Valutazione notebook

inter sei un mostro....ci sto capendo sempre di piu!!
Quindi mi consigli per es. nei videogame di non attivare mai l'antialising? E cosa sarebbe esattamente?

Mi sto abbozzando sempre di piu il prossimo pc che mi farò grazie ai tuoi consigli,invece se decidessi di tenere il mio cambierei il disco con uno piu piccolo ma a 7200rpm,(pensi che possa avere prolemi di surriscaldamento?!? Tanto del consumo non mi importa lo uso a corrente) e aggiungere un banco di ram.
Peccato per il processore...se fosse almeno un 2,0 ghz.....
 
HDD temperature o HDD thermometer, per leggere la temperatura degli hard disk
se fosse troppo caldo o lo sposti o gli metti una ventola, ci sono sia quelli piatti apposta o se no a pochi euro una qualsiasi ventola grande e lenta con l'alimentazione da molex e sei tranquillo
non preoccuparti troppo prima del problema temperatura :)
 
InterNik":3773mf44 ha detto:
usi XP ed un chipset intel o amd (diverso dal 5000 tanto per capirci) i 4GB non li sfrutti affatto
Io ti sto riportando il mio esempio, ovviamente con macchine Mac.
Se Win ancora non le sfrutta, mi spiace per loro.

io gatto :lol: ), per il resto filmati da molti centinaia di gigabyte cadauno, macchine virtuali multiple ognuna con sistemi operativi per server di tutti i tipi e cose del genere ;)
E un MacPro lo trovi lento?!

Mi sa che non ce l'hai ben presente eh.
 
Satchmoblue":2g99g2u7 ha detto:
InterNik":2g99g2u7 ha detto:
usi XP ed un chipset intel o amd (diverso dal 5000 tanto per capirci) i 4GB non li sfrutti affatto
Io ti sto riportando il mio esempio, ovviamente con macchine Mac.
Se Win ancora non le sfrutta, mi spiace per loro.
A me no :asd)
io gatto :lol: ), per il resto filmati da molti centinaia di gigabyte cadauno, macchine virtuali multiple ognuna con sistemi operativi per server di tutti i tipi e cose del genere ;)
E un MacPro lo trovi lento?!

Mi sa che non ce l'hai ben presente eh.
[/quote]Mi sai che non hai ben presente i computerini che uso io :asd)
 
Borghese":31evenm7 ha detto:
inter sei un mostro....ci sto capendo sempre di piu!!
Quindi mi consigli per es. nei videogame di non attivare mai l'antialising? E cosa sarebbe esattamente?
Ueeee... ecche! usa il CERCA :asd)
In due parole (anche se ci sono circa 70000000 cose da dire) si tratta di un sistema per ridurre il "seghettamento" dei poligoni, "sfumandoli" verso il bordo.
Ci sono degli approcci tra i più vari: uno è quello dell'antialias a righe calcolate (in pratica si fa come col photoshop... ma da programma), ma quelli più usati sono semplici riduzioni.
Hai mai provato a riscalare un'immagine ad una risoluzione in pixel inferiore, ottenendo una sorta di "addolcimento"?
In pratica invece di calcolare un'immagine poniamo 1024x768 viene generata 2048x1536, poi viene "riscalata" in basso a 1024x768.
Durante questa "riscalatura" si ottiene un'immagine più "sfumata", meno "netta", in cui i bordi sono meno seghettati.

In realtà la cosa è moooolto diversa, anche perchè ci sono casi di antialias selettivo in certe aree per certi alfa blablablablabla... le GPU moderne sono più complesse delle CPU più avanzate.
---
Il succo è che attivando l'antialias viene calcolata un'immagine PIU' grande (...quanto più grande dipende da 17000 fattori...) e quindi più lenta da generare (oltre che da scalare con filtri tipo bilineari etc).
---
Con GPU potentissime non ci sono problemi ad attivare anche l'antialias 4X, ma a seconda del tipo di carico e di immagini si possono avere rallentamenti consistenti
Mi sto abbozzando sempre di piu il prossimo pc che mi farò grazie ai tuoi consigli,
basta che compri un mac :asd)
invece se decidessi di tenere il mio cambierei il disco con uno piu piccolo ma a 7200rpm,(pensi che possa avere prolemi di surriscaldamento?!? Tanto del consumo non mi importa lo uso a corrente)
L'uomo saggio, semplicemente, va sul sito del produttore e controlla i dati di assorbimento di corrente tipici, idle, e massimi per essere sicuro che siano paragonabili al disco che monti già.
Se hai una sbarella di soldi puoi anche prendere un SSD (se riesci a trovarlo, io no...)
e aggiungere un banco di ram.
Quella non fa male
Peccato per il processore...se fosse almeno un 2,0 ghz.....
Cosa cambierebbe? Il clock entra in gioco in ambito cpu-bound, ad esempio se devi ricalcolare un foglio elettronico gigantesco o fare un rendering statico.

