Tappata valvola EGR...avaria sistema controllo motore!!![FOTO]

tappare l'egr

Oggi ho aperto il cofano della mia e finalmente mi son deciso a pulirla grazie anche alle foto su questa discussione....
ho 96.000 km ed era tutta tappata sopratutto nei travasi del collettore.
Ho un problema di avaria che si presenta in accellerazione ,ora ho tutto a mollo e dopo pranzo rimonto tutto speriamo di risolvere.......

Ho trovato il tubicino che va al polmoncino affianco alla farfalla che era staccato a che serve? sara' anche lui' uno dei tanti fattori avaria?

la diagnosi dava sovralimentazione collettore se nn erro....

una domanda,ma come fate a girare con spia avaria accesa? la mia con spia accesa va in protezione e la macchina non spinge piu'???

saluti e ancora grazie x le foto sull'argomento...
 
EGR

Ah dimenticavo da quando mi si sta accendendo l'avaria ho notato dei consumi mooolto ecessivi..... potrebbe essere colpa di questo fattore?

saluti!
 
sovrapressione ed avaria = sensore pressione turbo.....smontare e pulire,se non risolvi ne prendi uno nuovo e ti passa la paura.
 
EGR

Lavoro finito,e a perer mio molto piu' facile di cio' che pensavo....
La macchina e' tornata brillante come un tempo troppo bella ma l'avaria rimane,ora provo il sensore dove si trova?

grazie saluti!
 
moto0044ee0.jpg


il sensore pressione turbo è posto proprio sopra la pinza.. :asd) , è fissato con una vite torx, levata quella lo sfili muovendolo verso destra e sinistra e tirando nel frattempo.
Attento a come lo pulisci è delicato.
Al suo interno c'è un "pistillo" non mettere cacciaviti o cose simili per levare le incrostazioni.

Tutto questo è O.T. , la prossima volta usa la funzione cerca... ;)
 
ragazzi.....stesso problema mio con la mia 147 150cv del 2005

Valvola EGR pulita a 42.000Km ... era sporchissima.
ma mi fa un rumore acuto quando apro il gas.

conclusione: stamane il meccanico mi chiama e dice che è meglio fare la diagnosi....risultato "Errore EGR"

Nonostante sia stata pulita, quando arriva sui 2.000 giri si sente un rumore acuto ..... che sparisce se si accelera ovviamente
Lui mi ha detto che potrei anche tenermi il rumorino fino a quando va......ma si dovrebbe cambiare in teoria
Che mi dite ?
 
OK perfetto valvola chiusa, non esntra piu schifezza...
m aquelal che ce gia dentro al collettore di aspirazione come la tiriamo via... la mia a 52mila km e lo chiuso con la rimappa... xo secondo me dentro i collettori saranno belli pieni...
 
Re: EGR

NOSGTRACING":3h9stlaj ha detto:
Lavoro finito,e a perer mio molto piu' facile di cio' che pensavo....
La macchina e' tornata brillante come un tempo troppo bella ma l'avaria rimane,ora provo il sensore dove si trova?

grazie saluti!

l'avaria è andata via?
com'è finita la tua storia?
 
ieri approfittando di un pò di tempo libero, sono andato in officina e l'ho fatta pulire.

devo dire che era sporca ma non sudicia come quelle delle foto qui. (la mia ha 91000 km)

La macchina è un pò migliorata ai bassi e accellera con più prontezza, soprattutto è scomparsa un esitazione tra 2800 e i 3000 giri.
 
ayrtonmagic":19ocm4kw ha detto:
ieri approfittando di un pò di tempo libero, sono andato in officina e l'ho fatta pulire.

devo dire che era sporca ma non sudicia come quelle delle foto qui. (la mia ha 91000 km)

La macchina è un pò migliorata ai bassi e accellera con più prontezza, soprattutto è scomparsa un esitazione tra 2800 e i 3000 giri.

dopodomai la pulisco anche io, xke' fuma che è una cosa esagerata....
 
alfistadoc":2aufrt4o ha detto:
ayrtonmagic":2aufrt4o ha detto:
ieri approfittando di un pò di tempo libero, sono andato in officina e l'ho fatta pulire.

