Strano rumore dopo inversione gomme - "Nuovi elementi" fine pag2-pag.3

Yaco 147 T.I.

Nuovo Alfista
Ciao ragazzi, tutto bene?

Qualche giorno fa ho deciso che era il momento di fare l'inversione delle gomme. Ormai avevo fatto 30k km e la differenza di consumo tra ant. e post. cominciava a notarsi per benino.

Macchina sui cavalletti, giu i 4 cerchi... ne ho approfittato per pulirli un po col getto a pressione e poi ho rimontato il tutto invertendo, come da copione.

Dopo l'inversione, ho sentito una specie di fruscio che proveniva (a me sembrava, dall'ant sx). Codesto fruscio si sente parecchio tra i 40 e gli 80 km/h (nn ho provato ad andare in autostrada, preoccupato che potesse succedere qualcosa) e si sente di piu quando rilascio il gas che quando accelero. Ho fatto pochi km perché dovevo andare da un amico e il giorno dopo ho provato a smontare e rimontare l'ant. sx ma il rumore persiste; ho fatto la stessa operazione con le altre 3 gomme ma nisba... rimane.
Ho anche guardato i passaruota posteriori (nn si sa mai) ma la moquette é a posto e nn sfrega da nessuna parte.

Prima domandina: qualcuno di voi ha idea di che cosa possa essere la causa di tale fruscio? Un amico mi ha detto che forse quel rumore scomparirà dopo aver fatto un 500/1000 km con le gomme invertite, puo essere?

Altra domandina
: quando avevo la macchina sui cavalletti, la porta lato guida non si chiudeva bene, dovevo mettere piu forza per chiuderla rispetto alla porta lato passeggero. Il problema c'é anche quando é a terra, ma é proprio minimo, mentre si é molto accentuato quando era sui cavalletti.
Che dite, devo far registrare la portiera?

Ultima domandina, nel pulire i cerchi, ho notato che gli anteriori erano molto piu sporchi dei posteriori. I posteriori sono riuscito a farli venire quasi come nuovi ma per gli ant, nulla da fare.
É normale che i cerchi davanti si sporchino di piu rispetto a quelli dietro?

Purtroppo il mio mecca di fiducia nn risponde... sospetto che si in vacanza da qualche parte...


Scusate il prosciugo di domande... ma ho la fortuna di avere una nasona che NON scricchiola :asd) e mi farebbe alquanto sbottare avere un rumore permanente per via delle gomme....


Chiedo :help) :help)


P.S. Nn so se il 3d era piu da Meccanica e pneumatici o da 147... ma visto che ci sono altre domande penso di aver azzeccato la sezione; se cosi nn fosse, chiedo scusa e prego qualcuno di spostare la discussione :OK)
 
ciao yaco

provo a risponderti solamente all'ultima domandina.

E' normalissimo che gli anteriori si sporchino di più rispetto ai posteriori, basta vedere tutte le auto in circolazione.

Per pulire i miei cerchi che ho messo in vendita (erano nerissimi ed incrostatissimi), ho usato il BREF (quello che ha anche il disegno del cerchio sulla confezione) e un panno in microfibra. I risultati li puoi vedere nel topic della sezione compravendita accessori alfa romeo :)
 
1)anche per me sparisce dopo un po' di km, quando presi cerchi e gomme usate andò così, da davanti a dietro cambiano gli angoli a la gomma magari non tocca esattamente dove toccava dietro

2) x me è normale, se ti da fastidio però il problema durante ogni chiusura della porta falla registrare

3) davanti i cerchi si sporcano di più di ferodo
 
Prima cosa invertire le gomme a 30mila km è da pazzi e scusa se uso questi termine, andrebbe fatto ogni 10mila e km penso tu non sia tanto lontano da averle alla frutta :nod)
Poi altro grosso errore invertire come hai fatto te senza riequilibrare, secondo te come fanno a girare diritte se col tempo so sono consumate???
Discorso porta, l'auto non è rogoda e purtroppo sollevandola, si accentua la torsione della scocca e basta un mm o 2. Sicuramente tendando di chiuderla sollevata hai forzato spostando un poco il registro della porta. Se avevi uno Spider hai voglia a provare a chiudere :crepap)
Discorso sporco mi sembra anche questa una domanda scontata, le auto frenano un buon 80% sull'anteriore il dietro serve solo per equilibrare la frenata ecco perchè dietro le pasticche di durano almeno il doppio delle ant. Prova con un valido prodotto pulisci cerchi e olio di gomito
Ola belgium :ciao)
 
147jet":2yecgh1g ha detto:
1)anche per me sparisce dopo un po' di km, quando presi cerchi e gomme usate andò così, da davanti a dietro cambiano gli angoli a la gomma magari non tocca esattamente dove toccava dietro

2) x me è normale, se ti da fastidio però il problema durante ogni chiusura della porta falla registrare

3) davanti i cerchi si sporcano di più di ferodo

1) Ok... allora magari provero a fare un po di autostrada avanti e indietro per macinare qualche km e vedere se il rumorino va via.

