Trattamento idrorepellente per parabrezza, esperienze

yugs":1im0gnkj ha detto:
Desmochicco":1im0gnkj ha detto:
60€ per il monodose???

Ammazza aoh! :evil:

vacca bestia!!! :?:

continuo col Rain off. :nod)
vexator":1im0gnkj ha detto:
francescoalfa":1im0gnkj ha detto:
Se lo possono tenere..
giangirm":1im0gnkj ha detto:
sarà meno efficace, ma il trattamento con cera agli autolavaggi con lance costa 50 cent :nod)

insomma l'entusiasmo mi pare passato da quanto leggo :asd) :asd) :asd)
 
allora...

quello che ho provato io sia sulla 147 che sulla MB era il prodotto in allegato, W5 carcare etc.... costava relativamente poco e funzionava alla grande.

Peccato che non lo vedo più all'LIDL, dovrei chiedere o mandare una mail.

nella ricerca di qualcosa di similmente efficace mi sono imbattuto nei prodotti Rain-X, anche questi con un prezzo popolare.

http://www.amazon.com/ref=gno_logorain-x

http://www.amazon.co.uk/s/ref=nb_ss?url ... -x&x=0&y=0

http://www.amazon.de/s/ref=nb_ss?__mk_d ... -x&x=0&y=0

http://www.autoteilemann.de/opencms/ope ... KTE/259356

http://shop.ebay.it/items/_W0QQLHQ5fPre ... &_osacat=0

cosa ne dite ?
 

Allegati

  • Foto(933).jpg
    Foto(933).jpg
    36.1 KB · Visualizzazioni: 572
diegran":2pbacvla ha detto:


Quei prezzi per il RAIN-X sono veramente bassi! Però non so poi quanto siano le spese di spedizione, non essendo negozi nazionali...
Tanto vale acquistarlo nell'autoaccessori dietro casa a €15, almeno credo io..
 
Direi che fa la stessa cosa del RainOff, che pero' si trova in tutti i supermercati ed ha l'applicatore :lol:
Credo che continuero' a usare quello, come faccio da anni.
 
lory-gt":2jcjbafa ha detto:
Desmochicco":2jcjbafa ha detto:
60€ per il monodose???

Ammazza aoh! :evil:

si ma il monodose dovrebbe durare un anno :OK)
si ma io con una confezione di rainoff pure ci faccio un anno e mi viene a costare 7/8€ senza contare che ho sempre su un prodotto nuovo :nod)
 
Desmochicco":1js6oi8a ha detto:
si ma io con una confezione di rainoff pure ci faccio un anno e mi viene a costare 7/8€ senza contare che ho sempre su un prodotto nuovo :nod)


Però questo credo sia un prodotto tecnicamente superiore.

http://www2.wuerth.it/html/catalogo/art ... =srgfcjyam

Strato sottilissimo e duro come il
cristallo
Vantaggi:
➔ effetto estrememente efficace e
duraturo (1 anno o 20.000 km)
➔ per percorsi in prevalenza
extraurbani e in autostrada
addirittura fino a 40.000 km
 
preso il rainoff, pagato 7,90 euro all'ipercoop :asd)
due domande:
nelle istruzioni c'è scritto di usare il prodotto "specifico" per pulire il vetro prima di applicare il rainoff...va bene semplicemente pulire il vetro? :asd)
seconda domanda, non è che a lungo andare rovina il vetro, lo opacizza,....? :scratch)
 
vexator":rxbid6ie ha detto:
nelle istruzioni c'è scritto di usare il prodotto "specifico" per pulire il vetro prima di applicare il rainoff...va bene semplicemente pulire il vetro? :asd)

secondo te? :asd)
 
Ammoniaca per pulire il vetro!
Diluita (tipo un 20-30 %) con acqua.

La uso per pulire qualsiasi cosa, COMPRESI I SEDILI IN PELLE.
E' estremamente sgrassante e ovunque vi dovesse gocciolare (appunto sedili, moquette, carrozzeria, cruscotto) non fa NESSUN danno.

Tornando al rain off, non fa nessunissimo danno, nemmeno dopo anni di utilizzo.
Devo dire che subito dopo l'applicazione il vetro fa un po' schifo, ma e' perche' mi dispiace fregare troppo per pulire la quantita' in eccesso.
In ogni caso e' una cosa che noto solo perche' in quel momento ho la macchina pulita e sono concentrato sul vetro.
 
bigno72":12vt5hqz ha detto:
Ammoniaca per pulire il vetro!
Diluita (tipo un 20-30 %) con acqua.

La uso per pulire qualsiasi cosa, COMPRESI I SEDILI IN PELLE.

ti ci fai anche il bidet? :lol:
:p

bigno72":12vt5hqz ha detto:
Tornando al rain off, non fa nessunissimo danno, nemmeno dopo anni di utilizzo.

:nod) quoto.
 
domanda per gli esperti: questo rain-off può essere usato anche sulla visiera di un casco da moto?
 
Diabolik":23289iqc ha detto:
domanda per gli esperti: questo rain-off può essere usato anche sulla visiera di un casco da moto?

secondo me si. :nod)
 
vexator":8inc0fqa ha detto:
bigno72":8inc0fqa ha detto:
Ammoniaca per pulire il vetro!
Diluita (tipo un 20-30 %) con acqua.

La uso per pulire qualsiasi cosa, COMPRESI I SEDILI IN PELLE.
E' estremamente sgrassante e ovunque vi dovesse gocciolare (appunto sedili, moquette, carrozzeria, cruscotto) non fa NESSUN danno.

anche l'alfatex?

mi associo alla domanda :scratch)
 
vexator":2yvss8v2 ha detto:
Diabolik":2yvss8v2 ha detto:
domanda per gli esperti: questo rain-off può essere usato anche sulla visiera di un casco da moto?

ci sono quelli specifici
ne ho provato uno da supermercato ed è stato un fallimento totale, non funzionava per niente
 
Top