Rumore dal vano motore similpunterie

beh dire che non consuma una goccia è la classica cazzata che sparano sempre tutti, per la quale l'erba del vicino è sempre più verde.
come quelli che dicono che hanno una golf con 300000km e non hanno mai cambiato niente nemmeno le pastiglie dei freni... ma per piacere.

Tutti dicono che non consuma un filo d'olio perché prob il consumo è così piccolo da essere ritenuto normale.
Poi dipende molto dallo stile di guida, dal percorso che fai etc...
Cqm il ticchettio a me lo fa sul 115cv ma credo appunto sia normale.

Per l'olio, stai tranquillo :)
 
Io in realtà sono preoccupato per questo consumo su una macchina da 24000 km e nemmeno un anno di vita!!!!

Sicuro che sia del tutto normale? Come quello dell'acqua?

Perchè se tu cerchi qui sul forum tutti dicono a me non consuma una goccia, quello che metto tolgo!!!
 
Quando lo tolgono misurano quanto tolgono? Dubito... il neanche una goccia è una generalizzazione, una forzatura etc...
Magari poco, trascurabile, ma un po'consuma.
Cmq se vuoi essere del tutto tranquillo senti un meccanico, possibilmente onesto.
Capisco che tu sia rimasto scottato, dato che leggevo qui che hai già rifatto gli iniettori e altre cose grosse... ma cerca di essere meno apprensivo
 
am78_ud":34hqldmo ha detto:
Tutti dicono che non consuma un filo d'olio perché prob il consumo è così piccolo da essere ritenuto normale.

è chiaramente sottinteso che si intende un consumo assolutamente trascurabile
 
non so quanto sia sottointeso.
Ci sono certi che a detta loro non hanno mai cambiato nessun pezzo né fatto rabbocchi in 200.000 km... che solo loro hanno macchine perfette (guarda caso straniere) e che invece gli altri devono fare manutenzione e cambiare pezzi tipo frizione etc...
Poi scopri che loro fanno i tagliandi dal meccanico e non si sono mai interessati a sapere che lavori il meccanico fa...
E' tipico di tanti italiani fare gli spacconi...
 
E il mio consumo quindi lo vedete una cosa normale?

Io sono già stato da un meccanico e vi assicuro che è onesto, davvero onesto, ci metterei la mano sul fuoco!!! :OK)

Gli ho chiesto di questi consumi e le sue risposte sono state:
1) Per l'acqua non preoccuparti è normale che un po si consumi, io a ogni tagliando di ogni macchina che mi arriva rabbocco sempre quel mezzo bicchierino di acqua, non è vero che non deve consumarne nemmeno un po, un piccolo rabbocchino tra un tagliando e l'altro è normale, poi se tra un tagliando e l'altro ti scende da massimo al minimo è tutta un altra storia.

2) Per l'olio stessa cosa, il jtd è un motore che consuma veramente poco olio e per poco olio non si intende che non ne consuma affatto, ma ha un consumo tale che tra un tagliando e l'altro non bisogna nemmeno rabboccare perchè si resta tra massimo e minimo, quindi arrivi al tagliando, cambi tutto e sei a posto!!!
Per l'olio dipende molto dall'utilizzo che fai dell'auto, e sicuramente noi che abitiamo in montagna sempre tra salite ecc ecc e con la guida sportiva che hai è normale che ti consumi un po di olio, ma in 11000 km un pallino di olio dal bc è davvero una sciocchezza, fai che anche per arrivare ai 20000 ti scende di un altra dove sta il problema? Eccoti al tagliando senza aver dovuto rabboccare.
Ha detto che si dice che una macchina consuma olio quando non si riesce ad arrivare al tagliando senza dover rabboccare.
Ha detto anche che con la guida che ho e lo vede anche dalle gomme come sono messe in 14000 km la guida che ho ha detto che è più che normale si scalda di più, ne evapora di più, il motore arriva a temperature più alte e quindi facilita l'evaporazione dell'olio che poi va nei tubi intercooler e vengono bruciati in camera di scoppio.

Infatti io ho trovato i tubi dell'intercooler tutti imbrattati di olio al loro interno, vicino ai raccordi c'era proprio un bello strato dell'olio e quello è tutto olio evaporato e che quindi manca dalla coppa olio, esatto?
 
am78_ud":24o496ld ha detto:
non so quanto sia sottointeso.
Ci sono certi che a detta loro non hanno mai cambiato nessun pezzo né fatto rabbocchi in 200.000 km... che solo loro hanno macchine perfette (guarda caso straniere) e che invece gli altri devono fare manutenzione e cambiare pezzi tipo frizione etc...
Poi scopri che loro fanno i tagliandi dal meccanico e non si sono mai interessati a sapere che lavori il meccanico fa...
E' tipico di tanti italiani fare gli spacconi...

io non ho mai rabboccato olio in 126.000 km, e faccio tagliandi ogni 20.000, non ogni 10/15.000 come fanno alcuni (probabile che taglianderò ogni meno km d'ora in poi perchè ora faccio pochissimi km, quindi passerebbe troppo tempo tra un cambio d'olio e l'altro).

sarò fortunato, ma è così :D
 
Si rdieci, però un conto è non rabboccare e un conto è non consumare nemmeno un po di olio!!!
Per il consumo che ho avuto io in 11000 km posso arrivare fino a 20000 km restando tra il massimo e il minimo e quindi senza aver bisogno di rabboccare, nessuno ha detto infatti che devo rabboccare!!!
Quindi tu ok, non devi rabboccare nulla tra un tagliando e l'altro di 20000, ma l'olio ti scende di qualcosa oppure resta sempre perfettamente al massimo?

