variatore di fase.

ne approfitto e mi allaccio anch'io al discorso, il calo di prestaziono, a che regime si avverte maggiormente?
 
Presumo che dipenda da come è messo quando si rompe, o se i canali dell'olio si otturano.

Quindi potrebbe bloccarsi in una delle due posizioni, avendo un rendimento peggiore in basso e in alto, oppure ai medi regimi.

Ne ho uno smontato qui a casa e non ho ben capito cosa si potrebbe rompere di preciso, se la molla di richiamo o che altro.

La rumorosità dovrebbe essere data dal contatto tra le due parti che ha all'interno che vibrano tra loro quando l'olio non è in pressione.

https://forum.alfavirtualclub.it/view ... highlight=
Quando ho aperto quella discussione non l'avevo ancora smontato tutto, appena ho tempo (e voglia) la integro con le foto di tutti i pezzi separati.
 
provo a spararla....girando la chiave ed accendendo solo il quadro (quindi prima di mettere effettivamente in moto) ,si manda gia' in circolazione l'olio motore?Perche' se fosse cosi' basterebbe attendere un paio di secondi prima di accendere il motore......
 
mivar":1qf38ef5 ha detto:
provo a spararla....girando la chiave ed accendendo solo il quadro (quindi prima di mettere effettivamente in moto) ,si manda gia' in circolazione l'olio motore?Perche' se fosse cosi' basterebbe attendere un paio di secondi prima di accendere il motore......

Secondo me no, perchè la pompa dell'olio è ancora ferma. Ma attendo conferme più autorevoli...
 
raga per nn avere problemi di affidabilità dovrei prendere il 105 cv però il 1.6 da 120 cv mi attira di +. nn so che fare
 
Top