Un pò di incoerenza sul nostro forum

L'unica cosa che volevo sottolineare o comunque proporre è, in futuro, di essere un pò più realisti ed elastici e di non stare appostati come cecchini per colpire subito con la solita paternale insensata chi si azzarda a scrivere che ha raggiunto la folle velocità di 140 Km/h.....Apprezzo moltissimo l'autodisciplina che ci siamo dati nel non inneggiare a gare, sfide e record vari.....Ma limitiamoci a scoraggiare solo questi fenomeni, senza sforzarci di avere a tutti i costi i paraocchi anche sulla guida reale di tutti i giorni.
 
GiulianoJTD":12y0bcc4 ha detto:
L'unica cosa che volevo sottolineare o comunque proporre è, in futuro, di essere un pò più realisti ed elastici e di non stare appostati come cecchini per colpire subito con la solita paternale insensata chi si azzarda a scrivere che ha raggiunto la folle velocità di 140 Km/h.....Apprezzo moltissimo l'autodisciplina che ci siamo dati nel non inneggiare a gare, sfide e record vari.....Ma limitiamoci a scoraggaire solo questi fenomeni, senza sforzarci di avere a tutti i costi i paraocchi anche sulla guida reale di tutti i giorni.

Quoto :OK) non avrei saputo scrivere di meglio.
 
semplice, ti mandano una raccomandata o un "avviso"

questo non vale solo per le velocità, ma anche per altri reati, vedi diritti d'autore eccetera
 
fragman":2s96l89f ha detto:
ciao..
e io sono stato tra quelli ad "attaccarlo"..ma non era una critica, e nemmeno sono uno che guida da nonno..
ho scritto quello che ho scritto solo perche su un altro forum, non di auto, per una leggerezza simile mi hanno cazziato alla stragrande..
@ 147SuperSport: senza rancore :celebrate)

ma vala figurati se me la prendo x una sciocchezza del genere tranqui :fluffle) :fluffle) :fluffle) :fluffle)
 
Goku147":3fcaali2 ha detto:
Ma poi responsabile di cosa? :ka)
Un conto sarebbe organizzare illecitamente nel sito gare stradali!
Un conto è se uno dice di aver fatto i 160 in autostrada..cosa succede va di mezzo chi amministra il forum? :hone)
Chi legge questo sito la polizia? :schok)
Potrei scrivere tante cavolate e in realtà non averle fatte realmente!

eccerto che la polizia legge, che credi non sappiano usare un pc? :asd)

in realtà il problema è semplicemente quello che dici, ci va di mezzo l'associazione e chi amministra il forum, chiusura sequestri ecc

chiaramente non è una cosa così diretta, voglio dire non è che scrivi una cosa e subito accade di tutto :)

ma l'argomento è sensibile e in passato ci sono stati problemi, non qui ovviamente

per lo staff e il club quindi si tratta di mantenere ordine ed essere chiari che certi comportamenti pericolosi non sono nello spirito del gruppo!
 
Essendo un'associazione, naturalmente ci vanno di mezzo tutti gli iscritti...

Quindi occhio a quel che dite e fate-. :OK)
 
Goku147":1wunvnbb ha detto:
Chi legge questo sito la polizia? :schok)
Potrei scrivere tante cavolate e in realtà non averle fatte realmente!

ecco questo è il punto principale del discorso

la gente pensa di scrivere "cavolate" tanto "scherzavo"
senza pensare minimamente alle conseguenze

ma credete veramente che non succede mai nulla perchè tanto sono su internet e sono "anonimo" ma siete così "ingenui" (e lo sto' dicendo bonariamente)

chi parla di CAZZATE ILLEGALI fatte in strada viene CAZZIATO e giustamente...
e la confessione, parla proprio di confessione fatta a tutti
e la pericolosità è proprio lo spirito di emulazione e l'incitazione
dire la mia ha fatto tot di vel max, la vostra quanto fa " a "faccio i curvoni a 200 ma sento una vibrazione la vostra no?"
o il mio zero a cento etc etc è da criminali... perchè incita gli altri a fare prove...

non parliamo di quando cominciano con "ho fatto gli sparini con questo o con quell'altro"...

QUESTI sono comportamenti criminali.. ed è il caso che la gente si renda conto di quello che fa e dei potenziali pericoli e soprattutto la smetta di sentirsi "superman" "intoccabile" "non stavo facendo nulla di male"

altresì la cosa che più fa incavolare sono tutti gli "escamotage" alla "ero in germania, in pista, etc etc" quando è palese la falsità e si può leggere unicamente come "so' perfettamente che non si può dire, ma lo scrivo in questo modo, così posso" ... ovvero fanno incazzare le PALESI prese per il culo....

ne hanno chiuso e denunciato a decine di forum e "club" per gare clandestine e similari (basta cercare la storia del fast and furios di milano ad esempio)

certo che le elaborazioni sono illegali... e come avrete notato viene SEMPRE INDICATA L'ILLEGALITA' della modifica di cui si parla... e si prendono SEMPRE LE DISTANZE.. poi sta al SINGOLO sotto la propria RESPONSABILITA'.

mi sembra facile da capire come concetto, si può parlare di meccanica, di tecnica, e ognuno fa le modifiche a SUO rischio e PERICOLO, senza responsabiltà ALCUNA NOSTRA.

