Scelta olio per motore dopo consulto con autoricambista

Ragazzi,
Se ho ben capito dalla lettura di tutto il topic meglio abbandonare il selenia per andare su Castrol o Mobil full sintetico.
Mi sorgono un paio di domande.
-Qui in Sicilia mi consigliate uno 0-40 o un 5- 50?(considerato che spesso mi trovo in zone in cui la mattina d'inverno ci sono anche - 2 gradi)
-Quando effettuate il tagliando in Alfa (per la garanzia intendo) portate con voi l'olio da far sostituire, siete certi che in officina mettano proprio il vostro??

(sono abbastanza paranoico??? :matto) )
 
Il Capro Espiatorio":1w6n7npb ha detto:
-Quando effettuate il tagliando in Alfa (per la garanzia intendo) portate con voi l'olio da far sostituire, siete certi che in officina mettano proprio il vostro??

(sono abbastanza paranoico??? :matto) )
Direi di no, in un tagliando ufficiale devi usare il loro lubrificante.
 
sbenga":2smd8sj4 ha detto:
Il Capro Espiatorio":2smd8sj4 ha detto:
-Quando effettuate il tagliando in Alfa (per la garanzia intendo) portate con voi l'olio da far sostituire, siete certi che in officina mettano proprio il vostro??

(sono abbastanza paranoico??? :matto) )
Direi di no, in un tagliando ufficiale devi usare il loro lubrificante.

Sei certo Sbenga??'
e perchè mai? Se uso un olio in specifica, devo necessariamente mettere il Selenia???
 
Il Capro Espiatorio":1nspl8y9 ha detto:
sbenga":1nspl8y9 ha detto:
Il Capro Espiatorio":1nspl8y9 ha detto:
-Quando effettuate il tagliando in Alfa (per la garanzia intendo) portate con voi l'olio da far sostituire, siete certi che in officina mettano proprio il vostro??

(sono abbastanza paranoico??? :matto) )
Direi di no, in un tagliando ufficiale devi usare il loro lubrificante.

Sei certo Sbenga??'
e perchè mai? Se uso un olio in specifica, devo necessariamente mettere il Selenia???

Si, ma poi loro cosa ti vendono per 15E al litro?

Devi andare in un centro non alfa e farti fare un regolare tagliando con il tuo materiale come qualcuno ha fatto qui dentro, mantenendo la garanzia.
Oppure dopo che esci dall'alfa cambi l'olio, ma sono soldi buttati.
 
Il Capro Espiatorio":c1veagbs ha detto:
sbenga":c1veagbs ha detto:
Il Capro Espiatorio":c1veagbs ha detto:
-Quando effettuate il tagliando in Alfa (per la garanzia intendo) portate con voi l'olio da far sostituire, siete certi che in officina mettano proprio il vostro??

(sono abbastanza paranoico??? :matto) )
Direi di no, in un tagliando ufficiale devi usare il loro lubrificante.

Sei certo Sbenga??'
e perchè mai? Se uso un olio in specifica, devo necessariamente mettere il Selenia???

se ti succede qualcosa si attaccano a tutto! Comunque se è specificato 40 va bene 40, anche se il Mobil è un po' meno viscoso a caldo del Selenia, tieni presente che c'è comunque il radiatore dell'olio. Io per principio non mi farei mai, chessò, una Catania Palermo sforzando il motore al massimo con 40°C, poi uno fa ciò che crede, quindi se hai un po' di attenzioni non vedo il motivo di passare ad un 50 che, tra l'altro ti farebbe anche crescere i consumi. Sul 10W, 5W o 0W c'è differenza perché le punterie lavorano comunque indipendentemente da come tratti il motore e quindi a freddo è bene che stiano ben lubrificate, se poi ti sbagli e tiri con l'auto non ancora calda un olio poco viscoso ti salva da parecchie magagne.

