Trattamento idrorepellente per parabrezza, esperienze

Diabolik":6tnexy2y ha detto:
vexator":6tnexy2y ha detto:
Diabolik":6tnexy2y ha detto:
domanda per gli esperti: questo rain-off può essere usato anche sulla visiera di un casco da moto?

ci sono quelli specifici
ne ho provato uno da supermercato ed è stato un fallimento totale, non funzionava per niente

devi andare in un negozio di moto, lo so per certo perchè un amico lo usa da sempre...
il rain off non credo vada bene per il fatto che la visiera del casco non è d vetro...
in F1 lo usano, quindi esiste :asd)
 
yugs":2orf8pbv ha detto:
bigno72":2orf8pbv ha detto:
Ammoniaca per pulire il vetro!
Diluita (tipo un 20-30 %) con acqua.

La uso per pulire qualsiasi cosa, COMPRESI I SEDILI IN PELLE.

ti ci fai anche il bidet? :lol:
No, per quello uso la nafta. :lol:

Che a parte gli scherzi e' un altro prodotto che uso per un sacco di pulizie. (ANCHE SULLA CARROZZERIA E' OTTIMA)
 
bigno72":vs0q1w5m ha detto:
Che a parte gli scherzi e' un altro prodotto che uso per un sacco di pulizie. (ANCHE SULLA CARROZZERIA E' OTTIMA)

mi vedo la bigna con la molletta al naso che fa le pulizie in casa con la nafta. :asd)
 
Bruno147":ptet7pev ha detto:
vexator":ptet7pev ha detto:
anche l'alfatex?

mi associo alla domanda :scratch)
Non ho mai provato a pulire tessuti, ma si sicuro non lo rovina.

Il problema della pulizia dei tessuti e' che devi sciogliere lo sporco (e l'ammoniaca puo' anche andare, ma direi NON diluita), ma poi devi riuscire a staccare lo sporco dal tessuto. Con uno straccio spostato in continuazione per averne sempre un pezzetto assolutamente pulito magari funziona.
 
yugs":3dt4rdg2 ha detto:
mi vedo la bigna con la molletta al naso che fa le pulizie in casa con la nafta. :asd)
La nafta non puzza (l'ammoniaca si).
La nafta non la uso in casa (l'ammoniaca si).

C'e' una contraddizione in tutto cio'. :scratch)

Adesso le propongo un cambio... :matto)
 
ragazzi io incuriosito dalle varie recensioni che avevo letto in questi giorni ho comprato oggi il wurth.
L'ho trovato in uno dei centri autorizzati riportati sul sito, ho acquistato come professionista perchè ho PIVA ma non sono convinto vendessero solo ai professionisti, secondo me anche un privato lo può acquistare.
Costa un botto, questo è vero: 58€ la scatolina monodose che mi hanno detto dovrebbe bastare per 2 applicazioni.

E' composto da 2 prodotti, il detergente e il trattamento. Leggendo le istruzioni non ho ancora capito bene cosa va messo prima (sono brevissime), cmq domani se riesco lo applico e vi faccio sapere i risultati :)
 
vexator":1k5dqbpl ha detto:
ok tizio... scusa caio, facci sapere :asd)
eheh, ma come ti è venuta questa battuta originale? :clap) ;)

ok, allora oggi dopo un bel lavaggio dell'alfetta ho applicato il nano. :A)
E' stato più impegnativo di quel che pensavo, ci avrò messo un'oretta in tutto, forse anche perchè era la prima volta che lo facevo e per essere sicuro di non fare cavolate sono stato super attento a ogni movimento del panno.

Dopo aver pulito tutto bene con l'apposito detergente (che sembra cif) e il panno apposito ho passato il prodotto come da istruzioni.
Sono rimasto un po spiazzato all'inizio perchè la distribuzione del prodotto lascia una patina leggera sul vetro che segue i movimenti fatti durante l'applicazione, e questo non è rassicurante.
Dopo aver steso il prodotto è necessario ripulire il vetro con un panno pulito: sono stato in dubbio su quanto lasciare il prodotto prima di ripulire tutto bene, perchè sulle istruzioni c'è scritto che è attivo fin da subito e che dopo averlo steso bisogna pulire, mentre in fondo nelle note c'è scritto che per 2 ore non bisogna lavare o pulire l'auto (non si capiva se si riferiva solo all'autolavaggio).

Per sicurezza ho atteso una decina di minuti e poi ho ripulito bene il tutto. Adesso staremo a vedere la prima pioggia se m'impasterà il vetro o se la farà scivolare via come su una muta :elio)

Con la dose fornita secondo me si possono fare almeno 2 passate di parabrezza + vetri laterali, sarà che io sono stato parsimonioso perchè non sapevo bene quanta roba stendere e non volevo esagerare e quindi ne ho messo poco, vedremo se e quanto tempo mi durerà.

byee :ciao)
 
Trovato in offerta...

In offerta al Centro Commerciale Emisfero... :elio)
A 5.50 euri. :matto)

image314a.jpg
 
dallas140cv":38yl16fw ha detto:
Peccato che duri molto poco.... in un mesetto il vetro torna come originale, effetto 0. Rimane da vedere se i prodotti più professionali hanno durate più lunghe.
Un mesetto anche il mio.... :matto)
Quello che mi grrrr... :mad2) è che non se ne va via tutto insieme... :baby) ma a zone, :(
e la cosa è piuttosto fastidiosa. :KO)
 
io sto usando il wurth da quando ho postato il messaggio (13 novembre, 3 mesi e mezzo fa), ha nevicato e piovuto parecchio in questo periodo, lascio l'auto all'aperto per il 50% del tempo, e il trattamento resiste ancora molto ma molto bene :)
 
caio":1gmdtrsk ha detto:
io sto usando il wurth da quando ho postato il messaggio (13 novembre, 3 mesi e mezzo fa), ha nevicato e piovuto parecchio in questo periodo, lascio l'auto all'aperto per il 50% del tempo, e il trattamento resiste ancora molto ma molto bene :)


Curisità: ogni quanto lavi la macchina?
 
io ho passato il rainoff questa settimana dopo un bel lavaggio...prima ho lavato bene il vetro (mix acqua/alcool e poi carta di giornale) e ho steso il rainoff prima per orizzontale, pulito con un panno; nel frattempo ho dato una passata pure al lunotto e mentre faceva la patina ho passato di nuovo il rain in verticale. Ho passato il panno per pulire e......poi non ha più piovuto :asd) :asd) :asd)
 
Top