trapianto di motore su 147

alla revisione €3 ed €2 passano allo stesso modo, hai voglia prima che ti sgamino per i gas di scarico. il problema è se vogliono verificare i numeri sul motore...rivolgersi ad uno che conosci è preferibile ;) se trovi un €2 in buono stato prendilo..
riguardo alle fdo se non hai la macchina conciata come un lunapark e non vai in giro a fare il "****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!" credo che sia quasi impossibile che ti aprano il cofano. e ammesso che lo facciano li sfido a riconoscere la differenza :asd)
 
frib":2mqtq1kj ha detto:
alla revisione €3 ed €2 passano allo stesso modo, hai voglia prima che ti sgamino per i gas di scarico. il problema è se vogliono verificare i numeri sul motore...rivolgersi ad uno che conosci è preferibile ;) se trovi un €2 in buono stato prendilo..
riguardo alle fdo se non hai la macchina conciata come un lunapark e non vai in giro a fare il "****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!" credo che sia quasi impossibile che ti aprano il cofano. e ammesso che lo facciano li sfido a riconoscere la differenza :asd)

per ora la mia nasona ha solo i cerchi da 17 mak matrix mirror e in futuro ho intenzione di fare solo un assetto leggero e lo spoiler gta, non e' vistosa
comunque come hai detto tu anche se aprono il cofano non si vede se c'è un 1.8 al posto del 1.6 e non si sente neanche dal suono
un compressore lo vedi subito e lo senti anche dal suono
 
Il trapianto del 1.8 non è una idea così balzana: l'incremento di coppia e potenza è sicuro e il lay-out del motore è lo stesso (o comunque tutte le parti facilmente visibili dall'esterno sono intercambiabili) quindi le probabilità di contestazioni sono ridotte al minimo se non viene variata altra componentistica.
Non ne ho l'assoluta certezza ma credo che anche la centralina sia compatibile (almeno se si prende un euro 3) e gli aggiustamenti del caso si possono fare con una rimappatura specifica.
Anche il fatto che la scatola filtro abbia una diversa forma non significa che il 1.8 della 156 non possa funzionare con la scatola del 1.6 della 147: ciò che conta è il volume della scatola che credo non sia molto diverso. Piuttosto la maggiore permeabilità del filtro sarebbe auspicabile, ma montando un filtro a pannello non ci sono problemi legali.
Credo piuttosto che bisognerebbe mettere un rapporto di 5^ leggermente più lungo, altrimenti sarà difficile sviluppare una vel max. maggiore.
Quanto al problema assicurativo, se l'incidente non è grave nessun perito fa accertamenti approfonditi, se è grave credo proprio che sia dura scoprire l'incremento di cilindrata rovistando tra i rottami.
 
cat147":3lf9nwaa ha detto:
Il trapianto del 1.8 non è una idea così balzana: l'incremento di coppia e potenza è sicuro e il lay-out del motore è lo stesso (o comunque tutte le parti facilmente visibili dall'esterno sono intercambiabili) quindi le probabilità di contestazioni sono ridotte al minimo se non viene variata altra componentistica.
Non ne ho l'assoluta certezza ma credo che anche la centralina sia compatibile (almeno se si prende un euro 3) e gli aggiustamenti del caso si possono fare con una rimappatura specifica.
Anche il fatto che la scatola filtro abbia una diversa forma non significa che il 1.8 della 156 non possa funzionare con la scatola del 1.6 della 147: ciò che conta è il volume della scatola che credo non sia molto diverso. Piuttosto la maggiore permeabilità del filtro sarebbe auspicabile, ma montando un filtro a pannello non ci sono problemi legali.
Credo piuttosto che bisognerebbe mettere un rapporto di 5^ leggermente più lungo, altrimenti sarà difficile sviluppare una vel max. maggiore.
Quanto al problema assicurativo, se l'incidente non è grave nessun perito fa accertamenti approfonditi, se è grave credo proprio che sia dura scoprire l'incremento di cilindrata rovistando tra i rottami.

Io ho notato che sulla 156 la scatola filtro e' diversa ma probabilmente per questioni di spazi interni al cofano, magari il volume e' uguale, e comunque come dici tu probabilmente va bene anche se leggermente diversa. Il filtro a pannello piu' permeabile ce l'ho gia' :nod)
Sinceramente della velocita' max non mi interessa molto.. andrebbe benissimo anche cosi'
 
andrea5887":29nlc4n0 ha detto:
Stikhertz":29nlc4n0 ha detto:
andrea5887":29nlc4n0 ha detto:
BonOVoxX81":29nlc4n0 ha detto:
andrea5887":29nlc4n0 ha detto:
Pensi sia così facile trovare un motore 1.8 €4,ne dubito.Comunque è tutto illegale e se disgraziatamente ti fermano e se ne accorgono le ammende sono molto salate e c'è il sequestro del veicolo perciò valuta bene prima di fare questo passo ;)

Dimmi come se ne accorgono se anche aprissero il cofano?



