Stamattina ho provato la 159 sw [COMPERATA!] Ritirata oggi - prime impressioni

Diamine, e meno male che ne ho scelto una in pronta consegna!
Sono passato oggi in concessionaria e me la consegnano venerdì, ossia 3 settimane dopo l'ordine :mad2)

Pare che abbiano avuto qualche problema...gli hanno rubato 7 vetture dal deposito :jaw) (tutte ritrovate per fortuna)

A loro dire la mia non era tra quelle rubate...sperém
 
se è la terza settimana che aspetti rompi le palle per bene e almeno scroccagli il pieno e qualche altra menata !!!

un mio collega con la Lexus IS 220 d ha dovuto aspettare 2 giorni in piu rispetto alla data prefissata e gli hanno dato il pieno, il primo tagliando gratuiito, scuse e biglietti per la fiera di bologna e tutto senza chiedere niente !

ha staccato pero un'assegno da 48000 euro ...

prova anche te !

io l'ho fatto con la 159
 
Lorenzo":1zyu31k0 ha detto:
se è la terza settimana che aspetti rompi le palle per bene e almeno scroccagli il pieno e qualche altra menata !!!

un mio collega con la Lexus IS 220 d ha dovuto aspettare 2 giorni in piu rispetto alla data prefissata e gli hanno dato il pieno, il primo tagliando gratuiito, scuse e biglietti per la fiera di bologna e tutto senza chiedere niente !

ha staccato pero un'assegno da 48000 euro ...

prova anche te !

io l'ho fatto con la 159

Beh, indipendentemente dal ritardo gli avevo già scroccato il Bluetooth Alfa :elio)

A proposito, come ti trovi con la bestiola? Io sono un po' preoccupato per eventuali difetti di assemblaggio (Pomigliano impera).
Tu tutto ok?
 
stenmark":2jkkgjxh ha detto:
A proposito, come ti trovi con la bestiola? Io sono un po' preoccupato per eventuali difetti di assemblaggio (Pomigliano impera).
Tu tutto ok?

Tranquillo sono perfette, e si che io sono un "noioso" da competizione :OK)
 
stenmark":245cuikw ha detto:
Lorenzo":245cuikw ha detto:
se è la terza settimana che aspetti rompi le palle per bene e almeno scroccagli il pieno e qualche altra menata !!!

un mio collega con la Lexus IS 220 d ha dovuto aspettare 2 giorni in piu rispetto alla data prefissata e gli hanno dato il pieno, il primo tagliando gratuiito, scuse e biglietti per la fiera di bologna e tutto senza chiedere niente !

ha staccato pero un'assegno da 48000 euro ...

prova anche te !

io l'ho fatto con la 159

Beh, indipendentemente dal ritardo gli avevo già scroccato il Bluetooth Alfa :elio)

A proposito, come ti trovi con la bestiola? Io sono un po' preoccupato per eventuali difetti di assemblaggio (Pomigliano impera).
Tu tutto ok?


Guarda io mi trovo molto bene, l'unica cosa che devo dire è il consumo, non va sopra i 14 ... fermo a 13.5 . vedremo con l'estate e le temperature piu alte !

come tenuta di strada non ho niente da dire, dico solo che è su binari, permette sicuramente piu della 147 .

il 1.9 150 cavalli spinge molto bene, ora ho 3000 chilometri e non sono andato sopra i 3000 se non proprio un'attimo, ma passata quella soglia si sente i motore che spinge prprio bene !

occhio in autostrada a non trovarti fuori dal limite senza accorgertene perche è silenziosa e va su di velocita che non sembra !

nei lunghi viaggi non ne parliamo...comodissima !! :OK)
 
E finalmente me l'hanno consegnata!

Dunque, ci ho girato intorno per un bel po' in cerca di difetti o problemi: gli assemblaggi mi sembrano a posto, niente di evidente finora tranne una piccola scivolata: attorno alla plafoniera c'erano delle ditate, subito eliminate con un po' di alcool.
Difetti di assemblaggi, materiali e guarnizioni non ne ho finora trovati; anche i rivestimenti dei montanti laterali (spesso criticati) mi sembrano a posto.

