Ora andiamo sul difficile... quanto pensi che duri un motore passato da aspirato a turbo/compressore volumetrico ??
Marco147 2.0":4ym4kub2 ha detto:Perché secondo te, il motore della Mito è il "vostro" 105cv con "appiccicata" una turbina ed un intercooler? :lol:
Un lavoro del genere non è come prendere e montare lo spoiler della GTA! Se proprio vuoi farla turbo usa un kit già pronto studiato per il tuo motore (ammesso che la novitec lo faccia, perché se non ricordo male c'era solo per il 120cv).
Alfista88":cevpmudb ha detto:ciap presta!no ma ormai abbiamo appurato che non si può fare,è da un pò che stiamo parlando invece a come trasformarla
Attualmente no: che io ricordi le uniche auto italiane di serie che utilizzarono il compressore volumetrico furono le Lancia Beta coupé, HPE e Trevi su motore 2.0. A queste si aggiunge la Lancia 037 prodotta in serie limitatissima per ottenere l'omologazione per i rally. Altro esemplare che venne dotato dello stesso motore fù la Fiat 124 spyder. Tutta roba di fine anni '70 - inizio anni '80 e con poca diffusione, quindi dubito che si possa trovare ancora qualche componente. Inoltre i 2.0 Lancia utilizzavano un compressore Roots a due lobi (invece dei soliti tre) che si rivelò di affidabilità piuttosto precaria.Alfista88":37jzhob0 ha detto:vai tranquillo e se hai dei consigli da darci posta pure :OK) cat auto italiane che montano un volumetrico non ce n'è?
Alfista88":o4bef6vi ha detto:me l ha raccontato mio papà di quel 1.6 xk lui ha lavorato 10 anni alla lancia e ne maneggiava spesso...mi ha detto che mandarono il prototipo x i rally ed era un mostro...ai bassi c'era il volumetrico,mentre ai regimi piu alti partiva il turbo...una bestia kat senti una cosa,secondo te è vero ciò che dicono qui alcuni che verrebbe un motore di facile rottora?io intendo facendo una sovralimentazione fatta ad opera d'arte e senzam esagerare cn i bar...quindi l unica è usare un compressore di una mercedes?prezzo intorno ai 500?dico a caso nn so quel tipo di prezzi..
Alfista88":10dmtxqn ha detto:ho contattato l officina torielli,conoscono bene questo motore e uno dei meccanici scrive spesso qui nel forum...mi ha consigliato il kit della flygas...sul sito ho trovato solo il compressore di cui la didascalia ne parla un gra bene anche a livello di affidabilità...dateci un occhiata http://www.flygas.info/compressore_centrifugo_auto.html fammi sapere che ne pensi cat :OK)
Alfista88":1sqphpuh ha detto:... con 1700 euro si fanno modifiche molto piu redditizie...
Alfista88":1oijlcur ha detto:tipo girare qualche sfascio e trovare direttamente il blocco del 2.0 penso che con quella cifra in tal caso lo si porta via