devo dire che era sporca ma non sudicia come quelle delle foto qui. (la mia ha 91000 km)

La macchina è un pò migliorata ai bassi e accellera con più prontezza, soprattutto è scomparsa un esitazione tra 2800 e i 3000 giri.

dopodomai la pulisco anche io, xke' fuma che è una cosa esagerata....
costo dell'operazione??
officina alfa?
 
illustre":1mwwu6hc ha detto:
alfistadoc":1mwwu6hc ha detto:
ayrtonmagic":1mwwu6hc ha detto:
ieri approfittando di un pò di tempo libero, sono andato in officina e l'ho fatta pulire.

devo dire che era sporca ma non sudicia come quelle delle foto qui. (la mia ha 91000 km)

La macchina è un pò migliorata ai bassi e accellera con più prontezza, soprattutto è scomparsa un esitazione tra 2800 e i 3000 giri.

dopodomai la pulisco anche io, xke' fuma che è una cosa esagerata....
costo dell'operazione??
officina alfa?

no vado da un meccanico di fiducia, non so quanto si prenda non glielo chiesto... spero non molto :elio)
 
alfistadoc":1gnys9ti ha detto:
ayrtonmagic":1gnys9ti ha detto:
ieri approfittando di un pò di tempo libero, sono andato in officina e l'ho fatta pulire.

devo dire che era sporca ma non sudicia come quelle delle foto qui. (la mia ha 91000 km)

La macchina è un pò migliorata ai bassi e accellera con più prontezza, soprattutto è scomparsa un esitazione tra 2800 e i 3000 giri.

dopodomai la pulisco anche io, xke' fuma che è una cosa esagerata....

attenzione che se fuma tanto può anche essere il debimetro..

per spegnere l'ennesima volta la spia air bug e la pulizia dell'egr ho speso 20 euro officina autorizzata alfa
 
Ragazzi a volte, ma solo a volte, ho anch'io un'incertezze tra i 2800 e i 3000 giri...
Ho fatto una rimappa da circa mille km e l'ho sentita proprio ieri...
Dite che dipende solo da quello?A me la spia avaria motore non si è mai accesa, ho un jtd ex 115 del 01/2004 con 106000km, vorrei smontarla sinceramente ma ho paura di far danni anche perchè sulla mia non c'ho mai messo le mani... La vorrei portare in alfa ma li non ho conoscenze e ho paura di spendere troppo...

Consigli???
 
ayrtonmagic":2qld7b63 ha detto:
alfistadoc":2qld7b63 ha detto:
ayrtonmagic":2qld7b63 ha detto:
ieri approfittando di un pò di tempo libero, sono andato in officina e l'ho fatta pulire.

devo dire che era sporca ma non sudicia come quelle delle foto qui. (la mia ha 91000 km)

La macchina è un pò migliorata ai bassi e accellera con più prontezza, soprattutto è scomparsa un esitazione tra 2800 e i 3000 giri.

dopodomai la pulisco anche io, xke' fuma che è una cosa esagerata....

attenzione che se fuma tanto può anche essere il debimetro..

per spegnere l'ennesima volta la spia air bug e la pulizia dell'egr ho speso 20 euro officina autorizzata alfa

se fuma tanto il debimetro è l'ultima cosa a cui pensare perché generalmente il debimetro sottostima la portata d'aria e l'auto fumerebbe solo se la portata fosse sovrastimata. In caso di fumo nero solitamente si controllano nell'ordine:

-tubi IC
-egr
-taratura iniettori
-debimetro
 
Sono d'accordo anche io.......se la macchina fuma il debimetro è l'ultima ipotesi......
tornando all'EGR volevo dire......ma se in Alfa questa benedetta valvola viene tappata con una flangia apposita, quest'ultima deve essere fatta in modo particolare per evitare l'errore no??
 
Davenet":20yiw19z ha detto:
Sono d'accordo anche io.......se la macchina fuma il debimetro è l'ultima ipotesi......
tornando all'EGR volevo dire......ma se in Alfa questa benedetta valvola viene tappata con una flangia apposita, quest'ultima deve essere fatta in modo particolare per evitare l'errore no??

forata per ridurre la portata dei gas senza interromperla del tutto
 
Top