Raga ma Quanto Beve?

Kontorotsui":3nh5hlce ha detto:
Ragazzi, e' inutile fare tutti sti discorsi con i consumi indicati dal BC. E' stra-accertato che il BC non sempre da' i consumi reali.
Il mio era abbastanza preciso, ma dopo la rimappa da' dei consumi minori rispetto a quelli reali (magari facessi i 17 di media veramente :mecry) ).
Se dovessi dar credito al BC, direi che dopo la rimappa la mia auto consuma 2-3Km/l meno di prima... magari :mecry)

Se si vuol ragionare di consumi, l'unica misura *quasi* attendibile e' fare il pieno fino al massimo, consumare il carburante fino a che non si arriva proprio all'ultima tacca, e poi rifare il pieno. Dividere i Km per i litri del secondo pieno e si trovano i consumi quasi reali (quasi nel senso che poi dipende se i km fatti sono veri, visto che dipende dal diametro delle ruote, su cui c'e' un margine ma siamo nell'ordine del 5% al max).

Quindi, se non li calcolate nel modo indicato sopra, inutile dire la mia consuma X e la mia invece Y :nono) rischiate solo di confrontare due misure inaffidabili :ka)
quoto al 1000 %

anche il mio computer segna più ottimisticamente

infatti i consumi che ho indicato nel post precedente sono calcolati come hai detto tu :OK)

:spin)
 
Kontorotsui":33v7o7k4 ha detto:
Ragazzi, e' inutile fare tutti sti discorsi con i consumi indicati dal BC. E' stra-accertato che il BC non sempre da' i consumi reali.
Il mio era abbastanza preciso, ma dopo la rimappa da' dei consumi minori rispetto a quelli reali (magari facessi i 17 di media veramente :mecry) ).
Se dovessi dar credito al BC, direi che dopo la rimappa la mia auto consuma 2-3Km/l meno di prima... magari :mecry)

Se si vuol ragionare di consumi, l'unica misura *quasi* attendibile e' fare il pieno fino al massimo, consumare il carburante fino a che non si arriva proprio all'ultima tacca, e poi rifare il pieno. Dividere i Km per i litri del secondo pieno e si trovano i consumi quasi reali (quasi nel senso che poi dipende se i km fatti sono veri, visto che dipende dal diametro delle ruote, su cui c'e' un margine ma siamo nell'ordine del 5% al max).

Quindi, se non li calcolate nel modo indicato sopra, inutile dire la mia consuma X e la mia invece Y :nono) rischiate solo di confrontare due misure inaffidabili :ka)
il mio sbaglia di pochissimo avevo fatto i conti anche con il litri e risultavano 18.2 quindi!!il bc dopo la rimappa comincia a sbagliare moltissimo
 
io non mi affido al bc ma all'indicatore del carburante. cmq il mio bc non sbaglia di tanto facendo i conti a mano...anzi è abbastanza preciso :OK)
 
freeJTD ma tu i 18 km/l li fai in discesa?
Perchè se li fai in salita, allora c'è qualcosa che non va nelle JTD dei nostri colleghi, compresa la mia.
 
Ma cosa dite???

secondo me il diesel conviene SEMPRE al benzina.... il punto di pareggio su una maggiore spesa elargita per avere la macchina diesel, se non la otterrai dopo 2 anni la otterrai dopo 4 o 5, senza contare che si è in possesso di una vettura più prestazionale....

ve lo dice un pentito benzaro.... :evil: :mecry) :mecry)

bmw 318 i... ( 11 km litro!!!!!!)

se potessi tornare indietro...

alfa 147 mjet!!!!!!
 
147SuperSport":2txkycf7 ha detto:
io non mi affido al bc ma all'indicatore del carburante. cmq il mio bc non sbaglia di tanto facendo i conti a mano...anzi è abbastanza preciso :OK)

Ma anche il mio lo era, sbagliava di un 0.2Km/l che rientrava benissimo nei margini di errore dei litri tra un pieno e l'altro, e dei km reali rispetto a quelli misurati.
Dopo la rimappa, e' diventato ottimistico :mecry)

Ma ad altri non capita, anzi il loro BC sembra dare risultati decisamente imprecisi anche sulla mappa originale del motore.

