Sergio Cravero nominato amministratore delegato Alfa

mah.....

sono dubbioso...

vedremo che farà.. lasciamolo lavorare... anche se ho paura per le dichiarazioni sulle sinergie di Marpionne.... :KO)
 
simo__87":ywuf70ri ha detto:
quoto

almeno è un ingegnere :asd)
(scusate....ma sono di parte :D )

si ma è un ingegnere che si occupa da tempo di marketing!!!!!

ed è pure piemontese!!!!!!!!!!!

:asd) :quote) :lol2)
 
A me tutti questi giri di persone non mi piacciono molto.
Immagino tutti quelli che ci lavorano sotto, quale punto di riferimento sicuro e concreto hanno?
Come possono uscire belle automobili, e come può una squadra lavorare bene, quando di continuo viene cambiato chi stà a capo?
Ma...! proprio non lo sò. Penso però che in ALFA ci sia bisogno di una valida persona di riferimento.
Quà stà Wolkwagen ci frega tutta la meglio gente, vedi Da Silva, Egger, e ora De Meo. :KO)
 
Ste87Rim":13l9pmpp ha detto:
La cosa peggiore è l'aumento delle sinergie che Marchionne auspica...
...vedremo sempre più Fiat sulle auto del Biscione! :mad2) :mad2) :mad2) :mad2) :mad2) :mad2) :mad2)

purtroppo chi possiede tutto (nell'ottica Alfa) è Fiat. E tra un certo tipo di mentalità e la crisi attuale in cui tutt cercano partnership con tutti toglietevi dalla testa di vedere marchi con roba sviluppata ad personam. A meno che non salti fuori un giorno uno pieno di soldi e appassionato alfista che si compra Alfa e ne fa un marchio con prodotti diversi (cosa quasi impossibile, specie di questi tempi).

VW viene governata da Porsche, ecco perchè ti esce una roadster su base Cayman.... Il brand pregiato detiene le quote di quello generalista, tutto il contrario.
 
se il riavvicinamento al cuore creativo ha partorito la mito sarà meglio che per i prossimi modelli se ne stiano alla larga...
 
Daprix":2ttijhw5 ha detto:
simo__87":2ttijhw5 ha detto:
quoto

almeno è un ingegnere :asd)
(scusate....ma sono di parte :D )

si ma è un ingegnere che si occupa da tempo di marketing!!!!!

ed è pure piemontese!!!!!!!!!!!

:asd) :quote) :lol2)

infatti è proprio quello ke mi preoccupa :asd)
quando ti occupi per tanto tempo di una cosa tendi a scordare o rinnegare le tue origini

in ogni caso parliamo di niente...parliamo come se Cravero avesse concretamente le possibilità di cambiare la situazione in maniera radicale quando in realtà non è così per N motivi
ergo: non cambierà praticamente nulla
 
Ste87Rim":3m5xr348 ha detto:
Guardiamo il lato positivo,Cravero è un ingegnere...
...qualcuno sa un pò che tipo di presonaggio è?
e questo sarebbe il lato positivo??? :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
ma perfavore... :D
che ingegneri conosci ??? :nod)
 
Da Quattroruote

Gruppo Fiat
RIORGANIZZATO IL SETTORE AUTO


È già pronto il nuovo organigramma Fiat, deciso in seguito all'uscita dal Gruppo di Luca De Meo, già amministratore delegato di Alfa Romeo e di Abarth. La responsabilità dell'Alfa Romeo va a Sergio Cravero, 48 anni, ingegnere, in Fiat dal 1986. Cravero, che sotto De Meo curava il marketing del Biscione, avrà anche la responsabilità del Product concept dell'intero gruppo Fiat Auto, ovvero lo sviluppo dei singoli modelli per Fiat, Alfa e Lancia.
Contemporaneamente alla sua nomina, infatti, l'amministratore delegato Sergio Marchionne ha deciso di riorganizzare l'intero comparto auto, potenziando le strutture trasversali ai marchi e cioè: Vendite, affidate a Lorenzo Sistino, che mantiene la responsabilità diretta del brand Fiat; Marketing e comunicazione, affidati a Olivier François, che resta alla guida della Lancia; Portafoglio prodotti, affidato a Daniele Chiari. Marchionne ha poi affidato il marchio Abarth ad Harald Wester, che unisce a questo incarico la Direzione tecnica del gruppo Fiat e il ruolo di n° 1 della Maserati.
Nell'annunciare le nomine, Marchionne ha tenuto a precisare che non si trattava semplicemente di colmare il vuoto lasciato da De Meo, ma che c'era già la precisa intenzione di dare una struttura nuova, più snella, al Gruppo torinese.