Veniamo alle impressioni su strada:
Ho fatto concessionario-meccanico (per installazione antifurto) e casa, per cui ci ho camminato veramente poco, ma confermo quanto avevo rilevato nella prova:
- il motore spinge bene, anche più della 147 140 cv quando entra in coppia. Sotto i 2000 giri si sente un po' di più l'inerzia, ma nell'uso normale mi sembra anche più brillante della nasona
- ottima silenziosità e confort di notevole livello: risalito sulla 147 mi sembrava di essere su un trattore

Per quanto riguarda gli interni valuto molto positivamente i materiali (plastiche, rivestimenti, tessuti) con qualche piccolo particolare sottotono, ma il livello mi sembra complessivamente elevato.

Il capitolo funzionalità è quello secondo me che presenta le maggiori pecche di questa auto.
Faccio una rapida analisi scendendo dalla 147 e vi posso dire che ci sono, purtroppo, alcuni passi indietro:

1) continuo a considerare IMPERDONABILE su un'auto da 70 milioni che non ci siano le luci d'ingombro sulle portiere. Non me ne frega niente che non le hanno neanche le altre marche. Per me CI DEVONO ESSERE, e trovo paradossale avere il sensore pioggia, l'automatismo luci e altre stupidaggini simili (che per me non servono a una ceppa) e non le luci d'ingombro.
Per di più, quella sottospecie di adesivo rifrangente che le sostituisce è visibile solo a portiere spalancata, per cui non serve a niente.
Ancora più grave, per me, che abbiano lasciato le luci antipozzanghera invece che le altre.
Ah, per chi non lo sapesse, hanno messo la luce di ingombro sul portellone! Sul portellone sì, sulle portiere no! Mah! :all_coholic)

2) osservo la plancia della 159 e rimango perplesso perché secondo me quella della 147 è più funzionale, oltreché gradevole, e vi spiego meglio a cosa mi riferisco:
- comandi climatizzazione: ribadisco che la mano non urta i comandi, ma la posizione è veramente scomoda. con terza e quinta non si vedono i comandi
- luci strumentazione: sulla 147 quando sono accese si vedono benissimo anche di giorno, sulla 159 no
- volante: visto da vicino è ancora più brutto che in foto, con l'aggravante che è anche meno funzionale: sì, perché con la 147 si riesce a suonare il clacson con i pollici, senza staccare le mani dalla corona; sulla 159 no, o almeno non così comodamente come sulla 147
- strumentazione vera e propria: molto meglio la 147 con tutti gli indicatori raggruppati al centro, molto più comodi da consultare.
Piccola nota: la 159 ha in più il manometro del turbo. Bene, questo indicatore secondo me merita il premio "cagata del secolo". Spiegatemi che senso ha, in accelerazione, mettersi a guardare una lancetta che schizza in alto, per di più dovendo distogliere lo sguardo dalla strada, visto che sta sulla destra :matto)
- vani portaoggetti: si sente molto la mancanza di un vano in basso alla console centrale, come c'è sulla 147 e su quasi tutte le auto. C'è il vano sotto al bracciolo, abbastanza capiente, ma non è agevole da usare perché il braccio deve assumere una posizione poco naturale per aprirlo. Va bene solo per l'uso poco frequente
Perduto anche il comodo portatessere (Viacard) della 147 che, per me che sto sempre in autostrada, era comodissimo.
Tasche portiere: mi sembrano meno capienti che sulla 147

Peccato per queste irrazionalità; speravo in una evoluzione della plancia 147, invece hanno ricalcato troppo lo stile 156, che, secondo me, non era il massimo né come estetica né come funzionalità

Comunque, complessivamente, sono soddisfatto dell'acquisto.

Se riesco, nei prossimi giorni faccio qualche foto :OK)
 
foto foto foto ... !!!

sono contento per te, e ti auguro moltissimi chilometri di divertimento !
sono d'accordo per i vani e le luci di ingombro

i comendi del clima nonli trovo poi come dici te...io mi trovo bene! si quelli di 147 erano piu comodi ma non poi cosi tanto !

il volante mi piace e il clacson non lo trovo poi molto scomodo

PS: le luci della strumentazione aumentano di intensita man mano che il sensore dell'illuminazione segnala una diminuzione :OK)

il manometro secondo me è una figata ... :elio)

concordo che scendere da una 159 e salire di nuovo sulla 147 sembra di salire su un trattorino !

occhio a non spingere troppo con l'acceleratore( so che non è facile :elio) )

ma il motore è nuovo, dagli un po dai ....
 