Infine, e su questo vi giuro che vado a fondo, sembra che alcune auto abbiano un consumo anomalmente basso (es: PARE che quella di falconero consumi veramente poco) e altre anomalmente alto (es: la mia credo che gia' prima della rimappa fosse sopra la media dei consumi :mecry) ).
Voglio andare a fondo sui i casi anomali, tipo falconero la cui auto, da 140cv e coi 17 come la mia prima della rimappa, faceva consumi veramente troppo diversi dai miei anche considerando piedi leggeri (e vi assicuro che io non ce l'ho certamente pesante).
O si tratta di consumi misurati con un BC che e' ottimista rispetto a quelli reali, oppure e' davvero possibile che un motore venga particolarmente bene da consumare anche il 30% in meno :?: :?: :?:
 
uhm.. non si può fare un confronto così... che olio usate?lo stesso? incide anche quello... inoltre bisogna vedere quella media com'è fatta.. cioè se io mi faccio 400 km d città a milano saranno diversi da 400 km di autostrada, e anche li bisogna vedere in autostrada a quanto 130 orari col cruise? andando senza cruise quindi sballando da 120 a 140? è da tenere in considerazione. In città a Milano dove abito io per esempio, bisogna vedere anche li perchè se a milano giro a mezzanotte sarà sicuramente diverso che se giro alle 6 e mezza del pomeriggio :asd) non bisogna vedere solo la media di Km/l
 
Kontorotsui":p5ngytmv ha detto:
Se si vuol ragionare di consumi, l'unica misura *quasi* attendibile e' fare il pieno fino al massimo, consumare il carburante fino a che non si arriva proprio all'ultima tacca, e poi rifare il pieno. Dividere i Km per i litri del secondo pieno e si trovano i consumi quasi reali (quasi nel senso che poi dipende se i km fatti sono veri, visto che dipende dal diametro delle ruote, su cui c'e' un margine ma siamo nell'ordine del 5% al max).

non hai bisogno di svuotare il serbatioi... :nono)
basta fare il pieno.. percorrere 100km.. e poi vai a rifare il pieno..
cosi' avreai il quntitativo di litri che hai consumato per i tuoi 100 km.. :OK)
 
doctorwho72":3sw5eh5h ha detto:
Ma cosa dite???

secondo me il diesel conviene SEMPRE al benzina.... il punto di pareggio su una maggiore spesa elargita per avere la macchina diesel, se non la otterrai dopo 2 anni la otterrai dopo 4 o 5, senza contare che si è in possesso di una vettura più prestazionale....

ve lo dice un pentito benzaro.... :evil: :mecry) :mecry)

bmw 318 i... ( 11 km litro!!!!!!)

se potessi tornare indietro...

alfa 147 mjet!!!!!!

Caro mio, si vede che sei nuovo...sei unodi quelli che crede ancora a quello che ti raccontano le case automobilistiche... calcoli effettuati da molti utenti hanno evidenziato come (parliamo di 147) un diesel convenga realmente (non solo il carburante, tieni conto del maggior costo di acquisto, assicurazione, manutenzione, bollo...) se fai + di 30000 km l'anno...

In quanto al fatto delle prestazioni... beh lasciamo perdere non voglio accendere l'ennesimo flame :D
 
cn73":1ls9g7vd ha detto:
doctorwho72":1ls9g7vd ha detto:
Ma cosa dite???

secondo me il diesel conviene SEMPRE al benzina.... il punto di pareggio su una maggiore spesa elargita per avere la macchina diesel, se non la otterrai dopo 2 anni la otterrai dopo 4 o 5, senza contare che si è in possesso di una vettura più prestazionale....

ve lo dice un pentito benzaro.... :evil: :mecry) :mecry)

bmw 318 i... ( 11 km litro!!!!!!)

se potessi tornare indietro...

alfa 147 mjet!!!!!!

Caro mio, si vede che sei nuovo...sei unodi quelli che crede ancora a quello che ti raccontano le case automobilistiche... calcoli effettuati da molti utenti hanno evidenziato come (parliamo di 147) un diesel convenga realmente (non solo il carburante, tieni conto del maggior costo di acquisto, assicurazione, manutenzione, bollo...) se fai + di 30000 km l'anno...

