Trattamento Sintoflon su GTA utile o rovina il motore?

ghielmo

Nuovo Alfista
salve a tutti....ho un problema e vorrei gentilmente un consiglio....ho acquistato due (1 per ogni 2.000 di cilindrata)boccette di trattamento Sintoflon (a base di teflon)che promette di ridurre gli attriti delle parti meccaniche all'interno del motore.So che va messo insieme all'olio ma io ho appena fatto il cambio.Alcuni poi mi hanno detto che toppa il filtro olio....voi sapete qualcosa a riguardo?secondo voi posso metterlo?e se lo metto dite che serva a qualcosa o impasta su il motore e lo rovina?per quanti km bisogna tenerlo dentro e farlo girare?grazie anticipate per l'interessamento
 
io l'ho provato nel mio jtd....non sembra crear problemi per il momento....

l'ideale è metterlo 4-5000 km prima del cambio dell'olio.....


non subito....ma in ogni caso con almeno 3000 km residui prima del successivo cambio olio....
 
secondo me abbastanza inutile...

i migliori olii, e specie quelli tutti sintetici come il Castrol Rs etc etc, hanno già dentro all'interno della loro formulazione degli antiattrito e addittivi speciali...


bho non so' mi sembra un trattamento inutile e più che altro da vedere come "inquina" l'olio....

la mia domanda è sempre stata, ma se sono così miracolosii, perchè non li usano in F1 dove i regimi sopra i 10.000 giri rendono fondamentali e necessari prodotti antiattrito di questo tipo? :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
 
beh...innanzitutto tu come fai a sapere se li usano o meno scusa?
cmq lasciamo stare l'ambiente F1 prchè sono altri motori...

cmq i suddetti additivi sono a mio parere i migliori sul mercato.
chi dice che nn sono fruttiferi,significa che nn li ha ancora provati.
io ormai li ho messi su + di una 20ina di auto,sia benza che diesel,e i vantaggi in termini di prestazioni sono davvero alti,considerando che è semplicem. un additivo....ovviam. nn possiamo pretendere incrementi che da una mappa o un collettore ovvio...ma incrementi in media nell'arco di 3-4cv sono perfettamente possibili! :OK)

il trattamento che hai preso tu ghilmo si chiama ET,ovvero engine tratment. va messo qualche migliaio di km prima del cambio d'olio.in genere l'ideale è sui 3000km,ma puoi tenerlo anche fino a 5000km.
andando oltre nn rischi nulla,semplicem. si puo' intasare il filtro dell'olio,ma nn succede sicuramente nulla al motore....difatti ho dei clienti che ce l'hanno su da + di 7-8000km e la macchina va benissimo.

percio' se hai appena fatto il cambio d'olio ti consiglio di aspettare un po',e un 3000-4000km prima del successivo cambio lo butti dentro.
ricordati che devi metterlo a motore caldo,e devi agitarlo per bene prima di metterlo.successivam. devi girare per almeno 30-40minuti senza spegnere il motore....dopodiche' nessuna + preoccupazione....goditi solo la macchina! :OK)
 
Kronoturbo":3ag8fmtq ha detto:
beh...innanzitutto tu come fai a sapere se li usano o meno scusa?
cmq lasciamo stare l'ambiente F1 prchè sono altri motori...

hai ragione non so se in Tutta la F1 li usano...
di quello che so' non li usa la Ferrari, in F1 così come neanche nel FiaGT nel Challenge e nel Maserati Gt..
usano direttamente oli speciali...ma poi non così diverso da quello commerciale buono...
proprio perchè sono motori tiratissimi e che girano ad altissimi regimi, l'antriattrito ha il maggiore del suo senso sulla carta ;)

e come dicevo prima anche in quelli totalmente sintetici in normale commercio sono già belli e che presenti molecole antiattrito..

ho solo espresso una mia opinione.. che secondo me sono inutili...pace
e neanche io ho per adesso sentito di rotture imputabili a questi trattamenti

