Rumore di punteria in decelerazione JTD

Spiritual

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2008
137
0
16
E' un anno che possiedo il mitico bolide! il mio è una prima serie jtd 115 cv :OK)
Vi spiego il mio "problema".
Ho sempre avvertito un rumorino di tipo punteria in decelerazione. Lo si sente bene se percorro vicoli stretti perchè il SUONO del motore non si disperde e lo si sente meglio. Tra i 1000 e i 1600 giri, camminando a filo di gas, se lascio l'accelleratore, si sente un ticchettio tipo rumore punteria. Lo fa giusto per un momento, dopo appena aver decelerato.
Ultimamente ho notato che il rumorino è più evidente e mi pare, non vorrei sbagliarmi, di intuirlo anche accellerando lievemente sempre intorno a regimi bassi...e lo fa si a caldo che a freddo..
Cosa potrà essere???
Io sono un mega fissato per i rumori; appena ne avverto qualcuno me lo devo studiare ed eliminare...ma in questo caso non so proprio dove mettere mano.
Ho paura che siano le valvole...
Non vorrei andare dal meccanico per un lieve rumorino..per poi sentirmi dire che è normale.
Comunque il motore va che è una favola..dopo i 2000 giri attacca al sedeli :drive) :sbav) :angel) e l'attuatore del turbo è ok...
p.s. uso olio selenia consigliato dalla casa.. :eek:ld) :sedia) :member) :splat) :wall) ma che dal prossimo tagliando userò esclusivamente mobil 1 0w 40 ma prima del cambio farò una bella pulita al motore con un additivo "sgrassatore" così vengon via tutte le vecchie skifeze :ka) :dead)
 
Nella mia lo noto nella cambiata 1' ---> 2' e 2' ---> 3' appena il motore inizia a scendere di giri.
Credo sia il normale gioco che prendono le valvole nei motori che non hanno ehm non ricordo come si chiama, forse punterie idrauliche che da sole recuperano i giochi.
Quelle ci sono sui 16v.
Forse sono contento che sia così perchè sulla vecchia bravo in quel meccanismo avevo qualche problemino, e specie a freddo con climi freddi sembrava proprio un trattore.
La mia è del 2004 e da pochi giorni mi si è accesa la sesta cifra del conta km, a giorni vado a prenotare il megatagliando e faccio presente la cosa.
Anche nella mia non ci sono inconvenienti, va come sempre a parte il "rumore in più". Ora sembra un pò più "tranquilla" nell'andare, ma è come sempre quando il display segna "manutenzione tra 0 km".
Quanti km hai?
 
La mia ne ha 72mila non sono tantissimi..per questo mi preoccupavo...e al tagliando degli 80mila faccio tutta la distribuzione perchè ormai la macchina ha sei anni.
Te dici che è tutto normale?????????mah...non so spero di si.
Comunque la mia è a punteria meccanica no idraulica..cambia qualcosa per i rumori??
Fammi sapere quando vai a fare il tagliando cosa ti dicono per il rumorino ok?
 
Sei sicuro di non avere le punterie idrauliche? Chiedo perchè nn lo so :D
 
Sono sicurissimo che le idrauliche sono solo nei 16 v. jtd, nei benzina non ho idea, non avendone mai avuto per le mani uno.
Credo che anche quelli le abbiano idrauliche, giusto perchè la mia ex bravo del '99 le aveva.

A mio avviso anche se aspetti non succede nulla, la mia lo fa da un pò di mesi, ma ho sempre rimandato per via del tagliando.
 
Si! secondo la scheda tecnica il mio propulsore è un 4 cilindri a 8 valvole 1,9 jtd 115 cv con punterie meccaniche a geometria variabile!! :hail) :drive) :elio)
Ma quindi nei motori a punteria meccanica non dovrebbe sentirsi nessun ticchettio?? ma da cosa dipende??
se uso olio miglio, mobil 1 0w40, si risolvono questi problemini.
Lo so che magari è una cag..a però se il rumore non fa parte di una normalità questo non mi sta bene e lo voglio far sparire nel miglior dei modi..
e poi come disse il comandante del titanic: ma è solo un rumorino... :eek:hmamma) :angel) ..
Ci tengo alle prestazioni del mio motore...!!
Nessuno di voi ha lo stesso problema e che è riuscito a risolverlo??
P.s il ticchettio non è costante, lo si avverto solo in 1°, 2° e 3° e credo anche in 4° e in 5° ma non lo si avverte con le ultime 2 marce perchè la velocità aumenta e quindi pure i frscuii. Ma con le prime tre marce fino ai 1600giri, con i finestrini aperti, appena si decelera si sente il ticchettio :boxe) :mad2)
 
è il turbo a geometria variabile non le punterie :) le punterie sull 8v sono meccaniche ... se fanno casino falle regolare al tagliando ci mettono 5 minuti .... comunque anche io quando all'inizio la avviavo in pieno inverno con -11 gradi sentivo leggermente appena avviata un ticchettio ... appena ho iniziato a mettere il mobil 0w 40 l'ho avviata anche a -13 e non sento piu nessun rumore dalle punterie nemmeno se sto ad ascoltare con attenzione
 