Sergio Cravero



Harald Wester



La dichiarazione di Marchionne

La riorganizzazione decisa oggi rappresenta un passaggio importante per Fiat Group Automobiles, perché mette l'azienda nelle condizioni di affrontare le prossime sfide dei mercati in modo più efficiente ed immediato.
I cambiamenti ai quali stiamo assistendo nel mondo dell'automobile ci impongono di essere in grado di adeguare la struttura organizzativa in tempi molto rapidi.
La nomina di Sergio Cravero a capo di Alfa Romeo rientra in una precisa strategia del Gruppo, mirata a far crescere le migliori risorse interne, permettendo loro di entrare a far parte del processo decisionale. Cravero ha un'alta professionalità e una consolidata esperienza sia nell'ambito ingegneristico sia in quello commerciale. Sono convinto che per Alfa Romeo si tratti della migliore scelta possibile.
Contemporaneamente alla nomina di Cravero, abbiamo deciso la costituzione di quattro nuove funzioni, con responsabilità trasversali all'interno dell'azienda, mantenendo assolutamente distinte le responsabilità dei singoli brand, in modo da salvaguardare e valorizzare le identità specifiche di ogni marchio e la loro riconoscibilità sul mercato.
La nuova organizzazione ci permetterà di ottenere maggiori sinergie e di raggiungere un miglior livello di integrazione tra attività comuni ai vari marchi.
Questa operazione garantirà, inoltre, a Fiat Group Automobiles una struttura molto più agile e snella, aumentando il livello di aderenza alle opportunità di business e riducendo ulteriormente la velocità di azione.


Dunque, Craveo ingegnere AD di Alfa, e il n°1 di Maserati per Abarth.........voi che cosa dite? Che succederà ad Alfa Romeo? :scratch) :scratch) :scratch)
 
simo__87":xic6ctxo ha detto:
infatti è proprio quello ke mi preoccupa :asd)
quando ti occupi per tanto tempo di una cosa tendi a scordare o rinnegare le tue origini

in ogni caso parliamo di niente...parliamo come se Cravero avesse concretamente le possibilità di cambiare la situazione in maniera radicale quando in realtà non è così per N motivi
ergo: non cambierà praticamente nulla

io (e non solo io) realisticamente parlando e sapendo che più di tanto non riuscirà a fare, spero e credo che una delle prime cose che ha la possibilità di fare è comunque un'operazione di marketing: recuperare i contatti con la vera clientela alfista. A mio modo di vedere è una delle poche cose che dipende unicamente dalle sue decisioni....
 
Rickyfer":3hysxe5n ha detto:
Ste87Rim":3hysxe5n ha detto:
Guardiamo il lato positivo,Cravero è un ingegnere...
...qualcuno sa un pò che tipo di presonaggio è?
e questo sarebbe il lato positivo??? :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
ma perfavore... :D
che ingegneri conosci ??? :nod)

Semplicemente per il fatto che un ingegnere di meccanica ne dovrebbe sapere qualcosa di più di uno che ha fatto sempre e solo marketing come De Meo.
Poi se proprio vogliamo elencare un pò di ingegneri vuoi che faccia i nomi?
Orazio SAtta era ingegnere e non mi pare che sia un personaggio da buttare, se vuoi un personaggio attuale prendi Amedeo Felisa attuale AD di Ferrari,ha lavorato anche per lungo tempo in Alfa e da un intervista letta su 4Ruote mi ha dato una buona impressione.
Poi pensala come vuoi :)
 
Cerchiamo di essere realisti.
Io Cravero non lo conosco, ho avuto il piacere (sissignore, piacere) di scambiarci due parole all'assemblea RIAR dove ha fatto un intervento che, per la platea presente, non posso definire certo "coerente" nè tantomeno di successo.
Purtuttavia è persona che credo meriti fiducia e che, una volta presa una decisione, ha la forza di portarla avanti.
Non è cosa da poco.
Detto questo, che sia ingegnere o meno non è garanzia di nulla.
Se vogliamo poi fare i paragoni lana/seta, Satta era una persona dalla preparazione vasta, dalla personalità "giusta", in un'azienda gestita da un amm. delegato valido e che evidentemente SI FIDAVA e aveva capito cosa era bene per Alfa, nonostante le sue cappelle pure Luraghi le abbia fatte.
Onestamente Marchionne non è che l'unghia di Luraghi, e Cravero non so quanto sia paragonabile a Satta.
Di sicuro Cravero rappresenterà un momento di traghettamento verso diverse soluzioni, che porteranno come minimo a un pre era Boschetti.
Perintanto salutiamo con fiducia Cravero, attendendo gli eventi.
 
