Trattamento Sintoflon su GTA utile o rovina il motore?

Sintoflon [provato]

Sul mio jtd 8v ho messo il Sintoflon ET 3000 Km prima del cambio olio dei 40.000 Km (il suddetto prodotto ha anche un effetto "pulente"), quindi al cambio ho messo il Sintoflon Performer (prodotto solo additivante) e non ho avuto alcun problema. Piuttosto ho notato che il consumo d'olio s'è ridotto enormemente (nessuna aggiunta nei 20.000 Km) e l'auto è leggermente più fluida.
Non ho fatto rullate di paragone ma ricordo che Elaborare un paio d'anni fa fece una prova su una Mini Cooper e risultarono circa 4 cv in più.
Al cambio olio del cambio ho aggiunto il Sintoflon Gear Lube e la leva del cambio è diventata dolcissima e meno seggetta ad impuntamenti anche nelle cambiate più cattive.
Per me sono prodotti che valgono la spesa fatta.
Poichè la durata del trattamento motore è data per 100.000 Km, al prossimo tagliando rieffettuo il tutto (orco! sono già quasi a 140.000 Km!)
 
Kronoturbo":m1m0ptvg ha detto:
poi siam qua a fare i precisini e mi dite che usate il castrol RS,che è uno degli oli + scadenti in circolazione e che di bello ha solo il nome e la fama....e ve lo dice uno che l'RSl'ha usato per ben 2 anni,convinto che avessi scelto il prodotto migliore...poi con l'andare del tempo ho capito che c'è di molto meglio,e anche a pari prezzo....cmq meglio nn andare off-topic...

il Castrol RS è uno dei più scadenti?.. :eyecrazy)

il Castrol RS che praticamente è l'unico nel nostro panorama di vendita italiano che NON usa come base di partenza altri oli di riciclo (come invece TUTTI gli altri) l'unico che qualche addittivo anti attrito c'è l'ha già in composizione base (derivato dalla tecnologia magnatec sempre di proprietà e brevetto Castrol) e mica per nulla esiste in 0/40... (ps: tanto per dirne qualcuna l'unico olio strettamente consigliato da BMW per i motori M)

cosa consigli e hai trovato invece come migliore di un CastroRS, che mi interessa?

ps:... a parte già alcune cose evidenziate da DriftSK, non parlo per discorsi da bar, ma proprio perchè me ne ero interessato e chiesto a persone specifiche, che grazie e per fortuna del mio lavoro(consulenze e applicazioni fornite) conosco, tipo Eni (in specie sperimentazione oli e carburanti a SanDonato), Roloil, Ferrari e altri...

ripeto, a me poco importa e non mi interessa.. e soprattutto non più di tanto, posto che come dicevo prima, notizie di rotture o di difetti imputabili a questi trattamenti non ce ne sono.. e QUESTO è quello che conta...
poi uno è libero di fare quello che vuole...
ma è anche giusto dare il quadro completo con tutti i pensieri per permette re una scelta oculata... facendo vedere TUTTI i punti di vista e non solo quelli positivi.

e poi non vendo nè trattamenti, nè oli e nè faccio riparazioni visto che mi occupo di tutt'altro (consulente informatico) figuriamoci cosa me ne viene in tasca

:OK) ;)
 
tutti i preparatori che ho sentito mi hanno detto le stesse parole che ha detto Santo,ovvero olio puro,usato su m3,m5 ,quindi motori esasperati ecc.fino ad ora non ho trovato olio che mi dia risultati tangibili migliori :OK)
 
ragazzi io ho su l'et sintoflon che non è il vero e proprio trattamento al teflon ma è la base,,, si mette 2000/3000km prima del cambio d'olio perchè all'interno dell'et sono presenti oltre alla base dell'additivo che non è solo teflon altre sostanze "pulitrici" che sono in grado di eliminare le skifezze lasciate dall'olio motore, quindi non vale la pena usarlo con un olio nuovo...

Quindi ET pulisce per bene l'interno del motore questa pulizia avviene nella prima ora di marcia, poi le sostanze pulitrici vaporizzano ... nell'olio poi rimane una percentuale di additivo che nei 2000/3000km farà il suo sporco lavoro.

