Upgrade da 115 cv a 150

vexator":2en3qsra ha detto:
basta conoscere il funzionamento di un ciclo diesel (quindi di un motore diesel) in particolare il turbo-diesel per capire che un filtro non influisce per niente sulle perfermance e tanto meno uno scarico.
Sul sound di tale motorizzazione credo proprio che non si possa esprimere un giudizio positivo.
questa è la realtà :ka)
sognare poi non si nega a nessuno.

ascolta, allora fai una cosa sensata,segui il tuo amico, lasciaci soli a sognare noi poveri sfigati e vai a divertirti da qualche altra parte con il tuo bolide :OK)
 
frib":2xouw2b8 ha detto:
vexator":2xouw2b8 ha detto:
basta conoscere il funzionamento di un ciclo diesel (quindi di un motore diesel) in particolare il turbo-diesel per capire che un filtro non influisce per niente sulle perfermance e tanto meno uno scarico.
Sul sound di tale motorizzazione credo proprio che non si possa esprimere un giudizio positivo.
questa è la realtà :ka)
sognare poi non si nega a nessuno.

ascolta, allora fai una cosa sensata,segui il tuo amico e lasciaci soli a sognare noi poveri sfigati e vai a divertirti da qualche altra parte con il tuo bolide :OK)

mi fa sempre piacere che qualcuno risponda con argomentazioni concrete e non si faccia tentare da banali insulti (personali).
 
il mio parere è positivo ma solo se fatta con criterio...e poi 150 cvla meccanica soffre troppo... io l'ho portata a 136 cn un erogazione da favola
sembra un altra auto, non fuma, ma nn tutti sn capaci di fare una mappa decente
 
vexator":zv4eyaia ha detto:
frib":zv4eyaia ha detto:
vexator":zv4eyaia ha detto:
basta conoscere il funzionamento di un ciclo diesel (quindi di un motore diesel) in particolare il turbo-diesel per capire che un filtro non influisce per niente sulle perfermance e tanto meno uno scarico.
Sul sound di tale motorizzazione credo proprio che non si possa esprimere un giudizio positivo.
questa è la realtà :ka)
sognare poi non si nega a nessuno.

ascolta, allora fai una cosa sensata,segui il tuo amico e lasciaci soli a sognare noi poveri sfigati e vai a divertirti da qualche altra parte con il tuo bolide :OK)

mi fa sempre piacere che qualcuno risponda con argomentazioni concrete e non si faccia tentare da banali insulti (personali).

io non ho insultato nessuno, mi spiace se l'hai pensato. ho solo chiesto se era possibile lasciarci soli a fare i nostri pensieri eretici, visto che ci hai spiegato bene che determinati lavori sono inutili e che il rumore delle nostre auto fa schifo. sai, abbiamo capito che anche se alcuni posseggono 147 a benzina sanno benissimo cosa accade modificando i jtd...purtroppo però noi "jtdisti" abbiamo le nostre allucinazioni e le nostre patetiche opinioni, e vorremmo solo poterle esprimere senza dover leggere sempre i SOLITI commenti dei SOLITI due o tre... più che altro disturba la sicumera con cui vengono imposti ripetutamente presunti dogmi. si vorrebbe invece poter discutere, argomentare, confrontare pareri ed opinioni, soprattutto se sono fatti da persone che hanno provato personalmente le modifiche sulla propria macchina. non è molto simpatico vedere che c'è gente, non solo tu beneinteso, ostinata nelle proprie convinzioni (riguardo a cose che neppure ha o ha fatto) e che vuole imporle agli altri; altrettanto sgradevole è quando si bolla di falsità/pazzia/ignoranza una persona. ripeto, se non è possibile cambiare certe altrui convinzioni, ci si conceda di poter esprimere le nostre senza incorrere nel dileggio o nel boicottaggio. grazie :OK)
 
se si parlasse di religione potrei capire, ma la tecnica è una realtà, si basa su cose concrete non di certo su opinioni personali.
aggiungerei una cosa, questo è un forum, non è un bar dove si può sparare all'impazzata, noi qui abbiamo il dovere di scrivere cose sensate perchè chi legge ha il diritto di imparare verità. Consigliare di cambiare il filtro così aumentano le performance non mi sembra un buon consiglio. Fino ad ora mai nessuno (JTDista) ha argomentato le proprie teorie, molto spesso ci si limita a dire:

e vai a divertirti da qualche altra parte con il tuo bolide

che in precedenza era:

e vai a divertirti da qualche altra parte con il tuo 105cv a gas

:OK)
 
