squalettoge
Nuovo Alfista
- 12 Ottobre 2004
- 27,054
- 2
- 38
- 48
- Auto
- seat leon 5f 2.0 TDI black edition 2015 , ex 147 2003
awe":3ldi38u1 ha detto:quando esce credo proprio che passerò al diesel :?: :OK) :elio)
tanto il sound ce lo siamo perso :mecry)
awe":3ldi38u1 ha detto:quando esce credo proprio che passerò al diesel :?: :OK) :elio)
awe":2ryu05ep ha detto:quando esce credo proprio che passerò al diesel :?: :OK) :elio)
squalettoge":1yviyxu8 ha detto:awe":1yviyxu8 ha detto:quando esce credo proprio che passerò al diesel :?: :OK) :elio)
tanto il sound ce lo siamo perso :mecry)
il matto":2t3nxyqq ha detto:Che non ci sarà mai dato che è stato scartato in favore del V8 4.2 Maserati...aspirato, con oltre 400 cavalli.
Vizz":ujy2ar4v ha detto:spaventosa questa coppia!! :?: :?:
cominciamo con i confronti GTA vs. MJ V6? :elio) :elio)
beh, se la 159 farà concorrenza alla serie 3, senza dubbio la 159 GTA dovrà fare concorrenza alla M3! :elio) :elio) :elio)Felix7":1b5uq2r8 ha detto:Vizz":1b5uq2r8 ha detto:spaventosa questa coppia!! :?: :?:
cominciamo con i confronti GTA vs. MJ V6? :elio) :elio)
Meglio di no :asd) anche perchè la GTA della 159 (che non è la 3.2 q4) avrà come minimo più di 300 cv. :asd) Poveri dieselisti illusi! :asd)
ci sono voci e smentite per tutti e due i motori... :ka)skixxo":2iezvqc4 ha detto:il matto":2iezvqc4 ha detto:Che non ci sarà mai dato che è stato scartato in favore del V8 4.2 Maserati...aspirato, con oltre 400 cavalli.
sicuro????....indiscrezioni di ragazzi che sono stati al GTA day..parlavano di questo motore biturbizzato in stato avanzato.... :elio)
io spero nel biturbo rivisto da alfa.... :OK)
skixxo":7v3zuwwb ha detto:awe":7v3zuwwb ha detto:quando esce credo proprio che passerò al diesel :?: :OK) :elio)
io aspetterei il biturbo cangureggiante da 400/440 cv... :nod) :OK) :lingua) :sbav)o)
awe":3l3byq6l ha detto:skixxo":3l3byq6l ha detto:awe":3l3byq6l ha detto:quando esce credo proprio che passerò al diesel :?: :OK) :elio)
io aspetterei il biturbo cangureggiante da 400/440 cv... :nod) :OK) :lingua) :sbav)o)
A questo non posso rinunciare... il biturbo è il mio sogno !!!
Tempo fa ero impazzito per la RX7 poi il buon dio mi ha fatto calmare e tornare con i piedi per terra :mecry) :fluffle)
Friendevil":h5qu6akp ha detto:awe":h5qu6akp ha detto:skixxo":h5qu6akp ha detto:awe":h5qu6akp ha detto:quando esce credo proprio che passerò al diesel :?: :OK) :elio)
io aspetterei il biturbo cangureggiante da 400/440 cv... :nod) :OK) :lingua) :sbav)o)
A questo non posso rinunciare... il biturbo è il mio sogno !!!
Tempo fa ero impazzito per la RX7 poi il buon dio mi ha fatto calmare e tornare con i piedi per terra :mecry) :fluffle)
Calmare?Tornare con i piedi x terra?
Ma ti devo ricordare cosa stai facendo alla tua amata macchinuccia? :asd) :asd) :asd)
nivomat":fnkdx57j ha detto:DoctorAR sai per caso dove, cioè in quale località e/o stabilimento, vengono progettati, sviluppati e provati (tipo i banchi prova) questi nuovi motori (non solo il V6 diesel ma anche i nuovi motori benzina Alfa Romeo e i classici Multijet)???
