Come già promesso in un intervento nella sezione riguardante la 159 pubblico i dati ufficiali VM che dovrebbero riguardare il nuovo V6 diesel che la casa di Cento ha sviluppato assieme ad Alfa Romeo e che equipaggerà i modelli italiani a partire dalla 159.
Il motore poteva essere visto allo stand VM del Motor Show di Bologna del 2004 pressocchè completo.
Sigla del motore VM: VR 63O DOHC
Iniezione diretta Common Rail
Raffreddamento ad acqua
N° cilindri: 6 cilindri a V
Distribuzione: 4 valvole per cilindro, doppio albero a camme in testa
Alessaggio x corsa: 83 x 92 mm
Cilindrata totale: 2987 cc
Potenza max: 184 kW (250 CV) a 4000 gir./min
Coppia max: 500 Nm (51 Kgm) a 1800 gir./min
Dimensioni (lung/larg/alt): 525/680/705 mm
Massa a secco: 240 kg
Notizia interessante è che il motore è stato progettato con un concetto "modulare": questo vuol dire che si potrebbe facilmente derivare un V8 semplicemente "aggiungendo 2 cilindri" ma senza riprogettare le specifiche del motore. Tale V8 di circa 4 lt potrebbe sviluppare una potenza attorno ai 330 CV.
Il motore poteva essere visto allo stand VM del Motor Show di Bologna del 2004 pressocchè completo.
Sigla del motore VM: VR 63O DOHC
Iniezione diretta Common Rail
Raffreddamento ad acqua
N° cilindri: 6 cilindri a V
Distribuzione: 4 valvole per cilindro, doppio albero a camme in testa
Alessaggio x corsa: 83 x 92 mm
Cilindrata totale: 2987 cc
Potenza max: 184 kW (250 CV) a 4000 gir./min
Coppia max: 500 Nm (51 Kgm) a 1800 gir./min
Dimensioni (lung/larg/alt): 525/680/705 mm
Massa a secco: 240 kg
Notizia interessante è che il motore è stato progettato con un concetto "modulare": questo vuol dire che si potrebbe facilmente derivare un V8 semplicemente "aggiungendo 2 cilindri" ma senza riprogettare le specifiche del motore. Tale V8 di circa 4 lt potrebbe sviluppare una potenza attorno ai 330 CV.