Questa è bella,dovremmo cambiare il titolo della sez. meccanica in "fantasie meccaniche paranoiche" questo,ovviamente,sempre x i DUE o TRE che dicono SEMPRE le stesse cose,e sono pure convinti di aver ragione :?: :all_coholic) :all_coholic)
P.S. divertitevi con i vostri jtd 115cv che hanno prestazioni identiche ai 1.6 105cv,questo sempre nella sez. meccanica,xchè in quella parallela tutti i benzina sono dei chiodi/petroliera/tamarri,ed i diesel degli U.F.O che fanno 100 km/l.. :nod) :nod)
 
vexator":1jxiy5fv ha detto:
basta conoscere il funzionamento di un ciclo diesel (quindi di un motore diesel) in particolare il turbo-diesel per capire che un filtro non influisce per niente sulle perfermance e tanto meno uno scarico.
rimane il fatto che oltre alla teoria c'è anche la pratica...
untitled25.jpg

e i fatti ci cosano :asd) :asd)

sta menata ogni volta che il filtro aria sportivo su un diesel non serve...chi afferma questa cosa che prove ha effettuato??
io passando da quello originale a quello metallico a pannello ho notato una notevole diminuzione della fumosità, il che vuol dire che sarà migliorata la combustione... questo già ad auto non rimappata... con rimappa la fumosità è rimasta quasi invariata :OK)
si continua a dire che il turbo diesel lavora in "eccesso d'aria"... allora visto che glie ne arriva troppa la togliamo che tanto va bene lo stesso?
far passare più aria dal filtro non può che far bene... forse un filtro aria più "generoso" può far passare più zozzerie e quindi sporcare prima il debimetro, ma ci sono svariati tipi di filtri e poi basta pulirli un pò più frequntemente.
comunque qui forse trovate qualche informazione in più...

Riguardo lo scarico inteso come tutto ciò che c'è dai collettori di scarico in poi certi interventi portano anchessi a delle migliorie...
per quel che mi riguarda ho tolto precat e messo il cat 200 celle... a parte il fischio della turbina che si è accentuato (forse il precat faceva anche un pò da silenziatore) ho notato che fatica di meno (purtroppo non quantificabile) a salire di giri e ad arrivare a limitatore... uno più scarico libero contribuisce ad un'evaquazione più veloce dei gas di scarico, minor temperatura nei collettori di scarico e dintorni...

Sul sound di tale motorizzazione credo proprio che non si possa esprimere un giudizio positivo.
questa è la realtà :ka)
sognare poi non si nega a nessuno.

si fa quel che si può con quello che si ha...


siamo qui tutti per commentare ed esprimere opinioni...giuste o sbagliate a utto ci dovrebbe essere una spiegazione... cerchiamo di essere costruttivi e di non sminchiare i topic ;)
 
Stefano,ieri sera mi son dimenticato di dirti cosa ha fatto Birillom recentemente alla sua auto,ed anche x quale ragione,me probabilmente te lo spiegherà lui.. :OK)
Per il resto,discorsi vecchi.. :asd)
 
Allora, secondo me avete ragione tutti, anzi non ha ragione nessuno :asd)

State inquadrando in modo sbagliato l'utilizzo di filtro e scarico, ovvero vedendolo da un punto di vista univoco diesel-benza.
Non è proprio così: nel benza vediamo filtro e scarico come mezzo per caricare meglio le camere.
Questo è esatto in parte, ma ora la cosa non è attinente alla discussione.

