarla e poi hanno DOVUTO cambiarla (ovviamente di notte, nei weekend :D)
 
Top