semiasse rotto?come capirlo???

max-mjet

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2007
741
0
16
42
Busto arsizio
raga ho bisogno d'aiuto ................da un po di giorni nn appena affronto 1 curva a dx sento 1 strano rumore all'anteriore che sembra seguire la rotazione della ruota..... tlack-tlack- tlack rumore ke pero nn è tanto forte è avvertibile al pari di tt le noie che il nostro quadrilatero alto ci offre..................!qst pomeriggio faatta provare l'auto al mio meccanico ho avuto la notizia ke molto prob al 90%era il semiasse ke è partito opp i giunti omocinetici.....la cosa ke pero nn mi convince è ke se giro tt le ruote a dx e inizio a girare in tondo nn sento nulla........................voi dite ke posso iniziare a farmi 1 mutuo per la riparazione??? :mecry)
 
A me anche faceva rumore sul lato destro,era un tatatatatata continuo anche sul dritto,erano i braccetti messi malissimo e la barra anche ho sostituito,adesso non se nel tuo caso questa tlak tlak sia dalla scatola dello sterzo,comunque il semi asse non costa esageratamente tanto,penso che con 350€ te la cavi
 
fosse il semiasse saresti già a piedi.. Quanti km hai?
 
Fonzie444":3t430m7e ha detto:
andrea5887":3t430m7e ha detto:
penso che con 350€ te la cavi

per te cos'è "tanto"? :sarcastic)



Non sono pochi per carità,però calcolando che ci sono pezzi che costano ben di più,vedi pompa idroguida(500€ solo il pezzo)
Ps sto lasciando al mio meccanico 1.600€ per un maxi tagliando
 
ho 87000 km ...........scusami ma perche (yugs) dici che se fosse il semiasse sarei gia a piedi????cmq il rumore lo fa solo cn leggere sterzate a dx infatti cm ho detto prima andando in tondo nn sento piu qusta sorta di "macinamento""...............è cm se 1 pesticca consumata poggiasse sul disco
 
Lo fa solo quando giri,non è che è un cuscinetto andato e il meccanico vuole sostituirti tutto il semi asse,il mio rumore come detto in post precedenti era causato da braccetti e barra a quasi 98.000km
 
ti dico ....oggi qndo sn andato(verso orario di kiusura)ha provato l'auto ma mi ha detto ke domani vuole metterla sul ponte per controllarla.......................onestamente nn so quale siano i sintomi da rottura da cuscinetto o da semiassse........ma nn credo mi voglia rifilare 1 bidone dicendomi 1 cosa per 1 altra..........cmque sia rompendo 1 cuscinetto quali sn le consequenze????o meglio cm posso capirlo se è 1 cuscinetto a essersi guastato'??
 
Il clack clack ciclico quando si gira una ruota, con frequenza in base alla velocità, al 99,999999% è il giunto omocinetico che ha la cuffia rotta ed è rimasto a secco.
 
sbenga cm vorrei che le tue parole fossero la mia soluzione ...........infatti nn appena quello oggi ha pronunciato la parola SEMIASSE mi sn subito :cesso) ..................ti ripeto il problema sorge qndo sterzo penso ke se fosse il semiasse ,prendendo delle buche o andando a mo di zig zag dovrei sentire qlcosa nn credi????
 
Il cuscinetto quando giri si accentua,comunque a me in :alfa) dissero per questo problema semi asse da sostituire o cuffia rotta e nessuna delle due diagnosi fu giusta perciò vedi un pò tu,la possibilità detta da sbenga non è poi così remota è successo a più di qualcuno :OK)
 
max-mjet":1foslw2u ha detto:
raga ho bisogno d'aiuto ................da un po di giorni nn appena affronto 1 curva a dx sento 1 strano rumore all'anteriore che sembra seguire la rotazione della ruota..... tlack-tlack- tlack rumore ke pero nn è tanto forte è avvertibile al pari di tt le noie che il nostro quadrilatero alto ci offre..................!qst pomeriggio faatta provare l'auto al mio meccanico ho avuto la notizia ke molto prob al 90%era il semiasse ke è partito opp i giunti omocinetici.....la cosa ke pero nn mi convince è ke se giro tt le ruote a dx e inizio a girare in tondo nn sento nulla........................voi dite ke posso iniziare a farmi 1 mutuo per la riparazione??? :mecry)

