Sciopero ditte fornitrici Alfa a Pomigliano?

Si va bene, ma la macchina quando ci arriva???? :evil:

Il mio solito :culo) ....
 
pekeros":2svcf024 ha detto:
Avevo postato in un altro spazio ma questo è il più idoneo.. l'altra sera navigando on line ho scoperto cose per me inimmaginabili e allucinanti di ciò che regolarmente succede a Pomigliano.... Testimoni scrivono di boicotaggi, minacce armate e vere e proprie zone franche in qui datori e responsabili non possono accedere.... Minacce di morte alle famiglie dei dirigenti, gomme tagliate e macchine bruciate di chi spiffera tutto.... figli di famiglie camorriste che lavorano in catena di montaggio e non vi dico che scene.... :(
Non credo sia una bufala perchè chi scriveva si professava testimone o collaboratore di lavoro nello stabilimento..
Io personalmente nel dubbio, non comprerò mai più nulla di tutto ciò che esce da Pomigliano :KO) W l'Alfa Romeo e speriamo nei modelli futuri non a Pomigliano!!!! :yep)
qualcosa di vero in questo deve esserci perche'da quello stabilimento a volte,anzi spesso,escono auto che sono da produzione da terzo mondo eppure in quello stabilimento si continua a consegnarle in questo stato pietoso e la cosa mi ha sempre stupito POSSIBILE CHE I RESPONSABILI DI POMIGLIANO NON SONO A CONOSCENZA DI QUESTA SITUAZIONE?lo sanno tutti concesionari, officine, carrozzerie,servizio clienti fiat e alfa in tutti i forum se ne parla e va sempre peggio :confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig)p.s lo sanno anche gli ispettori.
 
allora se sento dire ca..ate devo intervenire per forza!!

non c'è stato nessun blitz a pomigliano ne hanno sorpreso operai a dormire o a scopare o a fare altro c' è stato come aveva detto qualcuno all'apertura del post lo sciopero dello stabilimento di Napoli che produce paraurti plance ed altri particolari per quasi tutti i modelli Alfa e quindi pomigliano ha dovuto sospendere la produzione per forza per mancanza di forniture.
ora non voglio parlare di "razzismo" ma mi sembra che quando si parla di pomigliano e degli operai di pomigliano in questo forum lo si fa con un pò di .....come dire....disprezzo!!! lo so che le nostre nasone hanno dei problemi che forse potrebbero essere almeno ridotti con un pò di attenzione in più durante la produzione ma non sempre è colpa degli operai e cmq mio padre ha una 166 che non mi sembra sia prodotta dagli operai del "sud" ma che qualche problemino lo ha dato eppure è l'ammiraglia.....


scusate lo sfogo ma quando sento dire certe cose(false) devo rispondere...
 
penso che nessuno ha detto che tutti gli operai di pomigliano non fanno bene il loro lavoro ,quindi se sei in grado di spiegare perche' da quello stabilimento escono auto mezze assemblate e con difetti che anche l'ultimo degli addetti ai lavori vedrebbe,non sto parlando per sentito dire ma per esperienza personale e no ho viste tante. :nono)
 
come già detto da tanti.. ci sono persone che fanno il loro lavoro.. anzi anche di più...

Il problema è che la clientela si lamenta e sempre di più di come le macchine arrivano...
 
Quoto!!!! :OK) Non sono pregiudizi ma è un dato di fatto... non a caso è notizia di oggi che Marchionne ha in mente di spostare la produzione delle Alfa in Cina..... :cry: sarebbe la fine per l'Alfa, ma visto come vengono prodotte a Pomigliano qualcosa bisogna fare!.. Certo che in Cina... :mecry2)
 
non avete capito proprio una fava... le alfa fatte in cina mica le manderanno in italia! :nono02)

ma perchè c'è sempre qualcuno che non capisce...
 
angelo295":x9sec8fe ha detto:
non c'è stato nessun blitz a pomigliano ne hanno sorpreso operai a dormire o a scopare o a fare altro c' è stato come aveva detto qualcuno all'apertura del post lo sciopero dello stabilimento di Napoli che produce paraurti plance ed altri particolari per quasi tutti i modelli Alfa e quindi pomigliano ha dovuto sospendere la produzione per forza per mancanza di forniture.
ora non voglio parlare di "razzismo" ma mi sembra che quando si parla di pomigliano e degli operai di pomigliano in questo forum lo si fa con un pò di .....come dire....disprezzo!!!

:handclap) :handclap) :handclap)
 
ratatuia":ceni0lf0 ha detto:
non avete capito proprio una fava... le alfa fatte in cina mica le manderanno in italia! :nono02)

ma perchè c'è sempre qualcuno che non capisce...

e gia pensa che la toyota apre qui in europa x ridurre i costi di trasporto e noi furbi apriamo "di la" x poi riportare "di qui".. senza logica :sarcastic)
 
Bei discorsi Marchionne:L'idea - ha precisato - è buona, la facciamo, ma prima dobbiamo essere sicuri che dallo stabilimento della Chery escano veramente delle Alfa e ciò richiede un grande impegno da parte nostra sia qualitativo che ingegneristico

Ma quale qualità e qualità che assemblano le macchine peggio della trabant o della dacia.
Vergogna!!Che pensino alla qualità qui in Italia per la gente che è in attesa della vettura oggi! :mad2)
 
svdavide":3ugdlsyk ha detto:
Marcolinik83":3ugdlsyk ha detto:
Nella mia concessionaria invece lasciamo la macchina al cliente :OK) per il bollo la concessionaria non lo paga , lo mette in esenzione per la durata della giacenza della vettura presso il nostro piazzale , e quando la vendiamo diamo una fotocopia del libretto con la data di consegna del mezzo.. :fluffle) e il cliente ha 1 mese di tempo per farselo :nod)

Difatti, la conc il bollo non lo paga e non gli cambia nulla.

Ma tu sei concessionario Alfa? che notizie hai da Pomigliano?

Le stesse che circolano qui su questo forum...il problema è che devo fare i conti con i clienti incazzati... :KO)
 
Aggiornamenti?

A me hanno detto che ancora non hanno la minima idea di quando arrivi. La macchina è pronta ed è insieme ad altre 32 in arrivo, ma ancora manca il paraurti :mad2)

Lunedi mi fanno sapere qualcosa di piu' preciso, ma ci credo poco...

A voi???
 
Io ho trovato questa news sul sito di AdnKronos:

Giovedì 19 Aprile 2007, 19:22

Lavoro: Uilm Campania, Ripresa Attivita' Alla Fiat Di Pomigliano
Di (Mma/Ct/Adnkronos)





Napoli, 19 apr. - (Adnkronos) - ''E' ripresa l'attivita' allo stabilimento Fiat di Pomigliano". Lo conferma, in una nota, il segretario regionale della Uilm Campania, Giovanni Sgambati. ''Lo sciopero di questa mattina - sottolinea il sindacalista - ha rappresentato la conseguenza di un corto circuito comunicativo, successivo al lungo fermo determinato dalla vertenza Ergom".

"Oggi - continua Sgambati - le organizzazioni sindacali, territoriali e nazionali, insieme alle rappresentanze sindacali unitarie, hanno saputo indirizzare l'evolversi delle cose nel modo giusto, tanto e' vero che alle ore 15.00 e' ripresa, prima gradualmente e poi completamente, l'attivita' dello stabilimento".

:A)
 
Top