Un pò di incoerenza sul nostro forum

stenmark":1a9452gn ha detto:
Quello che intendo io è che se la legge vieta certi tipi di modifiche un motivo ci sarà e non mi è consentito ad appigliarmi ad alcunché per giustificare una atto non consentito dalla legge.

Lo stesso quando supero un limite di velocità. Non possiamo stare a sindacare che il limite era troppo basso, o addurre altre giustificazioni.

Per me tanto basta a considerare le due cose allo stesso modo, anzi con più severità la rimappa perché, per usare un linguaggio giuridico, ha l'aggravante della "premeditazione" ;)

Si ma quello che è difficile capire alla maggiorparte del parco umano circolante, è che "LA LEGGE" non chiude un forum perchè c'è uno che dice di aver rimappato e l'altro che ha messo gli ammo da -6 cm.
"LA LEGGE" chiude però un forum se è luogo di ritrovo di giovinastri che si sfidano a chi ce l'ha più lungo in vel. max o in velocità in curva o garino al semaforo con la vetturetta straniera di turno!
:nod)
 
-Principe-":39err0vn ha detto:
stenmark":39err0vn ha detto:
Quello che intendo io è che se la legge vieta certi tipi di modifiche un motivo ci sarà e non mi è consentito ad appigliarmi ad alcunché per giustificare una atto non consentito dalla legge.

Lo stesso quando supero un limite di velocità. Non possiamo stare a sindacare che il limite era troppo basso, o addurre altre giustificazioni.

Per me tanto basta a considerare le due cose allo stesso modo, anzi con più severità la rimappa perché, per usare un linguaggio giuridico, ha l'aggravante della "premeditazione" ;)

Si ma quello che è difficile capire alla maggiorparte del parco umano circolante, è che "LA LEGGE" non chiude un forum perchè c'è uno che dice di aver rimappato e l'altro che ha messo gli ammo da -6 cm.
"LA LEGGE" chiude però un forum se è luogo di ritrovo di giovinastri che si sfidano a chi ce l'ha più lungo in vel. max o in velocità in curva o garino al semaforo con la vetturetta straniera di turno!
:nod)

Sì, ma se leggi i miei post precedenti capisci che il mio intento non riguarda il trattamento da parte dei moderatori delle discussioni su velocità/rimappe.

Intendo solo consigliare i colleghi 147isti a non compiere azioni illegali (in particolar modo quelle di tipo meccanico), pena grossi rischi anche di tipo patrimoniale, perché forse non tutti ne sono consapevoli.

Spero di essermi spiegato meglio adesso :OK)
 
stenmark":3ubamrh7 ha detto:
alk147":3ubamrh7 ha detto:
stenmark":3ubamrh7 ha detto:
è altrettanto illegale.
Su questo non ci piove, ma la modifica non implica quello che si è detto.

Alk, qui non ho capito cosa intendevi, mi spieghi? Tks!

Quello che intendo io è che se la legge vieta certi tipi di modifiche un motivo ci sarà e non mi è consentito ad appigliarmi ad alcunché per giustificare una atto non consentito dalla legge.

Lo stesso quando supero un limite di velocità. Non possiamo stare a sindacare che il limite era troppo basso, o addurre altre giustificazioni.

Per me tanto basta a considerare le due cose allo stesso modo, anzi con più severità la rimappa perché, per usare un linguaggio giuridico, ha l'aggravante della "premeditazione" ;)


cooosa?? premeditazione? Solo se uno rimappa un mjet supera i 130 all'ora?? No, gia' da originale tocca i 200, quindi potresti andarci benissimo a quella velocita' li in autostrada, uno rimappa per ottimizzare il motore, per avere piu' ripresa, per ottimizzare magari le altre modifiche ma mica per andare oltre i limiti. Per andare oltre i limiti basta la punto 55
 
stenmark":avcf3tsk ha detto:
Allo stesso modo, rimappare, mettere i distanziali o altre amenità, è altrettanto illegale. Mi piacerebbe che non ci si giustificasse col fatto che "tanto poi non vado oltre i limiti, lo faccio per i consumi, ecc. ecc."

