trapianto di motore su 147

Daprix":2wals5on ha detto:
ok se ti fermano magari non se ne accorgono... se mettiamo per ipotesi :tiè) hai causato un incidente da danni ingenti ci hai pensato che l'assicurazione potrebbe non pagare proprio perchè hai dichiarato una vettura diversa? vuoi che ti "mangino" la casa?
eh, è un topic in Meccanica :ka) :asd)
Ormai glielo abbiamo detto poi lui è chiaramente libero di fare quel che vuole.
Restiamo In Topic come desiderato :OK)
 
giangirm":20xs17kv ha detto:
eh, è un topic in Meccanica :ka) :asd)
Ormai glielo abbiamo detto poi lui è chiaramente libero di fare quel che vuole.
Restiamo In Topic come desiderato :OK)

ah scusa... vedevo che molti parlavano di fdo e nessuno aveva ancora menzionato l'assicurazione... (che peraltro non è vero: avevi già fatto tu...) chiedo perdono per il vaneggio... :matto)

parlando di meccanica... il cambio? ovviamente la rapportatura poi non va più bene giusto?
 
Mi sembra un vero peccato andare a trasformare profondamente un'auto immatricolata nel 2006 asportandone il motore originale con 20K Km, fosse più vecchia potrei anche capire...

Il compressore centrifugo non è invece affatto una cattiva idea, il motore dura tranquillamente ed acquisti molto già pure in basso. Inoltre una volta stufato smonti e vendi. Per la tua cilindrata non ci vuole neppure il radiatore olio.

Non è poi vero che con il compressore centrifugo togli al motore metà e più vita, i giri son sempre quelli e le curve di coppia e potenza sono traslate verso l'alto, senza colpi bruschi, senza curve che impennano all'improvviso come fosse un turbo vecchia generazione, e senza maltrattare il motore ad alti giri come invece accadrebbe se modificassi cammes etc
 
e di questo cosa ne pensi?

Autodelta 147 J12 | Engines

Autodelta offers the 147 J12 with four engine variations: the 1.6 Twin Spark producing 180 bhp, the EVO 1.6 Twin Spark producing 198 bhp, a midrange 2.0 Twin Spark producing 205 bhp (also available with Selespeed), and a high-output EVO 2.0 TS producing 230 bhp (up from the standard 150 bhp).

Autodelta turbocharges these engines with a water-cooled Garrett T25 turbo which produces 0.7 bar of boost. The turbo is intercooled and breathes through stainless tubular manifolds.

Autodelta's 147 J12 EVO 1.6 has proven to be the most sought-after Autodelta engine conversion to date. Autodelta's 147 J12 2.0 will do the 0-62 mph (0-100 km/h) sprint in around 6.2 seconds, with a top speed in excess of 145 mph (235 km/h). Estimated power for the 1.6 variant is a whopping 180 bhp - a 50 percent increase over and above the standard engine. Peak torque is 170 lb ft coming in at only 3,500 rpm - far more than Alfa's standard 156 2.5 V6!

www.autodelta.co.uk
 
modificando con turbina senza aprire il motore significa veramente accorciare la vita del motore di un ordine di grandezza se non di più :sarcastic)
 
wow sarebbe un lavoro certamente da applausi :handclap) il 1.8 t.s credo che ti soddisferà a pieno :elio) una piccola domanda...nn faresti prima(magari con risparmio di qualche soldino)a far diventare il tuo 1.6 turbo?ripeto,non so nè i costi nè cosa c'è da fare ;)
 
Daprix":dghpzei4 ha detto:
e di questo cosa ne pensi?

Autodelta 147 J12 | Engines

Autodelta offers the 147 J12 with four engine variations: the 1.6 Twin Spark producing 180 bhp, the EVO 1.6 Twin Spark producing 198 bhp, a midrange 2.0 Twin Spark producing 205 bhp (also available with Selespeed), and a high-output EVO 2.0 TS producing 230 bhp (up from the standard 150 bhp).

Autodelta turbocharges these engines with a water-cooled Garrett T25 turbo which produces 0.7 bar of boost. The turbo is intercooled and breathes through stainless tubular manifolds.

