Strano rumore dopo inversione gomme - "Nuovi elementi" fine pag2-pag.3

Mi sa che vado a lasciare un po' di strisce di pneumatico nel parcheggio, così almeno ho la scusa per sostituirli :sarcastic) :sarcastic)
 
thenoone":31gjjk6k ha detto:
Mi sa che vado a lasciare un po' di strisce di pneumatico nel parcheggio, così almeno ho la scusa per sostituirli :sarcastic) :sarcastic)
:sedia) :p

@yaco io avevo lavato i miei cerchi spruzzandoci del solvente alla nitro, erano venuti splendenti, pero avevo i 15 elegance, non vorrei che la vernice dei TI e diversa. occhio. :OK)
 
Yaco 147 T.I.":sjw6sa5b ha detto:
Domandina al volo: c'é scritto da qualche parte NERO SU BIANCO nella garanzia che le gomme NON sono coperte?

Purtroppo si, nelle clausole Patto Chiaro alla voce ESCLUSIONI
Oltre alle gomme troverai anche un'elenco di robe da farti dire che, "praticamente la garanzia copre solo il motore"... :asd)
 
Più che garanzia, secondo me, per i pneumatici c'è una sorte di franchigia tra il produttore di pneumatici e la Casa Costruttrice. Nel senso che concordano tipo 20.000 gomme/anno (di varie misure etc) e poi si accordano per la sostituzione di 100 gomme difettose, ad esempio, soglia oltre la quale si sobbarca il costo chi li ha montati nel primo impianto. Teniamo infatti presente che il costo del primo impianto è bassissimo, diciamo 1/10 del costo normale. Mentre invece il gommista ti dà una garanzia nel senso effettivo del termine.
 
Ciao gente scusate il responso tardivo ma oggi sono stato in giro uno sproposito e ho solo un attimo per scrivere ora...

Allora, oggi sono andato dal signor 'Dottor Pneumatico" responsabile di una ditta che vende una cifra di pneumatici e cerchioni (in particolar modo OZ) nonché rivenditore autorizzato (o meglio, riconosciuto) Goodyear. Macchina sul cric e occhiata alla gomma...

In pratica, l'anteriore sinistra, che poi é la zona da dove proviene quel rumoraccio, non é che é consumata in modo irregolare... dipppiù!!! C'é praticamente una specie di scalino sul bordo interno dello pneumatico e secondo i dire del Dottore non é un usura "anormale" nel senso che puo essere stata causata da un carico non ripartito al meglio sulla macchina, peggio potrebbe provenire da una differenza di rigidità delle sospensioni posteriori.

Parlando col tipo, e visto l'uso che ho fatto dell'auto; sembra molto piu plausibile la prima soluzione. In effetti ho fatto varie volte Bruxelles - Firenze con la macchina bella carica. Ok forse non avro sempre ripartito il carico preciso al kilo... pero avevo sempre alzato la pressione come da manuale prima di mettermi in viaggio con tutti i miei lambaradin; e una tale differenza di consumo mi sembra un po aberrante... ma vabbé, pare che non potro essere nemmeno minimamente rimoborsato...

Ora, sempre stando ai dire del dottore, non vi sono pericoli per la sicurezza (cioé a livello di aderenza o robustezza della gomma, nel senso che non é che mi esplode) pero il rumore ha poche possibilità di scomparire.

Penso proprio che o dovro vivermi sto rumore del caxxo sperando che diminuisca (e non aumenti) col passare dei km... oppure devo cambiare il treno di gomme all'anteriore... ora penso un po sul da farsi...

OT completo: ho scoperto oggi che il mio sogno di montare gli OZ superturismo WRC sulla miciona non potra mai essere incoronato, visto che mi han detto che i WRC non li fanno a 5 fori :mecry2) :mecry2) :mecry2) voi ne sapete qualcosa???
 
Sul tipo di cerchio non saprei,xchè non rientra tra i miei preferiti.... :sarcastic)
Ti posso solo dire di far controllare la convergenza al posteriore,a questo punto... :nod)
 
teknomotion":14tn7i65 ha detto:
Sul tipo di cerchio non saprei,xchè non rientra tra i miei preferiti.... :sarcastic)
Ti posso solo dire di far controllare la convergenza al posteriore,a questo punto... :nod)

Sapevo che ti sarebbe piaciuto il cerchio :rotolo) :rotolo) proprio pochi raggi... :asd) :asd)
Per la convergenza provvederò, meglio prevenire che curare :OK)
 
per la cronaca stesso problema accaduto a me

morale: tenersi le gomme e cercare di consumarle alla svelta.......
 
leggo solo ora il topic

quindi Yaco, tu hai notato un usura a mo di scalino nella parte interna del pneumatico anteriore sinistro?

pure io.

infatti avevo aperto queto topic https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=65000 perchè pensavo fosse un problema di campanatura. Infatti lo temevo poichè anche dopo l'inversione delle gomme ha scalinato nuovamente nello stesso punto.

ma insomma è campanatura o sono le gomme che sono di merd@?
 