Ciao Matteo
 
Il Capro Espiatorio":3osgfxeo ha detto:
L'altro problema è se è possibile andare in Alfa con l'olio che tu hai scelto e farlo mettere in sostituzione del Selenia....
Solo se è tuo amico, altrimenti ti deve fare un tagliando standard con olio loro.
Quanta garanzia ti resta?
 
sbenga":2wa4lf05 ha detto:
Devi andare in un centro non alfa e farti fare un regolare tagliando con il tuo materiale come qualcuno ha fatto qui dentro, mantenendo la garanzia.
Esatto, io ho fatto così.
Sulla fattura il meccanico ha segnato la sua manodopera, mentre poi ha specificato "materiale forniro dal cliente: ..." e ha messo tutto cosa ho portato io con relativi codici.
 
squalettoge":214f177e ha detto:
yes mobil 1 provato sial lo 0-40 che il 5-50 entrambi full-sinth

entrambi rispetto al selenia vedi sopre (motore piu silenzioso meno consumo marica piu fluida)

il 5-50 rispetto al 0-40 come detto mi pareva finito alla fine (10000km)
x mia esperienza o rimango sullo 0-40 (mobil 1) o sull' 5-40 full sinth (marca??)a patto di trovarne

sull' 5-40 full sinth (marca??)a patto di trovarne

Se accetti un consiglio potresti provare l'Esso Ultron 5-40 che per l'appunto ha la gradazione da te richiesta, è un full synth e in definitiva è prodotto dalla Exon che è la stessa casa che produce il mitico Mobil 1 :OK)
 
sbenga":9nw6p4tq ha detto:
dallas140cv":9nw6p4tq ha detto:
sbenga":9nw6p4tq ha detto:
....il GTD ha un potere detergente molto superiore al GTX.

Da cosa lo hai capito, scusa? :scratch)
Ne abbiamo discusso con 306maxi, ed è la stessa cosa che ha notato lui passando dal Selenia (o presunto tale) al mobil.

Metto il GTX e controllo il livello dopo 500Km per vedere se mancava qualcosa.
Livello ovviamente ok, ma colore brunito, non nero come mi sarei aspettato.
Faccio 13.000Km con il GTX e dopo un anno lo cambio, però già dopo 5.000 e 10.000Km qualche aggiuntino lo avevo messo.

Subito dopo, più per sfizio che altro, provo il GTD che tra l'altro costa di più.
Difatti ero convinto fossero lo stesso olio con due adesivi diversi.

Dopo 100Km (e non 500) vado a vedere il livello e sorpresa :?:
Olio color nero pecce.
La cosa incredibile è che quando l'ho messo e ho fatto girare il motore 5 minuti per poi mettere bene a livello, l'olio era già sensibilmente ambrato, anzi già striato di nero.

Tra l'altro in 9.000Km circa non mi ha bevuto un filo d'olio.

La conclusioni potrai trarle da solo.

PS
Filtro olio sempre nuovo.

non per fraintendere..ma sai cosa vuol dire il colore di un olio dopo avere fatto un cambio giusto???
perchè che io sappia...quando un olio usato è di colore nero vuol dire che ha delle proprietà detergenti molto elevate,mentre il brunito meno...
un olio che conserva colore e viscosità iniziale,ancora non ne ho mai visti...e cmq non capisco come facciate a dire che il Mobil è un gran olio.... :ka) maaah!
io andro sempre avanti con il mio Wr diesel che fin'ora non mi ha dato nessun problema....anzi tra l'altro lo uso anche nel camper 2.8 Jtd e nell Terrano 2.7 TD...
 
306 Maxi":1442ty9g ha detto:
sbenga":1442ty9g ha detto:
Devi andare in un centro non alfa e farti fare un regolare tagliando con il tuo materiale come qualcuno ha fatto qui dentro, mantenendo la garanzia.
Esatto, io ho fatto così.
Sulla fattura il meccanico ha segnato la sua manodopera, mentre poi ha specificato "materiale forniro dal cliente: ..." e ha messo tutto cosa ho portato io con relativi codici.