Forse il discorso che molti fanno, io compreso, non è "non andrei cmqe oltre i limiti", ma invece "ammetto di andare oltre i limiti, rimappando/abbassando/modificando non andrei a limiti più alti, rimarreo sugli stessi limiti, ma con maggior vigore in ripresa e minori consumi, nonchè miglior estetica"

Almeno, per me il discorso è questo, non sono un santo, ma se rimappassi, non diventerei più diabolico, anche in autostrada, se uno vuola passare il limite, c'è cmqe un limite del buon senso dato dal traffico, dalle condizioni della strada etc...ad esempio, se secondo me il limite di una strada è ipoteticamente (posto ke è illegale) 170kmh, io vado a quella velocità sia che bbia i 150cv originali, sia che abbia 180cv rimappati....se per me il limite è 150kmh, NON VADO a 170kmh solo perkè ho la rimappa/assetto/gomme/freni etc, andrei sempre a 150kmh perkè per me il limite traffico/corsie/manto stradale/condizioni meteo rimane sempre lo stesso.

M.
 
147jet":3bp65fn8 ha detto:
stenmark":3bp65fn8 ha detto:
alk147":3bp65fn8 ha detto:
stenmark":3bp65fn8 ha detto:
è altrettanto illegale.
Su questo non ci piove, ma la modifica non implica quello che si è detto.

Alk, qui non ho capito cosa intendevi, mi spieghi? Tks!

Quello che intendo io è che se la legge vieta certi tipi di modifiche un motivo ci sarà e non mi è consentito ad appigliarmi ad alcunché per giustificare una atto non consentito dalla legge.

Lo stesso quando supero un limite di velocità. Non possiamo stare a sindacare che il limite era troppo basso, o addurre altre giustificazioni.

Per me tanto basta a considerare le due cose allo stesso modo, anzi con più severità la rimappa perché, per usare un linguaggio giuridico, ha l'aggravante della "premeditazione" ;)


cooosa?? premeditazione? Solo se uno rimappa un mjet supera i 130 all'ora?? No, gia' da originale tocca i 200, quindi potresti andarci benissimo a quella velocita' li in autostrada, uno rimappa per ottimizzare il motore, per avere piu' ripresa, per ottimizzare magari le altre modifiche ma mica per andare oltre i limiti. Per andare oltre i limiti basta la punto 55

Evidentemente lo smile non è bastato a rendere il tono della comunicazione.

In ogni caso ripeto e ribadisco che non sto dicendo che chi rimappa va oltre i limiti (posso supporlo, ma non sto affermando questo ;) ).
Poi, scherzosamente ho aggiunto che se uno supera i limiti avendo rimappato compie un illecito "premeditato", ma era una boutade.

L'affermazione che faccio è estremamente semplice:
chi rimappa compie un atto vietato. Niente di più, niente di meno!

Poi si può discutere se la legge sia sensata o meno, così come possiamo farlo dei limiti. Ciò non toglie che stiamo commettendo un atto illecito, così come quando andiamo a 170 in autostrada.

Poi c'è il consiglio spassionato a non farlo per tutta una serie di motivi:
- alterazione degli equilibri di un progetto
- rischio di farvi inchiappettare dalle compagnie assicurative nel caso in cui la colpa sia vostra. E, nei casi più gravi, rischiate di rimetterci la casa vostra o dei vostri genitori
- last, but not the least, la vostra auto può uscire dai parametri di inquinamento (se ci frega qualcosa dell'ambiente, beninteso)

PS. Per i moderatori: mi rendo conto che la discussione sta andando un po' off topic. Valutate voi se è il caso di continuare su questa o di aprirne un'altra
 
stenmark":3v5o7fxq ha detto:
147jet":3v5o7fxq ha detto:
stenmark":3v5o7fxq ha detto:
alk147":3v5o7fxq ha detto:
stenmark":3v5o7fxq ha detto:
è altrettanto illegale.
Su questo non ci piove, ma la modifica non implica quello che si è detto.

Alk, qui non ho capito cosa intendevi, mi spieghi? Tks!

Quello che intendo io è che se la legge vieta certi tipi di modifiche un motivo ci sarà e non mi è consentito ad appigliarmi ad alcunché per giustificare una atto non consentito dalla legge.

Lo stesso quando supero un limite di velocità. Non possiamo stare a sindacare che il limite era troppo basso, o addurre altre giustificazioni.