2) pero dal lato passeggero sto problema nn c'é, costa molto fare una registrazione in conce?

3) Supponevo ma nn ne ero sicuro

:grazie) Jet
 
Samuelejts":klyjyb4c ha detto:
Prima cosa invertire le gomme a 30mila km è da pazzi e scusa se uso questi termine, andrebbe fatto ogni 10mila e km penso tu non sia tanto lontano da averle alla frutta :nod)

Bé... nn saprei, onestamente non trovo siano proprio alla frutta. Sai, di quei 30k, 20k se nn di piu sono stati fatti in autostrada quindi la gomma é meno sottoposta a stress da curve rispetto a uno che magari vive in montagna. Poi in citta guido molto tranquillo, niente curve al limite, l'ASR nn entra praticamente mai in funzione... quindi boh; magari dopo vado a far una foto del battistrada cosi mi potete dire se sono andate o meno.

Samuelejts":klyjyb4c ha detto:
Poi altro grosso errore invertire come hai fatto te senza riequilibrare, secondo te come fanno a girare diritte se col tempo so sono consumate???

Per equilibratura intendi i piombini? Stavo pensando di andare da norauto e far fare tutto, convergenza e equilibratura... ma volevo prima sentire qualche opinione qui :nod)

Samuelejts":klyjyb4c ha detto:
Discorso porta, l'auto non è rogoda e purtroppo sollevandola, si accentua la torsione della scocca e basta un mm o 2. Sicuramente tendando di chiuderla sollevata hai forzato spostando un poco il registro della porta. Se avevi uno Spider hai voglia a provare a chiudere :crepap)

La macchina era su 4 cavalletti... quindi sostenuta in modo uniforme su tutti e 4 i lati. Il fatto é quel problemino c'é anche quando la macchina é a terra, e questo prima di aprire la porta a macchina sollevata. Ma se far registrare non costa troppo lo faro fare :OK)
 
Yaco,a 30k km le gomme dovrebbero già essere state girate almeno altre 2 volte....avresti già dovuto girarle almeno 2 volte...
Ad ogni 10k.....
Inoltre il gommista solitamente,quando fai invertire le gomme fa anche convergenza e se necessario campanatura.
 
Marco22":2cjx5b7s ha detto:
Yaco,a 30k km le gomme dovrebbero già essere state girate almeno altre 2 volte....avresti già dovuto girarle almeno 2 volte...
Ad ogni 10k.....
Inoltre il gommista solitamente,quando fai invertire le gomme fa anche convergenza e se necessario campanatura.


Buaaaaaa... i che ne so io... a me sembravano ancora a posto. :mecry2) :mecry2)
 
Ciao Yaco!
Cmq pi spesso giri le gomme e meglio è, va bene ogni 10-15k...
Per quanto riguarda il rumore prova ad aspettare qualche migliaio di km e vedi se scompare..
Io avrò pure fortuna ma quando ho girato le gomme, fino ad ora, non ho mai fatto nè convergenza nè equilibratura e l'auto è perfetta come da nuova...cmq le giro ogni 15000 km circa. :OK)
 
abm77":2bezgjem ha detto:
Ciao Yaco!
Cmq pi spesso giri le gomme e meglio è, va bene ogni 10-15k...
Per quanto riguarda il rumore prova ad aspettare qualche migliaio di km e vedi se scompare..
Io avrò pure fortuna ma quando ho girato le gomme, fino ad ora, non ho mai fatto nè convergenza nè equilibratura e l'auto è perfetta come da nuova...cmq le giro ogni 15000 km circa. :OK)

Ciao Abm... da quanto tempo!

Guarda... son finalmente riuscito a parlare col mio mecca, lunedi vado da lui, facciamo un giro in macchina insieme e poi vedro che mi dice. Di solito i problemi me li risolve... sperem.

La cosa che pero piu mi perturba é che il rumore quasi scompare sopra gli 80km/h... nn capisco...
 