Quindi hai fatto il tagliando dei 20k in un centro NON ALFA?
Io vorrei portarla in Alfa a onor del vero... ma se devo necessariamente mettere il Selenia, mi sa che torno sui miei passi..
 
barabba87":1m8szqjz ha detto:
e cmq non capisco come facciate a dire che il Mobil è un gran olio.... :ka) maaah!
Basta leggere le caratteristiche tecniche... ma come il Mobil ce ne sono altri, tipo il Catsrol, ecc.
Di sicuro, come detto, non c'è una specifica o una caratteristica in cui siano inferiori al Selenia che, ripeto, è un olio semisintetico di fascia media, non certo al top :shrug03)
 
Il Capro Espiatorio":vgsru65u ha detto:
306 Maxi":vgsru65u ha detto:
sbenga":vgsru65u ha detto:
Devi andare in un centro non alfa e farti fare un regolare tagliando con il tuo materiale come qualcuno ha fatto qui dentro, mantenendo la garanzia.
Esatto, io ho fatto così.
Sulla fattura il meccanico ha segnato la sua manodopera, mentre poi ha specificato "materiale forniro dal cliente: ..." e ha messo tutto cosa ho portato io con relativi codici.

Quindi hai fatto il tagliando dei 20k in un centro NON ALFA?
Io vorrei portarla in Alfa a onor del vero... ma se devo necessariamente mettere il Selenia, mi sa che torno sui miei passi..
Si, ho fatto il tagliando da un meccanico generico (catena Point Service ma non è importante), e ho portato io il materiale visto che me lo sono procurato a buon prezzo. Lui ha messo solo la manodopera (40 €), io ho portato tutti i filtri (55 € su Ebay) e il Mobil 1 (4 litri pari a 52 €, mezzo litro lo avevo ancora dal cambio olio a 10mila km); totale 150 €, anzichè come minimo 250 € in Alfa (figurati che mi avevano chiesto 150 € per un semplice cambio olio e filtro a 10mila km...).
Per la garanzia non ci sono problemi, la legge (Direttiva Monti del 2002) stabilisce che il tagliando può essere fatto in qualunque officina (purchè rispetti certi requisiti minimi, nel senso che se domani apro un'officina e ho giusto 2 martelli e una tenaglia non posso fare tagliandi... comunque basta chiedere prima, ma se vai in uno delle varie catene tipo Bosch Car Service, A posto, Point Service, ecc ecc non ci sono problemi), purchè vengano usati materiali originali oppure anche non originali ma con caratteristiche uguali o superiori.
Chiedi solo prima al meccanico se gli va bene che porti tu l'olio o anche il resto e se poi te li segna lo stesso in fattura: per la garanzia è importante che venga riportato in fattura tutto cià che viene usato come ricambio. Ovviamente poi ti mette anche il timbro sul libretto di garanzia, dove specifica il numero di fattura stesso a cui fare riferimento.

Comunque io ho fatto così non tanto perchè volevo metterci il Mobil, ma perchè non ho voglia di farmi rubare i soldi ogni volta per svitare 2 tappi...
Se mai dovessi fare lavori più complessi andrò anche io in Alfa, ma per un semplice tagliando (che saprei farmi anche io) di certo no, visti i prezzi che hanno. Poi almeno questo meccanico fa i lavori davanti a me, vedo quello che fa e soprattutto vedo che non è un porco, anzi non sarà velocissimo ma fa le cose con calma e come si deve. E poi mentre la macchina è sul ponte io mi guardo altre cosette, mentre in officina Alfa (come in tutte le grandi officine eh, non solo Alfa) devo stare dietro una riga rossa a 20 km di distanza dalla macchina, sperando che davvero mi facciano tutto cosa mi fanno pagare...

:eek:fftopic)
Si lo so che "penso male", ma sono successe più di una volta queste cose... l'ultima che ricordo è un ragazzo che viene in moto nel nostro gruppo che ha un S3, portata in Audi per il tagliando sti cazzoni gli hanno fatto pagare l'olio ma non gliel'hanno cambiato, pensando di prenderlo per il culo visto che lui l'olio lo cambia tassativamente ogni 10mila km... quindi loro sapendo che in realtà poteva farne 20mila gli hanno fatto lo scherzetto... peccato che questo qui girato l'angolo ha controllato e l'olio era nero (e su un benza non divcenta nero in 3 minuti...); non vi dico quali bestemmie ho sentito rimbombare in quell'officina, alcune non le conoscevo nemmeno io... :asd)
 