Per me tanto basta a considerare le due cose allo stesso modo, anzi con più severità la rimappa perché, per usare un linguaggio giuridico, ha l'aggravante della "premeditazione" ;)


cooosa?? premeditazione? Solo se uno rimappa un mjet supera i 130 all'ora?? No, gia' da originale tocca i 200, quindi potresti andarci benissimo a quella velocita' li in autostrada, uno rimappa per ottimizzare il motore, per avere piu' ripresa, per ottimizzare magari le altre modifiche ma mica per andare oltre i limiti. Per andare oltre i limiti basta la punto 55

Evidentemente lo smile non è bastato a rendere il tono della comunicazione.

In ogni caso ripeto e ribadisco che non sto dicendo che chi rimappa va oltre i limiti. (posso supporlo, ma non sto affermando questo ;) ). Poi, scherzosamente ho aggiunto che se uno supera i limiti avendo rimappato compie un illecito "premeditato", ma era una boutade.

L'affermazione che faccio è estremamente semplice:
chi rimappa compie un atto vietato. Niente di più, niente di meno!

Poi si può discutere se la legge sia sensata o meno, così come possiamo farlo dei limiti. Ciò non toglie che stiamo commettendo un atto illecito, così come quando andiamo a 170 in autostrada.

Poi c'è il consiglio spassionato a non farlo per tutta una serie di motivi:
- alterazione degli equilibri di un progetto
- rischio di farvi inchiappettare dalle compagnie assicurative nel caso in cui la colpa sia vostra. E, nei casi, più gravi rischiate di rimetterci la casa vostra o dei vostri genitori
- last, but not the least, la vostra auto può uscire dai parametri di inquinamento (se ci frega qualcosa dell'ambiente, beninteso)

PS. Per i moderatori: mi rendo conto che la discussione sta andando un po' off topic. Valutate voi se è il caso di continuare su questa o di aprirne un'altra

e' vietato sul diesel se passi il 5 o il 10% di tolleranza, vietato dallo stato, dal fisco, che evaderesti.

Sul benzina dato che resti nella tolleranza non e' assolutamente vietato, ti toglie al max la garanzia del conce.
L'aggiornamento e l'ottimizzazione della centralina non sono vietati
 
147jet":38aq2x5g ha detto:
stenmark":38aq2x5g ha detto:
147jet":38aq2x5g ha detto:
stenmark":38aq2x5g ha detto:
alk147":38aq2x5g ha detto:
stenmark":38aq2x5g ha detto:
è altrettanto illegale.
Su questo non ci piove, ma la modifica non implica quello che si è detto.

Alk, qui non ho capito cosa intendevi, mi spieghi? Tks!

Quello che intendo io è che se la legge vieta certi tipi di modifiche un motivo ci sarà e non mi è consentito ad appigliarmi ad alcunché per giustificare una atto non consentito dalla legge.

Lo stesso quando supero un limite di velocità. Non possiamo stare a sindacare che il limite era troppo basso, o addurre altre giustificazioni.

Per me tanto basta a considerare le due cose allo stesso modo, anzi con più severità la rimappa perché, per usare un linguaggio giuridico, ha l'aggravante della "premeditazione" ;)


cooosa?? premeditazione? Solo se uno rimappa un mjet supera i 130 all'ora?? No, gia' da originale tocca i 200, quindi potresti andarci benissimo a quella velocita' li in autostrada, uno rimappa per ottimizzare il motore, per avere piu' ripresa, per ottimizzare magari le altre modifiche ma mica per andare oltre i limiti. Per andare oltre i limiti basta la punto 55

Evidentemente lo smile non è bastato a rendere il tono della comunicazione.

In ogni caso ripeto e ribadisco che non sto dicendo che chi rimappa va oltre i limiti. (posso supporlo, ma non sto affermando questo ;) ). Poi, scherzosamente ho aggiunto che se uno supera i limiti avendo rimappato compie un illecito "premeditato", ma era una boutade.

L'affermazione che faccio è estremamente semplice:
chi rimappa compie un atto vietato. Niente di più, niente di meno!

Poi si può discutere se la legge sia sensata o meno, così come possiamo farlo dei limiti. Ciò non toglie che stiamo commettendo un atto illecito, così come quando andiamo a 170 in autostrada.

Poi c'è il consiglio spassionato a non farlo per tutta una serie di motivi:
- alterazione degli equilibri di un progetto
- rischio di farvi inchiappettare dalle compagnie assicurative nel caso in cui la colpa sia vostra. E, nei casi, più gravi rischiate di rimetterci la casa vostra o dei vostri genitori
- last, but not the least, la vostra auto può uscire dai parametri di inquinamento (se ci frega qualcosa dell'ambiente, beninteso)

PS. Per i moderatori: mi rendo conto che la discussione sta andando un po' off topic. Valutate voi se è il caso di continuare su questa o di aprirne un'altra

e' vietato sul diesel se passi il 5 o il 10% di tolleranza, vietato dallo stato, dal fisco, che evaderesti.

