trasformare il nostro aspirato in turbo..con il kit che monta la MI.TO!

Alfista88

Nuovo Alfista
31 Luglio 2007
2,841
0
36
Molto ma molto sperduta.......
ciao a tutti!!proprio in questi giorni mi sn perso a leggere i vari topic dell utente awe e sulla sua trasformazione in turbo della nasona 105cv a benzina!stavo pensando,ora che esce la MI.TO. che di serie anche sulla versione a benzina monta il turbo,non si potrebbero acquistare i ricambi originali alfa di quella,e fare la trasformazione senza dover acquistare il kit novitec?x carità dicono tutti che è una gran marca,ma se si potesse fare il tutto con ricambi originali secondo me verrebbe una cosa più sicura come affidabilità?!prendendo il kit turbo che viene montato sulla versione 90 cv a benzina nn ci saranno problemi credo trapiantandolo sulla 105!ovviamente sn solo mie supposizioniattendo risposte e vi ringrazio in anticipo!!
p.s so benissimo che è una modifica fuori legge e ne è vietato l uso su strada pubblica.grazie
 
non credo che si possa fare: quei componenti dovrebbero essere studiati appositamente per quel motore(fire?!?)
 
molto difficilmente rieusciresti a ottenere le stesse prestazioni di un kit apposito per il tuo motore, considera che per ottenere tutti quei cavalli su un 1400 hanno studiato alberi a cam specifici pistoni specifici ect ect non sono ottenuti solo con una semplice turbina... sarebbe forse piu semplice trasformare un 1400 starjet in un t-jet ma ci sarebbero da fare gia grandissimi sforzi anche per l'elettronica...
 
Perché secondo te, il motore della Mito è il "vostro" 105cv con "appiccicata" una turbina ed un intercooler? :lol:

Un lavoro del genere non è come prendere e montare lo spoiler della GTA! Se proprio vuoi farla turbo usa un kit già pronto studiato per il tuo motore (ammesso che la novitec lo faccia, perché se non ricordo male c'era solo per il 120cv).
 
il kit novitec è studiato appositamente x il twin 1.6?ho girovagato un pò sul sito ma non ho trovato alcun kit...!la cosa mi ha molto incuriosito visto che l utente awe mi ha detto che il motore non va rivisto e dopo aver applicato il kit le prestazioni sappiamo ben come cambieranno! :OK) grazie a tutti!
 
chiedo scusa,nn mi sn spiegato molto bene io,awe l ha fatta utilizzando appunto il volumetrico...ha montato il kit della novitec che a parte i tubi ecc ecc comprende la frizione della 2.0 x il resto mi ha detto che rimane tutto di serie,ci ha fatto 40.000 km ed è perfetta!secondo voi,con il kit in mano,è un applicazione difficile da fare?


a presto
 
Ma Awe non montò un kit della novitec! Se lo fece fare artigianale partendo da un compressore volumetrico eaton di una mercedes! La novitec usa kit con compressore centrifugo Rotrex, non volumetrico.

Quello che dicevo io, riguardo allo studiare per una preparazione del genere, è riferito al fatto che tu parlavi di "kit"! Un kit non sono una turbina un IC ma dei componenti studiati su un dato motore e comprensivi di tutto per un montaggio rapido!

I motori di serie come escono dalle case, non montano dei kit, vengono sviluppati nella globalità! :OK)
 
scusa la mia inoranza,cosa s'intende x compressore centrifugo??e su cosa si"appoggia" x funzionare?io sò che il volumetrico và kn la cinghia dei servizi e il turbo sui gas di scarico..!kmq se io fossi sicuro che esiste un kit,studiato x il motore che si monta senza rivedere quest ultimo,e che sopratutto nn comprometta l affidabilità un pensierino ce lo farei!
 
Alfista88":3taqedp0 ha detto:
se io fossi sicuro che esiste un kit,studiato x il motore che si monta senza rivedere quest ultimo,e che sopratutto nn comprometta l affidabilità un pensierino ce lo farei!

non sei sicuro perchè non esiste.... :D
 
Cominciamo col dire che la fluidodinamica del 1.6 TS è molto diversa da quella del 1.4 TJet.... per cui, a parte le inevitabili modifiche meccaniche cui dovresti sottoporre i pezzi (trattandosi di basamenti completamente diversi) non riusciresti a trovare un buon "accordo" tra la turbomacchina e il motore TS.... insomma per me è una idea del tutto sbagliata!
 
