Borghese":25n68xo3 ha detto:
beh internick sicuramente non ho le tue conoscenze cosi approfondite.
So a grandi linee,che avere una buona scheda video con molta memoria serve nel caso si usino applicazioni che la richiedono,come video editing e videogame pesanti per far si che non utilizzi la ram di sistema,a ripeto...la so moto "grezza" come la definizione.
Infatti...è sbagliata...
Non è che viene utilizzata la RAM di sistema se quella video non è sufficiente, è tutt'altra cosa.
Per il framebuffer 2D sono sufficienti 8MB di RAM sulla scheda video.
Tutta la parte rimanente è utilizzata per il mantenimento delle texture che vengono "appiccicati" ai poligoni per "vestirli" (oltre, in misura ridottissima, per i nuovi programmi directx10 per le pipeline programmabile che - cut - non servono a nulla).
Questa memoria quindi NON accelera alcunchè (la velocità dipende dal processore video e da 1000 altri motivi).
Anzi, in certi casi la banda tra northbridge e scheda video diventa un vero collo di bottiglia (se si vogliono trasferire ingenti texture verso la memoria a bordo).
Sono adottate strategia interessanti (compressioni texture, generazioni frattali direttamente dal GDI etc.etc).
Il succo del discorso è "la quantità di memoria NON aiuta a blittare più veloce" .
---
Quando possono essere utili 512MB anzichè 256 etc? Solo quando vengono generate delle texture ultramegagigantesche.
Ad oggi (ma anche domani o dopodomani) non esiste alcun gioco o software che richieda texture così grandi [o meglio
sia in grado di sfruttarle).
Il motivo è che si vuol mantenere un fps ragionevole (>30frame) con texture da 512MB si hanno decine di milioni di poligoni, i quali NON sono processabili dalle GPU odierne.
Anzi, incombe sempre il tradeoff della saturazione del bus AGP (o PCI-E).
---
Discorso analogo per programmi "seri": non esiste (ad oggi) una potenza elaborativa sufficiente per animazioni 3D real-time con texture da 1/2 giga.
Forse tra 3 o 5 anni saranno comuni, ma oggi non esistono
"oggi" vengono usati, banalmente, per l'antialiasing a scalatura, peccato che le prestazioni crollino (soprattutto su portatile) e l'effetto sia sostanzialmente irrilevante a risoluzioni 1024/1280.
Per risoluzioni oltre i 2000 pixel qualcosa si nota, ma sfido chiunque a dirmi che gioca a quella risoluzione o lavora con scritte alte 0.3mm :shrug03)
Però avendo facolta di scelta,preferirei prendere una scheda video con 512mb di ram,anche perche non credo che ci siano da 1gb dedicate per i notebook giusto ??
:sarcastic)
Scusa, ma prova solo a pensare quanto tempo ci vorrebbe per leggere da un DVD 1GB di texture (che lo ricordo è 1/4 del disco).
5 minuti?...
minuti!... :asd)
Ricorda inoltre che la memoria video SUCCHIA potenza elettrica, il che è soprattutto importante per i portatili: durata batteria e dissipazione termica.
Cmq mi sai indicare un notebook che ha il processore che mi hai indicato,2gb di ram e una buona scheda video ?!?
prova a cercare DELL, solitamente sono piuttosto rapidi in queste cose (esiste anche un processore più veloce ma non ancora in commercio)