actarus8v":22zz6xf8 ha detto:
cn73":22zz6xf8 ha detto:
doctorwho72":22zz6xf8 ha detto:
Ma cosa dite???
secondo me il diesel conviene SEMPRE al benzina.... il punto di pareggio su una maggiore spesa elargita per avere la macchina diesel, se non la otterrai dopo 2 anni la otterrai dopo 4 o 5, senza contare che si è in possesso di una vettura più prestazionale....
ve lo dice un pentito benzaro.... :evil: :mecry) :mecry)
bmw 318 i... ( 11 km litro!!!!!!)
se potessi tornare indietro...
alfa 147 mjet!!!!!!
Caro mio, si vede che sei nuovo...sei unodi quelli che crede ancora a quello che ti raccontano le case automobilistiche... calcoli effettuati da molti utenti hanno evidenziato come (parliamo di 147) un diesel convenga realmente (non solo il carburante, tieni conto del maggior costo di acquisto, assicurazione, manutenzione, bollo...) se fai + di 30000 km l'anno...
In quanto al fatto delle prestazioni... beh lasciamo perdere non voglio accendere l'ennesimo flame
forse 30k km è un pò troppo, soprattutto se tieni l'auto per più di 4 anni
è vero che un diesel lo paghi di più, ma devi considerare che lo rivendi ad un prezzo maggiore (giusto o sbagliato che sia, è così)....questo è da considerare nel calcolo della convenienza diesel-benzina
il bollo non và sull'alimentazione, ma sui cv (quindi non incide, a parità di cv)
se poi fai 10-15k km all'anno il discorso cambia
sul discorso delle prestazioni, hai ragione tu (150cv benzina piuttosto che i miei 150cv diesel, li preferirei)
:OK)
in realtà ci sono molte variabili da considerare e dire 20k piuttosto che 30k lascia veramente il tempo che trova.
I dati medi tra le auto parlano, a parità di condizioni (potenza in primis), di una maggiore efficienza del diesel del 40%. Questo significa che se il benzina 150 cv fa, in media, gli 11 km/l un diesel 150 cv fa, in media, 14/15 km/l. Un dato empiricamente confermato anche dagli utenti di questo forum...
per quanto riguarda il prezzo dei due combustibili nel 2005 il prezzo della benza è stato, in media, superiore a quello del gasolio del 9.30%. Mancano i dati medi di dicembre ma in effetti questo "spread" è stato abbastanza costante e corrisponde, più o meno, alle maggiori accise presenti sulla benzina (attenzione: non voglio dire che il costo fiscale della benzina è maggiore di questo valore...)
Nel 2004 questo spread è stato in media del 16.58%, pur avendo avuto 5 mesi su 12 con spread superiore al 18%...nel dicembre il costo industriale del gasolio è skizzato verso l'alto...e non l'hanno fatto più scendere....oggi il costo industriale del gasolio è 0.541 e della benza 0.473...nel frattempo han pensato bene di far salire anche il gpl.........
cmq, sommariamente i numeri su cui ragionare sono questi.
poi ci sono dati soggettivi:
kilometraggio: ok, non solo quanti km ma anche come. 20k facendo viaggi di 5km non conviene, 20k facendo viaggi di 50 km sì.
come guidi: troppi non sanno guidare "bene" un diesel...ma qui altri possono dare giusti consigli.
costi di manutenzione:sono più alti...metti 25/30 eu in più l'anno...
assicurazione: in media sono ancora più alti...molte compagnie stanno però rivedendo questa politica. io ho risparmiato passando al diesel.
costo d'acquisto: dipende..oramai domanda e offerta si sono livellate...quindi oramai sconti sul benzina ne fanno meno perchè non hanno eccessivo sovrastock e, per contro, cominciano ad averne sui diesel...
questo è quanto, oggettivamente, si può dire.
Soggettivamente ti posso dire che, avendo i 17 e tirando spesso, sto sui 15 km/l....oggi, rispetto a quando l'ho presa, faccio meno città e più statale/autostrada, diciamo 25 città e 75 extra....compenso il meno città con le maggiori accelerazioni....quando l'ho guidata in maniera più tranquilla sono rimasto tranquillamente sui 18...in effetti è un gioco un po' perverso...sai che hai il diesel e spingi..... :asd)
tanto per fare un confronto: ho avuto un fermo macchina di 5gg e il conce mi diede un 105 ts rest con 15k km e cerchi da 15...andando mooolto più tranquillamente di come sono uso (preciso, non significa che di solito vado a 170 ma che non vado a velocità costante, cosa che nel traffico autostradale fa consumare molto....) stavo sui gli 8.5 km/l.... :?: con 35 cv meno :?: :?: :?: non è un flame...è una considerazione.
:ciao) e buon anno!!! :ubriachi)
sat
ps difficilmente viaggio da solo, quindi questi valori si riferiscono sempre all'auto con 2/3 persone a bordo....e calcolati senza il trip... :OK)