Comunque passa di qui, stiamo parlando proprio di questa tua affermazione:

viewtopic.php?f=4&t=121442
 
all'affermazione che si considera normale un consumo fino a 1 litro ogni 1.000 km (mille) ho risposto dicendo che mi sento fortunato perchè in quasi 130.000 km non ho mai rabboccato una goccia d'olio e la mia auto non ne consuma.

1 litro ogni 1000 km sarebbero quasi 130 litri nel mio caso, invece non ho aggiunto nulla. non ho mai controllato col microscopio le tacchette sull'asta dell'olio, ma non è mai arrivato al minimo e tanto mi basta.

se poi ci si vuole fiscalizzare sul NON CONSUMA = CONSUMO PARI A 0,0000000 LITRI OGNI MILIONE DI KM a me non interessa, non ho inteso questo.
 
si io voglio fiscalizzare, perché un conto è dire che tu non hai mai avuto bisogno di rabboccare (e ti credo).
Un conto è dire che non consuma niente (salvo poi che l'olio lo cambia il meccanico e non tu quindi effettivamente non sai quanto ne ha consumato.
Io volevo fiscalizzare su certe affermazioni categoriche che tanti (specie i possessori di golf) fanno, che dicono che in 200.000 km non hanno mai cambiato niente nemmeno le pastiglie dei freni.
Quando poi non si fanno loro il tagliando, ma lo fanno fare al meccanico, meccanico al quale non si preoccupano di chiedere che lavori sono stati fatti.
E questo atteggiamento mi irrita un po' perché poi ci sono quelli come alfajtdm che si spaventano e si fanno le seghe mentali per delle cose che invece sono assolutamente NORMALI.
Te l'ha detto anche il meccanico, cosa pretendi di più? Stai sereno, la tua macchina non ha niente :)

E comunque, rdieci, con la mia affermazione di cui sopra non mi riferisco a te, sia ben chiaro :) :)
 
nell'altra discussione, dove ho riportato la risposta, mi sembra proprio che tu ti riferisca a me, o comunque dai della "frase da spaccone" a una mia frase
 
non mi riferivo nello specifico a te e se ti sei sentito offeso ti chiedo scusa.
Evitiamo però certe frasi generiche. Tra il dire che non hai mai rabboccato (e può essere, mica per forza bisogna rabboccare appena l'indicatore scende di una tacca) e il dire che non consuma c'è differenza. Altrimenti sì sa di spacconata. Cmq ripeto nello specifico non volevo offendere te.
E concordo con te che 1 lt ogni 1000km di consumo è veramente tanto. Un consumo in genere c'è ma non così elevato.
Poi chiaramente quelle sono specifiche di "worst case" per pararsi il c...
Non è il caso di alfajtdm cmq che ha un consumo molto minore.
 
fa nulla, non è successo niente, basta chiarirsi.

mi spiace se ho generalizzato, ma poco sopra avevo anche spiegato che un consumo trascurabile, non quantificabile, del tutto nella norma, viene indicizzato come "non consumo" nel linguaggio normale, considerando come "consumo" un qualcosa di anomalo.

non so se ho reso :OK)
 
si, hai reso.
E onestamente sul litro ogni 1000km ritenuto normale dai costruttori ti dò ragione, è uno sproposito.
Ma se perfino quello è ritenuto normale (e avrei da ridire!!) figurati il consumo ridicolo di alfajtdm.
che può starsene tranquillo senza farsi tante pare :)
 
per normale, intendo normale nella pratica ordinaria, 1 litro sarà considerato normale dalla casa per gli stessi motivi da te citati, ma non lo è affatto nell'ordinarietà delle cose
 
Ciao ragazzi,
allora ho letto il vostro dibattito, tranquillo rdieci, nessuno voleva offenderti, siamo su un forum e non parlandone a 4 occhi a volte ci si capisce male.

Ma quindi rdieci a te sul quadro però non è mai sceso di nemmeno un pallino?

Comunque ci siamo capiti è!!!
Anche la tua ha un consumo irrilevante come la mia al punto da non dover nemmeno immaginarsi di rabboccare, un pallino in 11000 km, e quindi anche se per arrivare ai 20000 mi cala un altro pallino sono comunque abbondantemente sopra la metà.
 
esatto. stai tranquillo e sereno :)
anche se capisco che devi essere rimasto scottato per bene con gli iniettori :ka)
 
Allora ragazzi avete capito bene che sono imparanoiato e questo perchè a 700 km dal ritiro dell'auto il motore si è messo ad andare a 3, ho spento l'auto e ho chiamato in alfa e mi hanno detto che se non si era accesa alcuna spia di avaria motore non mi mandavano il carroattrezzi e che potevo portarla da loro tranquillamente guidando, allora mi feci una trentina di km così!!!

Il motore andava a 3 al minimo, ma come si saliva di giri e la macchina era in movimento non si sentiva più lo squotimento che c'era al minimo.
Li sono rimasto scottato e per questo ora sono un po imparanoiato.

Non vorrei che quel problema mi abbia causato danni al motore (Aveva solo 700 km) e che quindi ora ci sia questo consumo di olio per questo.

Ma da come ho letto è una cosa più che normale e infatti mi avete tranquillizzato, ma dite che quello che è successo a motore nuovo possa avere causato danni?
Non è che si sono rovinate fasce elastiche o altre parti siccome andava a 3 e saltellava tutto?
 
avevo capito che la paranoia era dovuta a esperienze poco piacevoli tipo quella..
cmq andare a 3 non credo sia così dannoso a volte mi era capitato sulle mie vecchie benzina (un cavo candela o una candela stanno poco a saltare) e a parte il rumore non è mai successo niente di tragico.
 
Top