Grazie :OK) :OK) :OK)
doctorAR":wnn4qytr ha detto:nivomat":wnn4qytr ha detto:DoctorAR sai per caso dove, cioè in quale località e/o stabilimento, vengono progettati, sviluppati e provati (tipo i banchi prova) questi nuovi motori (non solo il V6 diesel ma anche i nuovi motori benzina Alfa Romeo e i classici Multijet)???
Grazie :OK) :OK) :OK)
Per il V6 diesel non so di preciso: penso che la sperimentazione al banco sia stata compiuta presso la VM a Cento con la partecipazione di tecnici Alfa Romeo; l'inizione common-rail invece dovrebbe essere dell'ultima famiglia dei Multijet, quindi con progetto CRF ed elettronica sviluppata da Magneti Marelli (o forse Bosch? Su questo non ci sono notizie).
Per il motore destinato alle versioni GTA di 159 e Brera innanzitutto una precisazione: la 159 GTA non è certi che venga riproposta, mentra per la Brera un modello di punta sembra deciso; si stanno vagliando varie ipotesi, tra cui quella originaria del V6 Twin Phaser Biturbo, o quella più recente del V8 Maserati, ma, che io sappia, nessuna decisione è stata presa anche perchè il modello non dovrebbe esordire prima di 2-3 anni; nel caso decidessero di produrre sia la berlina che la coupè non è detto che adottino la stessa soluzione: la 159 GTA, certamente più indicata per i mercato europeo, potrebbe adottare il 3.2 biturbo, mentre la Brera, che dovrà aprire la strada sul mercato USA potrebbe adottare il V8 aspirato, più vicino ai gusti statunitensi in fatto di cubatura e prestigio.
In ogni caso le versioni degli attuali V6 (tutte) dovrebbero essere in sperimentazione presso il CRF. Non ho letto notizia di muletti. Invece per il V8 si parla ancora di semplici ipotesi (anche perchè il motore è ampiamente sperimentato): i progettisti hanno solo appurato che sarebbe possibile alloggiarlo in trasversale nel pianale Premium.
doctorAR":q9zxf1fx ha detto:nivomat":q9zxf1fx ha detto:DoctorAR sai per caso dove, cioè in quale località e/o stabilimento, vengono progettati, sviluppati e provati (tipo i banchi prova) questi nuovi motori (non solo il V6 diesel ma anche i nuovi motori benzina Alfa Romeo e i classici Multijet)???
Grazie :OK) :OK) :OK)
Per il V6 diesel non so di preciso: penso che la sperimentazione al banco sia stata compiuta presso la VM a Cento con la partecipazione di tecnici Alfa Romeo; l'inizione common-rail invece dovrebbe essere dell'ultima famiglia dei Multijet, quindi con progetto CRF ed elettronica sviluppata da Magneti Marelli (o forse Bosch? Su questo non ci sono notizie).
Per il motore destinato alle versioni GTA di 159 e Brera innanzitutto una precisazione: la 159 GTA non è certi che venga riproposta, mentra per la Brera un modello di punta sembra deciso; si stanno vagliando varie ipotesi, tra cui quella originaria del V6 Twin Phaser Biturbo, o quella più recente del V8 Maserati, ma, che io sappia, nessuna decisione è stata presa anche perchè il modello non dovrebbe esordire prima di 2-3 anni; nel caso decidessero di produrre sia la berlina che la coupè non è detto che adottino la stessa soluzione: la 159 GTA, certamente più indicata per i mercato europeo, potrebbe adottare il 3.2 biturbo, mentre la Brera, che dovrà aprire la strada sul mercato USA potrebbe adottare il V8 aspirato, più vicino ai gusti statunitensi in fatto di cubatura e prestigio.
In ogni caso le versioni degli attuali V6 (tutte) dovrebbero essere in sperimentazione presso il CRF. Non ho letto notizia di muletti. Invece per il V8 si parla ancora di semplici ipotesi (anche perchè il motore è ampiamente sperimentato): i progettisti hanno solo appurato che sarebbe possibile alloggiarlo in trasversale nel pianale Premium.
doctorAR":3l1j1hvv ha detto:In ogni caso le versioni degli attuali V6 (tutte) dovrebbero essere in sperimentazione presso il CRF.