Vendite Alfa Giulietta

DevilBoss86":3kg38pmm ha detto:
bt":3kg38pmm ha detto:
Vero che non c'era la crisi, ma comunque era una segmento D!

Scusami se son ripetitivo e se già l'ho detto in altri topic, ma io sta crisi, con gente che sfodera sempre più macchinari da 50 mila e passa euro, sinceramente non la vedo :ka)


ne vedo gran tanti anche io con macchinoni nuovi di pacca
i casi son pochi:
- rubano
- sono strapieni di soldi
- la crisi non esiste
- vivono per la macchina
 
Dimentichi i Leasing e noleggio a lungo termine in più molti (anche gente che conosco) prende "certe" auto per mangiare patatine :baby)
 
bt":31cjsg3j ha detto:
156 è stata il più grande successo di Alfa Romeo degli ultimi 20 anni (almeno). 700000 auto prodotte in circa 8 anni e, non dimentichiamolo, 100000 (centomila!) ordini nei primi 3 mesi dal lancio. Vero che non c'era la crisi, ma comunque era una segmento D!

era:

- bellissima
- innovativa nei motori, nelle sospensioni, nello sterzo, con un gran comportamento su strada
- sufficientemente leggera
- con un rapposrto qualità/prezzo molto buono


Giulietta NON ha decisamente questo mix 'esplosivo'....pur essendo una buona macchina....

Se un grande successo deve essere come una 156 speriamo che la Giulietta faccia schifo a tutti!!! :X)
 
magari fosse alla pari o quanto meno alla metà della 156.

Vi ricordo che negli ultimi anni la baracca l'ha portata avanti la 156, manco la 147!

E ci terrei a ricordare che negli ultimi 20 anni la 156 è stata la macchina che più si è avvicinata all'alfa, tenendo testa alta alla concorrenza!
 
orioneit":lotmldud ha detto:
in tempi di crisi, i poveri diventano piu' poveri ed i ricchi piu' ricchi!
questo è il vero motivo.

chi poteva indebitarsi per un'auto ora non lo fa più.
 
cuoresportivo86":2iq8gn62 ha detto:

Vendite segmento C Giugno 2010 by Unrae:


1- VW Golf 4736
2- NISSAN QASHQAI 2.833
3- OPEL ASTRA 2.755
4- FIAT BRAVO 2.484
5- RENAULT MEGANE 1.962
6- FORD FOCUS 1.901
7- ALFA ROMEO GIULIETTA 1.803
8- MERCEDES CLASSE A 1.787
9- RENAULT SCENIC 1.572
10- AUDI A3 1.506


Ovviamente sono ancora le prime in consegna, quindi è ancora presto per parlare di vendite reali. Aspettiamo i prossimi 2/3 mesi e avremo qualcosa di piu concreto
Dati interessanti anche considerata la crisi e considerato che di fatto la vettura è disponibile dai primi di giugno (effettivamente da fine maggio, ma non si può certo dire che l'ultima settimana di maggio faccia storia a sè), quindi anche considerati gli eventuali preordini direi che i numeri non sono pessimi.
Diciamo che in quella classifica c'è un po' di tutto forse, perchè la Qashqai non la inserirei in questa categoria di vetture (di fatto non è una vettura media ma un crossover a mio modo di vedere), e nemmeno Classe A (in quanto compatta; piuttosto Classe B, vera media della Stella a 3 punte).


Secondo me è ovviamente prematuro fare i conti perchè sono i primi numeri, ma a questo punto la cosa che mi viene da pensare è questa.
Tra le prime in classifica è ovvio che ci siano quelle che in questo segmento non abbiano costi di acquisto troppo elevati mentre è altrettanto ovvio che le premium facciano numeri più esigui (infatti Audi è in fondo, Mercedes anche, BMW non pervenuta) davanti a Giulietta (Golf a parte che stravende sempre e comunque, è inevitabile), a parte il 'botto' della nuova Astra, tutte si attestano sullo stesso livello.
Ma se il boom dell'Astra presumo sia quasi logico che venga da persone che magari sono scese da Ford, Fiat, Opel (fidelizzazione), Renault, eccetera (e non certo da premium), i clienti Giulietta da dove arriveranno?
A parte il cliente Alfa che è fidelizzato (e che quindi ha sostituito la sua vecchia Alfa con una Giulietta), quelli nuovi da dove saranno arrivati? Dalle premium che ha dietro in classifica e anche belle staccate, o dalle medie 'normali' con cui se la sta battendo?