Sul benzina dato che resti nella tolleranza non e' assolutamente vietato, ti toglie al max la garanzia del conce.
L'aggiornamento e l'ottimizzazione della centralina non sono vietati

Diciamo che parlavo in generale di modifiche meccaniche, tra cui rimappe, distanziali, barre duomi, ecc. ecc.

In ogni caso mi hai incuriosito: sei proprio sicuro che sui benzina non sia vietato? Mi sembra molto strano
 
stenmark":3e3kbs07 ha detto:
[

In ogni caso mi hai incuriosito: sei proprio sicuro che sui benzina non sia vietato? Mi sembra molto strano

penso proprio di si, invalida solo la garanzia, ma per il resto equivale ad un ottimizzazione, quindi non ci vedo niente di male
 
147jet":2lrvn99r ha detto:
stenmark":2lrvn99r ha detto:
[

In ogni caso mi hai incuriosito: sei proprio sicuro che sui benzina non sia vietato? Mi sembra molto strano

penso proprio di si, invalida solo la garanzia, ma per il resto equivale ad un ottimizzazione, quindi non ci vedo niente di male

Ma è una tua deduzione o ne sei sicuro?
 
stenmark":3at2vg6u ha detto:
147jet":3at2vg6u ha detto:
stenmark":3at2vg6u ha detto:
[

In ogni caso mi hai incuriosito: sei proprio sicuro che sui benzina non sia vietato? Mi sembra molto strano

penso proprio di si, invalida solo la garanzia, ma per il resto equivale ad un ottimizzazione, quindi non ci vedo niente di male

Ma è una tua deduzione o ne sei sicuro?

tante volte lo stesso produttore (vedi i tdi del golf 4 serie gti mi pare)fa uscire i motori piu' potenti del dichiarato
 
147jet":rpbd3ywh ha detto:
stenmark":rpbd3ywh ha detto:
147jet":rpbd3ywh ha detto:
stenmark":rpbd3ywh ha detto:
[

In ogni caso mi hai incuriosito: sei proprio sicuro che sui benzina non sia vietato? Mi sembra molto strano

penso proprio di si, invalida solo la garanzia, ma per il resto equivale ad un ottimizzazione, quindi non ci vedo niente di male

Ma è una tua deduzione o ne sei sicuro?

tante volte lo stesso produttore (vedi i tdi del golf 4 serie gti mi pare)fa uscire i motori piu' potenti del dichiarato

temo che non sia la stessa cosa
 
stenmark":12625l69 ha detto:
Alk, qui non ho capito cosa intendevi, mi spieghi? Tks!
Che è illegale apportare modifiche costruttive al veicolo lo sappiamo e viene praticamente sempre ricordato, solo che rimappare, montare una barra duomi, una di irrigidimento inferiore, cambiare cerchi, mettere distanziali, cambiare molle e ammortizzatori, non implica il mancato rispetto dei limiti di velocità o la guida pericolosa.

Da qualche post invece era proprio emerso questo.

Comunque io non pongo sullo stesso livello la modifica meccanica e il correre a velocità eccessive.

La prima può anche portare al sequestro del libretto di circolazione, ma non mette in pericolo altra gente, se vado troppo forte invece sì, e questo lo posso fare anche con i miei 120 CV originali.

Poi si può essere o meno d'accordo sul fatto che si metta mano alla meccanica, specie se fatto con superficialità, ma fondamentalmente non mi interessa se a Tizio sequestrano il libretto, mi interssa più se Caio si mette a fare il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! per strada e mi centra in pieno perchè ha sbagliato l'uscita da una curva.

Chi ha una 147 JTD portata a 150 CV invece che 115 originali non è potenzialmente più pericoloso di un altro che ha una M-Jet originale o di chi ha un'altra auto con 200 CV di fabbrica.
 
