resinare tubi turbina

rapidello

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
10,905
0
36
43
Cologno al Serio (BG)
mi è venuta un idea(o meglio mi è stata suggerita)...

invece di sostituire i tubi turbina....con dei siliconici....carissimi(diciamo + di 200 euro)....


mi resino i miei tubi ogiginali...


con della comunissima vetroresina....

teoricamente si avrebbero solo vantaggi,con pochissima spesa...

c'è qualcuno che l'ha già fatto???? :sgrat)
 
solo resina o vetroresina comune non è un gran che non resisterebbe alle dilatazioni , la creperesti e poi tieni conto che il motore si muove in in e i due tubi che vanno dal intercooler al turbo e l'altro al collettore di asp si flettono....

la soluzione sarebbe prendere o il panno di vetroresina (tessuto) oppure il foglio di fibra di carbonio( ancora piu bello) e resinare e arrotolare stretto stretto in maniera che lo sforzo lo mantenga il tessuto resinato e indurito.
occhio però non tutto! lascia i bocchettoni all'inizio e alla fine non resinatiappunto per la flessione!
poi se resini e basta è anche bello perchè puoi verniciare , oppure se in fibra rimane moolto racing!
 
colt1976":2w2lkh4p ha detto:
solo resina o vetroresina comune non è un gran che non resisterebbe alle dilatazioni , la creperesti e poi tieni conto che il motore si muove in in e i due tubi che vanno dal intercooler al turbo e l'altro al collettore di asp si flettono....

la soluzione sarebbe prendere o il panno di vetroresina (tessuto) oppure il foglio di fibra di carbonio( ancora piu bello) e resinare e arrotolare stretto stretto in maniera che lo sforzo lo mantenga il tessuto resinato e indurito.
occhio però non tutto! lascia i bocchettoni all'inizio e alla fine non resinatiappunto per la flessione!
poi se resini e basta è anche bello perchè puoi verniciare , oppure se in fibra rimane moolto racing!

si ma anche se li fa in carbonio il motore spostandosi non crepa anche quello secondo me si però non ne sono sicuro magari si sposta di poco e riesce ad assorbire
 
mezzostordito":vspdwd9e ha detto:
secondo me no perchè la resina dilatando si romperebbe e verrebbe uno schifo a mio avviso.
Anche io penso di montare i siliconici :ignore)

questa tecnica la usavano nei gruppi N...e non aveva problemi.....la resina non si dilata in quanto la fibra la tiene unita... :nod)
 
colt1976":1vdxogos ha detto:
solo resina o vetroresina comune non è un gran che non resisterebbe alle dilatazioni , la creperesti e poi tieni conto che il motore si muove in in e i due tubi che vanno dal intercooler al turbo e l'altro al collettore di asp si flettono....

la soluzione sarebbe prendere o il panno di vetroresina (tessuto) oppure il foglio di fibra di carbonio( ancora piu bello) e resinare e arrotolare stretto stretto in maniera che lo sforzo lo mantenga il tessuto resinato e indurito.
occhio però non tutto! lascia i bocchettoni all'inizio e alla fine non resinatiappunto per la flessione!
poi se resini e basta è anche bello perchè puoi verniciare , oppure se in fibra rimane moolto racing!

è quello che volevo fare...

ovvio che usi la fibra.....
se poi trovassi quella di kevlar sarebbe uno spettacolo... :elio)
 
rapidello":3b064tt8 ha detto:
colt1976":3b064tt8 ha detto:
solo resina o vetroresina comune non è un gran che non resisterebbe alle dilatazioni , la creperesti e poi tieni conto che il motore si muove in in e i due tubi che vanno dal intercooler al turbo e l'altro al collettore di asp si flettono....

la soluzione sarebbe prendere o il panno di vetroresina (tessuto) oppure il foglio di fibra di carbonio( ancora piu bello) e resinare e arrotolare stretto stretto in maniera che lo sforzo lo mantenga il tessuto resinato e indurito.
occhio però non tutto! lascia i bocchettoni all'inizio e alla fine non resinatiappunto per la flessione!
poi se resini e basta è anche bello perchè puoi verniciare , oppure se in fibra rimane moolto racing!

è quello che volevo fare...

ovvio che usi la fibra.....
se poi trovassi quella di kevlar sarebbe uno spettacolo... :elio)

non è un problema se vuoi ti posso dire dove prenderla a un buon prezzo
 
mezzostordito":2tie6x4h ha detto:
rapidello":2tie6x4h ha detto:
colt1976":2tie6x4h ha detto:
solo resina o vetroresina comune non è un gran che non resisterebbe alle dilatazioni , la creperesti e poi tieni conto che il motore si muove in in e i due tubi che vanno dal intercooler al turbo e l'altro al collettore di asp si flettono....

la soluzione sarebbe prendere o il panno di vetroresina (tessuto) oppure il foglio di fibra di carbonio( ancora piu bello) e resinare e arrotolare stretto stretto in maniera che lo sforzo lo mantenga il tessuto resinato e indurito.
occhio però non tutto! lascia i bocchettoni all'inizio e alla fine non resinatiappunto per la flessione!
poi se resini e basta è anche bello perchè puoi verniciare , oppure se in fibra rimane moolto racing!


è quello che volevo fare...

ovvio che usi la fibra.....
se poi trovassi quella di kevlar sarebbe uno spettacolo... :elio)

non è un problema se vuoi ti posso dire dove prenderla a un buon prezzo



dimmi pure....

e magari se hanno pure quella in fibra di carbonio....

:grazie)
 
mezzostordito":2vq7j1i5 ha detto:
si hanno anche quella e quella kevlar e carbonio
Tu ricordamelo solo mandami un pvt che se no io mi dimentico e poi ti do il numero a cui chiamare

hai idea del costo??? vendono solo la fibra o anche la resina e l'impregnante??? ;)
 
i tubi siliconici non si dilatano come i normali tubi in gomma quando la turbina soffia, è un po come mettere le tubazioni aeronautiche al posto di quelle in gomma per i freni
 
marcof147":19b8lqqu ha detto:
i tubi siliconici non si dilatano come i normali tubi in gomma quando la turbina soffia, è un po come mettere le tubazioni aeronautiche al posto di quelle in gomma per i freni

ehm...da quanto ne so il silicone o sostanze siliconiche sono elastiche.

forse si parla di cose diverse...

darebbe cmq incrementi? ne dubito...l'aria che passa è la stessa.
 
Nicola147JTD":1hd0jzpo ha detto:
marcof147":1hd0jzpo ha detto:
non dovrebbero dare nessun tipo di incremento, dovrebbero comunque essere più resistenti degli originali


scusami, ma non capisco.


200€ di tubi per avere cosa? nulla? boh....

praticamente sono siliconici caricati con fibra metallica o tela.....

sostanziamente quando la pressione e la portata dell'aria della turbina raggiunge livelli elevati(diciamo prossimi a 1,5 bar di sovrapressione), le tubazioni originali tendono a gonfiarsi tantissimo, enfatizzando l'effetto del turbo lag, con una tubazione meno deformabile(che sia in acciaio,siliconica o resina), non si ha quest' effetto e si ha una risposta + pronta dell'acceleratore....


del tutto inutili in una auto non elaborata
 
Top