squalettoge
Nuovo Alfista
- 12 Ottobre 2004
- 27,054
- 2
- 38
- 48
- Auto
- seat leon 5f 2.0 TDI black edition 2015 , ex 147 2003
topy":1us89qf1 ha detto:Scusa, ma la progettazione a computer è usata già da svariati anni e in tutti i settori. Freddezza dei numeri? Pensi che facciano i conti con la calcolatrice e pennino e calamaio?lelesch81":1us89qf1 ha detto:il discorso è che :
per fare una auto come la Bravo, la progettano al computer, emozioni e sviluppo sono lasciati alla freddezza dei numeri..
Penso che per le Alfa si debba passare per la passione delle persone che fino ad oggi l'hanno resa e vogliono renderla sempre unica nelle sue doti stradali..
che sia un quadrilatero o che sia un McPherson, l'importante è che trasmetta sempre la stessa sensazione che è guidare : "Alfa Romeo"
E perchè nei numeri non dovrebbe esserci la "passione"?
Anche i raffronti su pista sono "numeri", eppure tutti gli alfisti vogliono che quei "freddi" numeri siano il più possibile bassi :sarcastic)
Se invece parli di progettazione del design, beh, bravo non è stata concepita completamente al PC, come 149 non è stata concepita completamente in clay. Alla fine si tratta solo di una velocizzazione del processo di stile di fiat, mentre alfa se l'è presa comoda e in maniera più tradizionale per via del maggiore tempo a disposizione (e di continui cambiamenti e affinamenti)... ma non credere che la maquette 940 non venga prelevata dal clay e riportata in via matematica ai computer, perchè ti sbagli di grosso. E' un processo del tutto naturale che avviene da anni.
Altrimenti quelli in Elasys che fanno? si grattano?
no non hai capito lelesh intende che la sperimentazione e collaudo si 'e molto ridotta rispetto al passato oramai si progetta e si butta in produzione facedo pochissima sperimentazioen collaudo...