TS 120 CV: erogazione motore e spia motore [ODISSEA FINITA!!!]

dromicodesmo

Nuovo Alfista
10 Luglio 2008
170
0
16
Torino
iao a tutti,

volevo chiedere se qualche possessore di TS può aiutarmi.

Ho acquistato la mia nasona 15 giorni fa e per 3 volte mi si è accesa la spia motore fissa (avaria sistema controllo motore). Portata in alfa per la 2a volta proprio settimana scorsa mi veniva riconsegnata dicendomi che c'era un problema (molto vago) rilevato sulla CAN delle lambda...insomma mi puzzava di scusa.
Mi sembra che l'officina (PROGETTO di Torino in corso unione sovietica - qulche torinese ha esperienza con questi soggetti?) abbia resettato l'errore nella speranza che tutto filasse liscio...Invece sabato mattina andando al mare dopo 170 km...di nuovo la spia...l'auto è andata benissimo percorrendo 500 km senza problemi e con consumi regolari.

Ho notato che quando la spia era spenda l'auto sopra i 4500/5000 giri si piantava. Inoltre in accelerazione erano avvertibili dei buchi di erogazione specie attorno ai 3000 giri. Quando la spia si è accesa ho trovato invece il motore più pronto, che tirava bene fino quasi ai 6000 giri ma che comunque poi faticava a prendere i giri...

Quello che mi viene in mente è che ci sia il debimetro ciucco...o no?
Non ho un metro di valutazione in quanto l'auto l'ho ritirata da poco e nonla conosco abbastanza per capire come dovrebbe andare...

Grazie a quanti mi daranno indicazioni utili per capire.
 
questo tipo di problema con buchi e auto piantata sopra un regime alto me lo diede la 145,era sempre un t.spark , e il problema in effetti era il debimetro...
 
Grazie per la dritta/conferma.

Mi girano un pò le scatole essere preso per i fondelli. Il fatto è che la mia nasona è un autoexpert...e va in garanzia. Non vorrei che la trattassero da auto di seconda categoria, acoontentando chi ha una garanzia ufficiale e facendo tribolare quelli come me.

Cacchio ha solo 32000 km, tenuta egregiamente...pagata abbastanza (almeno per le mie tasche :asd) ) voglio che sia a posto, nulla di più.
 
dromicodesmo":16yfun2r ha detto:
Grazie per la dritta/conferma.

Mi girano un pò le scatole essere preso per i fondelli. Il fatto è che la mia nasona è un autoexpert...e va in garanzia. Non vorrei che la trattassero da auto di seconda categoria, acoontentando chi ha una garanzia ufficiale e facendo tribolare quelli come me.

Cacchio ha solo 32000 km, tenuta egregiamente...pagata abbastanza (almeno per le mie tasche :asd) ) voglio che sia a posto, nulla di più.

aspetta non ti avvelenare con loro..è un mal comune.

per quel problema anche a me dicevano : può essere.

per cui cambiarono la lambda,possibile causa. ... e nulla.
cambiarono i cavi candela (vabbè per manutenzione alla fine li ho cambiati) ..ma nisba..

ed era il debimetro. ma anche al tempo individuarono più possibili cause.
 
Allora oggi pomeriggio che la porto di nuovo magari enfatizzo i difetti riconducibili al debimetro. Spero che mi ascoltino.

Potrei farla sistemare da mio zio che è un meccanico generico comprando i pezzi da solo...però cavolo ho una garanzia da far valere...

se non risolvono, preferisco spendere 100€ di tasca mia. Volgio sentire il tipico sound del TS (che per ora non riesco a godermi!)! :elio)
 
dromicodesmo":1d7uo7wo ha detto:
Allora oggi pomeriggio che la porto di nuovo magari enfatizzo i difetti riconducibili al debimetro. Spero che mi ascoltino.

Potrei farla sistemare da mio zio che è un meccanico generico comprando i pezzi da solo...però cavolo ho una garanzia da far valere...

se non risolvono, preferisco spendere 100€ di tasca mia. Volgio sentire il tipico sound del TS (che per ora non riesco a godermi!)! :elio)

in bocca al lupo :OK)
 
Stamattina lasciata per la terza volta in 15 gg (!!!) in officina.
Questo il dialogo.