MAD147":18j5f2r9 ha detto:
marcialfa1981":18j5f2r9 ha detto:
alk147":18j5f2r9 ha detto:
marcialfa1981":18j5f2r9 ha detto:
:crepap) :crepap) Io ho un 1600 105 cv e le curvette allegre le faccio ugualmente anche perchè più di tanto in curva non è che puoi andare.....non prendiamoci in giro!!!!
Quindi dai per scontato che appena uno mette mano all'auto lo fa perchè poi per strada debba sempre chiedere il massimo?


bhe sai....nel caso in cui avessi un diesel, rimapperei la mia centralina solo ed esclusivamente per avere più cavalli, più potenza, più accelerazione e più velocità, non certo per qualche beneficio al motore o ai consumi o per gasarmi raccontandolo agli amici!! quindi SI... se uno rimappa lo fà per avere il massimo!!! di il contrario??!!! :KO)

Calma ed educazione, sempre... ;)


sinceramente a me sembra di essere stato calmo ed educato, comunque nel caso in cui qualcuno si sia sentito "offeso" mi spiace e mi scuso, però non esageriamo con le faccine o le scritte in maiuscolo, non sono di certo mancanze di educazione e di rispetto in qualsiasi modo vengano usate dato che, a mio avviso, servono solo per rimarcare alcuni passaggi del discorso e colorire argomentazioni. cavoli siamo tutti adulti e vaccinati prendersela per una cosa simile mi sembra esagerato, comunque non siamo tutti uguali...... e permettimi......fortunatamente!! :muaha) sto scherzando :D ...o forse no :shrug03) ...ma!!!?' :matto)
 
stenmark":2dp2xbke ha detto:
147jet":2dp2xbke ha detto:
stenmark":2dp2xbke ha detto:
147jet":2dp2xbke ha detto:
stenmark":2dp2xbke ha detto:
[

In ogni caso mi hai incuriosito: sei proprio sicuro che sui benzina non sia vietato? Mi sembra molto strano

penso proprio di si, invalida solo la garanzia, ma per il resto equivale ad un ottimizzazione, quindi non ci vedo niente di male

Ma è una tua deduzione o ne sei sicuro?

tante volte lo stesso produttore (vedi i tdi del golf 4 serie gti mi pare)fa uscire i motori piu' potenti del dichiarato

temo che non sia la stessa cosa

sia sul benza che sul diesel(se cerchi di ottimizzare senza guadagnare potenza)non vedo cosa ci sia di male ad ottimizzare la curva di coppia e l'erogazione per avere una guida piu' rilassata e una risposta dell'acceleratore piu' pronta(per quanto possibile)
 
147jet":3n1nt7v5 ha detto:
stenmark":3n1nt7v5 ha detto:
147jet":3n1nt7v5 ha detto:
stenmark":3n1nt7v5 ha detto:
147jet":3n1nt7v5 ha detto:
stenmark":3n1nt7v5 ha detto:
[

In ogni caso mi hai incuriosito: sei proprio sicuro che sui benzina non sia vietato? Mi sembra molto strano

penso proprio di si, invalida solo la garanzia, ma per il resto equivale ad un ottimizzazione, quindi non ci vedo niente di male

Ma è una tua deduzione o ne sei sicuro?

tante volte lo stesso produttore (vedi i tdi del golf 4 serie gti mi pare)fa uscire i motori piu' potenti del dichiarato

temo che non sia la stessa cosa

sia sul benza che sul diesel(se cerchi di ottimizzare senza guadagnare potenza)non vedo cosa ci sia di male ad ottimizzare la curva di coppia e l'erogazione per avere una guida piu' rilassata e una risposta dell'acceleratore piu' pronta(per quanto possibile)

jet non ci stiamo capendo: hai detto che la modifica sul benza è legale perché l'incremento rientra in una certa percentuale di aumento. Ti ho chiesto se ne fossi sicuro, mica ti sto mettendo sotto processo.

A mio parere la percentuale di incremento di potenza non è rilevante per il codice della strada e sei passibile di contravvenzione.
Troverei curioso il contrario, ecco perché ti ho chiesto
 
marcialfa1981":1w8ssoy7 ha detto:
MAD147":1w8ssoy7 ha detto:
marcialfa1981":1w8ssoy7 ha detto:
alk147":1w8ssoy7 ha detto:
marcialfa1981":1w8ssoy7 ha detto:
:crepap) :crepap) Io ho un 1600 105 cv e le curvette allegre le faccio ugualmente anche perchè più di tanto in curva non è che puoi andare.....non prendiamoci in giro!!!!
Quindi dai per scontato che appena uno mette mano all'auto lo fa perchè poi per strada debba sempre chiedere il massimo?