306 Maxi":1aukzm3d ha detto:
Il Capro Espiatorio":1aukzm3d ha detto:
306 Maxi":1aukzm3d ha detto:
sbenga":1aukzm3d ha detto:
Devi andare in un centro non alfa e farti fare un regolare tagliando con il tuo materiale come qualcuno ha fatto qui dentro, mantenendo la garanzia.
Esatto, io ho fatto così.
Sulla fattura il meccanico ha segnato la sua manodopera, mentre poi ha specificato "materiale forniro dal cliente: ..." e ha messo tutto cosa ho portato io con relativi codici.

Quindi hai fatto il tagliando dei 20k in un centro NON ALFA?
Io vorrei portarla in Alfa a onor del vero... ma se devo necessariamente mettere il Selenia, mi sa che torno sui miei passi..
Si, ho fatto il tagliando da un meccanico generico (catena Point Service ma non è importante), e ho portato io il materiale visto che me lo sono procurato a buon prezzo. Lui ha messo solo la manodopera (40 €), io ho portato tutti i filtri (55 € su Ebay) e il Mobil 1 (4 litri pari a 52 €, mezzo litro lo avevo ancora dal cambio olio a 10mila km); totale 150 €, anzichè come minimo 250 € in Alfa (figurati che mi avevano chiesto 150 € per un semplice cambio olio e filtro a 10mila km...).
Per la garanzia non ci sono problemi, la legge (Direttiva Monti del 2002) stabilisce che il tagliando può essere fatto in qualunque officina (purchè rispetti certi requisiti minimi, nel senso che se domani apro un'officina e ho giusto 2 martelli e una tenaglia non posso fare tagliandi... comunque basta chiedere prima, ma se vai in uno delle varie catene tipo Bosch Car Service, A posto, Point Service, ecc ecc non ci sono problemi), purchè vengano usati materiali originali oppure anche non originali ma con caratteristiche uguali o superiori.
Chiedi solo prima al meccanico se gli va bene che porti tu l'olio o anche il resto e se poi te li segna lo stesso in fattura: per la garanzia è importante che venga riportato in fattura tutto cià che viene usato come ricambio. Ovviamente poi ti mette anche il timbro sul libretto di garanzia, dove specifica il numero di fattura stesso a cui fare riferimento.

Comunque io ho fatto così non tanto perchè volevo metterci il Mobil, ma perchè non ho voglia di farmi rubare i soldi ogni volta per svitare 2 tappi...
Se mai dovessi fare lavori più complessi andrò anche io in Alfa, ma per un semplice tagliando (che saprei farmi anche io) di certo no, visti i prezzi che hanno. Poi almeno questo meccanico fa i lavori davanti a me, vedo quello che fa e soprattutto vedo che non è un porco, anzi non sarà velocissimo ma fa le cose con calma e come si deve. E poi mentre la macchina è sul ponte io mi guardo altre cosette, mentre in officina Alfa (come in tutte le grandi officine eh, non solo Alfa) devo stare dietro una riga rossa a 20 km di distanza dalla macchina, sperando che davvero mi facciano tutto cosa mi fanno pagare...

:eek:fftopic)
Si lo so che "penso male", ma sono successe più di una volta queste cose... l'ultima che ricordo è un ragazzo che viene in moto nel nostro gruppo che ha un S3, portata in Audi per il tagliando sti cazzoni gli hanno fatto pagare l'olio ma non gliel'hanno cambiato, pensando di prenderlo per il culo visto che lui l'olio lo cambia tassativamente ogni 10mila km... quindi loro sapendo che in realtà poteva farne 20mila gli hanno fatto lo scherzetto... peccato che questo qui girato l'angolo ha controllato e l'olio era nero (e su un benza non divcenta nero in 3 minuti...); non vi dico quali bestemmie ho sentito rimbombare in quell'officina, alcune non le conoscevo nemmeno io... :asd)

Grazie Max,
si conosco la direttiva Monti, mi sembra un buon modo per risparmiare 100 eurozzi che non vanno mai male.
Basta un pò organizzarsi per tempo e procurarsi tutto il materiale.! :OK)

OT ma sei motociclista anche tu??
 
barabba87":j892u2n1 ha detto:
non per fraintendere..ma sai cosa vuol dire il colore di un olio dopo avere fatto un cambio giusto???
perchè che io sappia...quando un olio usato è di colore nero vuol dire che ha delle proprietà detergenti molto elevate,mentre il brunito meno...
un olio che conserva colore e viscosità iniziale,ancora non ne ho mai visti...

