Spoiler: un vezzo oppure serve a qualcosa?

La differenza si sente sulle curve veloci.
Esempio: ogni tanto vado in pista in Sicilia in occasione dei raduni ed affrontando le curve veloci la macchina è più schiacciata ed ha più aderenza.
la differenza si nota anche sulla 147 e non solo sulle macchine allungate dietro...
 
AlfaNOS":3oswgd8o ha detto:
La differenza si sente sulle curve veloci.
Esempio: ogni tanto vado in pista in Sicilia in occasione dei raduni ed affrontando le curve veloci la macchina è più schiacciata ed ha più aderenza.
la differenza si nota anche sulla 147 e non solo sulle macchine allungate dietro...
Con lo spoiler originale dubito fortemente che tu possa avvertire una simile differenza... come già detto, quello spoiler non è in grado di generare deportanza, stop. Per generare deportanza ci va un alettone.
 
AlfaNOS":34wa6rha ha detto:
La differenza si sente sulle curve veloci.
Esempio: ogni tanto vado in pista in Sicilia in occasione dei raduni ed affrontando le curve veloci la macchina è più schiacciata ed ha più aderenza.
la differenza si nota anche sulla 147 e non solo sulle macchine allungate dietro...
Vedo che il discorso fatto da altri, e da me ("macchine allungate dietro") è stato compreso appieno... :scratch)

Sembra che lo spoiler sia un'appendice per auto da corsa, a leggere questo post...ci si fa proprio prendere dalle fantasie.
 
volete il culo più stabile? semplice un sacco di cemento al centro del bagaglio .... 6 milioni di volte meglio del "carico" dato dallo spoiler :sarcastic)
 
AlfaNOS":34iy2bzz ha detto:
La differenza si sente sulle curve veloci.
Esempio: ogni tanto vado in pista in Sicilia in occasione dei raduni ed affrontando le curve veloci la macchina è più schiacciata ed ha più aderenza.
la differenza si nota anche sulla 147 e non solo sulle macchine allungate dietro...
Penso che sia solo un effetto placebo....se li darà darà 400 g di deportanza...non penso tu riesca ad accorgerti della differenza di assetto della nasona tra quando hai fatto colazione o quando sei digiuno..... :ka)
 
biscione85.ing":1j0d344h ha detto:
AlfaNOS":1j0d344h ha detto:
La differenza si sente sulle curve veloci.
Esempio: ogni tanto vado in pista in Sicilia in occasione dei raduni ed affrontando le curve veloci la macchina è più schiacciata ed ha più aderenza.
la differenza si nota anche sulla 147 e non solo sulle macchine allungate dietro...
Penso che sia solo un effetto placebo....se li darà darà 400 g di deportanza...non penso tu riesca ad accorgerti della differenza di assetto della nasona tra quando hai fatto colazione o quando sei digiuno..... :ka)

Io ho se faccio le curve trattenendo il respiro, mi accorgo della differenza. :rotolo) :rotolo) se volete che si senta ancora di più, dovete togliere le monete dal portamonete e togliere il triangolo dal baule :capotto) :capotto)
 
Punto della situazione....

Ragazzi... stiamo generando!
Io riassumerei così evitiamo di continuare a discutere su cose assodate:
1) Un alettone crea deportanza
2) uno spoiler no, ma può aumentare il cx
3) Lo spoiler della 147 tipo gta è SICURAMENTE un vezzo
4) Forse (FORSE) può dare qualche vantaggio (cmq impercettibile alla guida) al CX (mia opinione: al max si potrà guadanare 1/2 Km/h in v.Max e/o un lunotto meno sporco... però fin che non lo monto.... non riesco a dirvi di più)

5) sacchi di cemento, cessi ecc ecc lasciamoli agli impresari....

