E il mio consumo quindi lo vedete una cosa normale?
Io sono già stato da un meccanico e vi assicuro che è onesto, davvero onesto, ci metterei la mano sul fuoco!!! :OK)
Gli ho chiesto di questi consumi e le sue risposte sono state:
1) Per l'acqua non preoccuparti è normale che un po si consumi, io a ogni tagliando di ogni macchina che mi arriva rabbocco sempre quel mezzo bicchierino di acqua, non è vero che non deve consumarne nemmeno un po, un piccolo rabbocchino tra un tagliando e l'altro è normale, poi se tra un tagliando e l'altro ti scende da massimo al minimo è tutta un altra storia.
2) Per l'olio stessa cosa, il jtd è un motore che consuma veramente poco olio e per poco olio non si intende che non ne consuma affatto, ma ha un consumo tale che tra un tagliando e l'altro non bisogna nemmeno rabboccare perchè si resta tra massimo e minimo, quindi arrivi al tagliando, cambi tutto e sei a posto!!!
Per l'olio dipende molto dall'utilizzo che fai dell'auto, e sicuramente noi che abitiamo in montagna sempre tra salite ecc ecc e con la guida sportiva che hai è normale che ti consumi un po di olio, ma in 11000 km un pallino di olio dal bc è davvero una sciocchezza, fai che anche per arrivare ai 20000 ti scende di un altra dove sta il problema? Eccoti al tagliando senza aver dovuto rabboccare.
Ha detto che si dice che una macchina consuma olio quando non si riesce ad arrivare al tagliando senza dover rabboccare.
Ha detto anche che con la guida che ho e lo vede anche dalle gomme come sono messe in 14000 km la guida che ho ha detto che è più che normale si scalda di più, ne evapora di più, il motore arriva a temperature più alte e quindi facilita l'evaporazione dell'olio che poi va nei tubi intercooler e vengono bruciati in camera di scoppio.
Infatti io ho trovato i tubi dell'intercooler tutti imbrattati di olio al loro interno, vicino ai raccordi c'era proprio un bello strato dell'olio e quello è tutto olio evaporato e che quindi manca dalla coppa olio, esatto?