Alfista88":btmitp0l ha detto:
ciao a tutti!!proprio in questi giorni mi sn perso a leggere i vari topic dell utente awe e sulla sua trasformazione in turbo della nasona 105cv a benzina!stavo pensando,ora che esce la MI.TO. che di serie anche sulla versione a benzina monta il turbo,non si potrebbero acquistare i ricambi originali alfa di quella,e fare la trasformazione senza dover acquistare il kit novitec?x carità dicono tutti che è una gran marca,ma se si potesse fare il tutto con ricambi originali secondo me verrebbe una cosa più sicura come affidabilità?!prendendo il kit turbo che viene montato sulla versione 90 cv a benzina nn ci saranno problemi credo trapiantandolo sulla 105!ovviamente sn solo mie supposizioniattendo risposte e vi ringrazio in anticipo!!
p.s so benissimo che è una modifica fuori legge e ne è vietato l uso su strada pubblica.grazie

Il motore della nasona è un 1,6 quello della mi.to. un 1,4 (fire) completamente diverso, quindi non è tecnicamente fattibile usare gli stessi pezzi.
Faresti molto prima a sostituire l'intero gruppo motore-trasmissione, ammesso che gli attacchi nel vano motore siano compatibili o facilmente modificabili.
 
Alfista88":3egvvna5 ha detto:
scusa la mia inoranza,cosa s'intende x compressore centrifugo??e su cosa si"appoggia" x funzionare?io sò che il volumetrico và kn la cinghia dei servizi e il turbo sui gas di scarico..!kmq se io fossi sicuro che esiste un kit,studiato x il motore che si monta senza rivedere quest ultimo,e che sopratutto nn comprometta l affidabilità un pensierino ce lo farei!

Un compressore centrifugo è come quello del turbocompressore (appunto composto da un compressore centrifugo e da una turbina), ma invece di essere azionato da una turbina che sfrutta i gas di scarico è azionato meccanicamente prelevando il moto dal motore.
Un compressore volumetrico è azionato meccanicamente ma opera secondo un principio diverso: la pressione non è generata dal moto centrifugo dell'aria messa in veloce movimento della girante, ma dalla compressione volumica (riduzione del volume nel quale staziona l'aria) generata dal movimento reciproco dei rotori (tipi Roots e Lyshom) o dal movimento orbitale di una spirale (tipo G-Leader), o dal movimento eccentrico di un rotore con festonatura a raggio variabile (tipo Bendix).
 
la base da cui parti è diversa, non è possibile causa motore diverso.

ps io ho 24 anni ma OGGI non so se monterei mai un turbo... e non perchè son vecchietto ma perchè se faccio un incidente, con morti magari :tiè) :tiè) :tiè)
sarei finito per il resto della vita..... :member)
 
ok quindi eliminiamo l idea di poter fare questo "trapianto" di turbo dalla MI.TO al nostro 1.6!se io volessi fare un pensiero sul montare un volumetrico o un centrifugo sulla nasona,cm dovrei fare??da quanto mi avete detto non esistono veri e propri kit di trasformazione?


grazie
 
premetto che da "ignorante"non so come si fà la trasformazione di preciso...si collega il tubo che dal volumetrico và al collettore di aspirazione del filtro..vero?e poi lo si collega alla cinghia x far sì che funzioni...poi non so piu che bisogna fare :sic) leggendo tutte queste trasformazioni mi avete contagiato e adesso continuo a pensarci :D
 
non credo sia fattibile anche perchè sono 2 motori completamente opposti, inoltre "poca differenza di cv" tra due motori non è sinonimo di compatibilità...

Ricordiamo che tra tutte le componenti meccaniche cambia anche la struttura della macchina, non è il nostro caso perchè non ci teniamo a fare giri record e neanche giriamo quotidianamente in pista a max regimi, ma le cose vanno ad incidere anche sulla struttura dell'auto ;)
 
grazie della riposta devil!cmq ormai ho capito che non è fattibile,cmq sto ricercando informazioni x quale kit utilizzare x farla turbo...ora che ho 2 soldini da parte vorrei farlo,se qualcuno sa darmi qualche informazione,io sono qui!sapevo che esiste il kit novitec xò sul sito non l ho trovato...help!!! ;)
 
Top