Il filtro dell'olio volendo potete cambiarlo anche subito dopo 500/600km per non rischiare niente... ma non ne vale la pena meglio aspettare il cambio olio :OK)

Al cambio dell'olio poi bisogna finire il trattamento mettendo il PROTECTOR che è il vero e proprio trattamento al teflon
(ma non c'è solo lui all'interno del flaconcino ci sono anche altri additivi)

Io al prossimo cambio olio (Mobil 1 5w50) aggiungerò il protector, non posso darvi impressioni su gli incrementi o i consumi perchè sono passato da un 105cv spompato a un 150cv additivato e non so' che benefici mi ha dato l'et.

Cmq se avete dubbi contattate nicola della sintoflon avrà una risposta a tutte le vostre domande... io l'ho mandato a male :elio) :elio)
 
ghielmo":ctskrztf ha detto:
salve a tutti....ho un problema e vorrei gentilmente un consiglio....ho acquistato due (1 per ogni 2.000 di cilindrata)boccette di trattamento Sintoflon (a base di teflon)che promette di ridurre gli attriti delle parti meccaniche all'interno del motore.So che va messo insieme all'olio ma io ho appena fatto il cambio.Alcuni poi mi hanno detto che toppa il filtro olio....voi sapete qualcosa a riguardo?secondo voi posso metterlo?e se lo metto dite che serva a qualcosa o impasta su il motore e lo rovina?per quanti km bisogna tenerlo dentro e farlo girare?grazie anticipate per l'interessamento

una boccetta da125ml ogni litro di cilindrata daniel :sadomaso)
 
147 2.0ts":1bvzkgn4 ha detto:
ghielmo":1bvzkgn4 ha detto:
salve a tutti....ho un problema e vorrei gentilmente un consiglio....ho acquistato due (1 per ogni 2.000 di cilindrata)boccette di trattamento Sintoflon (a base di teflon)che promette di ridurre gli attriti delle parti meccaniche all'interno del motore.So che va messo insieme all'olio ma io ho appena fatto il cambio.Alcuni poi mi hanno detto che toppa il filtro olio....voi sapete qualcosa a riguardo?secondo voi posso metterlo?e se lo metto dite che serva a qualcosa o impasta su il motore e lo rovina?per quanti km bisogna tenerlo dentro e farlo girare?grazie anticipate per l'interessamento

una boccetta da125ml ogni litro di cilindrata daniel :sadomaso)

Solo per il Protector. La boccetta dell'ET è sufficiente per 2.000 c.c.
 
cat147":1444fh02 ha detto:
147 2.0ts":1444fh02 ha detto:
ghielmo":1444fh02 ha detto:
salve a tutti....ho un problema e vorrei gentilmente un consiglio....ho acquistato due (1 per ogni 2.000 di cilindrata)boccette di trattamento Sintoflon (a base di teflon)che promette di ridurre gli attriti delle parti meccaniche all'interno del motore.So che va messo insieme all'olio ma io ho appena fatto il cambio.Alcuni poi mi hanno detto che toppa il filtro olio....voi sapete qualcosa a riguardo?secondo voi posso metterlo?e se lo metto dite che serva a qualcosa o impasta su il motore e lo rovina?per quanti km bisogna tenerlo dentro e farlo girare?grazie anticipate per l'interessamento

una boccetta da125ml ogni litro di cilindrata daniel :sadomaso)

Solo per il Protector. La boccetta dell'ET è sufficiente per 2.000 c.c.
allora speedup e rincoglionito :elio)
 
bo raga...io nn devo convincere nessuno...e ne tanto meno mi frega + di tanto...ma qui continuo a leggere nn le VOSTRE impressioni...ma sempre e solo i "sentito dire"...."quello mi ha detto questo" ecc...ecc...
oramai da anni a questa parte ho imparato che quello che mi dice la gente al 90% lo butto nel cesso e le cose me le provo da solo...
il restante 10% è gente a cui mi fido molto,e so quasi per certo che mi danno informazioni sicure e attendibili...
detto questo fate come volete...vorra' dire che nn usufruite di tali benefici che potrebbe assaporare la vostra auto,pergiunta con pochi €....
vorra' dire che tutti i team in motogp sono tutti coglioni ecc...ecc...

