testare velocità effettiva internet...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
InterNik":oh1r0o9y ha detto:
MAD147":oh1r0o9y ha detto:
Posso proporre di sbattere fuori qualcuno che si sente tirato in causa improvvidamente quando non c'entra nulla e nessuno gli ha mosso alcun rilievo?

Perchè, al di là della pupù e della coprolalia, la libertà di espressione su questo forum ne risulta significativamente ridotta.

Un vulnus che, francamente, non so se trovare triste o risibile, o magari entrambe le cose.

Si ricade in infantilismi da scuole elementari :ka)
Se rifletti un attimo prima di sbattermi fuori, converrai con me che la libertà di espressione dev'essere necessariamente assoggettata a regole. Io non stavo argomentando sui contenuti espressi, ma sul modo di esrpimerli. A scanso di equivoci ho anche fatto un esempio concreto. Sono ragionevolmente convinto che la libertà di espressione di nessun utente venga limitata dal mancato uso di pupù, pipino, fiorellino, coprolalia, coprofagia, cratura concepita al di fuori dal sacro vincolo del matrinonio etc. Esistono termini perfettamente in linea con la sobrietà e la pulizia di linguaggio che si richiede agli utenti del forum. Termini il cui utilizzo a scapito di altri non lede assolutamente la libertà d'espressione di chicchessia. Se poi la libertà d'espressione deve necessariamente implicare l'utilizzo e la giustificazione del turpiloquio allora il discorso cambia. Ed a quel punto ti dico che in modo netto, deciso e consapevole limito l'altrui libertà d'espressione, poichè la mia funzione di moderatore lo prevede. Come ho già detto in privato a qualcuno in altre occasioni, se avete perplessità sul mio operato, è vostro diritto esporle allo staff. Sarà mia cura giustificarlo presso le sedi e con le persone adeguate. Di questo fantomatico vulnus, internik, non vedo traccia.
Spero di essere stato chiaro e che il nocciolo della questione sia stato centrato. :nod)

Spero che l'OT finisca qui.
 
Spero che l'OT finisca qui.
Purtroppo no...

MAD147":3h40ywlw ha detto:
Se rifletti un attimo prima di sbattermi fuori, converrai con me che la libertà di espressione dev'essere necessariamente assoggettata a regole. Io non stavo argomentando sui contenuti espressi, ma sul modo di esrpimerli (...) Se poi la libertà d'espressione deve necessariamente implicare l'utilizzo e la giustificazione del turpiloquio allora il discorso cambia. (...) se avete perplessità sul mio operato, è vostro diritto esporle allo staff. Sarà mia cura giustificarlo presso le sedi e con le persone adeguate. Di questo fantomatico vulnus, internik, non vedo traccia.
Spero di essere stato chiaro e che il nocciolo della questione sia stato centrato. :nod)
Rispondo in pubblico perchè non hai centrato minimamente la questione.

Il mio rilievo non è riferito a te (moderatore o utente che sia), al di là del fatto che è vietato dal regolamento, nè mi turba che tu censuri la parola "merda" (anche se questo mi sembra un po' eccessivo).

---
Il mio rilievo è sul fatto che io non posso dire "praticamente tutti gli avvocati sono degli incapaci" o "quasi tutti i medici sono degli stregoni, incapaci, disattenti (...)" etc (o che altri possano dire telecom è una biiiip)

Perchè salta subito su UN avvocato, medico o quant'altro a dire "no, per carità, noi abbiamo bisogno di rispetto, noi siamo meravigliosi, te sei qualunquista, ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, blablablabla".

Questa è una limitazione del MIO diritto ad esprimere le MIE opinioni (giuste o sbagliate che siano).

Se dicessi "il medico X è incapace" il medico X potrebbe aversene a male.

Ma se dico "i medici/operatori telecom/avvocati/informatici sono biip" pretendo e ribadisco pretendo che i vari medici/operatori telecom/avvocati/informatici o chi per loro stiano con le orecchie basse, non mi portino attacchi personali del tutto fuoriluogo, passando dal generale al particolare.

Se tizio dicesse "tutti i dottori informatici sono incapaci" io, laureato in informatica, mai e poi mai mi ergerei a paladino dicendo blablabla, mi limiterei a rispondere "sì, è vero, tranne rarissimi eccezioni, o magari anche nessuna".

Se dico "telecom/microsoft/laziapeppa per me è una merda" non capisco perchè un dipendente/collaboratore di telecom/microsoft/laziapeppa "salti" fuori, tra l'altro a "difendere" qualcosa (azienda) in cui ha esattamente zero (e dico proprio zero, non eps) "voce in capitolo".

Al massimo potrebbe arrivare il tronchetto dell'infelicità, o magari il ministro Turco, ma gli altri (absit iniuria verbis) di infimo "peso" tacciano.

O meglio, se riescono, ribattano nel merito per la CATEGORIA X, non andando sul personale.