Fidati che se ne accorgono,se incontri una pattuglia della PolStrada con voglia di scoprire e smontare l'auto se ne accorgerà,non parlo tanto per sentito dire sò come funzionano queste cose ;)

Che fanno ti smontano la testa e ti misurano il diametro di canne e pistoni??

ah asp.. tu magari credi che leggano un codie stampato sul monoblocco...
Certamente.. hanno sempre con sè un sollevatore da officina...

ma x favore..
nn stiamo parlando di chissacchè.. stiamo parlando di due auto con motori pressochè identici..

e cmq x me si può montare l'€ 2 su un'auto €4 con le opportune modifiche..



Ma te lo sai se non sono certi della provenienza del veicolo te lo fermano e lo portano a controllare?E fai anche che disgraziatamente l'accertatore sia un 147ttista che se ne straintende oppure uno pignolo?Mi è capitato di fare accertamenti stradali e nella zona nella quale ero stato assegnato era all'ordine del giorno avere a che fare con macchine non originali o con motori di sospetta provenienza

Ne sono convintissimo, ma a parte il fatto che è un caso su un milione che ti facciano aprire il cofano, poi, scusa se magari sottovaluto alcune menti, ma quanti mi vanno a capire la differenza trra 1.8 e 1.6 senza calibro alla mano e col motore chiuso???io sfido chiunque a capirlo.

Poi che sia sbagliato dal punto di vista morale e legislativo ne sono convinto, ma nn dirmi che è facile capire le differenze..

p.s. la mandate a controllare dove? in Motorizzazione??
Lì proprio posso dire di star tranquillo, vado spesso x i sollaudi di impianti a metano..
molte persone con la 5° elementare ne sanno di + di ULTRA ING che si spacciano x dei della meccanica..

cmq scusa x il tono del mio topic.. l'ho riletto e sembrava detto con tono d'attacco mentre stò facebdo quella che si può definire una tranquilla discussione DA BAR!!! :D
 
mi piacerebbe sentire anche qualche parere di tipo meccanico.. qualcuno che se ne intende di motori twin spark sa dirmi se il trapianto sarebbe indolore?
 
I trapianti non sono mai indolore...per il portafoglio. La circostanza che i motori t.s. 1.6 e 2.0 siano stati montati sia su 147, sia su 156 e che il telaio dei due veicoli sia sostanzialmente lo stesso (interasse escluso, ma qui non centra) fa presumere che gli ancoraggi siano gli stessi anche per il 1.8.
Tuttavia, trovando il motore allo sfascio è molto probabile che spenderai più soldi di mano d'opera che di motore.
Io due anni fa ho sostituito il motore della jtd (con uno uguale preso allo sfascio): il motore (2 anni dalla fabbricazione con la frizione di origine e un km stimato dal mio meccanico di fiducia in non più di 50.000 km) l'ho pagato 1.600 euro completo di pompa iniezione e frizione (senza turbocompressore) ma ho pagato il doppio di manodopera.
 
Stikhertz":lql6g67c ha detto:
andrea5887":lql6g67c ha detto:
Stikhertz":lql6g67c ha detto:
andrea5887":lql6g67c ha detto:
BonOVoxX81":lql6g67c ha detto:
andrea5887":lql6g67c ha detto:
Pensi sia così facile trovare un motore 1.8 €4,ne dubito.Comunque è tutto illegale e se disgraziatamente ti fermano e se ne accorgono le ammende sono molto salate e c'è il sequestro del veicolo perciò valuta bene prima di fare questo passo ;)

Dimmi come se ne accorgono se anche aprissero il cofano?



Fidati che se ne accorgono,se incontri una pattuglia della PolStrada con voglia di scoprire e smontare l'auto se ne accorgerà,non parlo tanto per sentito dire sò come funzionano queste cose ;)

Che fanno ti smontano la testa e ti misurano il diametro di canne e pistoni??

ah asp.. tu magari credi che leggano un codie stampato sul monoblocco...
Certamente.. hanno sempre con sè un sollevatore da officina...

ma x favore..
nn stiamo parlando di chissacchè.. stiamo parlando di due auto con motori pressochè identici..

e cmq x me si può montare l'€ 2 su un'auto €4 con le opportune modifiche..



Ma te lo sai se non sono certi della provenienza del veicolo te lo fermano e lo portano a controllare?E fai anche che disgraziatamente l'accertatore sia un 147ttista che se ne straintende oppure uno pignolo?Mi è capitato di fare accertamenti stradali e nella zona nella quale ero stato assegnato era all'ordine del giorno avere a che fare con macchine non originali o con motori di sospetta provenienza

Ne sono convintissimo, ma a parte il fatto che è un caso su un milione che ti facciano aprire il cofano, poi, scusa se magari sottovaluto alcune menti, ma quanti mi vanno a capire la differenza trra 1.8 e 1.6 senza calibro alla mano e col motore chiuso???io sfido chiunque a capirlo.

