nivomat":wnn4qytr ha detto:
DoctorAR sai per caso dove, cioè in quale località e/o stabilimento, vengono progettati, sviluppati e provati (tipo i banchi prova) questi nuovi motori (non solo il V6 diesel ma anche i nuovi motori benzina Alfa Romeo e i classici Multijet)???
Grazie :OK) :OK) :OK)
Per il V6 diesel non so di preciso: penso che la sperimentazione al banco sia stata compiuta presso la VM a Cento con la partecipazione di tecnici Alfa Romeo; l'inizione common-rail invece dovrebbe essere dell'ultima famiglia dei Multijet, quindi con progetto CRF ed elettronica sviluppata da Magneti Marelli (o forse Bosch? Su questo non ci sono notizie).
Per il motore destinato alle versioni GTA di 159 e Brera innanzitutto una precisazione: la 159 GTA non è certi che venga riproposta, mentra per la Brera un modello di punta sembra deciso; si stanno vagliando varie ipotesi, tra cui quella originaria del V6 Twin Phaser Biturbo, o quella più recente del V8 Maserati, ma, che io sappia, nessuna decisione è stata presa anche perchè il modello non dovrebbe esordire prima di 2-3 anni; nel caso decidessero di produrre sia la berlina che la coupè non è detto che adottino la stessa soluzione: la 159 GTA, certamente più indicata per i mercato europeo, potrebbe adottare il 3.2 biturbo, mentre la Brera, che dovrà aprire la strada sul mercato USA potrebbe adottare il V8 aspirato, più vicino ai gusti statunitensi in fatto di cubatura e prestigio.
In ogni caso le versioni degli attuali V6 (tutte) dovrebbero essere in sperimentazione presso il CRF. Non ho letto notizia di muletti. Invece per il V8 si parla ancora di semplici ipotesi (anche perchè il motore è ampiamente sperimentato): i progettisti hanno solo appurato che sarebbe possibile alloggiarlo in trasversale nel pianale Premium.