Nel diesel la questione filtro va inquadrata diversamente: la quantità d'aria da caricare in camera viene decisa dalla pressione del turbo e stop, quindi qualsiasi filtro mettiate sempre quei x.x Bar ci saranno.
Allora a cosa serve un filtro più permeabile?
Serve in due casi:

-Configurazione originale o mappatura normale;

In questo caso il filtro consente di creare una depressione tra bocchettone e turbo inferiore.
Questo porta la turbina a dover girare meno velocemente per raggiungere la pressione X, con ovvia riduzione del turbo lag, surriscaldamento etc., quindi aria più fresca e più "pronta".
Ovviamente nessun risultato tangibile come potenza, per il motivo che dicevo prima.
Lo scarico va visto nella stessa ottica, ovvero aumentare la velocità dei gas in uscita che impatteranno più violentemente sulle palette, riducendo quindi il turbo lag, anche se con meccanica originale dubito fortemente ci possano essere benefici visti i condotti già larghi del diesel.
Si parlava di riduzione del fumo, e questo potrebbe essere possibile ai bassissimi giri appena si cerca potenza, quando il motore si comporta praticamente da aspirato, quindi un filtro più permeabile consente una più facile aspirazione, ma roba da poco.

-Configurazione spinta

In questo caso si sostituisce il filtro aria per questioni di affidabilità, poichè potrebbe venire a mancare la portata d'aria creando una depressione molto alta tra bocchettone e turbo.
Il risultato è che la turba "frulla" a vuoto e grippa la bronzina.

Questo è quanto, se mi dovete quotare per qualcosa gradirei commenti tecnici e non discorsi da bar, tnx ;)
 
teknomotion":2xu8c1xy ha detto:
P.S. divertitevi con i vostri jtd 115cv che hanno prestazioni identiche ai 1.6 105cv,questo sempre nella sez. meccanica,xchè in quella parallela tutti i benzina sono dei chiodi/petroliera/tamarri,ed i diesel degli U.F.O che fanno 100 km/l.. :nod) :nod)

Io mi diverto, nonostante abbia 115cv che cammina come un 105!

Quindi io non posso mettere uno scarico perchè esce un rumore non consono?

Ripeto, dato che gli untenti del benzina non vogliono che le loro discussioni esoteriche non siano inquinate, non venite qui a parlare per sentito dire.
 
Infati,ho sempre fatto quello,ma forse non te ne sei accorto x l'ennesima volta.. :nod)
Rileggiti il posto di sbenga è meglio,e poi il discorso sul sound era solo un'esempio tra le migliaia che si potrebbero fare sulle invasioni da parte di chi ha un certo tipo di motorizzazione,basti vedere la disc. sul 3.5..ma tanto è tempo perso..continuate al bar,che è meglio.. :OK)
Belle le parole messe in bocca senza averle scritte..altro sport diffuso qui dentro.. :matto)
 
teknomotion":1o8xyrh9 ha detto:
Infati,ho sempre fatto quello,ma forse non te ne sei accorto x l'ennesima volta.. :nod)

Quello cosa? :confusbig)

Rileggiti il posto di sbenga è meglio,e poi il discorso sul sound era solo un'esempio tra le migliaia che si potrebbero fare sulle invasioni da parte di chi ha un certo tipo di motorizzazione,basti vedere la disc. sul 3.5..ma tanto è tempo perso..continuate al bar,che è meglio.. :OK)

Se trovi un mio post li chiamami, idem nelle discussioni del benzina

Belle le parole messe in bocca senza averle scritte..altro sport diffuso qui dentro.. :matto)

Spiegati meglio grazie.

