Vernice dieto ruote posteriori staccata segni di ruggine !!!

Spero per te che non ti facciano storie.Un amico ha avuto un problema con la sua :inocchio) di tre anni che ha cominciato a sbiadirglisi il tetto lasicandogli aloni bianchi come avesse 20 anni la vernice della vettura.Andato in Alfa gli è stato detto che non copre cose del genere la garanzia sulla vernice.Anche la sua auto mai urtata ed è l'unico proprietario.Comunque non credere che non fanno magheggi sulle vetture nuove,sai quante sono riverniciate a pezzi perchè magari nello scaricarle hanno subito danni?Nemmeno te lo immagini perchè sono veramente parecchie e lì solo l'occhio di uno del mestiere se ne accorge :OK)
 
Allora sono andato in Alfa mi ha fatto un fotocopia del libretto dice che domani sente l'ispettore, ma sa già la risposta, dice anche che la garanzia alfa e di 3 anni sulla vernice :sgrat) :sgrat) :sgrat) mi pare molto strano, qualcuno sa darmi qualche link ufficiali sulla garanzia vernice, sul sito dell alfa non riesco a trovarlo.

Ciao grazie.
 
24 mesi di garanzia sull'autoveicolo - 36 mesi di garanzia sulla verniciatura - 8 anni di garanzia specificatamente riferita all'Antiperforazione
dal link del post precedente.

8 ANNI SULLA PERFORAZIONE DA RUGGINE.. 3 sulla verniciatura
quindi in questo caso visto che non c'è buco da parte a parte non ti paga nulla

@francescoalfa
sul fatto che magheggino sulle macchine nuove non si discute,
però qui c'è un difetto speculare sui lati destro e sinistro, non riesco a figurarmi nessun incidente che possa aver implicato la riparazione di entrambi i parafanghi con asportazione del fondo in quei punti. Seconda ipotesi, grossa botta, parafanghi sostituiti con pezzi non originali che non hanno i trattamenti anticorrosione ben fatti. Imho nessuna delle 2 è realistica. Piuttosto un difetto di verniciatura all'origine. In ogni caso se non hai mai avuto incidenti falla vedere da un carrozziere tanto per averne la conferma, soprattutto falla vedere sul ponte.

A vedere il difetto, imho è solo corrosione in un punto particolarmente dedicato per tutto lo sporco e il pietrischetto proiettato dalle ruote , se poi dici che hai fatto molto innevato e strade col sale disgelante senza poi aver dato una sciacquata con acqua dolce ogni tanto temo sia proprio corrosione.
 
Quella macchina è stata riverniciata, non esiste che la vernicie salti in quella zona... te lo dice uno che di sale per le strade ne ha preso.
Non si mette in dubbio che tu non l'hai mai riverniciata, ma non puoi giurare sull'operato di chi te l'ha venduta... già i concessionari fanno le porcate sulle auto nuove, non vedo perchè non dovrebbero farle sulle km0.
 
qualche tempo fa ho visto una ford caduta per strada da una bisarca....
ne succedono di queste cose :(
 
Dani_22":1vjful8o ha detto:
24 mesi di garanzia sull'autoveicolo - 36 mesi di garanzia sulla verniciatura - 8 anni di garanzia specificatamente riferita all'Antiperforazione
dal link del post precedente.

8 ANNI SULLA PERFORAZIONE DA RUGGINE.. 3 sulla verniciatura
quindi in questo caso visto che non c'è buco da parte a parte non ti paga nulla

@francescoalfa
sul fatto che magheggino sulle macchine nuove non si discute,
però qui c'è un difetto speculare sui lati destro e sinistro, non riesco a figurarmi nessun incidente che possa aver implicato la riparazione di entrambi i parafanghi con asportazione del fondo in quei punti. Seconda ipotesi, grossa botta, parafanghi sostituiti con pezzi non originali che non hanno i trattamenti anticorrosione ben fatti. Imho nessuna delle 2 è realistica. Piuttosto un difetto di verniciatura all'origine. In ogni caso se non hai mai avuto incidenti falla vedere da un carrozziere tanto per averne la conferma, soprattutto falla vedere sul ponte.

A vedere il difetto, imho è solo corrosione in un punto particolarmente dedicato per tutto lo sporco e il pietrischetto proiettato dalle ruote , se poi dici che hai fatto molto innevato e strade col sale disgelante senza poi aver dato una sciacquata con acqua dolce ogni tanto temo sia proprio corrosione.

Ti quoto in pieno perchè la penso esattamente cosi.

Quindi quando mi chiama e mi dice che siccome ci sono solo 36 mesi di garanzia sulla vernice e non si può fare nulla , gli dico che entro gli 8 anni sarà sicuramente perforato dalla ruggine quindi solo questione di tempo.

Va bhe aspetto la chiamata.
 