Lorenzo":3f7atwcb ha detto:
stenmark":3f7atwcb ha detto:
Lorenzo":3f7atwcb ha detto:
se è la terza settimana che aspetti rompi le palle per bene e almeno scroccagli il pieno e qualche altra menata !!!

un mio collega con la Lexus IS 220 d ha dovuto aspettare 2 giorni in piu rispetto alla data prefissata e gli hanno dato il pieno, il primo tagliando gratuiito, scuse e biglietti per la fiera di bologna e tutto senza chiedere niente !

ha staccato pero un'assegno da 48000 euro ...

prova anche te !

io l'ho fatto con la 159

Beh, indipendentemente dal ritardo gli avevo già scroccato il Bluetooth Alfa :elio)

A proposito, come ti trovi con la bestiola? Io sono un po' preoccupato per eventuali difetti di assemblaggio (Pomigliano impera).
Tu tutto ok?


Guarda io mi trovo molto bene, l'unica cosa che devo dire è il consumo, non va sopra i 14 ... fermo a 13.5 . vedremo con l'estate e le temperature piu alte !

A proposito di consumo: ricordo che anche la 147 da nuova non andava oltre i 14. Adesso ha 75.000 km e mi fa i 16,5.
Speriamo che anche la 159 faccia lo stesso

Comunque devo dire che è veramente bella. Più la guardo e più mi piace.

Mai avrei pensato di comperare una Station Wagon, ma la 159 è particolare, diversa da tutte le altre.

Complimenti a Giugiaro
 
teknomotion":20oyoofx ha detto:
Molto bene,adesso foto.. :D x l'ergonomia interna,penso sia questione di abitudine.. :)

Sì, certo mi ci abituerò, non sto parlando di difetti clamorosi. Però è un peccato vedere dei passi indietro rispetto alla 147.

Appena fa bello a Milano, foto! :D
 
stenmark":1o36e4zv ha detto:
Piccola nota: la 159 ha in più il manometro del turbo. Bene, questo indicatore secondo me merita il premio "cagata del secolo".
se non ti piace regalo a me che lo metto al volo sulla mia nasona... :asd) :asd) :asd)
A pate gli scherzi, complimenti per l'acquisto :OK)
 
stenmark":3p3egkv4 ha detto:
Piccola nota: la 159 ha in più il manometro del turbo. Bene, questo indicatore secondo me merita il premio "cagata del secolo". Spiegatemi che senso ha, in accelerazione, mettersi a guardare una lancetta che schizza in alto, per di più dovendo distogliere lo sguardo dalla strada, visto che sta sulla destra :matto)

il senso del manometro turbo è che, se un giorno la macchina ti dovesse sembrare poco briosa o morta del tutto in accelerazione e prestazioni, guardando il manometro puoi farti già un'idea se il problema nasce dalla turbina.. Non è necessario guardarlo ad ogni accelerata, bensì ti serve per renderti conto quando acceleri di quanto spinge la turbina in modo da avere poi una pressione di riferimento nei vari regimi e capire in caso di problemi se qualcosa non va proprio nella turbo. Anche gli altri indicatori non li guardi sempre comunque (pur essendo posizionati meglio). ;) Almeno io la vedo così..
 
chiave...

Ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto....
Ho acquistato da un mese una 159 jtdm 150 progression.
Ero un fortunato possessore di una 147 jtdm 120 cv distinctive e concordo con quello che dite della 159. e' una macchina magnifica, silenziosa, di gran classe e sportività. La mattina quando apro il garage ho sempre l'impressione di risvegliarmi dal sogno e trovare la "vecchia 147"...
Insomma è amore con il mio 159.
Una sola pecca grave, oltre a quella del clima basso....
La fragilità del logo Alfa Romeo sulla chiave elettronica che si è praticamente sfogliato il primo giorno di vita.

Ho speso 65 milioni e voglio una chiave degna della vettura...cosa devo fare?

Ho su 2600 Km ma ho già tirato in autostrada a (modificato da alk) km di contakim...
Viaggi su un jet e nel massimo silenzio. Per non parlare della stabilità infinita...
Vi segnalo un ultima pecca...la vergognosa economicità del coperchio motore quello che isola le punterie...non è avvitato è solo appoggiato...vibrerà nei primi 3000 e vi trasmetterà piacevoli vibrazioni...provare per credere...
 
Top