O=tipo officina D=dromicodesmo

O: Buongiorno!
D: Magari!
O: ha prenotato una riparazione?
D: No, ha memoria corta. La signorina qui l'ho ritirata da voi con un bel "tutt'apposto, va bene" e il giorno dopo ha riacceso la spia motore.
O: Ah...(nel frattempo cerca la pratica..che non trova...a conferma di quanto sospettavo: mi avevano solo resettato l'errore. Se avesero cambiato qualche componente l'avrebero registrato...)
D: Cerca questo (mosto la copia del foglio di accettazione della scorsa volta)
O: Ah sì, grazie. Cmq sarà qualche cosa di poco conto.
D: per me è il debimetro. Quindi cercate di controllare questa volta.
O:...va bene spero di dargliela subito per domani
D: Grazie, vado a lavorare in macchina io. Sono stufo di prendere permessi per portare un auto che ho da 15 gg in officina...
O: Mi spiace. la richiamerò appena pronta.

Ora spero che sia stato convincente ma non prepotente. Ma giuro che la prossima volta em la sistemo da solo dal mio meccanico generico di fiducia (zio!) e poi vado a presentargli il conto.

Una domanda/curiosità: il TS dopo i 5000 (sopratutto in 1 o 2a) raggiunge facilmente i 7000 giri? la mia sembra faccia solo tanto rumore...eppure se non sbaglio la potenzamassima è proprio intornoa i 6400 giri...

Speriamo che sto calvario finisca. :evil:
 
io ho 1.6TS ma a 6500 giri sputa via la marmitta, per me li sei già oltre e ti conviene cambiare...

quelli di Progetto in C/so Unione sono proprio il massimo esempio di correttezza nei confronti del cliente :jolly)
 
EHhe...

speriamo che la marmittina resti lì dov'è!

Hai già avuto esperienze con progetto?

Longo di Rivoli sai come è in quanto a serietà? Ho visto che sono autoexpert anche loro mgari se ho altri problemi mi ci rivolgo direttamente e mango a caxxre Progetto....

Enjoy.
 
dromicodesmo":c26kg04d ha detto:
EHhe...

speriamo che la marmittina resti lì dov'è!

Hai già avuto esperienze con progetto?

Longo di Rivoli sai come è in quanto a serietà? Ho visto che sono autoexpert anche loro mgari se ho altri problemi mi ci rivolgo direttamente e mango a caxxre Progetto....

Enjoy.

beh sono sponsor del virtualclub.... contatta in mp Dallas140, lavora lì!
 
ho avuto esperienza in fatto di rivendita e prezzi usato quando cercavo una macchina dopo aver sfondato il radiatore della mia Ford sierra 2.0Ie contro un paletto verde delle fermate degli autobus :(

Girano un po' indietro i conta kilometri e non ti vengono a dire che la macchina prima era incidentata ma te la vendono per usato buono... i prezzi sono anche altini per l'usato... se cerchi una macchina nell'usato ti conviene andare in zone dove ci sono tanti concessionati tipo Via Reiss Romoli, dove sono costretti a farsi concorrenza perchè ce ne saranno un 10-15 o in zona Torino Sud sulla radiale per la Torino-Savona.

Come meccanici credo che siano al livello del settore vendita, tanto fumo poco arrosto.

Meccanici di fiducia non è che ne abbia tanti... uso quelli di "famiglia" proprio quando serve... :OK)
 
@ devilboss: in realtà in autostrada andava bene. Il fatto è che la spia quando si accende resta fiss e non si spegne mai. Si è accesa una volta in rampa di accesso in atostrada, la seconda in città a 40 km/h e la terza in autostrada a 110...

@1M4rC07: ormai l'ho presa..(presso la filiale di beinasco). L'ho fatta vedere a mio zio meccanico e a lui sembra ok.

