TS 120 CV: erogazione motore e spia motore [ODISSEA FINITA!!!]

Presumevo qualcosa riguardante debimetro o sonda,comunque per controllare i km esiste l'examiner che ti dice quanti ne ha,ma se sono scalati con professionalità cioè scaricati dalla centralina e allineati a quelli che hanno messo loro sul tachimetro anche all'examiner appariranno originali a quelli del tachimetro,l'unica cosa per sapere realmente quanti km ha è o contattare il vecchio proprietario oppure se ha fatto tagliandi in Alfa farsi fare la stampata degli interventi così ci si regola più o meno,oltre questo naturalmente un occhio esperto del meccanico ti sà dire molto di più,anche vedendo come sta messo il motore esteriormente :OK)
 
dromicodesmo":fm1ghatj ha detto:
Grazie per la dritta/conferma.

Mi girano un pò le scatole essere preso per i fondelli. Il fatto è che la mia nasona è un autoexpert...e va in garanzia. Non vorrei che la trattassero da auto di seconda categoria, acoontentando chi ha una garanzia ufficiale e facendo tribolare quelli come me.

Cacchio ha solo 32000 km, tenuta egregiamente...pagata abbastanza (almeno per le mie tasche :asd) ) voglio che sia a posto, nulla di più.

mmmm penso anch'io il debimetro.
Comunque come ben sai, la spia MIL quando si accende lampeggiando segnala un problema al catalizzatore o di misfire (insomma problemi che portano a peggiorare le emissioni inquinanti del motore), accesa fissa invece segnala problemi alla sensoristica o cmq non determinanti un peggioramento delle emissioni.

Punta i piedi dato che sei in garanzia, un codice di errore memorizzato in centralina c'è sicuro.
 
Ritirata questa mattina: per tagliare la testa al toro sono state sostituite tutte e due le sonde lambda.

Per ora percorsi 30 km. 'auto sembra più pronta, sparita la sensazione di "frenatura" che la caratterizzava.

Speriamo duri.

Grazie a tutti per le vostre risposte.
 
Porto su la discussione aimhe, perchè la spia si è nuovamente accesa.

5^ volta in officina (l'auto l'ho comprata a fine giugno) sempre per lo stesso problema. Sono stufo.

Oggi ho sentito l'officina: ha trovato che la centralina riporta un errore nel titolo miscela.

Le sonde lambda sono state già cambiate. Non sanno dove sbattere la testa.

Continuo ad essere convinto che sia il debimetro (che assieme alle sonde rappresentano il sistema di sensoristica controllo motore)

se non riusciranno a risolvere me lo compro su ebay e lo monto da solo.

L'assitenza alfa (e in questo caso Arcar progetto di torino...) è davvero una vergogna
 
dromicodesmo":3qy5aa23 ha detto:
Continuo ad essere convinto che sia il debimetro (che assieme alle sonde rappresentano il sistema di sensoristica controllo motore)

se non riusciranno a risolvere me lo compro su ebay e lo monto da solo.

...secondo me fai la cosa migliore, considerato anche il fatto che sostituire il debimetro è davvero un'operazione facilissima! Tienici aggiornati... :OK)
 
AndreTuning147":uyb2jpgv ha detto:
si potrebbe essere il debimetro guasto, ma potrebbe anche essere il sensore di controllo motore in avaria...a me per es.mi era capitato il sensore :OK)

Scusami di quale sensore si tratta? Ogni possibilità è plausibile.
 
Aggiornamento:

auto ritirata ieri pomeriggio dopo 2 SETTIMANE in officina...

Risultato: 167 km e poi TADAAAN! Spia arancio!

Inutile dire che i meccanici sono stati degli incapaci totali. Per chi è di Torino evitateli!

Hanno cambiato (in 2 settimane!) le tenute sul corpo farafallato e dato una pulita. L'errore dicono sia sempre lo stesso: titolo nn conforme.

sono incaxxto nero.
 
GabryPontePowerMix":t4wk7uqx ha detto:
ma scusa... fagli cambiare il debimetro.
comunque continua a scassargli le palle...
e chiama il costumer care per informarlo.
gia..aggiungerei fatti dare anche un auto sostitutiva..
 
Non sapete quanto gli ho scassato le palle.

Sono degli incapaci e basta. Se continuo ad andare da loro perdo tempo, permessi di lavoro e soldi. L'auto sostitutiva l'ho avuta per 3 giorni (è il max che concede autoexpert) e preferisco non averla più in quanto dove l'ho ritirata sono stati dei cafoni: pensate che mi ahnno consegnato l'auto con un quarto di serbatoio e alla consegna hanno asserito che era stata consegnata con il pieno! Mafiosi. Mollati lì e basta.

Domani mattina la porto dal mio meccanico di fiducissima (mio zio...).