Poi che sia sbagliato dal punto di vista morale e legislativo ne sono convinto, ma nn dirmi che è facile capire le differenze..

p.s. la mandate a controllare dove? in Motorizzazione??
Lì proprio posso dire di star tranquillo, vado spesso x i sollaudi di impianti a metano..
molte persone con la 5° elementare ne sanno di + di ULTRA ING che si spacciano x dei della meccanica..

cmq scusa x il tono del mio topic.. l'ho riletto e sembrava detto con tono d'attacco mentre stò facebdo quella che si può definire una tranquilla discussione DA BAR!!! :D



Stiamo scambiando idee civilmente :fluffle),comunque vanno a controllo alla rete ufficiale del marchio della macchina sequestrata,lì dovrebbero saperne di più della Motorizzazione,comunque ripeto dipende molto dalla zona dove ti trovi,io ho lavorato a Tor Bella Monaca ed era routine durante i fermi aprire il cofano delle macchine e in pochi mesi che ci ho lavorato abbiamo sequestrato più di 30 veicoli,chi motore non omologato e chi di provenienza illecita :OK)
 
il motore non saprei dove prenderlo ma per la manodopera non ci sono problemi, ho un amico meccanico :sarcastic)

andrea, mi chiedo comunque come fai a capire se il motore non e' quello originale, non puoi metterti a smontarlo in mezzo alla strada (anche perche' le FdO non sono personale meccanico qualificato e non possono toccare neanche un bullone, solo guardare)
se li riconoscete cosi' a pelle guarda questo cofano e dimmi che motore c'è dentro (cliccaci sopra per ingrandire)

 
Ma infatti mica ci mettevamo a fare i meccanici in mezzo la strada,noi al massimo smontavamo per vedere se portasse sostanze stupefacenti e le persone che non ci convincevano le fermevamo e portavamo a revisionare il mezzo alle rete ufficiale del marchio e di sequestri t'assicuro ne abbiamo fatti molti oltre i 30,la zona era quello che era(Tor Bella Monaca)ma la prassi normale di ogni fermo era quella di controllare cm * cm la macchina al posto di controllo :OK) ,consiglio di non passarci per quella zona.
Per il motore vai a farti un giro per qualche scasso,qui a Roma c'è uno scasso con parecchi :alfa) e penso che qualcosa si trovi però non sò quanto ti spennano
 
nitrous":1yqnxr9f ha detto:
il motore non saprei dove prenderlo ma per la manodopera non ci sono problemi, ho un amico meccanico :sarcastic)

andrea, mi chiedo comunque come fai a capire se il motore non e' quello originale, non puoi metterti a smontarlo in mezzo alla strada (anche perche' le FdO non sono personale meccanico qualificato e non possono toccare neanche un bullone, solo guardare)
se li riconoscete cosi' a pelle guarda questo cofano e dimmi che motore c'è dentro (cliccaci sopra per ingrandire)


sEMBRA 156 1.8.. :D

Gli unici motori che si riconoscono da fuori sono il 2.0 x la cinghia dei contralberi e il 1.6 eco x gli spinotti di diverso colore se nn sbaglio..

scusa sbaglio..
147 1.6 120.. :D
 
esatto.. questo e' il cofano della mia 147 1.6
ho visto su un altro forum un ragazzo che vende un 2.0 tdi con 80000km a 400 euro.. se trovo un 1.8 a un prezzo del genere lo prendo senza pensarci 2 volte
 
400€ è buonissimo come prezzo,ma non credo se ne trovino a quelle cifre,di solito viaggi sempre sui 600/700/800€ :OK)
 
mettiamo intorno ai 1000 euro, e' un prezzo favoloso per 20 cavalli in piu' rimanendo su un motore aspirato con affidabilita' 100%
ho chiesto in giro per l'omologazione e ho trovato pareri discordanti:
-chi mi dice che in italia non si fa assolutamente
-chi mi dice che si fa ma ha un costo esagerato
-chi mi dice che devo farlo per forza in germania
sarebbe interessante avere una 147 1.8 omologata e non pagherei neanche il superbollo perche' ha 140/144 cv
 
1.000€ è il prezzo che di solito chiedono gli scassi però se tratti a € 700/800 te lo danno.
La legge dice che l'omologazione puoi farla purchè sia di pari cilindrata anche se ha un numero di cv superiore(pagherai più di bollo)ma basta che sia di pari cilindrata e lecita provenienza,in pratica devi farti lasciare una bolla con timbro in caso di scasso(modello,targa e teleaio della macchina di provenienza)o se un privato un foglio di cessione con fotocopia libretto o non ricordo se proprio libretto originale(dato che se la volesse buttare occore solo il complementare),i costi per questo tipo di omologazione costano sugli 800/1200€ a seconda della regione e se hai conoscenze,molte motorizzazioni si rifiutano proprio di farlo dicendo che non si può fare perchè sono pratiche di lunghezza assurda
Per quanto riguarda sulla Germania non saprei
 
Top