bhe sai....nel caso in cui avessi un diesel, rimapperei la mia centralina solo ed esclusivamente per avere più cavalli, più potenza, più accelerazione e più velocità, non certo per qualche beneficio al motore o ai consumi o per gasarmi raccontandolo agli amici!! quindi SI... se uno rimappa lo fà per avere il massimo!!! di il contrario??!!! :KO)

Calma ed educazione, sempre... ;)


sinceramente a me sembra di essere stato calmo ed educato, comunque nel caso in cui qualcuno si sia sentito "offeso" mi spiace e mi scuso, però non esageriamo con le faccine o le scritte in maiuscolo, non sono di certo mancanze di educazione e di rispetto in qualsiasi modo vengano usate dato che, a mio avviso, servono solo per rimarcare alcuni passaggi del discorso e colorire argomentazioni. cavoli siamo tutti adulti e vaccinati prendersela per una cosa simile mi sembra esagerato, comunque non siamo tutti uguali...... e permettimi......fortunatamente!! :muaha) sto scherzando :D ...o forse no :shrug03) ...ma!!!?' :matto)

Una comunicazione diretta e verbale implica una serie di fattori quali la mimica facciale, il linguaggio del corpo , il tono di voce ed altri che non sto qui ad elencare che rendono chiaro sia il messaggio che il tono della conversazione stessa, e che rendono meno frequenti possibili equivoci. Cosa che purtroppo tende a perdersi quando si comunica in forma scritta, soprattutto quando magari chi comunica non si prende i canonici 5 minuti per riflettere, e scrive diciamo a cuor leggero. Qui non credo che se la sia presa nessuno, tantomento Alk. Stavo solo invitando a mantenere toni più pacati nelle risposte, visto che proprio quel post era leggermente troppo "colorito" nei modi, giusto per citarti; e non solo a mio avviso. E sono perfettamente d'accordo quando affermi che sia una fortuna che non siamo tutti uguali...
 
stenmark":2iodglnj ha detto:
147jet":2iodglnj ha detto:
stenmark":2iodglnj ha detto:
147jet":2iodglnj ha detto:
stenmark":2iodglnj ha detto:
147jet":2iodglnj ha detto:
stenmark":2iodglnj ha detto:
[

In ogni caso mi hai incuriosito: sei proprio sicuro che sui benzina non sia vietato? Mi sembra molto strano

penso proprio di si, invalida solo la garanzia, ma per il resto equivale ad un ottimizzazione, quindi non ci vedo niente di male

Ma è una tua deduzione o ne sei sicuro?

tante volte lo stesso produttore (vedi i tdi del golf 4 serie gti mi pare)fa uscire i motori piu' potenti del dichiarato

temo che non sia la stessa cosa

sia sul benza che sul diesel(se cerchi di ottimizzare senza guadagnare potenza)non vedo cosa ci sia di male ad ottimizzare la curva di coppia e l'erogazione per avere una guida piu' rilassata e una risposta dell'acceleratore piu' pronta(per quanto possibile)

jet non ci stiamo capendo: hai detto che la modifica sul benza è legale perché l'incremento rientra in una certa percentuale di aumento. Ti ho chiesto se ne fossi sicuro, mica ti sto mettendo sotto processo.

A mio parere la percentuale di incremento di potenza non è rilevante per il codice della strada e sei passibile di contravvenzione.
Troverei curioso il contrario, ecco perché ti ho chiesto


non sono sicuro, e' solo una supposizione, la penso cosi' perche' se uno secondo me va ad ottimizzare la centralina rimanendo nella percentuale del +5% o 10% di incremento di potenza non va contro la legge. Sia chiaro, magari mi sbaglio...
 
MAD147":1sdbljbg ha detto:
marcialfa1981":1sdbljbg ha detto:
MAD147":1sdbljbg ha detto:
marcialfa1981":1sdbljbg ha detto:
alk147":1sdbljbg ha detto:
marcialfa1981":1sdbljbg ha detto:
:crepap) :crepap) Io ho un 1600 105 cv e le curvette allegre le faccio ugualmente anche perchè più di tanto in curva non è che puoi andare.....non prendiamoci in giro!!!!
Quindi dai per scontato che appena uno mette mano all'auto lo fa perchè poi per strada debba sempre chiedere il massimo?