tornando al castrol nn voglio sbilanciarmi troppo,e sinceram. nn voglio neanche fare scarsa pubblicità...ma il caro 10/60,specialmente su macchine turbo,era una delle prime cause di rotture complete di motori....
il 1° che mi viene in mente è un mio amico del club coupè,che a monza per colpa dell'RS ha spaccato la pompa dell'olio e ha distrutto tutto...gli è perfino saltata fuori una biella dal monoblocco...e questo per colpa della sua densità troppo alta...
guarda caso dopo anni e anni hanno tirato fuori questo 0/40...che sicuram. meglio sara',ma mai a livelli di altri,vedi Royal Purple o motul.
il castrol è l'unico olio addittivato antiattrito? :asd) questa è bella...
esistono 1000 tipi di additivi antiattrito...ognuno ha i suoi...
il royal ad es. è già addittivato di X1R ad es....e i benefici sono alti...

cmq nn ho + voglia di discutere...anche perchè ho sempre poco tempo...
ricordatevi che l'invito/dimostrazione è sempre valido...percio' se cambiate idea fatemelo sapere....io sono uno che piace dimostrare le cose...
 
Kronoturbo":3cecdu68 ha detto:
bo raga...io nn devo convincere nessuno...e ne tanto meno mi frega + di tanto...ma qui continuo a leggere nn le VOSTRE impressioni...ma sempre e solo i "sentito dire"...."quello mi ha detto questo" ecc...ecc...
oramai da anni a questa parte ho imparato che quello che mi dice la gente al 90% lo butto nel cesso e le cose me le provo da solo...
il restante 10% è gente a cui mi fido molto,e so quasi per certo che mi danno informazioni sicure e attendibili...
detto questo fate come volete...vorra' dire che nn usufruite di tali benefici che potrebbe assaporare la vostra auto,pergiunta con pochi €....
vorra' dire che tutti i team in motogp sono tutti coglioni ecc...ecc...

tornando al castrol nn voglio sbilanciarmi troppo,e sinceram. nn voglio neanche fare scarsa pubblicità...ma il caro 10/60,specialmente su macchine turbo,era una delle prime cause di rotture complete di motori....
il 1° che mi viene in mente è un mio amico del club coupè,che a monza per colpa dell'RS ha spaccato la pompa dell'olio e ha distrutto tutto...gli è perfino saltata fuori una biella dal monoblocco...e questo per colpa della sua densità troppo alta...
guarda caso dopo anni e anni hanno tirato fuori questo 0/40...che sicuram. meglio sara',ma mai a livelli di altri,vedi Royal Purple o motul.
il castrol è l'unico olio addittivato antiattrito? :asd) questa è bella...
esistono 1000 tipi di additivi antiattrito...ognuno ha i suoi...
il royal ad es. è già addittivato di X1R ad es....e i benefici sono alti...

cmq nn ho + voglia di discutere...anche perchè ho sempre poco tempo...
ricordatevi che l'invito/dimostrazione è sempre valido...percio' se cambiate idea fatemelo sapere....io sono uno che piace dimostrare le cose...

MMM, la cosa mi fa sospettare che l'aver messo il Selènia Racing 10w60 per la stagione estiva possa non essere stata una buona idea...che dici?
 
Kronoturbo":3813yfo4 ha detto:
bo raga...io nn devo convincere nessuno...e ne tanto meno mi frega + di tanto...ma qui continuo a leggere nn le VOSTRE impressioni...ma sempre e solo i "sentito dire"...."quello mi ha detto questo" ecc...ecc...
oramai da anni a questa parte ho imparato che quello che mi dice la gente al 90% lo butto nel cesso e le cose me le provo da solo...
il restante 10% è gente a cui mi fido molto,e so quasi per certo che mi danno informazioni sicure e attendibili...
detto questo fate come volete...vorra' dire che nn usufruite di tali benefici che potrebbe assaporare la vostra auto,pergiunta con pochi €....
vorra' dire che tutti i team in motogp sono tutti coglioni ecc...ecc...