Normalmente l'elemento di gran lunga più lento è il comparto dischi. come sempre è l'equilibrio tra le varie sottosezioni che fanno un buon prodotto.
inutile una superschedavideo seppoi per caricare le texture da disco ci metti decine di secondi, tanto per fare un esempio.
 
tornando al discorso RAM i nuovi mac 8-core che tu sappia sfruttano bene i 4 gb di ram?
immagino di si e me li hanno proprio consigliati per fare girare bene la cs3, ma meglio verificare :)
 
lope":2ae5d2yf ha detto:
tornando al discorso RAM i nuovi mac 8-core che tu sappia sfruttano bene i 4 gb di ram?
immagino di si e me li hanno proprio consigliati per fare girare bene la cs3, ma meglio verificare :)
Non sono 8-core, sono 4core x2 (montano gli xeon, proprio quelli che sto cercando da parecchio in versione "un po' più pompata" :asd) )

PS tra l'altro HP vende degli "8-core" a meno di 2000 euro tutto compreso :culo)

Non so che chipset montino, ma penso proprio sia di derivazione della piattaforma intel-xeon (5000?) :shrug03)

Hanno 8 DIMM e questo mi fa propendere per SI' alla tua risposta, ma la certezza si ha solo conoscendo il silicio montato :OK)
 
si sono il 4x2, li chiamano "8-core" loro, da settembre dovrebbero arrivare
e per forza mac :p

riguardo la ram dicono "ECC fully-buffered DDR2 a 667MHz - architettura di memoria che vanta un’ampiezza fino a 256 bit". si sono 8 slot
ma è messa giù come tipica frase-promozionale, dice ma non spiega ;)
devo cercare dove ne parlano in modo un po' tecnico di mac, sul sito ovviamente è tutto un depliant promozionale ma poco approfondito!!

mentre di scheda video c'è NVIDIA GeForce 7300GT 256MB, da una a 4 schede, o la NVIDIA Quadro FX 4500 512MB o ATI Radeon X1900 XT 512MB
mah :confusbig)
 
lope":18qss8mn ha detto:
riguardo la ram dicono "ECC fully-buffered DDR2 a 667MHz
Sono delle merde, mi sarei aspettato le FB :asd)
mentre di scheda video c'è NVIDIA GeForce 7300GT 256MB, da una a 4 schede, o la NVIDIA Quadro FX 4500 512MB o ATI Radeon X1900 XT 512MB
mah :confusbig)
Di cosa sei sorpreso? Sono dei normalissimi PC :shrug03)
 
beh per quanto riguarda il livello di conoscenza che interessa a me la spiegazione dell'antialiasing è stata perfetta...grazie!

Allora mi sa proprio che per il momento,visto che non ricaverei una cippa dalla vendita del portatile,investiro qualche euro (per modo di dire) nell'acquisto di un banco di ram e di un hard disk a 7200 rpm.
L'originale è un sata 160gb (149 effettivi) a 4200 rpm,presumo che cambiandolo con un 5400 rpm non noterei molto la differenza,quindi gia che ci sono propendo per il 7200....costi permettendo.

Per quanto riguarda il processore quello c'è e quello tengo...ma a tal proposito ti sparo la domandona....è possibile overclokkarlo ?!? o hanno il moltiplicatore bloccato ?!?
 
Borghese":2ulnwfju ha detto:
Per quanto riguarda il processore quello c'è e quello tengo...ma a tal proposito ti sparo la domandona....è possibile overclokkarlo ?!? o hanno il moltiplicatore bloccato ?!?
non ha senso overcloccare un portatile (meno addirittura che un PC).

Cmq per saperlo http://www.cpuid.com/
 
Ste81To":13cd3vql ha detto:
raga ma è vero che solo gli AMD sono overcloccabili? :confusbig)
No, non è vero
io ho un portatile asus intel...e non vorrei che con l'overclock mi si sbagasciasse la cpu, oltre che a far lavorare la ventola ancora più pesantemente
Questo è un dubbio saggio.

Ci sono vari modi per "overcloccare", ma tutti quanti determinano un aumento della temperatura prodotta.

Cosa assolutamente poco "furba" su un portatile :nod)
 
infatti :sic) in un portatile i vari componenti sono compattati tra loro (a mò di scatola di sardine :asd) ), poi overcloccarlo d'estate è proprio il massimo :rotolo)

Quest'inverno invece voglio provarci...ho una stanza nella quale posso escludere completamente il riscaldamento :sarcastic)
 
scusate l'ignoranza.. come si fa a vedere se un processore è stato overclockato?

a me la ventola lavora sempre pesantemente da quando l'ho comprato (dic. 2005) e solo pochi giorni fa, per la pace familiare, ho attivato il q-fan.

poco fa nell'accenderlo, nella schermata iniziale mi ha dato errore cpu fan e mi ha detto di premere F1 per continuare e poi s'è avviato normalmente.

P4 3,2 ghz

scusate l'OT

:grazie)
 
Ste81To":17wmo94d ha detto:
infatti :sic) in un portatile i vari componenti sono compattati tra loro (a mò di scatola di sardine :asd) ), poi overcloccarlo d'estate è proprio il massimo :rotolo)

Quest'inverno invece voglio provarci...ho una stanza nella quale posso escludere completamente il riscaldamento :sarcastic)

e poi ci lavori su con sciarpa ceppello di lana e piumino? :rotolo) :rotolo)
 
Top