Autodelta's 147 J12 EVO 1.6 has proven to be the most sought-after Autodelta engine conversion to date. Autodelta's 147 J12 2.0 will do the 0-62 mph (0-100 km/h) sprint in around 6.2 seconds, with a top speed in excess of 145 mph (235 km/h). Estimated power for the 1.6 variant is a whopping 180 bhp - a 50 percent increase over and above the standard engine. Peak torque is 170 lb ft coming in at only 3,500 rpm - far more than Alfa's standard 156 2.5 V6!

www.autodelta.co.uk

si si, bellissima non lo metto in dubbio, ma ce la fara' a fare 100 mila km ?
una sovralimentazione su un motore nato aspirato porta sempre problemi, e' facile dire "monta un compressore centrifugo" ma sapete quanto lavoro ci va dietro? io dubito fortemente che il motore originale possa resistere, per cui sicuramente c'è da aprirlo e sistemare qualcosa, prima di tutto abbassare il rapporto di compressione montando una guarnizione di testa piu' alta, questo sono sicuro, poi ho sentito le persone che fanno questi lavori che cambiano pistoni e bielle con dei modelli forgiati
non poco importante, la persona che fa questi lavori deve avere molta esperienza, di certo non si va dal meccanico sotto casa.. e le persone competenti si fanno pagare!
capito perche ho pensato di cambiare tutto? oltre ad avere l'affidabilita' di un motore originale basterebbe prenderlo e montarlo (se non c'è da modificare qualcosa)
in termini economici penso che turbizzare il 1.6 o mettere un 1.8 sia quasi uguale.. per esempio il kit autodelta mi sembra costi sui 6000 euro e qui c'è ben poco da risparmiare.. ne va della durata del motore! un 1.8 usato non so quanto mi venga a costare, ma a occhio sempre su quelle cifre..
 
Secondo me il 1.8 E3 ci sta benone.
Per il fatto controlli, paradossalmente è molto meno visibile di un filtro CDA o uno scarico sportivo.
La multa poi è praticamente la stessa.
Sinceramente, io lo monterei senza problemi.
 
sbenga":13sxo1c3 ha detto:
Secondo me il 1.8 E3 ci sta benone.
Per il fatto controlli, paradossalmente è molto meno visibile di un filtro CDA o uno scarico sportivo.
La multa poi è praticamente la stessa.
Sinceramente, io lo monterei senza problemi.

appunto.. ho pensato cosi' anch'io
penso che ci sia da cambiare lo scatolo del filtro dell'aria che e' leggermente diverso sulla 156
 
il 1.6 non l'ho mai provato e quindi non so dirti come va, non consideri proprio l'idea di metterci mano al tuo motore? non ti sto dicendo di stravolgerlo con volumetrici o altro, molti qui hanno fatto buone modifiche e mi sembra che siano contenti...
Te lo dico perchè in fondo il tuo motore non è da buttare, io sfrutterei un pò di più questo.
Poi vedi tu quello che ti conviene di più a livello economico...

Ci vorrebbe tekno che del 1.6 ne sa molto :)
 
nitrous":wd07a0kp ha detto:
sbenga":wd07a0kp ha detto:
Secondo me il 1.8 E3 ci sta benone.
Per il fatto controlli, paradossalmente è molto meno visibile di un filtro CDA o uno scarico sportivo.
La multa poi è praticamente la stessa.
Sinceramente, io lo monterei senza problemi.

appunto.. ho pensato cosi' anch'io
penso che ci sia da cambiare lo scatolo del filtro dell'aria che e' leggermente diverso sulla 156

Ma tra euro 2 e 3 non cambia solo il sistema di scarico??
ovvero kat,pre kat ecc???
 
andrea5887":29xoe63x ha detto:
BonOVoxX81":29xoe63x ha detto:
andrea5887":29xoe63x ha detto:
Pensi sia così facile trovare un motore 1.8 €4,ne dubito.Comunque è tutto illegale e se disgraziatamente ti fermano e se ne accorgono le ammende sono molto salate e c'è il sequestro del veicolo perciò valuta bene prima di fare questo passo ;)

Dimmi come se ne accorgono se anche aprissero il cofano?