tornando al castrol nn voglio sbilanciarmi troppo,e sinceram. nn voglio neanche fare scarsa pubblicità...ma il caro 10/60,specialmente su macchine turbo,era una delle prime cause di rotture complete di motori....
il 1° che mi viene in mente è un mio amico del club coupè,che a monza per colpa dell'RS ha spaccato la pompa dell'olio e ha distrutto tutto...gli è perfino saltata fuori una biella dal monoblocco...e questo per colpa della sua densità troppo alta...
guarda caso dopo anni e anni hanno tirato fuori questo 0/40...che sicuram. meglio sara',ma mai a livelli di altri,vedi Royal Purple o motul.
il castrol è l'unico olio addittivato antiattrito? :asd) questa è bella...
esistono 1000 tipi di additivi antiattrito...ognuno ha i suoi...
il royal ad es. è già addittivato di X1R ad es....e i benefici sono alti...

cmq nn ho + voglia di discutere...anche perchè ho sempre poco tempo...
ricordatevi che l'invito/dimostrazione è sempre valido...percio' se cambiate idea fatemelo sapere....io sono uno che piace dimostrare le cose...

io col motul x esempio ho roto 1 motore e 1 variatore di fase.....col castrol rs e sempre perfetta mangia 1 po di olio ma e sempre a posto non so che dire.... :ka)
 
un 10/60 su un aspirato puo' andare ancora bene...ma su un turbo no di sicuro...anche perchè ne risente molto la lubrificazione della turbina...in quanto l'olio essendo molto denso si stagna nelle tubazioni.
io preferisco oli molto + fluidi..o un 5/30 o al max un 10/40 nn oltre.
 
Provato ZX1 nel motore e nell'idroguida. Sintoflon nel cambio.

All'ultimo cambio olio, messo CAstrol MAGNATEC 5W-40 ( il Softec non l'ho trovato purtroppo).
Il variatore il partenza quasi non si sente più :elio) , per il resto rispetto al selenia 20k che avevo prima non è che abbia percepito enormi differenze.... Rumorosità in genere (al minimo avrei sperato in un netto miglioramento perchè la mia un pò di casino lo fa... ;) ) e fluidità invece davvero paragonabili.
Poi ho messo, dopo 2000km dal cambio, lo ZX1. Ho aspettato proprio per rendermi conto senza fare confusione di cosa possa fare l'olio o un ottimo additivo (a detta di molti il migliore). Obbiettivo ricercato: principalmente una minore rumorosità di funzionamento.

Risultato ad oggi: Nessuno purtroppo... :cry:
Come se non lo avessi proprio messo! Solo per la prima mezz'ora di viaggio la temperatura del motore si è mantenuta sempre leggermente sotto i 90° poi più nulla.
L'ho provato anche nell'idroguida e li forse il rumore di fondo corsa è un pò diminuito con l'utilizzo, ma differenze davvero tangibili nessuna, neanche in questo caso... :(
Ora ho dovuto sostituire l'olio del cambio, ed ho provato a far mettere il sintiflon specifico per cambio e differenziale. Vediamo se percepisco differenze rispetto a prima... Vi faccio sapere. ;)
La macchina ha 46000km :OK)
 
Con trattamenti all teflon o ceramica, se il motore in qui li metete ha 120cv, e rodato all 100%,metendo l'aditivo non si puo avere grossi vantagi.
Pero con motori con 140-180 mila km i benefici si sentono, perche il teflon aiuta a inalazre la compressione e diminuisce l'atrito. Su un motore che dopo 180 m km non ha piu i suoi cv da nuovo aiuta ada riavere un 50% dei cavalli persi. ( questo che ho scritto prendetelo come una via di mezzo,non e sempre cosi)
 
io li ho appena acquistati da poki giorni 65 euri di sintoflon :splat) ,un flacone di et e due di protector da 125 ml,x ora non li ho ancora messi tra 3500 km faccio il cambio olio e vediamo..cmq ne ho sentito parlare molto bene! :OK)
 
Top