Quindi per rispondere al quesito... se qualcuno ha qualche dato/prova ecc per vedere di risolvere il punto 4.... siamo qui.
Grazie
 
Re: Punto della situazione....

vielfede":27nzgx5v ha detto:
Ragazzi... stiamo generando!
Io riassumerei così evitiamo di continuare a discutere su cose assodate:
1) Un alettone crea deportanza
2) uno spoiler no, ma può aumentare il cx
3) Lo spoiler della 147 tipo gta è SICURAMENTE un vezzo
4) Forse (FORSE) può dare qualche vantaggio (cmq impercettibile alla guida) al CX (mia opinione: al max si potrà guadanare 1/2 Km/h in v.Max e/o un lunotto meno sporco... però fin che non lo monto.... non riesco a dirvi di più)

5) sacchi di cemento, cessi ecc ecc lasciamoli agli impresari....

Quindi per rispondere al quesito... se qualcuno ha qualche dato/prova ecc per vedere di risolvere il punto 4.... siamo qui.
Grazie
penso volessi dire DEgenerando per il resto quoto in pieno forse + Cx niente deportanza :OK)
 
vielfede":qxlm4vzq ha detto:
4) Forse (FORSE) può dare qualche vantaggio (cmq impercettibile alla guida) al CX (mia opinione: al max si potrà guadanare 1/2 Km/h in v.Max e/o un lunotto meno sporco... però fin che non lo monto.... non riesco a dirvi di più)

Secondo me non può migliorare (quindi abbassare...) il CX: per come è fatto lo spoiler, non fa altro che allontanare dalla coda (in questo caso dal lunotto) il punto in cui la corrente fluida si distacca dalla parte superiore dell'auto, creando quindi ancora più turbolenze e depressioni sul posteriore, di quante già ce ne siano su un'auto senza coda.

Per capirci, questo spoilerino (Subaru Impreza 2006)

impreza20061.jpg



(che non è solo di figura, anzi è abbastanza brutto nel complesso...) come si vede ha la funzione esattamente opposta, ovvero tenere il flusso d'aria ben aderente al lunotto e quindi alla coda, in modo da migliorare la penetrazione aerodinamica (e di indirizzare correttamente il flusso d'aria al vero alettone posteriore).

Per come è fatto il nostro invece, per me al massimo può peggiorare la situazione, sempre ovviamente in modo impercettibile.
 
306 Maxi":22eqdwib ha detto:
vielfede":22eqdwib ha detto:
4) Forse (FORSE) può dare qualche vantaggio (cmq impercettibile alla guida) al CX (mia opinione: al max si potrà guadanare 1/2 Km/h in v.Max e/o un lunotto meno sporco... però fin che non lo monto.... non riesco a dirvi di più)

Secondo me non può migliorare (quindi abbassare...) il CX: per come è fatto lo spoiler, non fa altro che allontanare dalla coda (in questo caso dal lunotto) il punto in cui la corrente fluida si distacca dalla parte superiore dell'auto, creando quindi ancora più turbolenze e depressioni sul posteriore, di quante già ce ne siano su un'auto senza coda.

Per capirci, questo spoilerino (Subaru Impreza 2006)

impreza20061.jpg


(che non è solo di figura, anzi è abbastanza brutto nel complesso...) come si vede ha la funzione esattamente opposta, ovvero tenere il flusso d'aria ben aderente al lunotto e quindi alla coda, in modo da migliorare la penetrazione aerodinamica (e di indirizzare correttamente il flusso d'aria al vero alettone posteriore).