Preferisco pagare e non pensarci più che continuare a portare la macchina il luned' mattina in officina e ritirarla nel week end!

Peccato: sono letteralmente INNAMORATO della mia 147, e di quel motore. Ma la fiducia dei clienti si conquista quando ci sono problemi.

Incrocio le dita ancora una volta, con tanta tanta pazienza.
 
aggiornamento:

porterò fra circa un ora l'auto da mio zio per risolvere il problema in modo definitivo.

Dopo 5 recovery in officina, le sonde lambda sostituite, 2 reset e una revisione alle tenute del corpo farafallato, la spia è ancora lì.

La cosa strana è che leggo molti di voi che hanno l'avaria ma che poi magicamente si spegne. La mia appare appena metto in moto e sempre, come se fosse in memoria e non va via.

L'errore è sempre lo stesso: z50 ERRORE TITOLO MISCELA.

L'auto va bene, non seghetta e non ha buchi di erogazione, l'avviamento è sempre corretto e veloceù

Spero non sia una falso contatto sennò ci sarà da impazzire.

VI chiedo (cose che farò qualora nemmeno le mani sante dello zio portino benefici):

- staccando l batteria per qualche ora, potrei magari fare un reset "profondo" della centralina e adattare i parametri al mio stile di guida (e non a quelli del nonno precedente)? Dopo la spia si spegne e l'errore si resetta?
Potrebbe essere che sia un problema di batteria?

QUalcuno ha avuto il mio codice errore? Come è intervenuto?

Scusate le mie domande, ma non ci dormo la notte.
 
Grazie per l'interessamento!

Ho sentito mio zio: ha portato l'auto a dignasticare: l'errore è sempre
z50 ERRORE TITOLO MISCELA

con in aggiunta il dettaglio Z52 "Trafilamenti aria a valle debimetro"

(lui me li ha raccontati, io li ho "recuperati" dal manuale di officina.

Ho letto la discussione linkata ma la mia auto non ha sintomi strani ma va bene!

Non sono intervenuti poichè la mia auto è in garanzia Autoexpert e mi ha consigliato una concessionaria più competente dove portarla. Anche perchè una delle cause potrebbe essere il corpo farfallato (che costa l'ira di dio...)

La cosa che mi chiedo sempre è: e se magari c'entra la batteria' (ho su ancora quella originale!...)

Mi sono stancato di avere l'autoo che esce da una officina ed entra in una altra.
MI sento preso in giro...scusate lo sfogo spero capirete.
 
Vi aggiorno nella mia odissea, magari mi sfogo un pò con voi... :fluffle)

Sono andato in una altra conessionaria qui a Torino consigliatami da un utente del VC. E' la MITO di corso rosselli: gente onesta e competente...

Il problema è che la mia vettura è una autoexpert: è una ottima garanzia a suo dire ma ha la particolarità che tutti i lavori eseguiti sulla vettura in garanzia vengno fatti pagare dalla concessionaria venditrice.

E siccome la concessionaria venditrice paga, è lei che autorizza gli interventi. Secondo voi avrebbe mai permesso ad una altra concessionaria a soli 2 km di distanza di mettre le mani sulla mia auto....certo che no! INoltre mi hanno chiesto: cosa ha l'auto?? Ed io spiego loro tutta la storia ecc ecc. Loro mi dicono: facile: bisogna cambiare il catalizzator! Fanno 1800 €!. Ecco perchè non telo sostituiscono!

Inoltre i signori della MiTo, davvero esemplari, conoscendo i loro colleghi di Progetto, hanno chiamato e detto: Ma la finite di rpendere in giro la gente? Ho qui un vostro cliente che per disperazione è venuto da noi. Insomma siamo sempre Alfa Romeo! Un pò di attenzione! Fissagli un appuntamento e cercate di risolvergli il problema su!". Poi mi hanno consigliato di chiamare il call center autoexpert.

Armato di santissima pazienza (ragazzi ho l'auto da 3 mesi e ha passato 1 mese pulito in officina...) ho chiamato il call centeer della alfa romeo. Ho segnalato il tutto. Il giorno dopo mi richiamano dicendomi di aver strizzato un pò la concessionaria venditrice... Io nel frattempo ho scassato le balle anche al venditore e al responsabile vendite...

INsomma staamttina riporto l'auto: ho detto chiaro e tondo che non me ne fregava niente di cosa avessel'auto (catalizzatore, bulloncino, connettorino, o motore da sostituire), io domani l'avrei ritirata.

Ora mi chiamano: "abbiamo cambiato il debimetro. Venga pure domani a prenderla".

C'avranno preso questa volta? Non posso uscire da lì ogni volta con il terrore che quella maledetta spia arancio si accenda. Non ci dormo la notte....

Scusate lo sfogo. Ma sta diventando una storia infinita.

Domani la ritiro e faccio un bel viaggietto a PArma. La strada darà il suo verdetto
 
Top