Così come è difficile che io personalizzi, altrettanto mi aspetto dagli altri (ed, in verità, anche dal regolamento).

Se, al contrario, ho la possibilità di esprimere la mia opinione anche sui singoli utenti stai pur sicuro che non mi tiro indietro, bisogna però chiarire se una risposta "a tono" (dietro provocazione) è più difendibile della testata di Zidane.

Per me sono tutti comportamenti inutili, e quindi stupidi, e di conseguenza (cerco) di asternermi (non sempre ci riesco, ma ho imparato a "guardare e passare").

Anche se, bisogna dirlo, non è che la cosa mi tanga minimamente, nè perdo tempo a mandare messaggi allo staff o cose del genere per segnalare il comportamento scorretto degli utenti.

Lo ritengo un comportamento infantile (anzi, infantilistico) e, di conseguenza, lo evito.

Come vedi la "merda" non c'entra nulla in tutto ciò, nè il tuo intervento riguardo al turpiloquio, e di conseguenza ti sei sentito "tirato in ballo" su un argomento che non c'entra nulla :ka)

PS merda è presente perfino in Dante :asd)
PS/2 sbattere fuori (che - tra l'altro - nuovamente è infantilistico e quindi blablabla) chiaramente è riferito all'utente che, con grande levità, tira fuori discorsi un bel po' sopra le righe.
Ai quali mi piacerebbe assai rispondere per le rime (diciamo che la dialettica non mi manca...) ma si sfocerebbe nelle "solite" guerre (già viste un sacco di volte) che, alla fin fine, non hanno un gran "suco" (cit camilleri)
 
Ma Internik..
Vedi che non ci siamo proprio capiti..
Ti giuro che io sono serenissimo e non ho nulla ne contro di te ne contro chi la pensa in modo diverso dal mio..
In uno degli ultimi post eri stato perfetto: avevi detto in modo molto civile che chi non è contento di una compagnia telefonica se ne può andare in un'altra..Punto..Senza aggiungere al tuo post la tua saccenza, la tua categorica certezza che TUTTI in Telecom lavorano da cani, ecc..

Capisci qual'è il punto..?
A te non darà fastidio il fatto che io spari a zero sugli informatici..Ma credimi, non lo farei male, per rispetto anche nei tuoi confronti..
Non ho le capacità umane per SAPERE come lavorano TUTTI gli informatici d'Italia o del mondo..
Al limite, se fossi acido e saccente, direi: "Secondo me gli informatici fanno schifo..SECONDO ME!!"..
Capisci?

Io non voglio e non pretendo di far cambiare idea a te ed alle altre persone..Pretendo però dagli altri un ragionevole dubbio per il quale, anche un solo dipendente Telecom (io) cerca di lavorare bene..

Internik, è umano rimanerci male, sentirsi additato dopo che ti fai un mazzo per 40h settimanali cercando di dare il meglio di te..
Lo so i problemi che abbiamo, è comprensibile il tuo punto di vista..
Però, ti prego e credimi da fastidio sentirsi parlare in un certo modo..

Perchè credo davvero di dare tutto me stesso tutti i giorni che lavoro..
Continua ad esprimere il tuo punto di vista..
Ma non dire: TUTTI in Telecom fanno schifo..Credimi, non puoi saperlo..Per lo meno perchè so come lavoro io..

Credo con questo post di essere stato chiaro e sereno..
Non ha senso scannarsi per queste cose..
Basta davvero solo un pò di tatto reciproco..
Tutto qui..

:fluffle)
 
InterNik":36hyck88 ha detto:
Spero che l'OT finisca qui.
Purtroppo no...

MAD147":36hyck88 ha detto:
Se rifletti un attimo prima di sbattermi fuori, converrai con me che la libertà di espressione dev'essere necessariamente assoggettata a regole. Io non stavo argomentando sui contenuti espressi, ma sul modo di esrpimerli (...) Se poi la libertà d'espressione deve necessariamente implicare l'utilizzo e la giustificazione del turpiloquio allora il discorso cambia. (...) se avete perplessità sul mio operato, è vostro diritto esporle allo staff. Sarà mia cura giustificarlo presso le sedi e con le persone adeguate. Di questo fantomatico vulnus, internik, non vedo traccia.
Spero di essere stato chiaro e che il nocciolo della questione sia stato centrato. :nod)
Rispondo in pubblico perchè non hai centrato minimamente la questione.

Il mio rilievo non è riferito a te (moderatore o utente che sia), al di là del fatto che è vietato dal regolamento, nè mi turba che tu censuri la parola "merda" (anche se questo mi sembra un po' eccessivo).

---
Il mio rilievo è sul fatto che io non posso dire "praticamente tutti gli avvocati sono degli incapaci" o "quasi tutti i medici sono degli stregoni, incapaci, disattenti (...)" etc (o che altri possano dire telecom è una biiiip)

Perchè salta subito su UN avvocato, medico o quant'altro a dire "no, per carità, noi abbiamo bisogno di rispetto, noi siamo meravigliosi, te sei qualunquista, ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, blablablabla".

