ricarica aria condizionata, come non farsi fregare?

musicotto":2teqdpk2 ha detto:
Allora raga vorrei fare un po' di chiarezza, quando si ricarica l'aria condizionata si fa il vuoto nelle tubazioni, si aggiunge il tracciante insieme all'olio e poi il gas nuovo r134a, del nostro caso circa 550 grammi. L'olio che deve essere aggiunto deve essere pari a quello aspirato durante l'operazione preliminare di messa in vuoto delle tubazioni che saranno max un 10 20 grammi. Nel caso in cui si dovesse sostituire un compressore con uno nuovo se ne devono aggiungere una 80ina e se si cambia il filtro disidratatore una 10ina. In totale nell'impianto nuovo di fabbrica ci sono 140 grammi di olio e circa 550 di gas.
spero di esservi stato utile.
Inoltre consiglio caldamente di andare a ricaricare da elettrauto specializzati che abbiano i nuovissimi macchinari a controllo elettronico e non da quelli che hanno ancora i vecchi macchinari a caduta
grazie per le info, ho integrato la faq già esistente:
viewtopic.php?f=86&t=526
:grazie)
 
Ottima FAQ Giangirm, spero sia di chiarezza a quanti si accingono alla ricarica. Confermo i 40/50 euro per gli elettrauro con apparecchiatura elettronica e max 30 euro per quelli che hanno il vecchio apparecchio a caduta. Inoltre vorrei aggiungere che se si spera di risolvere il problema della differenza di temperatura tra le bocchette lato destro e lato sinistro confermo che NON si risolve ma si attenua solo, infatti la progettazione stessa dei clima bizona sulle 147 e GT è molto scarsa in quanto una paratia impedisce il corretto raffreddamento al lato sx ove la temperatura sarà sempre più alta almeno di 2 gradi (misurato con termometro elettronico su più di ua 147, inclusa la mia). un saluto a tutti
 
Top