Per come è fatto il nostro invece, per me al massimo può peggiorare la situazione, sempre ovviamente in modo impercettibile.
c'è una differenza sostanziale tra la impreza e la 147: la impreza ha una coda
è abbastanza ovvio che se dopo il lunotto c'è anche una coda, il distacco della vena crea turbolenze che vanno ad interferire con la coda stessa e non possono essere che negative, il che spiega chiaramente lo scopo dell'appendice subaru
la 147 dietro il lunotto non ha una coda, inoltre il lunotto è molto più verticale rispetto all'impreza; senza la coda e col lunotto quasi verticale il distacco (che ci deve essere visto che di auto con la forma a goccia non se ne fanno) deve essere gestito già a partire dalla fine del tetto. tutto quello che può rendere questo distacco più immediato e secco porta vantaggio in termini di riduzione del risucchio
 
Bellissimo thread complimenti :clap)
Praticamente conoscevo solo il principio di funzionamento dell'alettone,
non sapevo che lo spoiler avesse un funzione diversa e avesse un principio di funzionamento così diverso (praticemente credevo fosse un piccolo alettone :rotolo) ).
In poche parole ho lo spoiler e non sapevo manco a cosa servisse :sedia)

Cmq incuriosito sono andato a spulciare: http://en.wikipedia.org/wiki/Spoiler_(automotive)
e ho ritrovato pari pari le vostre spiegazioni :hail)

Wikipedia":365fb9ud ha detto:
Operation

Spoilers generally work by disrupting the airflow going over a moving vehicle. This disruption's primary purpose is to reduce the amount of lift naturally generated by the shape of the vehicle while it is moving. This is accomplished by increasing the amount of turbulence flowing over the shape, "spoiling" the laminar flow and providing a cushion for the laminar boundary layer.[citation needed]

In cars, the result is increasing the contact between the tire and the road surface, thereby increasing traction. This increase in traction allows a vehicle in motion to brake, turn, and accelerate with more stability. Additionally, this is accompanied by an increase in aerodynamic drag.

In nearly all cases, drag increases as the speed of the vehicle increases. Thus, some spoilers that are effective at very low speeds often generate excessive drag at high speeds, and spoilers that work well at high speeds are often ineffective while moving slowly.

Racing

Spoilers are almost always ignored in racing applications in favor of wings. Wings create a directed and deliberate effect on handling and downforce, and typically by design can be adjusted to suit the needs of the vehicle. A notable exception is in NASCAR where the vehicles have a roof spoiler that deploys in the event of air flowing backwards across the car. This was added in recent years as a safety component to keep the vehicle from leaving the surface of the track if it spun out at high speed. This was likely to happen because the body of a stock car is designed to generate downforce, but if air flows in the opposite direction across something that generates downforce normally, it instead creates lift. Spinouts would typically result in the car facing backwards for a brief moment before lift took the car off the ground & sent it flying or rolling. A similar device is also adopted for drag racing funny cars.

Passenger vehicles

The main design goal of a spoiler in passenger vehicles is to reduce drag and increase fuel efficiency. While many often imitate wings and airfoils, these serve mostly decorational purposes. Passenger vehicles can be equipped with front and rear spoilers. Front spoilers, found beneath the bumper, are mainly used to direct air flow away from the tires to the underbody where the drag coefficient is less. Rear spoilers, which modify the transition in shape between the roof and the rear and the trunk and the rear, act to minimize the turbulence at the rear of the vehicle.

Sports cars are most commonly seen with front and rear spoilers. Even though these vehicles typically have a more rigid chassis and a stiffer suspension to aid in high speed maneuverability, a spoiler can still be beneficial. This is because many vehicles have a fairly steep downward angle going from the rear edge of the roof down to the trunk or tail of the car. At high speeds, air flowing across the roof tumbles over this edge, causing air flow separation. The flow of air becomes turbulent and a low-pressure zone is created, increasing drag and instability (see Bernoulli effect). Adding a rear spoiler makes the air "see" a longer, gentler slope from the roof to the spoiler, which helps to delay flow separation. This decreases drag, increases fuel economy, and helps keep the rear window clear.


Ho lo spoiler nell'auto ma sinceramente ne ingoravo l'utilita, anzi non sapevo nenache ci fosse una così abissale differenza fra spoiler e alettone,
praticamente conoscevo solo il funzionamento dell'alettone, lo spoiler credevo
 
Top