In quanto al fatto delle prestazioni... beh lasciamo perdere non voglio accendere l'ennesimo flame :D
forse 30k km è un pò troppo, soprattutto se tieni l'auto per più di 4 anni

è vero che un diesel lo paghi di più, ma devi considerare che lo rivendi ad un prezzo maggiore (giusto o sbagliato che sia, è così)....questo è da considerare nel calcolo della convenienza diesel-benzina
il bollo non và sull'alimentazione, ma sui cv (quindi non incide, a parità di cv)
se poi fai 10-15k km all'anno il discorso cambia

sul discorso delle prestazioni, hai ragione tu (150cv benzina piuttosto che i miei 150cv diesel, li preferirei)

:OK)
 
sara' ma vedo io che piu il tempo passa e piu la nasona consuma sempre uguale.
Se x risparmiare con il diesel devo spendere una cifra prima x' fa il 10km\l dove sta il guadagno?
 
io con la mia faccio i 20 km/l andando al lavoro, fortunatamente quasi nulla di città.

nella media (alla pompa) degli ultimi 10mila km sono sui 17,2 km/l... tenendo in considerazione:
- autostrada;
- statale;
- centro città;
- guida da nonno;
- guida un po' più allegra;
- salite;
- discese;
- pianure...


poi, dipende dal piede...
 
comunque mi pare di capire che non tutti i motori escono uguali dalla stessa fabbrica... a parità di jtd m-jet, per es, a qualcuno consuma meno e a qualcuno di più... indipendentemente dai km già percorsi dalla vettura...
 
actarus8v":22zz6xf8 ha detto:
cn73":22zz6xf8 ha detto:
doctorwho72":22zz6xf8 ha detto:
Ma cosa dite???

secondo me il diesel conviene SEMPRE al benzina.... il punto di pareggio su una maggiore spesa elargita per avere la macchina diesel, se non la otterrai dopo 2 anni la otterrai dopo 4 o 5, senza contare che si è in possesso di una vettura più prestazionale....

ve lo dice un pentito benzaro.... :evil: :mecry) :mecry)

bmw 318 i... ( 11 km litro!!!!!!)

se potessi tornare indietro...

alfa 147 mjet!!!!!!

Caro mio, si vede che sei nuovo...sei unodi quelli che crede ancora a quello che ti raccontano le case automobilistiche... calcoli effettuati da molti utenti hanno evidenziato come (parliamo di 147) un diesel convenga realmente (non solo il carburante, tieni conto del maggior costo di acquisto, assicurazione, manutenzione, bollo...) se fai + di 30000 km l'anno...

In quanto al fatto delle prestazioni... beh lasciamo perdere non voglio accendere l'ennesimo flame :D
forse 30k km è un pò troppo, soprattutto se tieni l'auto per più di 4 anni

è vero che un diesel lo paghi di più, ma devi considerare che lo rivendi ad un prezzo maggiore (giusto o sbagliato che sia, è così)....questo è da considerare nel calcolo della convenienza diesel-benzina
il bollo non và sull'alimentazione, ma sui cv (quindi non incide, a parità di cv)
se poi fai 10-15k km all'anno il discorso cambia

sul discorso delle prestazioni, hai ragione tu (150cv benzina piuttosto che i miei 150cv diesel, li preferirei)

:OK)

in realtà ci sono molte variabili da considerare e dire 20k piuttosto che 30k lascia veramente il tempo che trova.

I dati medi tra le auto parlano, a parità di condizioni (potenza in primis), di una maggiore efficienza del diesel del 40%. Questo significa che se il benzina 150 cv fa, in media, gli 11 km/l un diesel 150 cv fa, in media, 14/15 km/l. Un dato empiricamente confermato anche dagli utenti di questo forum...

per quanto riguarda il prezzo dei due combustibili nel 2005 il prezzo della benza è stato, in media, superiore a quello del gasolio del 9.30%. Mancano i dati medi di dicembre ma in effetti questo "spread" è stato abbastanza costante e corrisponde, più o meno, alle maggiori accise presenti sulla benzina (attenzione: non voglio dire che il costo fiscale della benzina è maggiore di questo valore...)

