resinare tubi turbina

rapidello":2haqriy9 ha detto:
Nicola147JTD":2haqriy9 ha detto:
marcof147":2haqriy9 ha detto:
non dovrebbero dare nessun tipo di incremento, dovrebbero comunque essere più resistenti degli originali


scusami, ma non capisco.


200€ di tubi per avere cosa? nulla? boh....

praticamente sono siliconici caricati con fibra metallica o tela.....

sostanziamente quando la pressione e la portata dell'aria della turbina raggiunge livelli elevati(diciamo prossimi a 1,5 bar di sovrapressione), le tubazioni originali tendono a gonfiarsi tantissimo, enfatizzando l'effetto del turbo lag, con una tubazione meno deformabile(che sia in acciaio,siliconica o resina), non si ha quest' effetto e si ha una risposta + pronta dell'acceleratore....


del tutto inutili in una auto non elaborata


allora è ben diverso da siliconico a siliconico rivestito.

cmq capito l'effetto che danno...
 
Nicola147JTD":2mdn6h6l ha detto:
rapidello":2mdn6h6l ha detto:
Nicola147JTD":2mdn6h6l ha detto:
marcof147":2mdn6h6l ha detto:
non dovrebbero dare nessun tipo di incremento, dovrebbero comunque essere più resistenti degli originali


scusami, ma non capisco.


200€ di tubi per avere cosa? nulla? boh....

praticamente sono siliconici caricati con fibra metallica o tela.....

sostanziamente quando la pressione e la portata dell'aria della turbina raggiunge livelli elevati(diciamo prossimi a 1,5 bar di sovrapressione), le tubazioni originali tendono a gonfiarsi tantissimo, enfatizzando l'effetto del turbo lag, con una tubazione meno deformabile(che sia in acciaio,siliconica o resina), non si ha quest' effetto e si ha una risposta + pronta dell'acceleratore....


del tutto inutili in una auto non elaborata


allora è ben diverso da siliconico a siliconico rivestito.

cmq capito l'effetto che danno...

:OK)

sostanzialment esi usan tubi siliconici in quanto il silicone regge elevate temperature... ;)
 
rapidello":2sofsqkp ha detto:
Nicola147JTD":2sofsqkp ha detto:
rapidello":2sofsqkp ha detto:
Nicola147JTD":2sofsqkp ha detto:
marcof147":2sofsqkp ha detto:
non dovrebbero dare nessun tipo di incremento, dovrebbero comunque essere più resistenti degli originali


scusami, ma non capisco.


200€ di tubi per avere cosa? nulla? boh....

praticamente sono siliconici caricati con fibra metallica o tela.....

sostanziamente quando la pressione e la portata dell'aria della turbina raggiunge livelli elevati(diciamo prossimi a 1,5 bar di sovrapressione), le tubazioni originali tendono a gonfiarsi tantissimo, enfatizzando l'effetto del turbo lag, con una tubazione meno deformabile(che sia in acciaio,siliconica o resina), non si ha quest' effetto e si ha una risposta + pronta dell'acceleratore....


del tutto inutili in una auto non elaborata


allora è ben diverso da siliconico a siliconico rivestito.

cmq capito l'effetto che danno...

:OK)

sostanzialment esi usan tubi siliconici in quanto il silicone regge elevate temperature... ;)


ed è deformabile...a differenza di altro....
 
rapidello":2smquqvm ha detto:
Nicola147JTD":2smquqvm ha detto:
marcof147":2smquqvm ha detto:
non dovrebbero dare nessun tipo di incremento, dovrebbero comunque essere più resistenti degli originali


scusami, ma non capisco.


200€ di tubi per avere cosa? nulla? boh....

praticamente sono siliconici caricati con fibra metallica o tela.....

sostanziamente quando la pressione e la portata dell'aria della turbina raggiunge livelli elevati(diciamo prossimi a 1,5 bar di sovrapressione), le tubazioni originali tendono a gonfiarsi tantissimo, enfatizzando l'effetto del turbo lag, con una tubazione meno deformabile(che sia in acciaio,siliconica o resina), non si ha quest' effetto e si ha una risposta + pronta dell'acceleratore....


del tutto inutili in una auto non elaborata

azz nn lo sapevo...
 
quoto rapy però occhio che anche l'eposidica ha dei limiti di deformazione intorno ai 60-70° (così dice il sito)