Fidati che se ne accorgono,se incontri una pattuglia della PolStrada con voglia di scoprire e smontare l'auto se ne accorgerà,non parlo tanto per sentito dire sò come funzionano queste cose ;)

Per fidarmi mi fido,ma visto che "tu" te ne intendi di queste cose ed noi no,ti va di renderci partecipi del tuo sapere? Che magari e' utile per tutti? :scratch)
 
Metti caso trovassi un motore €3 1.8 ti fideresti a prenderlo?Io personalmente non saprei come è stato trattato dal vecchio proprietario e poi sicuramente avrà più km del tuo,secondo me è un cambio a tutta remissione,hai un motore praticamente nuovo sotto e per sentire solamente più brio vuoi montarne un altro motore :ka) ,ognuno è libero di fare ciò che vuole ma non ti conviene proprio
 
meglio modificare il tuo 1.6 che con lavori fatti con una certa logica garantirebbe una durata pari all'originale... CMQ per il trapianto del 1.8 può essere una buona soluzione a patto però di trovarne uno in discrete condizioni, sempre però euro3.
Poi a livello di spese costa molto trapiantare un motore di maggiore cilindrata...bisogna vedere che uso se ne fa dell'auto e soprattutto la disponibilità economica nel realizzarlo.
 
AndreTuning147":17d0r3xh ha detto:
meglio modificare il tuo 1.6 che con lavori fatti con una certa logica garantirebbe una durata pari all'originale... CMQ per il trapianto del 1.8 può essere una buona soluzione a patto però di trovarne uno in discrete condizioni, sempre però euro3.
Poi a livello di spese costa molto trapiantare un motore di maggiore cilindrata...bisogna vedere che uso se ne fa dell'auto e soprattutto la disponibilità economica nel realizzarlo.

il 1.6 e' un corsa corta e' fatto apposta per consumare benzina e basta
il 1.8 appunto essendo quadro ha maggior coppia ai bassi regimi e consumi pressoche' uguali
l'unico modo di far prender coppia al 1.6 e' montare un compressore di quache tipo e secondo me con questo iniziera' una serie di rogne infinita
 
nitrous":2nxfzaqf ha detto:
AndreTuning147":2nxfzaqf ha detto:
meglio modificare il tuo 1.6 che con lavori fatti con una certa logica garantirebbe una durata pari all'originale... CMQ per il trapianto del 1.8 può essere una buona soluzione a patto però di trovarne uno in discrete condizioni, sempre però euro3.
Poi a livello di spese costa molto trapiantare un motore di maggiore cilindrata...bisogna vedere che uso se ne fa dell'auto e soprattutto la disponibilità economica nel realizzarlo.

il 1.6 e' un corsa corta e' fatto apposta per consumare benzina e basta
il 1.8 appunto essendo quadro ha maggior coppia ai bassi regimi e consumi pressoche' uguali
l'unico modo di far prender coppia al 1.6 e' montare un compressore di quache tipo e secondo me con questo iniziera' una serie di rogne infinita



non é detto... la novitec realizza dei kit volumetrici già studiati in base al tipo di motore 1.6/2.0, visita il sito :OK)
 
AndreTuning147":15m5an5o ha detto:
il 1.6 e' un corsa corta e' fatto apposta per consumare benzina e basta
il 1.8 appunto essendo quadro ha maggior coppia ai bassi regimi e consumi pressoche' uguali
l'unico modo di far prender coppia al 1.6 e' montare un compressore di quache tipo e secondo me con questo iniziera' una serie di rogne infinita



non é detto... la novitec realizza dei kit volumetrici già studiati in base al tipo di motore 1.6/2.0, visita il sito :OK)[/quote]

si ma costano un esagerazione.. e il volumetrico ha il turbo lag.. non ne voglio neanche sentir parlare
poi tirano su un esagerazione di cavalli dubito siano affidabili
 
Top