come anche.. si parla di tecnica..
e appena uno provasse a dire... "faccio questa modifica così domani sera gli faccio vedere io aaa".. anche lì non solo si prende la cazziata.. ma il ban definitivo (come già successo più volte)



ps: cazziare si intende cazziare i comportamenti pericolosi e fuori criterio... nessuno cazzia il 140 in autostrada, al max solo un richiamino "estemporaneo" e se qualcuno l'ha fatto, come nella discussione di cui sopra, e stato a suo titolo personale e infatti come gli altri mod hanno spiegato... si capisce il peso delle misure adottate
 
Xanto.net":2o0f9j8c ha detto:
chi parla di CAZZATE ILLEGALI ....

permettetemi di raccogliere questo ottimo spunto di Xanto per stimolare una riflessione.

Senza entrare nelle polemiche su cosa deve essere cazziato di più o di meno, vorrei far riflettere coloro che rimappano o fanno modifiche illegali sulla loro auto sul fatto che, qualora dovesse succedere una disgrazia (toccatevi pure...), se viene accertata una modifica illegale (cosa estremamente probabile in caso di disgrazia e conseguente intervento della polizia) la vostra assicurazione risarcisce le vittime ma poi si rivale su di voi o sulla vostra famiglia

Badate bene, non sto dicendo che la rimappa o modifica provoca l'incidente.

Dico che un errore o una distrazione può succedere (purtroppo) e nel caso rischiate ANCHE di mandare in rovina voi e la vostra famiglia.

Le compagnie di assicurazione non aspettano altro.

Think about it
 
stenmark":2u370wop ha detto:
Xanto.net":2u370wop ha detto:
chi parla di CAZZATE ILLEGALI ....

permettetemi di raccogliere questo ottimo spunto di Xanto per stimolare una riflessione.

Senza entrare nelle polemiche su cosa deve essere cazziato di più o di meno, vorrei far riflettere coloro che rimappano o fanno modifiche illegali sulla loro auto sul fatto che, qualora dovesse succedere una disgrazia (toccatevi pure...), se viene accertata una modifica illegale (cosa estremamente probabile in caso di disgrazia e conseguente intervento della polizia) la vostra assicurazione risarcisce le vittime ma poi si rivale su di voi o sulla vostra famiglia

Badate bene, non sto dicendo che la rimappa o modifica provoca l'incidente.

Dico che un errore o una distrazione può succedere (purtroppo) e nel caso rischiate ANCHE di mandare in rovina voi e la vostra famiglia.

Le compagnie di assicurazione non aspettano altro.

Think about it

assolutamente d'accordo e chi legge in tuning sa benissimo quanto in quella cartella quante volte lo ricordiamo questa cosa....


nella fattispecie...ma saprà dirlo meglio Secci
la materia poi non è così chiara...in cose grosse si va sicuramente in causa, e il difensore sicuramente opporrà che bisogna dimostrare il nesso causale tra modifica e incidente e se non c'è non può essere usato per rivalsa

dall'altra parte, l'assicurazione, opporrà che stava prestando un contratto di assicurazione su un oggetto che non è quello descritto e certificato e quindi il contratto poteva ritenersi annullato e quindi far valere la rivalsa...

adesso non so' come siamo messi ultimamente tra sentenze a favore dell'una o dell'altra ipotesi.. e qui ci vorrebbero appunto Seccino o Internick, più ferrati in materia..

ma mi sembra che ultimamente le assicurazioni, stiano "vincendo" un po' di più rispetto agli altri ;)
 
Xanto.net":37o779tq ha detto:
ma mi sembra che ultimamente le assicurazioni, stiano "vincendo" un po' di più rispetto agli altri ;)

già...nel qual caso ci si troverebbe come niente a pagare qualche miliardata di vecchie lire di risarcimento.

Pensatevi con -1 miliardo e ditemi se il gioco vale la candela
 
anche per le rivalse, occorre sempre leggere la propria polizza cosa dice (le più diffuse sono: giuda senza patente, giuda in stato di ebrezza o stto effetto stupefacenti)

per assurdo, spesso si passa dal regalare al Cliente la clausola di rinuncia alle rivalse, all'andare ad eccepire le questioni più di moda come quelle relative alla guida di persona non indicata in polizza (esempio solo proprietario o soggetto sotto i 26 anni)

il discorso, in generale, è lungo e comunque si passa dalla vessatorietà di clausole )quindi inefficaci), soprattutto riguardo quelle di esclusione della responsabilità a favore di chi ha predisposto e redatto il contratto, peraltro con modulo e formulario che esclude qualsivoglia trattativa

eccezioni del tipo vetri, mofiche ecc, più della dalla propria assicurazione in sede di rivalsa le vedo come questioni, più o meno di puro tuzionismo difensivo, di una assicurazione di controparte....in questi casi, come accennato bene da xanto, ritengo che, oltra allo stato dei fatti, si debba sempre verificare se c'è nesso tra un fatto ed un evento (esempio modifica/incidente)...diversamente quasiasi antecedente può determinare un conseguente a prescindere (quantomeno per il fattore temporale) e tutto rientrerebbe in responsabilità oggettiva, che, a maggior ragione, sussiste sempre se si considera la circolazione come attività potenzialmente perizolosa
 
Top