Hai trovato magari di meglio?
pensavo addiritura ci sono delle calze da infilare sul tubo così che si riescono a seguire pure le curve che ne pensi?
 
rapidello":14jhcdh7 ha detto:
mezzostordito":14jhcdh7 ha detto:
la resina con il caldo si deforma tutta lo sai vero??

no la epossidica una volta formata non si può più modellare....neppure a caldo....essendo una "termoindurente"... ;)
fidati che la eposidica la uso anche io e gia solo in esate se la lascia al solo deventa morbida e si storge come niente
io la uso con il carbonio e si deforma anche se il tutto ha uno spessore di almeno 4-5mm
 
mezzostordito":2qgaxgtp ha detto:
rapidello":2qgaxgtp ha detto:
mezzostordito":2qgaxgtp ha detto:
la resina con il caldo si deforma tutta lo sai vero??

no la epossidica una volta formata non si può più modellare....neppure a caldo....essendo una "termoindurente"... ;)
fidati che la eposidica la uso anche io e gia solo in esate se la lascia al solo deventa morbida e si storge come niente
io la uso con il carbonio e si deforma anche se il tutto ha uno spessore di almeno 4-5mm

strano...quella che uso nel laboratorio dell'università regge + di 150°.... :scratch)
 
rapidello":3almx9xp ha detto:
mezzostordito":3almx9xp ha detto:
rapidello":3almx9xp ha detto:
mezzostordito":3almx9xp ha detto:
la resina con il caldo si deforma tutta lo sai vero??

no la epossidica una volta formata non si può più modellare....neppure a caldo....essendo una "termoindurente"... ;)
fidati che la eposidica la uso anche io e gia solo in esate se la lascia al solo deventa morbida e si storge come niente
io la uso con il carbonio e si deforma anche se il tutto ha uno spessore di almeno 4-5mm

strano...quella che uso nel laboratorio dell'università regge + di 150°.... :scratch)
no ma aspetta non è che diventa liquida....diventa piu morbida e si defrma anche solo toccandola con le mani e facendo forza...Io ho le barche da gara in carbonio sottovuoto e epossidica ma mi capita questo infatti tutti le lasciano sempre all'ompra in estate
 
mezzostordito":2dhb2hx6 ha detto:
rapidello":2dhb2hx6 ha detto:
mezzostordito":2dhb2hx6 ha detto:
rapidello":2dhb2hx6 ha detto:
mezzostordito":2dhb2hx6 ha detto:
la resina con il caldo si deforma tutta lo sai vero??

no la epossidica una volta formata non si può più modellare....neppure a caldo....essendo una "termoindurente"... ;)
fidati che la eposidica la uso anche io e gia solo in esate se la lascia al solo deventa morbida e si storge come niente
io la uso con il carbonio e si deforma anche se il tutto ha uno spessore di almeno 4-5mm

strano...quella che uso nel laboratorio dell'università regge + di 150°.... :scratch)
no ma aspetta non è che diventa liquida....diventa piu morbida e si defrma anche solo toccandola con le mani e facendo forza...Io ho le barche da gara in carbonio sottovuoto e epossidica ma mi capita questo infatti tutti le lasciano sempre all'ompra in estate

:scratch) :scratch) :scratch) ...bohhh
 
mezzostordito":1h1n8ihs ha detto:
rapidello":1h1n8ihs ha detto:
colt1976":1h1n8ihs ha detto:
quando sapete e o trovate qualcosa ditemelo.... anche per pvt..grazie

:spin)


oggi passo al leroy merlin e al castorama...e guardo se han qualcosa....
hai provato a chiamare il numero che ti ho dato?

non ancora...

mi sai dire il nome di questa ditta????

grasssie
 
rapidello":1olijeol ha detto:
mezzostordito":1olijeol ha detto:
rapidello":1olijeol ha detto:
colt1976":1olijeol ha detto:
quando sapete e o trovate qualcosa ditemelo.... anche per pvt..grazie

:spin)


oggi passo al leroy merlin e al castorama...e guardo se han qualcosa....
hai provato a chiamare il numero che ti ho dato?

non ancora...

mi sai dire il nome di questa ditta????

grasssie

cscanoe
tu gli dici cosa ti serve e loro te lo mandano...si occupano di costruire canoe da gara ma vendono anche il carbonio il kevlar la resina che sono usate per le riparazioni di questo tipo di barche :OK)
 
Top