Ma oggi qualcuno si è scolato troppi grappini?

Ho appena detto che il GTD è migliore del GTX perchè diventa subito nero...e tu poi lo ripeti dandomi del pirlone :asd) :asd)
Poi, chi ha mai nominato il mobil?
 
sbenga":80acatxv ha detto:
barabba87":80acatxv ha detto:
non per fraintendere..ma sai cosa vuol dire il colore di un olio dopo avere fatto un cambio giusto???
perchè che io sappia...quando un olio usato è di colore nero vuol dire che ha delle proprietà detergenti molto elevate,mentre il brunito meno...
un olio che conserva colore e viscosità iniziale,ancora non ne ho mai visti...

Ma oggi qualcuno si è scolato troppi grappini?

Ho appena detto che il GTD è migliore del GTX perchè diventa subito nero...e tu poi lo ripeti dandomi del pirlone :asd) :asd)
Poi, chi ha mai nominato il mobil?


no sbenga nn dicevo con te per il mobil...ho sbagliato a quotare...
e cmq anche a leggere il tuo messaggio... :lingua)
 
avete tutti ragione e tutti ...un olio lo vedo se è buono dopo una percorrenza elevatissima e il motore è in ottimo stato... ,adesso me l'hanno rubata e bruciata ,come scritto in un post precedente ,ma la mia ex 105 cv è arrivata a 300.000km con un semplice olio semisint.. 10 w 40..mai usato olio diverso..di marca sempre selenia e agip sint 2000..chiuso , il colore , le sensazioni eccetera lasciano il tempo che trovano..certo con uno 0 w 40 potrbbero migliorare i consumi per il minor attrito e anche una ttimo la lubrificazione a freddo..e certo male non gli fa' ..ma per il resto un buon olio di marca deve superare delle prove e test in laboratorio che su strada nessuna auto si trovera' mai ad affrontare..certo se mettete un lubex da 2 € al litro è logico che non bisogna aspettarsi .......una durata del motore ..lunga ma poi se c'è la marca e le specifiche ..gli oli si equivalgono e se ce ne sono di migliori o eccellenti un buon olio basta e avanza per avere prestazioni e durata al masismo delle aspettative per la vostra vettura..
 
qrcont":1rcxamj8 ha detto:
avete tutti ragione e tutti ...un olio lo vedo se è buono dopo una percorrenza elevatissima e il motore è in ottimo stato... ,adesso me l'hanno rubata e bruciata ,come scritto in un post precedente ,ma la mia ex 105 cv è arrivata a 300.000km con un semplice olio semisint.. 10 w 40..mai usato olio diverso..di marca sempre selenia e agip sint 2000..chiuso , il colore , le sensazioni eccetera lasciano il tempo che trovano..certo con uno 0 w 40 potrbbero migliorare i consumi per il minor attrito e anche una ttimo la lubrificazione a freddo..e certo male non gli fa' ..ma per il resto un buon olio di marca deve superare delle prove e test in laboratorio che su strada nessuna auto si trovera' mai ad affrontare..certo se mettete un lubex da 2 € al litro è logico che non bisogna aspettarsi .......una durata del motore ..lunga ma poi se c'è la marca e le specifiche ..gli oli si equivalgono e se ce ne sono di migliori o eccellenti un buon olio basta e avanza per avere prestazioni e durata al masismo delle aspettative per la vostra vettura..

Hai perfettamente ragione...non sarei stato in grado di dimostrarlo meglio!!!
cmq condoglianze per la tua nasona... :mecry) è sempre una tragedia perdere la propria Alfa...
 
Top