Re: leggo solo ora il topic

Railman":1wz16t6j ha detto:
quindi Yaco, tu hai notato un usura a mo di scalino nella parte interna del pneumatico anteriore sinistro?

pure io.

infatti avevo aperto queto topic https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=65000 perchè pensavo fosse un problema di campanatura. Infatti lo temevo poichè anche dopo l'inversione delle gomme ha scalinato nuovamente nello stesso punto.

ma insomma è campanatura o sono le gomme che sono di merd@?

Prima di cominciare: anche tu hai fatto l'inversione delle gomme? Voglio dire, a me sto scalino si é fatto quando la gomma era al posteriore ma il rumore ho cominciato a sentirlo solo quando l'ho messa davanti.

Allora, per risponder al tuo post... nn si capisce bene. Molti dicono che le gomme sono di merd@ ma onestamente non condivido quest'opinione al 100% (anche se per il prossimo treno cambiero sicuramente marca) visto che ce le avevo sulla mia auto precedente e mai avuto un problema.

Il "Dottor Gomma" dice che, si questi pneumatici (sportivi per natura) si consumano rapidamente e spesso in modo diverso, ma mi ha detto che tale scalino poteva essere il risultato di diversi fattori:

- pressione sbagliata delle gomme oppure,
- "sovraccarico" dell'auto non repartito ugualmente (nel senso che magari trasporti qualcosa che pesa molto di piu da un lato che da un altro) oppure,
- sospensione che lavora male

Per la pressione io la guardavo abb regolarmente, poi visto che caricavo l'auto per lunghi viaggi, la alzavo e abbassavo a seconda del carico (come da manuale). Non so pero se ho sempre ben ripartito la massa del carico... boh...

Per il discorso della sospensione spero proprio che l'usura strana non sia dovuto a quello... anche se ogni tanto ho l'impressione che la macchina pendi un po a sinistra, appunto dal lato in cui la gomma é scalinata.

Detto questo, sia Dottor Gomma che il mio mecca di fiducia (i due nn si conoscono) dicono che a livello di sicurezza non c'é assolutamente nessun rischio. L'unico sbatti é il rumore.

Ora io sto facendo un po di prove con le gomme anteriori. Per esempio, adesso son 2-3 giorni che circolo con la pressione anteriore a 2.0 invece di 2.4 da ambo i lati; e devo dire che il rumore é diminuito, ma c'é ancora.
Suppongo (ma non ho la certezza) che se invece dei 2.4 normali, salgo su di qualche 0.X bar il rumore potrebbe aumentare...

Un altra cosa che stavo pensando, visto che lo scalino é all'interno e che nn so come "stressare" la parte interna della gomma. Stavo pensando di far mettere il pneumatico che ho ora sull'ant sinistro dall'altro lato.
Cosi:
- la parte scalinata sarebbe sull esterno e potrei "stressarla" girando piu volte intorno a delle rotonde
- il rumore si sposterebbe a destra e dovrei quindi sentirlo meno...

Volevo parlarne un po col mio mecca ma nn sono ancora riuscito a beccarlo... te che ne pensi?
 
Ciao, anche a me si è presentato questo problema io le ho invertite a 20k e da quando le ho girate sento questo strano rumorino però io monto le dunlop sport max...dite che anche a em potrebbe esser lo stesso problema?ricordo quandoa vevo i sedici avevo girato le gomme ed erano pirelli non ho avuto questo problema....
 
..in sostanza il mio scalino si è formato in meno di 10.000 Km con una leggera tendenza verso destra dell'auto. Dico in 10.000 Km perchè le ho girate a quel chilometraggio. Calcola che a 20.000 quando le ho smontate è stato scalinato anche il pneumatico scambiato a 10.000. Morale della favola entrambi i pneumatici sinistri sono scalinati all'interno.(proprio come nella tua foto)

Tu ne hai uno solo poichè li hai scambiati a 30.000 per cui si è usurato solo quello che si trovava all'anteriore.

Il rumore ovviamente è dato da un consumo anomalo ripetitivo perchè non le avevi mai invertite.