Ovvio che al momento è prematuro fare discorsi dopo un mese scarso di messa in vendita, ma secondo me sarebbe curioso capire chi sia il cliente tipo Giulietta che non arriva da Alfa Romeo (detto in soldoni: a parte ciò che ha detto Wester, vorrei capire se il cliente nuovo come immagine l'ha percepita come una premium o come una media 'normale').
 
La Giulietta purtroppo vende pochino, e quello che vende lo cannibalizza alla Delta ed alla Bravo. A me sembra che qualcosa rosicchia pure alla MiTo.

Bella martellata sui coions che si sono dati. A forza di rimarchiare e di peggiorare gli stili stanno andando dritti dritti verso la catastrofe.

Pensare che bastava aggiustare un po lo stile della 147 ed adattarci il pianale C-evo ed il gioco era fatto.

Sono ripartiti da zero..... e la rimarranno.
 
denny1977":2qs2uu21 ha detto:
......... i clienti Giulietta da dove arriveranno?
........

Quando uscì la 147 per anni ed anni il sgmento C fu dominato dall'Alfa Romeo. Nemmeno la Golf reggeva il confronto con la 147.
Guardando adesso le vendite e la classifica penso che la Giulietta il danno più grosso lo ha fatto alla Delta, in secondo alla Bravo.

Penso che un buon 75% di clienti sono potenziali clienti Delta-Bravo ed in piccola misura anche MiTo.

PURTROPPO... :mecry2)
 
Ma dai, quella macchina non vende perchè costa una valanga di quattrini. Giusto o non giusto io e altri non li spenderei mai per trovarmi nel solito "post vendita" fiat-alfa.

Quando cominceranno a calar bene le braghe allora si venderà bene, basta vedere 147, e la gente sorvolerà sui problemi di post vendita.
 
Gioshua81":1lk1x370 ha detto:
denny1977":1lk1x370 ha detto:
......... i clienti Giulietta da dove arriveranno?
........

Quando uscì la 147 per anni ed anni il sgmento C fu dominato dall'Alfa Romeo. Nemmeno la Golf reggeva il confronto con la 147.
Guardando adesso le vendite e la classifica penso che la Giulietta il danno più grosso lo ha fatto alla Delta, in secondo alla Bravo.

Penso che un buon 75% di clienti sono potenziali clienti Delta-Bravo ed in piccola misura anche MiTo.

PURTROPPO... :mecry2)

Quoto... Vedendo i dati, ho la stessa impressione anche io... Ma spero di sbagliarmi.
 
Railman":39kb75hb ha detto:
Ma dai, quella macchina non vende perchè costa una valanga di quattrini. Giusto o non giusto io e altri non li spenderei mai per trovarmi nel solito "post vendita" fiat-alfa.

Quando cominceranno a calar bene le braghe allora si venderà bene, basta vedere 147, e la gente sorvolerà sui problemi di post vendita.

Come non darti ragione.. vedi le fodere della mia Mito, la cornice Volante e la maniglia... che sto ancora aspettando (il primo è arrivato dopo 6 mesi di attesa)...
 
La Giulietta incomincierà a vendere quando la gente la vedrà sfrecciare per le strade :drive) ....meravigliaaaa :angel) :angel)
 
Che stiano cercando di cavalcare l'onda "novità" è vero, quindi poi le politiche commerciali cambieranno.
Tuttavia, e Mito insegna, non credo che si ripeteranno le scontistiche dei periodi 147 et similia.
Mito è ferma, ma non è che la regalino.....
 
E' appena uscita, d'accordo. Le 1800 vendite di giugno non sono significative.
Con grandissima probabilità aumenteranno nei prossimi mesi, soprattutto da settembre, visto che da quello che risulta qui sul forum a quasi tutti viene detto che la riceveranno a settembre.

Però....


Però a più di un mese dal lancio non è ancora arrivata la 'fanfara' che dice 'abbiamo ricevuto millemila e più ordini per la giulietta, evviva evviva oh, quanto è bbella sta Giulietta'!

Mi viene da dire che le vendite non stanno propriamente 'debordando'.....
 
bt":12qcxs9v ha detto:
E' appena uscita, d'accordo. Le 1800 vendite di giugno non sono significative.
Con grandissima probabilità aumenteranno nei prossimi mesi, soprattutto da settembre, visto che da quello che risulta qui sul forum a quasi tutti viene detto che la riceveranno a settembre.

Però....


Però a più di un mese dal lancio non è ancora arrivata la 'fanfara' che dice 'abbiamo ricevuto millemila e più ordini per la giulietta, evviva evviva oh, quanto è bbella sta Giulietta'!

Mi viene da dire che le vendite non stanno propriamente 'debordando'.....
 
Top