bhe sai....nel caso in cui avessi un diesel, rimapperei la mia centralina solo ed esclusivamente per avere più cavalli, più potenza, più accelerazione e più velocità, non certo per qualche beneficio al motore o ai consumi o per gasarmi raccontandolo agli amici!! quindi SI... se uno rimappa lo fà per avere il massimo!!! di il contrario??!!! :KO)

Calma ed educazione, sempre... ;)


sinceramente a me sembra di essere stato calmo ed educato, comunque nel caso in cui qualcuno si sia sentito "offeso" mi spiace e mi scuso, però non esageriamo con le faccine o le scritte in maiuscolo, non sono di certo mancanze di educazione e di rispetto in qualsiasi modo vengano usate dato che, a mio avviso, servono solo per rimarcare alcuni passaggi del discorso e colorire argomentazioni. cavoli siamo tutti adulti e vaccinati prendersela per una cosa simile mi sembra esagerato, comunque non siamo tutti uguali...... e permettimi......fortunatamente!! :muaha) sto scherzando :D ...o forse no :shrug03) ...ma!!!?' :matto)

Una comunicazione diretta e verbale implica una serie di fattori quali la mimica facciale, il linguaggio del corpo , il tono di voce ed altri che non sto qui ad elencare che rendono chiaro sia il messaggio che il tono della conversazione stessa, e che rendono meno frequenti possibili equivoci. Cosa che purtroppo tende a perdersi quando si comunica in forma scritta, soprattutto quando magari chi comunica non si prende i canonici 5 minuti per riflettere, e scrive diciamo a cuor leggero. Qui non credo che se la sia presa nessuno, tantomento Alk. Stavo solo invitando a mantenere toni più pacati nelle risposte, visto che proprio quel post era leggermente troppo "colorito" nei modi, giusto per citarti; e non solo a mio avviso. E sono perfettamente d'accordo quando affermi che sia una fortuna che non siamo tutti uguali...


infatto io non mi riferivo ad alk, che ha risposto con tono ironico senza troppe storie ma ben si a te che non hai perso tempo a richiedere calma ed educazione in un momento in cui sicuramente non mancavano! sarò stato forse un pò colorito ma di sicuro non mi permetterei mai di mancare di rispetto a nessuno! spero non porterai rancore.
 
le modifiche sono tutte illegali, in quanto contro l'articolo 72...

all'interno di questo però possono esserci dei "giochi"

per esempio è ILLEGALE, montare freni di diverso diametro o diverse pinze
ma è LEGALE, montare freni di marche diverse ma dello stesso diametro e caratteristiche, nonchè pastiglie diverse, anche più performanti...
perchè sono tali e quali a dei RICAMBI

come già spiegato anche cambiare i semplici paraurti è ILLEGALE

per le centraline...
ma che discorsi sono benzina o diesel? ma in che mondo?
vale la STESSA regola: è una modifica dell'auto...

il discorso è che nella procedura di OMOLOGAZIONE è TOLLERATO una differenza di +/- 10% sulla potenza dichiarata..
questo perchè è palese che le macchine NON POSSONO uscire dalla fabbrica tutte UGUALI e quindi si ha questa tolleranza...
e ovvio che se una rimappa non fa superare o diminuire il 10% della potenza per la LEGALITA' non ci sono problemi, ma solo per la garanzia della macchina..
se si sforano questi problemi si rientra sempre nell'art.72 e pure in frode fiscale


ancora non riesco a capire come non sia chiaro il concetto della diversità tra gli illeciti (e nessuno lo ha mai negato, ne mancato di far presente) delle modifiche e il compimento ATTUATO e DICHIARATO di illecito

uno può tenere in casa un arma, e noi possiamo andare avanti a spiegargli che è illegale, e lui chiedere come pulirla e migliorarla e noi a ripetere come si fa, MA è ILLEGALE, e che rischia che lo denuncino, che può far male alle persone etc etc e nessuno MI (ci) può dire qualcosa sul nostro comportamento e condotta

invece se uno che UCCIDE una persona, e che lo uccida con un arma, con un coltello, con una forbice, con le mani, con una corda etc etc non me ne frega nulla ed è chiaro e IMMEDIATO che deve essere FERMATO e ALLONTANATO

mi pare così semplice da capire :ka)

come mi pare.. che si diano multe a destra e a manca, denunce etc etc anche di qualsiasi utente con macchine perfettamente regolari, cosi come si ritirino libretti
come NON mi pare che chiudino tutte le officine che fanno modifiche o le ditte che fanno accessori
non è la stessa cosa :ka)
 
Top