andrea5887":2f82i0yi ha detto:Basta che quando caricano la macchina controlli quanto ne mettono,la giusta quantità è sui 550g,pensa che a me l'ho fatta ricaricare troppo,il mio amico carrozziere non ha gli schemi aggiornati sulla quantità che porta la 147 e gli abbiamo sparato dentro 750g,invece è troppa e non mi parte più va in protezione,avevo aperto un topic un pò di giorni fa,lavoro fatto a gratis dal mio amico carrozziere però devo farla sistemare
doblòò? :sarcastic)Alucard":12jd6jzf ha detto:doblòòò bentornata!!! dove eri finita?
VEGETAMJET150":3pzn8c53 ha detto:doblòò? :sarcastic)Alucard":3pzn8c53 ha detto:doblòòò bentornata!!! dove eri finita?
ma nella firma c'è scritto diaboliko coupè.... :crepap)
il costo non te lo so dire perchè era tutto gratis :sarcastic)peter2":y4pbphpr ha detto:costo?
risultato?
grazie :fluffle) avevo problemiAlucard":y4pbphpr ha detto:doblòòò bentornata!!! dove eri finita?
molto chiaro grazie!!musicotto":2n1udvtw ha detto:Allora raga vorrei fare un po' di chiarezza, quando si ricarica l'aria condizionata si fa il vuoto nelle tubazioni, si aggiunge il tracciante insieme all'olio e poi il gas nuovo r134a, del nostro caso circa 550 grammi. L'olio che deve essere aggiunto deve essere pari a quello aspirato durante l'operazione preliminare di messa in vuoto delle tubazioni che saranno max un 10 20 grammi. Nel caso in cui si dovesse sostituire un compressore con uno nuovo se ne devono aggiungere una 80ina e se si cambia il filtro disidratatore una 10ina. In totale nell'impianto nuovo di fabbrica ci sono 140 grammi di olio e circa 550 di gas.
spero di esservi stato utile.
Inoltre consiglio caldamente di andare a ricaricare da elettrauto specializzati che abbiano i nuovissimi macchinari a controllo elettronico e non da quelli che hanno ancora i vecchi macchinari a caduta (la concessionaria Alfa vicino casa mia usa ancora questo... e vi ho detto tutto)
ma il gas va "rabboccato " ogni tot o se funziona bene negli anni non c'è bisogno ? cioè si consuma se non hai perdite ?musicotto":2zt2i9ub ha detto:Allora raga vorrei fare un po' di chiarezza, quando si ricarica l'aria condizionata si fa il vuoto nelle tubazioni, si aggiunge il tracciante insieme all'olio e poi il gas nuovo r134a, del nostro caso circa 550 grammi. L'olio che deve essere aggiunto deve essere pari a quello aspirato durante l'operazione preliminare di messa in vuoto delle tubazioni che saranno max un 10 20 grammi. Nel caso in cui si dovesse sostituire un compressore con uno nuovo se ne devono aggiungere una 80ina e se si cambia il filtro disidratatore una 10ina. In totale nell'impianto nuovo di fabbrica ci sono 140 grammi di olio e circa 550 di gas.
spero di esservi stato utile.
Inoltre consiglio caldamente di andare a ricaricare da elettrauto specializzati che abbiano i nuovissimi macchinari a controllo elettronico e non da quelli che hanno ancora i vecchi macchinari a caduta (la concessionaria Alfa vicino casa mia usa ancora questo... e vi ho detto tutto)
Nel togliere il Gas che c'era il macchinario segnala quanto era, in peso, e così si può capire se ne mancava e quanto. :OK)musicotto":2phq347s ha detto:Allora raga vorrei fare un po' di chiarezza,
quando si ricarica l'aria condizionata si fa il vuoto nelle tubazioni,
E' passato tanto tempo, ma ricordo che si pagava solo il gas aggiunto, l'olio, il tracciante, ed oviamente la manodopera restando sui 100e.musicotto":2phq347s ha detto:si aggiunge il tracciante insieme all'olio e poi il gas nuovo r134a, del nostro caso circa 550 grammi.
Confermo il consiglio di andare nei centri specializzati o nelle Concessionarie ben attrezzate ed evitare gli altri. :OK)musicotto":2phq347s ha detto:L'olio che deve essere aggiunto deve essere pari a quello aspirato durante l'operazione preliminare di messa in vuoto delle tubazioni che saranno max un 10 20 grammi.
Nel caso in cui si dovesse sostituire un compressore con uno nuovo se ne devono aggiungere una 80ina e se si cambia il filtro disidratatore una 10ina.
In totale nell'impianto nuovo di fabbrica ci sono 140 grammi di olio e circa 550 di gas.
Spero di esservi stato utile.
Inoltre consiglio caldamente di andare a ricaricare da elettrauto specializzati che abbiano i nuovissimi macchinari a controllo elettronico e non da quelli che hanno ancora i vecchi macchinari a caduta (la concessionaria Alfa vicino casa mia usa ancora questo... e vi ho detto tutto)
°maCHo°":3p7uqoyx ha detto:ma il gas va "rabboccato " ogni tot o se funziona bene negli anni non c'è bisogno ? cioè si consuma se non hai perdite ?musicotto":3p7uqoyx ha detto:Allora raga vorrei fare un po' di chiarezza, quando si ricarica l'aria condizionata si fa il vuoto nelle tubazioni, si aggiunge il tracciante insieme all'olio e poi il gas nuovo r134a, del nostro caso circa 550 grammi. L'olio che deve essere aggiunto deve essere pari a quello aspirato durante l'operazione preliminare di messa in vuoto delle tubazioni che saranno max un 10 20 grammi. Nel caso in cui si dovesse sostituire un compressore con uno nuovo se ne devono aggiungere una 80ina e se si cambia il filtro disidratatore una 10ina. In totale nell'impianto nuovo di fabbrica ci sono 140 grammi di olio e circa 550 di gas.
spero di esservi stato utile.
Inoltre consiglio caldamente di andare a ricaricare da elettrauto specializzati che abbiano i nuovissimi macchinari a controllo elettronico e non da quelli che hanno ancora i vecchi macchinari a caduta (la concessionaria Alfa vicino casa mia usa ancora questo... e vi ho detto tutto)
il mio è li da 7 anni ed va benone ! sarà ancora 550g ? ma si deteriorano olio e gas ? :grazie) musicotto :spin)