Ciao
 
già il fatto che si parla di verità assolute mi fa sorridere... ma tralasciando questo, ti rispondo facendoti notare che le cose ancorchè si misurino a cavalli e nm, possono essere valutate anche in funzione di un set più o meno ampio di parametri, e che questo set è variabile da persona a persona e aggregato con ponderazioni diverse e valutazioni personali. pertanto il suggerimento ad esempio di cambiare il filtro può essere dato anche per permettere una minore fumosità, un risparmio dovuto al riutilizzo, una differenza nel sound ecc ecc.
venenendo ai dati premetto che non sempre questi possono essere ripetuti volta per volta; ci sono state discussioni interessanti in passato fatte da tecnica e prove empiriche. se poi la gente si fissa e ripete a pappagallo le cose non è che si può sempre fare le crociate! da qui la richiesta di consentirci almeno di esprimere le nostre eresie in pace.
per quanto riguarda i presunti insulti come hai visto ho modificato ciò che avevo scritto immediatamente perchè ho capito che la mia ironia avrebbe potuto risultare poco simpatica, ed io non amo alimentare flame. in ogni caso potresti evitare di tirarti le battute addosso magari evitando tu in primo luogo di sfottere gente con 147 diesel. anche perchè se vogliamo fare i bambini è tutta gente che ti svernicia ampiamente.
ora passiamo alla tecnica.
1 filtro
molto spesso si legge: non cambiarlo che il diesel lavora in eccesso d'aria quindi è inutile.
in realtà dire che il diesel lavora in eccesso di aria significa dire che il diesel ha un rapporto stechiometrico diverso dal benzina: esso brucia più parti d'aria per ogni parte di combustibile e in talune condizioni di carico motore arriva ad avere miscele molto magre. ma questo non esclude tutto quello che avviene a monte della camera di combustione: avere un filtro più permeabile consente quindi alla girante di risucchiare più aria e con minore sforzo. questo porta, su auto mappate, in genere ad avere un minore tempo di risposta della sovralimentazione e a garantire l'afflusso al motore di una maggiore quantità d'aria utile, soprattutto a pieno carico e ad alti giri, a bruciare le quantità maggiori di gasolio che vengono iniettate, contribuendo al miglioramento della combustione e alla riduzione della fumosità allo scarico. inoltre anche il rumore diventa più pieno e profondo all'aumentare delle pressioni di esercizio. se si aggiunge poi che è una modifica che si ripaga da sola visto il riutilizzo, imho è un'operazione da fare.
2 scarico
altro consiglio: non cambiarlo perchè tanto non avrai ne prestazioni ne sound.
prima di tutto bisogna vedere cosa si cambia e dove si cambia perchè è ovvio che uno scarico completo su una macchina pesantemente elaborata è cosa ben diversa da un finale su auto originale. cmq in se la modifica si giustificerebbe già da sola per la resa estetica! è ovvio che un finale non possa fare i miracoli, e fra una marca e l'altra c'è differenza di risultati. in ogni caso è noto che nell'elaborazione dei motori turbo, benzina o diesel che siano, lo scarico assolve ad una funzione differente rispetto all'aspirato, per le intrinseche caratteristiche del motore. sull'aspirato è lo scarico che con le proprietà estrattive che gli vengono conferite consente l'ottimale riempimento delle camere. sul turbo l'incorocio delle valvole non è determinante, inquanto è il compressore a pompare nei cilindiri. quindi mentre un turbo non lo stravolgi con lo scarico, un aspirato si. il turbo ha solo bisogno di uno scarico con ridotta contropressione per poter far defluire i gas dal compressore in maniera veloce in modo da garantirne la maggior velocità di rotazione. inoltre è basilare ridurre le fonti di contropressione a ridosso del compressore (i catalizzatori) per mantenere le temperature più basse possibili e preservare la salute del turbo. sull'aspirato è fondamentale che lo scarico sia progettato coerentemente con tutto il resto del motore (camme in primis) e, a parte un motore esasperato come quelli di formula uno, non si ottengono benefici a togliere la roba, ma si ottengono costurendo tutta la linea in coerenza col resto. per intenderci (e c'è chi lo ha fatto) con un motore turbo, diesel o benzina, originale se gli si fa lo scarico libero magari si perde ai bassi, ma da qualche altra parte si recupera eccome. se lo fai ad un aspirato lo uccidi. pertanto la sostituzione dello scarico se porta ad una diminuzione della contropressione è un'altra di quelle modifiche che va nella direzione dell'aumento dell'affidabilità, del miglioramento del sound, delle prestazioni...e del piacere di taroccare un po' la macchina che diamine :p
 
teknomotion":2j6xf058 ha detto:
frib":2j6xf058 ha detto:
anche perchè se vogliamo fare i bambini è tutta gente che ti svernicia ampiamente. ..

