Trattamento idrorepellente per parabrezza, esperienze

dallas140cv

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
8,095
2
36
54
Val di Susa (TO)
Apro questo topic per condividere con coi esperienze con i prodotti idrorepellenti per il parabrezza. Giusto lunedì, tornando a casa dal Veneto, ho avuto modo di apprezzare moltissimo il RAIN OFF che avevo applicato al vetro pochi giorni prima: in autostrada, con pioggia torrenziale, ho quasi sempre viaggiato alla prima intermittenza con una punta massima alla terza, mentre tutti viaggiavano con tergi continuo, anche al massimo in alcuni punti (magari comandato dal sensore tergi, presumo). Un responso molto positivo, quindi, anche sapendo che comunque le spazzole tergi erano quasi nuove (cambiate il mese scorso). Considero buono il trattamento perchè aiuta a risolvere il problema del tergi non ottimale in presenza di flussi elevati di pioggia, tematica da me già sollevata qualche tempo fa in merito al numero ridotto di battute del tergi quando messo al massimo. Ora sono in attesa anche di un prodotto più professionale, che dovrebbe sulla carta durare di più. Ma vorrei che quanti di voi hanno già provato questi prodotti postassero le loro impressioni.
 
Io uso regolarmente il RainOff.

Non lo accendo nemmeno il tergicristallo, anche con pioggia torrenziale.
Il vetro resta bagnato, ovvio, ma in maniera tale da avere comunque una ottima visibilita'.

La cosa particolare e' che con poca o tanta pioggia lo stato del vetro a tergi spento e' sempre identico: tant'e' che e' difficile capire se stia piovendo poco o tanto.

Mi e' capitato di sorpassare dei camion con pioggia torrenziale, con il classico effetto muro d'acqua.
Le prima volte l'istinto mi portava la mano verso la leva del tergi per dare un paio di colpi alla massima velocita'; ma trattenendomi, ho potuto apprezzare che anche in quel caso la visibilita' non cambia di una virgola! Senti lo scroscio del muro d'acqua che arriva e continui ad avere il vetro leggermente bagnato e basta.

Un prodotto meraviglioso!
Peccato che non esista piu' nella tanichetta e che debba continuare a comprarlo nella piccola confezione standard a 8 Euro.


Ah, dimenticavo, lo stato del vetro senza usare i tergi non e' ottimale quando si entra in galleria: i riflessi dell'illuminazione creano qualche problema.
 
soddisfatto anch'io del Rain off, in uso da 3 anni ormai. Diciamo che un mesetto abbondante tiene come applicazione (dipende poi da quanto piove ecc).

Sotto una certa velocità l'effetto di scivolamento dell'acqua è più limitato, diciamo sotto i 70 km/h, ragion per cui il massimo beneficio lo vedi (come da report di bigno) in autostrada, dove con una battuta intermittente ogni tanto sei già a posto come visibilità.
Anche partendo da fermo con auto bagnata la visione è migliore, poichè le goccioline d'acqua sul vetro non si aggregano a formare una superficie ampia (con susseguente fenomeno di diffrazione) poichè supererebbero in peso il coefficiente d'attrito della superficie trattata (più basso del vetro non trattato col prodotto) e quindi scivolano via più facilmente in tal caso.

Ora che mi ci fai pensare, dovrei spalmarlo di nuovo. :scratch)

@bigno: ah c'era anche la tanichetta? io ho sempre e solo visto l'applicatore da 100 ml (quello da 7-8 € a seconda delle offerte eventuali al centro commerciale).
 
bigno72":xn1rzbrm ha detto:
Peccato che non esista piu' nella tanichetta e che debba continuare a comprarlo nella piccola confezione standard a 8 Euro.
costosetto...
Io lavo con le lance usando anche acqua mista a cera: per un bel po', sotto pioggia, l' acqua scorre via senza dover usare i tergi.
 
io uso RAINOFF da sempre e devo dire che confermo ciò che hanno detto Yugs, Dallas e Bigno!

io di solito faccio molta città e trovo molto fastidioso il movimento del tergi (non lo so perchè) ma con questo prodotto bastano poche tocchi di intermittenza e le poche gocce non scivolate,vanno via una bellezza!

Lo consiglio a tutti questo prodotto, e se non sbaglio lo usano anche i motociclisti sulla visiera del casco!
 
vexator":2ubasurl ha detto:
su 4ruote stanno facendo un test, sembra davvero ottimo!
dove si compra?

centri commerciali, negozi di accessori auto. è dell'Arexons. ;)

4ruote di che mese? ho letto l'ultimo ma non ho notato articoli in merito.. me lo sarò perso? :scratch)
 
yugs":5wpzskaq ha detto:
vexator":5wpzskaq ha detto:
su 4ruote stanno facendo un test, sembra davvero ottimo!
dove si compra?

centri commerciali, negozi di accessori auto. è dell'Arexons. ;)

4ruote di che mese? ho letto l'ultimo ma non ho notato articoli in merito.. me lo sarò perso? :scratch)

si, hanno fatto la prima nel numero di novembre
hanno provato un prodotto della wurth che dovrebbe durare 20.000 km o 1 anno
 
vexator":uspbwk2x ha detto:
100ml suppongo si usi tutta per il parabrezza...
l'applicazione quanto dura?

mmm mi pare menzionino un 3 settimane circa.
 
vexator":1ofs97t8 ha detto:
100ml suppongo si usi tutta per il parabrezza...
l'applicazione quanto dura?
No no, a me un flacone dura piu' di un anno, e lo applico una volta ogni 2 mesi circa, lavando la macchina una volta a settimana.
 
yugs":2ao7m2fn ha detto:
@bigno: ah c'era anche la tanichetta? io ho sempre e solo visto l'applicatore da 100 ml (quello da 7-8 € a seconda delle offerte eventuali al centro commerciale).
L'ho vista solo on line, e non si chaimava rain-off ma tergicristallo chimico.
Pero' adesso non e' piu' presente nemmeno sul sito della Arexons.

Il prodotto Wurth... magari abbiamo qualche aggancio per una fornitura...
 
Io uso RAIN-X da 10-15 anni. Gran prodotto, il più famoso (nel classico flacone da 200ml). Rispetto al RAIN-OFF, è più duraturo ma non avendo l'applicatore...un po più scomodo da usare. E' più difficile da reperire e costa 15-20 €.
Ho letto anch'io il test di 4ruote sul prodotto WURTH...pare non sia in vendita al pubblico.
 
Se lo vendono ai professionisti sara' perche' hanno bisogno di fatturare... non lo si puo' far comprare dal club?

Rain-X mai sentito. Di che marca e'?
 
Top