Nel 2004 questo spread è stato in media del 16.58%, pur avendo avuto 5 mesi su 12 con spread superiore al 18%...nel dicembre il costo industriale del gasolio è skizzato verso l'alto...e non l'hanno fatto più scendere....oggi il costo industriale del gasolio è 0.541 e della benza 0.473...nel frattempo han pensato bene di far salire anche il gpl.........

cmq, sommariamente i numeri su cui ragionare sono questi.

poi ci sono dati soggettivi:
kilometraggio: ok, non solo quanti km ma anche come. 20k facendo viaggi di 5km non conviene, 20k facendo viaggi di 50 km sì.
come guidi: troppi non sanno guidare "bene" un diesel...ma qui altri possono dare giusti consigli.
costi di manutenzione:sono più alti...metti 25/30 eu in più l'anno...
assicurazione: in media sono ancora più alti...molte compagnie stanno però rivedendo questa politica. io ho risparmiato passando al diesel.
costo d'acquisto: dipende..oramai domanda e offerta si sono livellate...quindi oramai sconti sul benzina ne fanno meno perchè non hanno eccessivo sovrastock e, per contro, cominciano ad averne sui diesel...

questo è quanto, oggettivamente, si può dire.

Soggettivamente ti posso dire che, avendo i 17 e tirando spesso, sto sui 15 km/l....oggi, rispetto a quando l'ho presa, faccio meno città e più statale/autostrada, diciamo 25 città e 75 extra....compenso il meno città con le maggiori accelerazioni....quando l'ho guidata in maniera più tranquilla sono rimasto tranquillamente sui 18...in effetti è un gioco un po' perverso...sai che hai il diesel e spingi..... :asd)

tanto per fare un confronto: ho avuto un fermo macchina di 5gg e il conce mi diede un 105 ts rest con 15k km e cerchi da 15...andando mooolto più tranquillamente di come sono uso (preciso, non significa che di solito vado a 170 ma che non vado a velocità costante, cosa che nel traffico autostradale fa consumare molto....) stavo sui gli 8.5 km/l.... :?: con 35 cv meno :?: :?: :?: non è un flame...è una considerazione.


:ciao) e buon anno!!! :ubriachi)

sat

ps difficilmente viaggio da solo, quindi questi valori si riferiscono sempre all'auto con 2/3 persone a bordo....e calcolati senza il trip... :OK)
 
Su 4r questo mese c'era una allegato sulle flotte aziendali... sono elencati i risparmi del diesel e del gpl nei confronti del benzina per tutti i kmetraggi e tutte le auto...
 
se posso azzardare un impressione...secondo me conviene comprare un auto benzina (erogazione, sound, piacere d guida anche se può essere soggettivo...) e cn i soldi che s risparmiano (parlo d un nuovo...ma s può benissimo riferire ad un usato!) s fa un bell'impianto GPL che consuma sicuramente meno d un diesel (oddio...consuma d più...ma costando la metà circa s ha un esborso sicuramente inferiore)...rimanendo inalterate o quasi le prestazioni direi che è oggettivamente la soluzione migliore! :)
tanto proporzionalmente aumenteranno sempre più o meno in maniera costante i 3 carburanti (nafta, benzina, GPL) essendo ttt legati al petrolio (che sicuramente cntinuerà ad aumentare! :) )
l'unico svincolato sarebbe il metano...ma li c'è veramente trpp perdita d prestazioni rispetto alla benzina!
correggettemi se ho detto cazzate... :nod)
 
Anche sul discorso gpl ci andrei cauto... dai un occhio sempre allo stesso numero di 4r alla prova dei 20 euro... la Kyo Ria (mi pare) è stata fra le prime a fermarsi... meglio dei benzina si...ma peggio del diesel...
 
cn73":1ohpds48 ha detto:
Anche sul discorso gpl ci andrei cauto... dai un occhio sempre allo stesso numero di 4r alla prova dei 20 euro... la Kyo Ria (mi pare) è stata fra le prime a fermarsi... meglio dei benzina si...ma peggio del diesel...
è stata si la prima a fermarsi ma solo perchè ha una capacità di serbatoio molto più piccola alla fine è arrivata terza dietro alla C3 e alla clio con la spesa di 27 euro quindi non male :OK)
cmq quello che fà consumare molti jtd più di altri è lo stile di guida ricordate che il diesel non si guida come un benza se no consuma un sacco
 
eeehhhhh attenzione col gpl!!!!!

e' un combustibile per il quale non è stato progettato il motore, tende a seccare le sedi valvole, fa lavorare il motore ad una temperatura superiore, può creare seri danni.....
 
io con 48litri di gasolio ho fatto 620km è poco....la makkina ha quasi 10.000 km.....non so che fare...tra poco cambierò l'olio e speriamo bene
 
Top