Se lo affermi tu,possiamo dormire tutti in pace,x stasera abbiamo la nostra favoletta quotidiana.
Amen :OK)

no in effetti uno con un 105 cv alimentato a gas non viene sverniciato da 115 mappati... a grazie :OK)
ma proprio come i bambini proprio....
 
sbenga":2s0xv8en ha detto:
Allora, secondo me avete ragione tutti, anzi non ha ragione nessuno :asd)

State inquadrando in modo sbagliato l'utilizzo di filtro e scarico, ovvero vedendolo da un punto di vista univoco diesel-benza.
Non è proprio così: nel benza vediamo filtro e scarico come mezzo per caricare meglio le camere.
Questo è esatto in parte, ma ora la cosa non è attinente alla discussione.

Nel diesel la questione filtro va inquadrata diversamente: la quantità d'aria da caricare in camera viene decisa dalla pressione del turbo e stop, quindi qualsiasi filtro mettiate sempre quei x.x Bar ci saranno.
Allora a cosa serve un filtro più permeabile?
Serve in due casi:

-Configurazione originale o mappatura normale;

In questo caso il filtro consente di creare una depressione tra bocchettone e turbo inferiore.
Questo porta la turbina a dover girare meno velocemente per raggiungere la pressione X, con ovvia riduzione del turbo lag, surriscaldamento etc., quindi aria più fresca e più "pronta".
Ovviamente nessun risultato tangibile come potenza, per il motivo che dicevo prima.
Lo scarico va visto nella stessa ottica, ovvero aumentare la velocità dei gas in uscita che impatteranno più violentemente sulle palette, riducendo quindi il turbo lag, anche se con meccanica originale dubito fortemente ci possano essere benefici visti i condotti già larghi del diesel.
Si parlava di riduzione del fumo, e questo potrebbe essere possibile ai bassissimi giri appena si cerca potenza, quando il motore si comporta praticamente da aspirato, quindi un filtro più permeabile consente una più facile aspirazione, ma roba da poco.

-Configurazione spinta

In questo caso si sostituisce il filtro aria per questioni di affidabilità, poichè potrebbe venire a mancare la portata d'aria creando una depressione molto alta tra bocchettone e turbo.
Il risultato è che la turba "frulla" a vuoto e grippa la bronzina.

Questo è quanto, se mi dovete quotare per qualcosa gradirei commenti tecnici e non discorsi da bar, tnx ;)

al dilà di quanto posso essere daccordo o meno...questi sono post sensati ed utili al confronto :OK)
 
frib":1yerv4z1 ha detto:
in genere ad avere un minore tempo di risposta della sovralimentazione e a garantire l'afflusso al motore di una maggiore quantità d'aria utile, soprattutto a pieno carico e ad alti giri, a bruciare le quantità maggiori di gasolio che vengono iniettate, contribuendo al miglioramento della combustione e alla riduzione della fumosità allo scarico.

Bel post :nod)
Volevo commentare questa parte, poichè bisogna specificare.
La questione dell'afflusso maggiore d'aria ad alti giri con alte pressioni va visto nell'ottica della non capacità del filtro aria di garantire una portata d'aria sufficiente.
Nel nostro caso specifico, tutto sommato, il filtro originale ha una buona portata, quindi con vettura originale o mappatura tranquilla non ci dovrebbero essere problemi di potenza massima.

Nel caso in cui il filtro originale non garantirebbe la portata utile necessaria avremmo dapprima avaria con causale pressione turbo stimata non raggiunta, quindi macchina in recovery, sempre se prima non abbiamo logorato definitivamente la turbina, poichè per cercare di raggiungere ugualmente la pressione avrà girato come una disperata.

Quindi la vedo così: se uno ha la macchina che va già bene non noterà incrementi prestazionali significativi; se sta procedendo ad un livello di preparazione considerevole il filtro si cambia a prescindere per questioni di portata.

Inoltre vorrei solo aggiungere che alla questione riutilizzo e quindi risparmio, si contrappone la questione del maggior prezzo di acquisto, i prodotti per il lavaggio, il tempo per la procedura di pulizia ma sopratutto l'impossibilità di lavorarci da sopra che rende necessario il ponte o dei cavalletti.

Con questo non mi proclamo pro o contro il filtro, semplicemente volevo precisare :OK)

PS
Sound e simili sono soggettivi, mi pare insensata una discussione oggettiva.
 
Top