@Lelesch: he he he he :asd) :asd) :asd) :asd) povero esimio...si sta' consumando il fegato :ka)
 
certo...io rispetto la tua opinione...pero' ti invito anche a un riscontro(anche sul banco) per dimostrarti che quello che hai detto è abbastanza inesatto. :)
in F1 probabilmente useranno altri prodotti...anche perchè se spendono miliardi su tutta la componentistica,avranno anche degli oli o addittivi altrettanto costosi e validi....ma visto che i nostri nn sono motori da F1,ci "accontentiamo" di questi prodotti + alla nostra portata,che con soli 25€ fanno cambiare l'elasticità del nostro motore.

poi se proprio vuoi saperlo in tantissimi team della 250,125 e anche qualcuno della motoGP usano i prodotti sintoflon,e se vuoi ti illustro tutti i test che il dream bike ha fatto in pista ;)
 
certo...è valevole per qualunque motore...io l'ho messo pure sulla mia clio 1.4 e i risultati,sopratutto agli alti,sono davvero notevoli.
 
3;4 cv col sintoflon------->>> :eek:hmamma) :eek:hmamma)
ho provato unprodotto del genere mischiato al selenia.risultato come prima :sleep2)
ho fatto due cambi olio con castrol rs sintetico che all'interno ha antiattrito
risultato macchina piu'silenziosa,fluida .un ottimo olio e'quello che serve al motore ne piu' ne meno. :nod)
 
Ho preferito aspettare ad esprimere il mio parere, dato che la mia posizione sull'argomento è abbastanza nota :asd) ma vedo che ora è praticamente superfluo... comunque... sospetto di sapere cosa dirà l'Esimio :lol:

di questi intrugli e il loro effetto placebo... ne parla bene solo chi li produce, chi li vende e chi si è lasciato persuadere da un appartenente alle prime due categorie.

Volete miglioramenti? Investite in un cambio olio anticipato e utilizzate i lubrificanti migliori. Allora se ne può parlare. :OK)

(nota: a me non viene in tasca niente da questa posizione. Non tutti possono affermare altrettanto.)
 
ragazzi io nn dico ste cose per venderle...sapete a me che frega di vendere 20€ di additivo..nn mangio di certo con quelle...
la cosa che mi da fastidio è che sempre tutti parlano per sentito dire o per intuizioni...
se io parlo e descrivo certe cose è perchè le ho anche provate al banco....e sono disposto anche gratuitamente di dimostrarvelo sulla vostra macchina...
poi siam qua a fare i precisini e mi dite che usate il castrol RS,che è uno degli oli + scadenti in circolazione e che di bello ha solo il nome e la fama....e ve lo dice uno che l'RSl'ha usato per ben 2 anni,convinto che avessi scelto il prodotto migliore...poi con l'andare del tempo ho capito che c'è di molto meglio,e anche a pari prezzo....cmq meglio nn andare off-topic...
 
Kronoturbo":v6uxmuva ha detto:
ragazzi io nn dico ste cose per venderle...sapete a me che frega di vendere 20€ di additivo..nn mangio di certo con quelle...
la cosa che mi da fastidio è che sempre tutti parlano per sentito dire o per intuizioni...
se io parlo e descrivo certe cose è perchè le ho anche provate al banco....e sono disposto anche gratuitamente di dimostrarvelo sulla vostra macchina...
poi siam qua a fare i precisini e mi dite che usate il castrol RS,che è uno degli oli + scadenti in circolazione e che di bello ha solo il nome e la fama....e ve lo dice uno che l'RSl'ha usato per ben 2 anni,convinto che avessi scelto il prodotto migliore...poi con l'andare del tempo ho capito che c'è di molto meglio,e anche a pari prezzo....cmq meglio nn andare off-topic...

be in effetti non credo che un preparatore possa mettere in gioco la propria parola per così poco....

credo proprio che lo proverò prima del prossimo cambio e posterò le mie impressioni, mal che vada avrò buttato una 30ina di euro
 