Questa è una limitazione del MIO diritto ad esprimere le MIE opinioni (giuste o sbagliate che siano).

Se dicessi "il medico X è incapace" il medico X potrebbe aversene a male.

Ma se dico "i medici/operatori telecom/avvocati/informatici sono biip" pretendo e ribadisco pretendo che i vari medici/operatori telecom/avvocati/informatici o chi per loro stiano con le orecchie basse, non mi portino attacchi personali del tutto fuoriluogo, passando dal generale al particolare.

Se tizio dicesse "tutti i dottori informatici sono incapaci" io, laureato in informatica, mai e poi mai mi ergerei a paladino dicendo blablabla, mi limiterei a rispondere "sì, è vero, tranne rarissimi eccezioni, o magari anche nessuna".

Se dico "telecom/microsoft/laziapeppa per me è una merda" non capisco perchè un dipendente/collaboratore di telecom/microsoft/laziapeppa "salti" fuori, tra l'altro a "difendere" qualcosa (azienda) in cui ha esattamente zero (e dico proprio zero, non eps) "voce in capitolo".

Al massimo potrebbe arrivare il tronchetto dell'infelicità, o magari il ministro Turco, ma gli altri (absit iniuria verbis) di infimo "peso" tacciano.

O meglio, se riescono, ribattano nel merito per la CATEGORIA X, non andando sul personale.

Così come è difficile che io personalizzi, altrettanto mi aspetto dagli altri (ed, in verità, anche dal regolamento).

Se, al contrario, ho la possibilità di esprimere la mia opinione anche sui singoli utenti stai pur sicuro che non mi tiro indietro, bisogna però chiarire se una risposta "a tono" (dietro provocazione) è più difendibile della testata di Zidane.

Per me sono tutti comportamenti inutili, e quindi stupidi, e di conseguenza (cerco) di asternermi (non sempre ci riesco, ma ho imparato a "guardare e passare").

Anche se, bisogna dirlo, non è che la cosa mi tanga minimamente, nè perdo tempo a mandare messaggi allo staff o cose del genere per segnalare il comportamento scorretto degli utenti.

Lo ritengo un comportamento infantile (anzi, infantilistico) e, di conseguenza, lo evito.

Come vedi la "merda" non c'entra nulla in tutto ciò, nè il tuo intervento riguardo al turpiloquio, e di conseguenza ti sei sentito "tirato in ballo" su un argomento che non c'entra nulla :ka)

PS merda è presente perfino in Dante :asd)
PS/2 sbattere fuori (che - tra l'altro - nuovamente è infantilistico e quindi blablabla) chiaramente è riferito all'utente che, con grande levità, tira fuori discorsi un bel po' sopra le righe.
Ai quali mi piacerebbe assai rispondere per le rime (diciamo che la dialettica non mi manca...) ma si sfocerebbe nelle "solite" guerre (già viste un sacco di volte) che, alla fin fine, non hanno un gran "suco" (cit camilleri)
Magari la prossima volta sii un tantino più opreciso con i tuoi interventi. Ad ogni modo, rimane valido, in generale, il discorso fatto circa la dialettica da utilizzare quando si usufruisce del forum... Anch'io mi fermo qui.
 
MAD147Magari la prossima volta sii un tantino più opreciso con i tuoi interventi[/quote ha detto:
L'art. 1a ed 1d del regolamento me lo impediscono (purtroppo, aggiungo...) :shrug03)
 
Intendevo dire sul destinatario dei tuoi interventi...
Aaaaaaaaaad ogni modo, no more OT... ;)
 
direi che dopo 2 pagine e 20 post di OT siamo abbondantemente fuori dai limiti imposti.
Aggiungo anche che personalmente va bene esprimere (anche in modo colorito) il proprio disagio/disappunto una volta (è comprensibile anche se non proprio corretto), ma reiterare simili linguaggi diventa controproducente oltrechè offensivo per chi è cionvolto (anche solo per situazioni correlate).

Esempio: personalmente quando leggo (essendo dipendente Fiat) fiat-merda mi incazzo sì, poichè nell'insulto, se non c'è un'adeguata spiegazione dei motivi del medesimo, si cade nel qualunquismo. Se invece uno mi scrive "fiat-merda perchè mi è successa questa esperienza" allora leggo i dettagli e do anche ragione a chi ha scritto (se ci sono i presupposti effettivi).
E' questione di parlar chiaro e bene da subito, o si generano equivoci o situazioni poco felici che portano inevitabilmente a flame o batti-ribatti che nulla centrano con l'argomento di origine.

Pertanto, valutate le posizioni di ciascuna parte in causa nel topic, e appurato che una risposta all'argomento principale è stata data, chiudo il medesimo per OT prolungato. L'udienza è tolta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top