Elimina la geometria variabile... Confermo che i jtd non hanno le punterie idrauliche. Andrebbero di normma controllate con lo spessimetro intorno a centomila km
 
Beh credevo ke fosse sottintenso ke la geometria variabile riguarda solo il turbo..no le punterie...forse mi sono espresso io male!!
Allora dite ke si tratta delle punterie??
Ci vogliono 5 minuti per regolare le punterie?quindi poche spese per manodopera...ma in pratica cosa fanno per regolarle?
Io mi affido ad un meccanico generico medio (amico) mi posso fidare di lui??non vorrei andare in alfa..li mi segano :splat)
Ok..allora vado diritto per il mobil :spin) ...
Ma per pulire il motore da tutti i detriti prima del cambio olio cosa mi consigliate?? l'olio dopo appena due giorni dal cambio diventa sempre nero..e quindi voglio far una bella pulita generale e poi vai col mobil :elio)
 
MAD147":36c540n0 ha detto:
Elimina la geometria variabile... Confermo che i jtd non hanno le punterie idrauliche. Andrebbero di normma controllate con lo spessimetro intorno a centomila km
.molto molto meno mad...ogni 30 - 40 mila sarebbe il valore giusto.
 
Spiritual":1cgoj4f0 ha detto:
Beh credevo ke fosse sottintenso ke la geometria variabile riguarda solo il turbo..no le punterie...forse mi sono espresso io male!!
Allora dite ke si tratta delle punterie??
Ci vogliono 5 minuti per regolare le punterie?quindi poche spese per manodopera...ma in pratica cosa fanno per regolarle?
Io mi affido ad un meccanico generico medio (amico) mi posso fidare di lui??non vorrei andare in alfa..li mi segano :splat)
Ok..allora vado diritto per il mobil :spin) ...
Ma per pulire il motore da tutti i detriti prima del cambio olio cosa mi consigliate?? l'olio dopo appena due giorni dal cambio diventa sempre nero..e quindi voglio far una bella pulita generale e poi vai col mobil :elio)

cambiano il bicchierino con uno di spessore adatto, e con esso la guarnizione del coperchio punterie. con una ventina di euro al max te la cavi.
l'olio diventerà sempre nero... ed è importante che succeda! Se rimanesse "pulito" come sui benzina sarebbero cazzi amari..
 
quoto i passaggi precedenti :)

in un disel non guardare il colore dell'olio anzi ... se diventa nero velocemente significa che gli additivi pulenti del lubrificante stanno facendo il loro sporco ( nel vero senso della parola ) lavoro .... è normalissimo . per il resto la regolazione è questione di poco ... l'unica parte da cambiare è la guarnizione del coperchio punterie che va cambiata per evitare perdite di olio alla richiusura ....
 
Beh in effetto mo ke ci penso è vero...raga' mi avete illuminato :X)
ma se si fa subito nero vuol dire ke c'è mooolto sporco vero?? e come pulirlo (quale prodotto usare) prima del cambio olio?
 
Scusate ragazzi, ma sicuro ke per le punterie meccaniche in caso di ticchettii si devono sostituire i bicchierini?? non si dovrebbero cambiare i piattelli??sono quelli ke possono variare di spessore..e quindi prendere gioco
 
Spiritual":2rcpycb9 ha detto:
Scusate ragazzi, ma sicuro ke per le punterie meccaniche in caso di ticchettii si devono sostituire i bicchierini?? non si dovrebbero cambiare i piattelli??sono quelli ke possono variare di spessore..e quindi prendere gioco

Si si cambiano i piattelli e/o i bicchieri...dipende quanto sono fuori/usurati.
Scusa l'imprecisione di cui sopra ero un pò di fretta...
 
Spiritual":13vaqmdw ha detto:
ma se si fa subito nero vuol dire ke c'è mooolto sporco vero??

No, vuol dire solo che gli additivi pulenti stanno agendo sullo sporco.

e come pulirlo (quale prodotto usare) prima del cambio olio?

Nessuno. Lo sporco che non viene via con l'olio vecchio resterà trattenuto nel filtro e sarà eliminato con esso.
 
Alucard":7x2pl2m6 ha detto:
MAD147":7x2pl2m6 ha detto:
Elimina la geometria variabile... Confermo che i jtd non hanno le punterie idrauliche. Andrebbero di normma controllate con lo spessimetro intorno a centomila km
.molto molto meno mad...ogni 30 - 40 mila sarebbe il valore giusto.

Ma sai, parlando con più mecca diversi compreso il mio, mi han sempre detto che a quei chilometraggi, a meno di evidenti anomalie ad orecchio è più che altro un eccesso di zelo. Io comunque al prossimo tagliando penso di farglielo fare. Anche se a ripensarci potrei tranquillamente farglielo fare anche "domani domani", visto che ho preso a farmeli da me i tagliandi. Sono a quota 113.500 km
 
guarda io avevo il tuo stesso problema sul benzina in decelerazione tra i 3200 e i 3000,smonta rimonta pulisci dibimetro ecc...ma niente alla fine dopo giorni di sclero era una ca...ta,prova a smontare il paracalore fontale,quello che copre i collettori di scarico,almeno a me il problema e scomparso
ale20886
 
Top