Kronoturbo":3ldy2n1r ha detto:
ragazzi io nn dico ste cose per venderle...sapete a me che frega di vendere 20€ di additivo..nn mangio di certo con quelle...
la cosa che mi da fastidio è che sempre tutti parlano per sentito dire o per intuizioni...
se io parlo e descrivo certe cose è perchè le ho anche provate al banco....e sono disposto anche gratuitamente di dimostrarvelo sulla vostra macchina...
poi siam qua a fare i precisini e mi dite che usate il castrol RS,che è uno degli oli + scadenti in circolazione e che di bello ha solo il nome e la fama....e ve lo dice uno che l'RSl'ha usato per ben 2 anni,convinto che avessi scelto il prodotto migliore...poi con l'andare del tempo ho capito che c'è di molto meglio,e anche a pari prezzo....cmq meglio nn andare off-topic...

Vero..Fabri ma il Castrol è 1 olio riciclato..? :confusbig)
 
Kronoturbo":90hlp03d ha detto:
il trattamento che hai preso tu ghilmo si chiama ET,ovvero engine tratment. va messo qualche migliaio di km prima del cambio d'olio.in genere l'ideale è sui 3000km,ma puoi tenerlo anche fino a 5000km.
andando oltre nn rischi nulla,semplicem. si puo' intasare il filtro dell'olio,ma nn succede sicuramente nulla al motore....difatti ho dei clienti che ce l'hanno su da + di 7-8000km e la macchina va benissimo.

percio' se hai appena fatto il cambio d'olio ti consiglio di aspettare un po',e un 3000-4000km prima del successivo cambio lo butti dentro.
ricordati che devi metterlo a motore caldo,e devi agitarlo per bene prima di metterlo.successivam. devi girare per almeno 30-40minuti senza spegnere il motore....dopodiche' nessuna + preoccupazione....goditi solo la macchina! :OK)


Alt, alt, alt!..... non ho capito.
Io ho sempre creduto che questi trattamenti andassero aggiunti all'olio fresco, nuovo.
Preciso intanto che non li ho ancora mai usati, ma nella mia testolina pensavo così. :p
E invece vanno messi un pò prima del cambio giusto?
Io sono un caso un'pò particolare.
Ho su il Selenia Racing ma i miei tragitti di solito con la nasona non sono molto lunghi. Specialmente d'inverno.
Ecco, non è che aggiungendo questo addittivo prima del prossimo cambio (che dovrebbe essere più o meno a Marzo-Aprile prossimo) rischio di non far lavorare bene il motore dovendolo far girare con un olio a gradazione alta e un addittivo? Ho paura che l'addittivo mi faccia l'effetto contrario, e cioè non mi vada a far lubrificare bene tutti gli organi del motore.
 
Kronoturbo":ffeu03ag ha detto:
il trattamento che hai preso tu ghilmo si chiama ET,ovvero engine tratment. va messo qualche migliaio di km prima del cambio d'olio.in genere l'ideale è sui 3000km,ma puoi tenerlo anche fino a 5000km.
andando oltre nn rischi nulla,semplicem. si puo' intasare il filtro dell'olio...

Hai detto niente... :asd)

chris147_82":ffeu03ag ha detto:
Alt, alt, alt!..... non ho capito.
Io ho sempre creduto che questi trattamenti andassero aggiunti all'olio fresco, nuovo.

A buon senso infatti è quello che pensano tutti. Il ragionamento è "le molecole di antiattrito entrano come additivo, circolano grazie all'olio e migliorano il funzionamento del motore".

Invece no.

Perchè il teflon ha un coefficiente di dilatazione termica enorme, una molecola può aumentare il suo volume di 50 (cinquanta) volte alla temperatura di esercizio. Quindi ciò che succede nei preparati che ne contengono davvero (ne esistono pure che se ne bullano sull'etichetta ma nei fatti praticamente non ne hanno) è che in breve tempo il filtro dell'olio fa il suo mestiere, trattiene i corpi estranei e si intasa di teflon. Che quindi NON è più in circolo, e di conseguenza - non essendosi certo depositato sul motore, dato che di antiaderente si tratta - non fa PIU' NULLA...

ragionate, ragionate, ragionate... :nod)
 
Top