Mio consiglio è scambiarli almeno ogni 10.000 o meglio 7-8.000 Km
 
stevefmx":2y697rzf ha detto:
Ciao, anche a me si è presentato questo problema io le ho invertite a 20k e da quando le ho girate sento questo strano rumorino però io monto le dunlop sport max...dite che anche a em potrebbe esser lo stesso problema?ricordo quandoa vevo i sedici avevo girato le gomme ed erano pirelli non ho avuto questo problema....

Mmm.. quindi vedo che nn é un problema isolato dell Goodyear...
 
Railman":3f0ilqwy ha detto:
..in sostanza il mio scalino si è formato in meno di 10.000 Km con una leggera tendenza verso destra dell'auto. Dico in 10.000 Km perchè le ho girate a quel chilometraggio. Calcola che a 20.000 quando le ho smontate è stato scalinato anche il pneumatico scambiato a 10.000. Morale della favola entrambi i pneumatici sinistri sono scalinati all'interno.(proprio come nella tua foto)

Tu ne hai uno solo poichè li hai scambiati a 30.000 per cui si è usurato solo quello che si trovava all'anteriore.

Il rumore ovviamente è dato da un consumo anomalo ripetitivo perchè non le avevi mai invertite.

Mio consiglio è scambiarli almeno ogni 10.000 o meglio 7-8.000 Km


Appena riesco a parlare col mio mecca gli chiedo un po cosa ne pensa del sotto-gonfiaggio e di magari mettere la gomma che é a sinistra a destra...
 
Yaco 147 T.I.":qvpva044 ha detto:
stevefmx":qvpva044 ha detto:
Ciao, anche a me si è presentato questo problema io le ho invertite a 20k e da quando le ho girate sento questo strano rumorino però io monto le dunlop sport max...dite che anche a em potrebbe esser lo stesso problema?ricordo quandoa vevo i sedici avevo girato le gomme ed erano pirelli non ho avuto questo problema....

Mmm.. quindi vedo che nn é un problema isolato dell Goodyear...

sabato mattina provo ad andare dal gommista e fargliele vedere e sento cosa mi dice...
 
stevefmx":iga9448i ha detto:
Yaco 147 T.I.":iga9448i ha detto:
stevefmx":iga9448i ha detto:
Ciao, anche a me si è presentato questo problema io le ho invertite a 20k e da quando le ho girate sento questo strano rumorino però io monto le dunlop sport max...dite che anche a em potrebbe esser lo stesso problema?ricordo quandoa vevo i sedici avevo girato le gomme ed erano pirelli non ho avuto questo problema....

Mmm.. quindi vedo che nn é un problema isolato dell Goodyear...

sabato mattina provo ad andare dal gommista e fargliele vedere e sento cosa mi dice...

Mi raccomando, facci sapere che ti dice :OK)
 
Eccomi di nuovo qui, sn andato un secondo in macchina a prendere un cosa e ho controllato le gomme anteriori ecco cm si presentano
gommayj3.png

la vedete la riga piu scura al centro della gomma?c sn passato sopra cn un dito e si sente quel finissimo di dislivello..quando le ho invertite mi ricordo che il gommista mi aveva detto che quelle dietro erano piu sgonfie di quelle anteriori...secondo voi il problema potrebbe essere questo?
 
stevefmx":1l3kh48g ha detto:
quando le ho invertite mi ricordo che il gommista mi aveva detto che quelle dietro erano piu sgonfie di quelle anteriori...secondo voi il problema potrebbe essere questo?

Se marci con le gomme sgonfie le consumi di più ai lati, non al centro.
 
dallas140cv":fammfmxj ha detto:
stevefmx":fammfmxj ha detto:
quando le ho invertite mi ricordo che il gommista mi aveva detto che quelle dietro erano piu sgonfie di quelle anteriori...secondo voi il problema potrebbe essere questo?

Se marci con le gomme sgonfie le consumi di più ai lati, non al centro.

Io ho sgonfiato un po le anteriori nella speranza che il dislivello diminuisca un po... e il rumore infatti é un po diminuito.
Se poi si consumano prima, é pure meglio, cosi posso cambiarle prima...
 
Se le gommelavorassero troppo sgonfie avresti maggiore usura ai lati interno ed esterno, mentre al centro rimarrebbe "nuova".
Viceversa, lavorando con sovrapressioni solleciti maggiormente il centro del battistrada lasciando "nuovi" i lati.

Yaco, penso che tu non opossa operare l'inversione che intendevi fare perchè le F1 sono direzionali e lavorano su un solo verso. :nod)
 
Top