Premesso che non era mia intenzione paragonare Cravero a Satta (mi guardo bene dal farlo),penso solo che possa avere qualche competenza in più nello specifico nella costruzione di un'auto.
Questo non significa il saper costruire come si deve un'Alfa,ne tanto meno che abbia intenzione di farlo.
Come sempre dovrà render conto a Fiat,però aspettiamo un pò di vedere cosa accade è presto per fare previsioni certe. :ka)
E soprattutto auguriamoci che non duri solo un anno come è successo per De Meo,il marchio non si può permettere una gestione a singhiozzo. :(
 
Felix7":26qp2cpn ha detto:
Attenzione che ho letto che Cravero è quello della 940 con mcpherson (quello con le nuove novità sconvolgenti)=quadrilatero...

non ho capito cosa vuoi dire
Cravero è quello ke vuole 940 col mcpherson o il contrario? cioè la vuole col quadrilatero...
 
simo__87":vto0wbwc ha detto:
Felix7":vto0wbwc ha detto:
Attenzione che ho letto che Cravero è quello della 940 con mcpherson (quello con le nuove novità sconvolgenti)=quadrilatero...

non ho capito cosa vuoi dire
Cravero è quello ke vuole 940 col mcpherson o il contrario? cioè la vuole col quadrilatero...

vuol dire che la 149 avrà il mcpherson :asd) ...salvo uno sconvolgente colpo di scena :?: ... per me vuol dire che molto probabilmente una volta fuori produzione 147 e gt non comprerò + Alfa
 
simo__87":340luukh ha detto:
Felix7":340luukh ha detto:
Attenzione che ho letto che Cravero è quello della 940 con mcpherson (quello con le nuove novità sconvolgenti)=quadrilatero...

non ho capito cosa vuoi dire
Cravero è quello ke vuole 940 col mcpherson o il contrario? cioè la vuole col quadrilatero...

Si infatti non ho capito bene anche io :ka)

Quadrilatero si o no?
A parte che oramai è forse troppo tardi per cambiare (visto che avevano deciso per i mcpherson a quanto mi ricordo).
 
meglio la 156 della 149 o Milano?

classe 70":2ljhy7pc ha detto:
simo__87":2ljhy7pc ha detto:
Felix7":2ljhy7pc ha detto:
Attenzione che ho letto che Cravero è quello della 940 con mcpherson (quello con le nuove novità sconvolgenti)=quadrilatero...

non ho capito cosa vuoi dire
Cravero è quello ke vuole 940 col mcpherson o il contrario? cioè la vuole col quadrilatero...

vuol dire che la 149 avrà il mcpherson :asd) ...salvo uno sconvolgente colpo di scena :?: ... per me vuol dire che molto probabilmente una volta fuori produzione 147 e gt non comprerò + Alfa


...per risparmiare secondo me non ci penseranno 1 secondo: mcpherson all'anteriore e al posteriore! Addio Alfa così....speriamo proprio di no, la configurazione delle sospensioni del progetto 149 o Milano sembra un passo indietro rispetto ad esempio a quella della 156 che ha il quadrilatero alto sull'anteriore, cosa che con le attuali 'menti' al potere in alfa sembra un miraggio a causa degli alti costi di produzione e commercializzazione attuali.....
 
classe 70":3keazfnc ha detto:
per me vuol dire che molto probabilmente una volta fuori produzione 147 e gt non comprerò + Alfa

anke per me molto probabilmente visto ke non c'è una sola Alfa al momento ke desidero ardentemente
ke la 149 replichi il successo della 147 mi sembra un obiettivo già perso in partenza viste le premesse
al cambio di 147 probabilmente cambierò anke segmento e di comprarmi la 159 non ci penso nemmeno....è inutile poi aspettare la Giulia ke non si sà nemmeno quando uscirà e soprattutto se uscirà...

chissà...forse a forza di perdere clienti anke fra gli amanti del marchio si decideranno a fare le cose come andrebbero fatte...
 
Ste87Rim":1phf2la6 ha detto:
simo__87":1phf2la6 ha detto:
Felix7":1phf2la6 ha detto:
Attenzione che ho letto che Cravero è quello della 940 con mcpherson (quello con le nuove novità sconvolgenti)=quadrilatero...

non ho capito cosa vuoi dire
Cravero è quello ke vuole 940 col mcpherson o il contrario? cioè la vuole col quadrilatero...

Si infatti non ho capito bene anche io :ka)

Quadrilatero si o no?
A parte che oramai è forse troppo tardi per cambiare (visto che avevano deciso per i mcpherson a quanto mi ricordo).

leggasi "è quello che mettendo un mcpherson modificato+le sdc (o come altro si chiamano) pensa di non far rimpiangere i quadrilateri perchè tanto nessuno se ne accorge"...
 
Top