Ciao! Beh lo sai che ho finalmete risolto i problemi all'impianto elettrico? Erano le lampadine xenon che non andavano. Me le hanno sostituite in garanzia. Invece per il problema che bruciavo i led nelle plafoniere..il problema era in un filo della plaf. ant che toccava la carrozzeria..errore in fase di assemblaggio.. :boxe)
appena ho un po' di tempo rimetto tutti i led... :elio)
Per le gomme o sono consumate male o devi fare la convergenza..fammi sapere. Ciao!
 
abm77":131ldb9x ha detto:
Ciao! Beh lo sai che ho finalmete risolto i problemi all'impianto elettrico? Erano le lampadine xenon che non andavano. Me le hanno sostituite in garanzia. Invece per il problema che bruciavo i led nelle plafoniere..il problema era in un filo della plaf. ant che toccava la carrozzeria..errore in fase di assemblaggio.. :boxe)
appena ho un po' di tempo rimetto tutti i led... :elio)
Per le gomme o sono consumate male o devi fare la convergenza..fammi sapere. Ciao!

Mi fa piacere che hai risolto :nod) :nod) :nod)

Io normalmente lunedi becco il mecca e vedo che mi dice... sperem...
 
Rieccomi. Son andato a parlare col mio mecca che in manco 5 secondi ha trovato l'origine del problema. In pratica sembrerebbe che le 2 gomme che ora sono all'anteriore siano entrambi deformate... nn é ben sicuro di come sia potuto succedere ma dice che, vista la poca usura delle gomme, forse c'é qualche possibilità di far passare il problema in garanzia.

Intanto, per chi mi dava del "matto" che avevo fatto l'inversione solo ai 30k km e per chi pensava che le mie gomme fossero "alla frutta" ecco lo stato dei battistrada. :OK) :OK)

Le gomme sono nominate in base alla posizione nella quale sono ora, quindi dopo l'inversione.

Anteriore Destro
antdxcb8.jpg


Anteriore Sinistro
antsxey0.jpg


Posteriore Destro
posterioredxdy0.jpg


Posteriore Sinistro
postsxyu7.jpg


Imho... non trovo assolutamente che siano alla frutta, anzi, son sicuro che ci potro fare altri 30k km... se nn ci fosse stato sto problema del fruscio. Il meccanico era anche abbastanza stupito dalla cosi poca usura delle gomme con cosi tanti km e mi fa "si vede che guidi piano" e io "certo, non voglio rovinare ne la nasona, ne me; e poi piu di 2/3 dei km percorsi son stati fatti in autostrada..."

Ora purtroppo dovro aspettare mercoledi per andare dal conce a rompere visto che questi simpaticoni fanno il ponte :cry:
 
teknomotion":qx9032k8 ha detto:
Le F1 saranno sempre rumorose... :sarcastic) fino al giorno in cui te ne libererai.. :asd)

Hehe me l'aspettavo sto commento. Ma nell'assoluto nn trovo facciano tutto sto macello... chiaramente ora si... pero é perché ce ne son 2 che son deformate... prima nn mi davano nessun problema. Ma ora mi sa che comincio a capire perché a molti nn piacciono. :p
 
visto solo ora che hai le f1...
Il rumore in gran parte dipende propriod al disegno. Bello, per carità, ma rumoroso col passare del tempo. Non ho mai capito xchè...

La porta va fatta registrare. O hai lo scontrino mal posizionato oppure proprio la cerniera disallineata. A porta chiusa essa rinane in linea o tende a "cadere"?

I cerchi anteriori si sporcano maggiormente dei posteriori causa maggiore sforzo (e relativo cosnumo) dei ferodi dei freni. Di conseguenza, maggiori polveri di scarto 0 maggiore sporcizia.
 
Arj147":19gwc6ib ha detto:
visto solo ora che hai le f1...
Il rumore in gran parte dipende propriod al disegno. Bello, per carità, ma rumoroso col passare del tempo. Non ho mai capito xchè...

La porta va fatta registrare. O hai lo scontrino mal posizionato oppure proprio la cerniera disallineata. A porta chiusa essa rinane in linea o tende a "cadere"?

I cerchi anteriori si sporcano maggiormente dei posteriori causa maggiore sforzo (e relativo cosnumo) dei ferodi dei freni. Di conseguenza, maggiori polveri di scarto 0 maggiore sporcizia.

Per il rumore in tempo normale nn mi dava fastidio... ma qui purtroppo non é piu una questione di disegno quanto una questione di pneumatico che é proprio deformato.

Per la porta il mecca ha detto che la fara registrare quando gliela porto, no problemz.

Per i cerchi anteriori ormai ho capito il motivo :OK)
 
Arj147":3r8y2qho ha detto:
visto solo ora che hai le f1...
Il rumore in gran parte dipende propriod al disegno. Bello, per carità, ma rumoroso col passare del tempo. Non ho mai capito xchè...

Gia, il disegno a freccia in genere è rumorose di se.
 
Top