se questo rumore va di pari passo coi giri ruota e si sente soprattutto quando la curva diventa stretta (tipo in manovra) allora è un giunto omocinetico
 
avevo lo stesso problema, ritirata la machina una sett fa per sostituzione braccetti...380 euro e passa la paura e i danni che fa il semiasse sbattendo sulla forcella della sospensione... :OK)
 
sbenga":7fhj897r ha detto:
Il clack clack ciclico quando si gira una ruota, con frequenza in base alla velocità, al 99,999999% è il giunto omocinetico che ha la cuffia rotta ed è rimasto a secco.

quoto.

dico che se fosse il semiasse saresti a piedi perchèverrebbe a mancare il moto ad una ruota, e un differenziale tradiionale come il nostro girerebbe "su se stesso". (è una delle condizioni di funzionamento di un rotismo epicicloidale, quando uno dei due rami in uscita è bloccato la scatola con satelliti e planetari gira a vuoto)
 
seal per favore potersti essere piu chiaro.....braccetti??? :shrug03) :sic) ...........sono appena tornato dall'off dove abbiamo messo l'auto sul ponte :?: ...............nn sembra niente ke riguardi testine o altro anzi, facendo delle prove ,il mecc ha notato ke nn appena la ruota sx ha la sospensione che entra in gioco per 1 curva a dx o per asperita del terreno, inizia a rumoreggiare..................ha avanzato anche l'ipotesi della rottura di alcuni ganci in teflon sistemati all'interno di quelle cuffie celesti dei braccetti dello scaola sterzo(quelli ke normalmente si vedono anka sterzando)................................cmq ancora nemmeno lui sa ke cosa sia cn esattezza infatti dv lasciare l'auto in off per fargli fare delle prove
 
Non confondiamo: un rumore ciclico con frequenza che aumenta al variare della velocità è un problema di rotolamento.
Mi spiegate come i bracci sospensione e la barra stabilizzatrice possano rotolare?
Il fatto che lo faccia solo a ruota sterzata indica che il rumore proviene da un componente "rotolante" che interviene sulla sterzata...immaginatevi cosa?

Okkio anche ai chiodi al bordo della ruota...un giorno ero convinto di aver troncato un giunto.

PS
Se il giunto ha girato a secco causa cuffia rotta è da buttare.
 
sbenga i giunti sn stati controllati oggi in alfa e sn integri;.............la cosa curiosa è ke qst rumore ,quando sei in marcia e affronti 1 curva a dx,ha 1 cadenza regolare e continua mentre,quando sei fermo,lo si sente ogni qualvota si sollecita la sospensione o impegnando 1 dosso o una qualsiasi asperita del terreno.......e se fosse la scatola sterzo andata????????????? :mecry2) ..............ho visto il prezzo ma costa tantissimo :jaw)
 
max-mjet":3plkm2f3 ha detto:
sbenga i giunti sn stati controllati oggi in alfa e sn integri;.............la cosa curiosa è ke qst rumore ,quando sei in marcia e affronti 1 curva a dx,ha 1 cadenza regolare e continua mentre,quando sei fermo,lo si sente ogni qualvota si sollecita la sospensione o impegnando 1 dosso o una qualsiasi asperita del terreno.......e se fosse la scatola sterzo andata????????????? :mecry2) ..............ho visto il prezzo ma costa tantissimo :jaw)

Tieni contro che un controllo dei giunti ti prende almeno 3-4 ore di lavoro: sicuro lo abbiano fatto?

Fai una prova: vai in uno spiazzo, gira tutto a dx e mettiti a girare in tondo.
Senti un tac tac tac che aumenta di intensità man mano che prendi velocità?
 
no sbenga il problema è proprio questo...........ho gia fatto la prova dello spiazzo:se ilterreno presenta anche 1 leggera asperita e la sospensione sx riceve quindi 1 sollecitazione(anke se leggera),la macchina inizia a rumoreggiare(tunk tunk tunk),se invece il terreno è piano cn asfalto nuovo di pacca nn si sente nulla....................nn so cosa pensare mi sta scoppiando il :splat)
 
Top