Dani_22":11vlyirv ha detto:
@francescoalfa
sul fatto che magheggino sulle macchine nuove non si discute,
però qui c'è un difetto speculare sui lati destro e sinistro, non riesco a figurarmi nessun incidente che possa aver implicato la riparazione di entrambi i parafanghi con asportazione del fondo in quei punti. Seconda ipotesi, grossa botta, parafanghi sostituiti con pezzi non originali che non hanno i trattamenti anticorrosione ben fatti. Imho nessuna delle 2 è realistica. Piuttosto un difetto di verniciatura all'origine. In ogni caso se non hai mai avuto incidenti falla vedere da un carrozziere tanto per averne la conferma, soprattutto falla vedere sul ponte.

1) Quella non è una corrosione che ha fatto saltare la vernice, ma è la vernice che è saltata perchè come detto non ha legato e poi in seguito ha fatto la ruggine..
2)Non è una questione di incidente o meno.. quei 2 parafanghi hanno mostrato il problema in quel punto perchè quella è la parte più debole del pezzo, soggetta ai detriti stradali e quindi se non preparato a dovere il pezzo, i primi cedimenti si mostrano proprio in quel punto...
3)Almeno io non ho parlato di incidenti ma di verniciature fatte con qualità di preparazione scadentio anche di materiali)...
4) Dato il problema emerso il carrozziere il ponte se lo può risparmiare.
 
Buonasera a tutti,

ho seguito con molto interesse l'argomento e vi spiego perchè:

possiedo una 156 del 2000 che ha gli stessi problemi della tua anzi, oltre ai parafanghi anteriori presenta inizio di ruggine anche sullo spigolo inferiore delle portiere.
Non c'entrano nulla urti e riverniciature, secondo me è solo un risparmio eccessivo sullo spessore della vernice, comunque un difetto della casa madre.

Vi assicuro che se non siete maniaci che vanno a pulire l'auto con lo straccetto potreste non accorvene se non quando le condizioni sono abbastanza avanzate, in quella posizione sembra fango ed è poco visibile.
La mia auto ha 9 anni, mi sa che dovevo svegliarmi prima per la garanzia.... facci sapere come va a finire!

Paolo
 
Paolo75":267ajbe2 ha detto:
Buonasera a tutti,

ho seguito con molto interesse l'argomento e vi spiego perchè:

possiedo una 156 del 2000 che ha gli stessi problemi della tua anzi, oltre ai parafanghi anteriori presenta inizio di ruggine anche sullo spigolo inferiore delle portiere.
Non c'entrano nulla urti e riverniciature, secondo me è solo un risparmio eccessivo sullo spessore della vernice, comunque un difetto della casa madre.

Vi assicuro che se non siete maniaci che vanno a pulire l'auto con lo straccetto potreste non accorvene se non quando le condizioni sono abbastanza avanzate, in quella posizione sembra fango ed è poco visibile.
La mia auto ha 9 anni, mi sa che dovevo svegliarmi prima per la garanzia.... facci sapere come va a finire!

Paolo

Certo certo vi terrò informati, la tua analisi è esatta se non mi sdraiavo sotto la vettura sicuramente non lo avrei notato ma preso come fango o varie.
 
Paolo75":1cg3zohw ha detto:
, oltre ai parafanghi anteriori presenta inizio di ruggine anche sullo spigolo inferiore delle portiere.

Nella fattispecie del topic è qualcosa di un pò più grave degli spigoli degli sportelli.. quest'ultimi sono la parte più delicata proprio perchè per la sporgenza e la curvatura che hanno al primo contatto tipo quando si apre e ci sono marciapedi a livello della parte bassa dello sportello fanno si che la vernice "salti"...
 
francescoalfa":1of6jkv4 ha detto:
Paolo75":1of6jkv4 ha detto:
, oltre ai parafanghi anteriori presenta inizio di ruggine anche sullo spigolo inferiore delle portiere.

Nella fattispecie del topic è qualcosa di un pò più grave degli spigoli degli sportelli.. quest'ultimi sono la parte più delicata proprio perchè per la sporgenza e la curvatura che hanno al primo contatto tipo quando si apre e ci sono marciapedi a livello della parte bassa dello sportello fanno si che la vernice "salti"...


mah non saprei!
In quel punto viene proiettato tutto il pietrisco dalle ruote davanti, proietta oggi proietta domani, dopo un po' la vernice si grattuggia.
Più che un unico innesto di corrosione, lì imho ci sono stati tanti micropunti in cui il metallo è arrivato a nudo e la vernice è venuta via a pezzetti.
Imho l'unica soluzione efficace per proteggere quelle zone sono quelle pellicole che girano ultimamente, ma bisogna mettercele a macchina praticamente nuova, senò se la vernice è già mangiata attaccano male.

Comunque spero vivamente che l'ispettore dell'Alfa glielo paghi in garanzia! Senza dare troppe colpe al carrozziere di turno che ha lavorato male, io sapevo che i pezzi di carrozzeria così come li compri dal ricambista che hanno solo il fondo, sono comunque già trattati contro la corrosione e in teoria non ci sarebbero problemi anche non verniciandoli. E' vero o è una bufala?
 
Top