Però ora che mi dici questo: è possibile vedere tramite examiner i km effettivi dell'auto??? Perchè se scopro che mi hanno taroccato i km sai che fuochi di artificio faccio! :megafono). Qualcuno di voil'ha mai fatto?

Enjoy
 
non sono un meccanico e non saprei dirti, c'è scuramente gente più esperta di me che ti può rispondere!

per incidenti registrati ed eventuali multe con 13€ o poco più al PRA ti tiri fuori tutto lo stato giuridico della tua macchina grazie alla targa :X)

guarda un po' online dovresti trovare
 
Re: TS 120 CV: erogazione motore e spia motore

dromicodesmo":18y2jc8n ha detto:
iao a tutti,

volevo chiedere se qualche possessore di TS può aiutarmi.

Ho acquistato la mia nasona 15 giorni fa e per 3 volte mi si è accesa la spia motore fissa (avaria sistema controllo motore). Portata in alfa per la 2a volta proprio settimana scorsa mi veniva riconsegnata dicendomi che c'era un problema (molto vago) rilevato sulla CAN delle lambda...insomma mi puzzava di scusa.
Mi sembra che l'officina (PROGETTO di Torino in corso unione sovietica - qulche torinese ha esperienza con questi soggetti?) abbia resettato l'errore nella speranza che tutto filasse liscio...Invece sabato mattina andando al mare dopo 170 km...di nuovo la spia...l'auto è andata benissimo percorrendo 500 km senza problemi e con consumi regolari.

Ho notato che quando la spia era spenda l'auto sopra i 4500/5000 giri si piantava. Inoltre in accelerazione erano avvertibili dei buchi di erogazione specie attorno ai 3000 giri. Quando la spia si è accesa ho trovato invece il motore più pronto, che tirava bene fino quasi ai 6000 giri ma che comunque poi faticava a prendere i giri...

Quello che mi viene in mente è che ci sia il debimetro ciucco...o no?
Non ho un metro di valutazione in quanto l'auto l'ho ritirata da poco e nonla conosco abbastanza per capire come dovrebbe andare...

Grazie a quanti mi daranno indicazioni utili per capire.

dire soltanto si accende la spia e come dire la mia ragazza e vergine ma pero è incinta (visto che non e periodo di miracoli non ci si crede)
comunque
se la spia si accende per (quasi sicuramente) carburazione errata
tramite examiner e similari si vede che codice di errore e
e a che cosa corrisponde
es
miscela magra o grassa su tutte e 2 le bancate e su una
comunque se e miscela magra potrebbe anche essere che non arriva abbastanza benzina (raro) pompa benzina rotta
o arriva troppa (o poca) aria o piu precisamente il debimetro comunica i dati sbagliati (molto probabile) debimetro rotto (cotrolla il connettore)
magari e nulla solo "benzina" cattiva

insomma da li non scappi
per ultimo quella spia si spegne da sola (di solito ci mette qualche gg) se il problema e temporaneo

staccare un cavo della batteria per una notte puo essere utile
 
Hai ragione. Ma la spie per me è fissa e fissa rimaneva...dopo 3 giorni e 500 km...doveva spegnersi ogni tanto...

Cmq la prima volta da examiner pareva miscela non conforme (secondo il mecca benzina cattiva)
Seconda volta a detta dell'omino dell'assitenza probelma Lambda...
Adesso che sarà?
Scommettiamo che dopo aver rotto le scatole mi diranno: "il debimetro era ciucco"...

Si brancola nel buio...

Ripropongo la domanda: con l'examiner (o altro stumento) è possiblie conoscere il reale kilometraggio dell'auto?

enjoy
 
Aggiornamento:

dopo 3 giorni di mutismo completo dell'officina, mi sono deciso a rompere le scatoel chiamando.
L'auto è ferma in attesa delle sonde lambda di monte e valle da sostituire. Questo il verdetto.

Manco se Torino fosse il paesino di campagna dove non si riesce a trovare un pezzo...CaXXo da mArtedì che è lì

adesso vado a ritirarla perchè mi serve. Lunedì la riporto per farmi fare il lavoro.

Che rottura di scatole.
 
Top