iao a tutti,
volevo chiedere se qualche possessore di TS può aiutarmi.
Ho acquistato la mia nasona 15 giorni fa e per 3 volte mi si è accesa la spia motore fissa (avaria sistema controllo motore). Portata in alfa per la 2a volta proprio settimana scorsa mi veniva riconsegnata dicendomi che c'era un problema (molto vago) rilevato sulla CAN delle lambda...insomma mi puzzava di scusa.
Mi sembra che l'officina (PROGETTO di Torino in corso unione sovietica - qulche torinese ha esperienza con questi soggetti?) abbia resettato l'errore nella speranza che tutto filasse liscio...Invece sabato mattina andando al mare dopo 170 km...di nuovo la spia...l'auto è andata benissimo percorrendo 500 km senza problemi e con consumi regolari.
Ho notato che quando la spia era spenda l'auto sopra i 4500/5000 giri si piantava. Inoltre in accelerazione erano avvertibili dei buchi di erogazione specie attorno ai 3000 giri. Quando la spia si è accesa ho trovato invece il motore più pronto, che tirava bene fino quasi ai 6000 giri ma che comunque poi faticava a prendere i giri...
Quello che mi viene in mente è che ci sia il debimetro ciucco...o no?
Non ho un metro di valutazione in quanto l'auto l'ho ritirata da poco e nonla conosco abbastanza per capire come dovrebbe andare...
Grazie a quanti mi daranno indicazioni utili per capire.
volevo chiedere se qualche possessore di TS può aiutarmi.
Ho acquistato la mia nasona 15 giorni fa e per 3 volte mi si è accesa la spia motore fissa (avaria sistema controllo motore). Portata in alfa per la 2a volta proprio settimana scorsa mi veniva riconsegnata dicendomi che c'era un problema (molto vago) rilevato sulla CAN delle lambda...insomma mi puzzava di scusa.
Mi sembra che l'officina (PROGETTO di Torino in corso unione sovietica - qulche torinese ha esperienza con questi soggetti?) abbia resettato l'errore nella speranza che tutto filasse liscio...Invece sabato mattina andando al mare dopo 170 km...di nuovo la spia...l'auto è andata benissimo percorrendo 500 km senza problemi e con consumi regolari.
Ho notato che quando la spia era spenda l'auto sopra i 4500/5000 giri si piantava. Inoltre in accelerazione erano avvertibili dei buchi di erogazione specie attorno ai 3000 giri. Quando la spia si è accesa ho trovato invece il motore più pronto, che tirava bene fino quasi ai 6000 giri ma che comunque poi faticava a prendere i giri...
Quello che mi viene in mente è che ci sia il debimetro ciucco...o no?
Non ho un metro di valutazione in quanto l'auto l'ho ritirata da poco e nonla conosco abbastanza per capire come dovrebbe andare...
Grazie a quanti mi daranno indicazioni utili per capire.